Ci eravamo lasciati ieri con la possibilità che, oggi, sarebbe arrivata la procura a vendere, per consentire a Stefano Alaimo di poter cedere l'80% delle quote del Messina da AAD a chiunque volesse acquistarle, con un prezzo simbolico di un euro.
Ebbene, questa mattina, nello studio di un avvocato messinese, da sempre vicino alle sorti della biancoscudata, come tifoso, si è tenuto l'incontro tra il sindaco Federico Basile e Stefano Alaimo, così come da accordo telefonico preso nel pomeriggio di ieri. L'argomento principale è stato proprio la procura a vendere, un documento ritenuto fondamentale dal primo cittadino per poter avere in mano lo strumento con il quale poter riapprocciare i due gruppi potenziali acquirenti, quello con riferimento il dottor Francesco Borgosano, giovane imprenditore messinese nel settore delle applicazioni informatiche destinate anche al gaming, operante negli USA, e l'altro che aveva base a Milano, con l'apporto della Ops Holding, società operante nei servizi telefonici e nell'energia.
Nella vulgata popolare, gli "americani" e i "milanesi", anche se nessuna delle due entità aveva manifestato pubblicamente il proprio interesse a entrare nel Messina, utilizzando varie sponde, soprattutto su internet, per far trapelare alcune parti della trattativa, comunque portata avanti principalmente con AAD Invest nell'ultimo mese e mezzo.
Alle 15 arriva nel cellulare del sindaco un messaggio whatsapp da parte di Stefano Alaimo con il file pdf della procura a vendere, stipulata presso il notaio Laurent Metzler con sede a Differdange, in Lussemburgo.
Il documento riporta il contenuto della determina presa da AAD Invest, giorno 11 aprile 2025, con la quale Doudou Cisse e Alexandre Chateaux, gestori di AAD Invest, prendono la decisione di vendere integralmente le quote dell'Acr Messina, dando mandato speciale, con poteri sostitutivi, a Stefano Alaimo per concludere la cessione a un euro, dando allo stesso Alaimo tutti i poteri per completare le formalità necessarie in relazione alla cessione, firmando tutti gli atti, processi verbali, registri, tutte le dichiarazioni e atti, anche non previsti nella procura, promettendo di ratificare tutto, se necessario.
Tutto sembra coerente con quanto necessita per consentire al sindaco di dare la spinta decisiva al passaggio di quote, ma nasce il problema della mancata digitalizzazione di questa procura, in quanto trasmessa telematicamente, ma non con la cosidetta "apostille" un timbro a forma quadrata, il quale possiede la scritta in francese „Convention de La Haye du 5 octobre 1961“. Il timbro, rilasciato dal Ministero degli Affari Esteri del Lussemburgo, indica la firma di chi autentica l'apostille e contiene la data e il numero di identificazione dell'apostille.
In ogni caso, dal file si evince firma e timbro del notaio Metzler, al quale, considerando l'orario in cui stiamo pubblicando questo pezzo, non è stato possibile chiedere conferma, ma, sicuramente, ciò è stato fatto dallo studio notarile messinese chiamato a verificare l'autenticità dell'atto.
Quindi, si tratta di un problema che, con la consegna dell'originale oppure l'apposizione dell'apostille, potrebbe essere superato.
Cosa capiterà adesso? La risposta dovrà venire in tempi immediati e, magari, sarebbe anche utile una manifestazione in vita da parte di questi potenziali acquirenti, o di altri, rimasti nell'ombra fino ad oggi, perchè occorre essere rapidi per evitare il solito rimpallo di responsabilità o colpe per poi, come molte volte accade, non avere nessuna colpa chiaramente individuabile.
La nota del sindaco Basile preannuncia la fine di tutto, senza appello, anche se , teoricamente, si potrebbe anche andare avanti senza la sua mediazione, ma le sue parole sono molto pesanti e le riportiamo testualmente:
“Alle ore 15:00, ricevo sul mio numero telefonico tramite WhatsApp un PDF di questa fantomatica procura alla vendita redatta in lingua francese.
Ho immediatamente verificato presso lo studio notarile messinese la condizione della procura ed effettivamente è arrivata una procura che però non essendo firmata digitalmente e non essendo prodotta in originale, non può essere utilizzata per la cessione delle quote.
Questo ulteriore comportamento, che ancora una volta lascia con il fiato sospeso l’intera città, non solo quella calcistica, evidenzia in maniera ancora più chiara la totale mancanza di rispetto e serietà che ha contraddistinto questa vicenda.
Credo davvero che ormai il tempo sia scaduto.
Mi sono assunto la responsabilità di facilitare il dialogo in una trattativa che, lo ricordo, è di natura esclusivamente privata. Tuttavia, l’atteggiamento di ADD ha superato ogni limite e sfiora l’assurdo.
Oggi, 11 aprile, a soli cinque giorni da una scadenza cruciale per il futuro di ACR Messina, ci troviamo di fronte a una procura priva di valore giuridico.
