Arrivano le prime ufficialità in casa Messina con le otto operazioni concluse nella serata di sabato e su cui il direttore Martello aveva già trovato la quadra da qualche giorno. I biancoscudati dovrebbero ritrovarsi per la prima volta domani, a suon di doppie sedute tra il Marullo di Bisconte e la cittadella sportiva dell'Annunziata: non c’è più tempo da perdere per la squadra peloritana, considerato che, dopo un’estate trascorsa a parlare soprattutto di questioni giudiziarie e societarie, si è arrivati a una settimana dal debutto ufficiale in campionato senza uno straccio di preparazione e con i ragazzi che, agli ordini del tecnico Pippo Romano, si vedranno per la prima volta solo sei giorni prima della gara con l’Athletic Palermo.

Francesco De Caro è stato tra i primissimi accordi chiusi da Martello. Difensore, in estate si era legato all’Acireale dopo la ventina di presenze accumulata l’anno scorso tra Angri e Puteolana. Nel reparto arretrato porterà tanta esperienza Giulio Orlando, trentenne catanese con oltre 200 gettoni in Serie D, 30 dei quali collezionati un anno fa a Fasano.

Il primo under arriva in mezzo al campo, è Matteo Fravola classe 2006 con una manciata di apparizioni a Licata nella seconda parte della scorsa stagione. È calabrese Emanuele Zucco, nato nel 2004 ed ex di Reggina e Locri. Decisamente più esperti Carlo Clemente, anche lui reduce dall’esperienza di Fasano, e Sergio Agatino Garufi, 30enne di Giarre, punto fermo negli ultimi due anni del Ragusa in Serie D.

In attacco si parla straniero, con il franco-maliano Isyakha Toure, esterno 24enne arrivato lo scorso anno in Italia per giocare con il Chieti e realizzare tre gol in 30 presenze complessive. È brasiliano, invece Matheus Reis Daquinto, autore di cinque reti a Locri nella stagione appena passata.

Una raffica che continuerà nella giornata odierna per arrivare almeno a quella dozzina di calciatori utili per affrontare i primissimi giorni di allenamenti in vista del debutto. Serviranno degli under e rinforzi in ogni zona del campo per compiere il miracolo di centrare la salvezza in un campionato tosto come la Serie D e che il Messina inizierà con il pesante fardello degli almeno 14 punti di penalizzazione.

Sezione: Acr Messina / Data: Dom 31 agosto 2025 alle 10:01
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
vedi letture
Print