Giacomo Modica, giunto in sala stampa, risponde subito alla domanda sulle condizioni di Damiano Lia, uscito dal campo dopo un’ora di gioco, non sembrando troppo preoccupato per il prossimo futuro di uno degli elementi più in palla nel Messina in questo inizio di stagione: “Dovrebbe avere un indurimento dell’adduttore, penso nulla di grave, ma per prudenza bisogna aspettare gli accertamenti domani”
Il tecnico affronta un’ampia disamina della partita: “C’è sempre da migliorare, non esiste la perfezione assoluta nel calcio, oggi non siamo stati capaci di dominare, gestire e chiudere il punteggio prima degli ultimi 15 minuti, quando abbiamo sofferto troppo, un atteggiamento che non dovrebbe far parte di noi. Faccio i complimenti sinceri al Giugliano, che ha fatto una buonissima prova. Siamo stati più bravi nel primo tempo, quando Fumagalli ha fatto solo un intervento, eravamo messi bene in campo, ordinati, alla fine abbiamo avuto timore di non portare a casa il risultato, andando in difficoltà anche per il caldo. Ma oggi vincere era troppo importante, anche se non abbiamo più giocato e ci ha creato problemi l’inferiorità numerica poco prima dello scadere del 90’. In ogni caso, siamo questi, per adesso sarà un altalenare continuo, anche se per 75 minuti ho visto cose molto positive, soprattutto sulla catena di destra che ha funzionato benissimo. Dalla parte opposta avevo messo Polito per stare un po’ più bloccato del solito e dare maggiore spazio a Ragusa, che, tra l’altro, ha giocato molto bene. Lì le cose non sono andate benissimo, per il resto la squadra era corta, poi la sofferenza deriva anche dal fatto che ci siamo abbassati troppo, con l’esigenza di tenere la vittoria e l’esperienza recente dei punti persi con la Casertana ha pesato. Questa squadra non deve gestire, ma continuare a giocare, capendo che, giocando, con le prestazioni, ne vinci di più che non soltanto speculando. In ogni caso, i ragazzi anche oggi devo soltanto elogiarli, ci vuole anche un poco di fortuna per recuperare qualche punto rispetto a quelli persi nelle partite giocate fino ad oggi.”
Su questo argomento della classifica, che comunque vede il Messina di nuovo fuori dalla zona playout, Modica ha una sua teoria ben precisa: “Guardando a quanto prodotto in campo, penso che i 9 punti che abbiamo potevano essere anche 5 in più se pensiamo alle mancate vittorie con Turris e Casertana ed a Francavilla, dove potevamo arrivare al pareggio. Quindi non sono contento del bottino ottenuto, ma poi penso anche che contro Avellino e oggi col Giugliano avremmo pure potuto non vincere, e, quindi, alla fine, non c’è da pensarci troppo su, ma andare avanti su questa strada per progredire e prenderci qualche soddisfazione in più, dimostrando quanto valiamo partita dopo partita.”
Modica approfondisce alcune situazioni tecnico tattiche sviluppatesi durante la partita col Giugliano: “E’ vero che dovremmo essere più incisivi in avanti e che l’area avversaria la riempiamo quasi solo con Plescia e con gli inserimenti sul lato destro, mentre manca la parte sinistra, oggi più Scafetta che Polito, il quale doveva curare più la fase difensiva. Ma ripeto che sono molto contento di quanto e come questo gruppo si stia applicando, nel lavoro settimanale e durante le gare ufficiali.”
Un accenno di mister Modica anche al rimprovero plateale di Fumagalli verso Emmausso proprio durante una delle fasi più concitate dei 6 minuti di recupero: “C’era molto nervosismo proprio perché non volevamo perdere due punti in modo ingenuo e, quindi, ci sta anche lo sfogo o il momento di frizione, ma è tutto già finito con i due ragazzi che si sono abbracciati già al termine della partita e negli spogliatoi scherzavano insieme. Non è bello da vedere, ma è normale nel furore agonistico. Anche io ho perso la pazienza con Manetta, che avevo messo a destra proprio per stare più bloccati dopo l’uscita di Lia, mentre lui, per eccesso di generosità, era sempre in avanti e voleva fare il Cabrini dei tempi belli sulla fascia destra. Va bene che voglio sempre un atteggiamento propositivo, ma così era esagerato e ci esponeva a troppi pericoli, ma meglio avere questi problemi, che non il contrario”.
Modica pensa anche ai prossimi impegni, partendo da quello di venerdì sera a Picerno: “Continua questa serie di partite ravvicinate, ma lo sapevamo, anche se io mi sono arrabbiato dopo il rinvio della gara a Taranto proprio in ragione del fatto che ha sfalsato il ritmo di lavoro per noi. Ma comunque, non è una situazione impossibile da gestire, giocare spesso dà motivazioni, sostanza a quanto facciamo e, continuando con queste prestazioni positive, oltre che con i risultati, si fa crescere l’entusiasmo della gente. Quello che mi fa preoccupare e rendere triste sono le criticità legate al campo di cui ho parlato ieri, che spero possano risolversi, per avere la possibilità di fare meglio.”