Non posso che prenderne atto, con la consapevolezza che le preoccupazioni dei giorni scorsi erano purtroppo fondate e oggi trovano ulteriore conferma. Quanto accaduto è inaccettabile. Da Sindaco di una città che ha sempre amato il calcio non posso che esprimere rammarico e disappunto”, conclude la nota del sindaco Federico Basile.
Il tempo scorre inesorabilmente e occorre essere seri e pratici, ma soprattutto, avere la disponibiltà finanziaria immediata per intervenire.
Ed evitare di dividersi in fazioni, ma trovare tutti la voglia di remare, per una volta, nella stessa direzione, almeno per non avere rimpianti.
Autore: Davide Mangiapane / Twitter: @davidemangiapa
Altre notizie - Acr Messina
Altre notizie
- 18:23 Villafranca scatenato: preso l'attaccante under (2005) Scattareggia
- 11:24 "Goalkeepers Camp", un successo importante a Santa Lucia del Mela
- 18:09 Monforte San Giorgio, accordo rinnovato con mister Salvatore Cambria
- 18:04 L'Igea Virtus si iscrive in D e annuncia Salvatore Marra in panchina
- 16:15 A Cateno De Luca del calcio "frega nulla". A Messina se n'erano già accorti
- 16:02 Sì allo stadio, ora i pagamenti. C'è ancora possibilità di tenere in vita l'Acr
- 11:54 1^-Real Rocchenere: attacco rinforzato con l'arrivo di Dario Rigano
- 11:08 1^-Marco Crascì e Mirko Ravì sono le prime novità del Rocca
- 10:57 Riviera Nord attivo sul mercato tra novità e conferme
- 10:13 Un giovane per la porta dell'Orlandina: tesserato Calogero Armeli
- 09:22 “The best coach", grande successo per l'edizione 2025
- 12:10 Città di Villafranca, arriva l'attesa conferma: accordo con Manuel Rando
- 10:08 2^-Rometta Marea, si lavora alle conferme: attesa la decisione sul tecnico
- 14:37 1^-Giuseppe Cuciti e Michele Arnone tornano al Melas
- 13:30 Santangiolese, novità tra i pali: tesserato Salvatore Benfatta
- 11:53 2^-Esperienza e carisma per la difesa della Fitalese: ecco Roberto Veneroso
- 11:08 La Santangiolese annuncia un ritorno e tre conferme
- 10:31 2^-Nuovo allenatore per la Vivi Don Bosco: Giuseppe Presti
- 09:58 2^-Sfarandina, novità nell'organigramma: nuovo presidente e il vice
- 19:12 La Nissa sceglie il nuovo tecnico, è l'ex peloritano Lello Di Napoli
- 15:37 A Sant'Agata di Militello si cerca di ripartire: due le ipotesi
- 15:08 1^-Città di Santa Teresa: Giuseppe De Salvo saluta dopo quatto anni
- 14:23 1^-Alessio Camarda confermato sulla panchina del Furci
- 12:47 1^-Doppio colpo di mercato per il Comprensorio del Tindari
- 12:40 Orlandina, primo rinforzo in attacco: arriva Salvatore Praticò
- 11:56 2^-Fitalese, volto nuovo a centrocampo: tesserato Osama Rai
- 11:14 1^-Rinforzo giovane per il Real Rocchenere: Gabriele Zingales
- 10:27 1^-Real Gescal, ufficiali il nuovo direttore sportivo e il nuovo allenatore
- 09:41 L'appello della Società Cooperativa Messina: "Un incontro alla luce del sole"
- 21:15 Gaetano Catalano torna al Milazzo: accordo ufficiale
- 15:17 1^-Real Rocchenere, il mercato si apre con Marco Gentilesca
- 14:38 1^-Casalvecchio, novità in panchina: accordo con Francesco Carpillo
- 13:51 "The Best Coach 2025", domani la premiazione al Castello di Milazzo
- 12:16 2^-Giuseppe Lombardo torna sulla panchina della Fitalese
- 11:37 Antonio Genovese lascia la Rosmarino: accordo con il Niscemi
- 10:49 Roberto Letizia confermato allenatore dell'Orlandina. Sette rinnovi in rosa
- 10:06 Vittorio Strianese è il nuovo direttore sportivo del Milazzo
- 09:32 Il Città di Sant'Agata si trasforma: ecco il Messina 1947
- 10:14 1^-Nuova Peloro, ufficiale l'arrivo in panchina di Eugenio Mazzeo
- 09:46 Salvatore Costantino torna al Milazzo: è il nuovo direttore generale
- 17:35 Il Giugno degli ex giallorossi: le ufficialità del primo mese di mercato
- 12:11 3^-Unime, lascia mister Roberto Smedile: "Giusto cambiare"
- 10:49 3^-Fabrizio Filistad debutta in panchina con la Cantera Futbol
- 09:58 Colpo a centrocampo per il Villafranca. Diversi i nomi in uscita