L’ultimo pensiero del tecnico peloritano è al pubblico: “Voglio ringraziarli in modo particolare, perché, anche oggi, ci hanno sostenuto fino all’ultimo istante, cantando sempre per tutta la durata della partita, così come, sorprendentemente, ha fatto anche la tribuna. Sono tutti molto vicini e questo ci dà fiducia”
Autore: Davide Mangiapane / Twitter: @davidemangiapa
Altre notizie - Acr Messina
Altre notizie
- 14:37 1^-Giuseppe Cuciti e Michele Arnone tornano al Melas
- 13:30 Santangiolese, novità tra i pali: tesserato Salvatore Benfatta
- 11:53 2^-Esperienza e carisma per la difesa della Fitalese: ecco Roberto Veneroso
- 11:08 La Santangiolese annuncia un ritorno e tre conferme
- 10:31 2^-Nuovo allenatore per la Vivi Don Bosco: Giuseppe Presti
- 09:58 2^-Sfarandina, novità nell'organigramma: nuovo presidente e il vice
- 19:12 La Nissa sceglie il nuovo tecnico, è l'ex peloritano Lello Di Napoli
- 15:37 A Sant'Agata di Militello si cerca di ripartire: due le ipotesi
- 15:08 1^-Città di Santa Teresa: Giuseppe De Salvo saluta dopo quatto anni
- 14:23 1^-Alessio Camarda confermato sulla panchina del Furci
- 12:47 1^-Doppio colpo di mercato per il Comprensorio del Tindari
- 12:40 Orlandina, primo rinforzo in attacco: arriva Salvatore Praticò
- 11:56 2^-Fitalese, volto nuovo a centrocampo: tesserato Osama Rai
- 11:14 1^-Rinforzo giovane per il Real Rocchenere: Gabriele Zingales
- 10:27 1^-Real Gescal, ufficiali il nuovo direttore sportivo e il nuovo allenatore
- 09:41 L'appello della Società Cooperativa Messina: "Un incontro alla luce del sole"
- 21:15 Gaetano Catalano torna al Milazzo: accordo ufficiale
- 15:17 1^-Real Rocchenere, il mercato si apre con Marco Gentilesca
- 14:38 1^-Casalvecchio, novità in panchina: accordo con Francesco Carpillo
- 13:51 "The Best Coach 2025", domani la premiazione al Castello di Milazzo
- 12:16 2^-Giuseppe Lombardo torna sulla panchina della Fitalese
- 11:37 Antonio Genovese lascia la Rosmarino: accordo con il Niscemi
- 10:49 Roberto Letizia confermato allenatore dell'Orlandina. Sette rinnovi in rosa
- 10:06 Vittorio Strianese è il nuovo direttore sportivo del Milazzo
- 09:32 Il Città di Sant'Agata si trasforma: ecco il Messina 1947
- 10:14 1^-Nuova Peloro, ufficiale l'arrivo in panchina di Eugenio Mazzeo
- 09:46 Salvatore Costantino torna al Milazzo: è il nuovo direttore generale
- 17:35 Il Giugno degli ex giallorossi: le ufficialità del primo mese di mercato
- 12:11 3^-Unime, lascia mister Roberto Smedile: "Giusto cambiare"
- 10:49 3^-Fabrizio Filistad debutta in panchina con la Cantera Futbol
- 09:58 Colpo a centrocampo per il Villafranca. Diversi i nomi in uscita
- 19:14 La Nuova Igea Virtus ha scelto il nuovo direttore sportivo: Agatino Chiavaro
- 15:01 1^-Lipari e Alessio Ferrara ancora insieme: conferma ufficiale per il tecnico
- 14:12 2^-Primo colpo per l'ambizioso Pro Tonnarella: accordo con Giuseppe Fiore
- 13:09 Santangiolese, un altro ex Futura Brolo per rinforzare la difesa
- 18:47 Davide Saggio lascia la Futura Brolo e passa alla Santangiolese
- 14:21 Mazzarrone, un ex giallorosso per la panchina: accordo con Ezio Raciti
- 10:48 2^-Fitalese, ufficializzate le prime novità in dirigenza e in squadra
- 12:00 Santangiolese, torna Antonio Betta. Scelto il nuovo capitano
- 11:24 La Futura Brolo riparte da "una figura storica": Francesco Catalfamo
- 10:38 1^-Attaccante di spessore per il Comprensorio del Tindari
- 12:47 1^-Comprensorio del Tindari: il mercato si apre con Nicolò Arizzi
- 12:17 San Fratello Acquedolcese: confermato mister Giuseppe Furnari
- 11:42 Il Paternò annuncia il rischio d'iscrizione al prossimo campionato
- 11:13 2^-Gianluca Sturiale è un nuovo giocatore del Limina
- 10:01 Filippo Stroscio saluta la Nuova Rinascita Patti: "Anni ricchi di successi"