Stringono i tempi per il perfezionamento della iscrizione al prossimo campionato di serie C, con la data ultima fissata al 22 giugno prossimo e una serie di adempimenti che occorre espletare pena la mancata concessione della Licenza Nazionale per il torneo.
Il Presidente Sciotto ha più volte affermato, a partire dal 24 maggio scorso, di stare procedendo alla sistemazione burocratica, ma vi sono alcuni punti determinanti dai quali dipende, a questo punto, la possibilità di mantenere la categoria e qualcuno si deve assumere la responsabilità di portarli a termine.
Il comunicato della FIGC stabilisce come perentorio il termine di mercoledì prossimo per tanti adempimenti, alcuni dei quali dovevano essere stati definiti prima al 16 maggio e poi al 31 maggio, per non incorrere in multe da 10.000 euro o in penalizzazioni. Si tratta, ad esempio, del deposito, presso la Covisoc, di copia dei contratti relativi ad acquisizioni internazionali dei calciatori, a titolo definitivo o temporaneo, intervenute dall’1 gennaio 2021 al 31 dicembre 2021, di copia della situazione patrimoniale intermedia al 31 marzo 2022, del prospetto contenente l’indicatore di Liquidità determinato sulla base delle risultanze della situazione patrimoniale intermedia al 31 marzo 2022 (parametro che, secondo quanto detto dall’Acr, sarebbe stato raggiunto rientrando nella misura minima di 0,7).
Ci sono poi i documenti da allegare alla domanda di ammissione, partendo dall’originale della garanzia a favore della Lega, da fornirsi esclusivamente attraverso fideiussione a prima richiesta bancaria o assicurativa di istituto rientrante negli elenchi indicati nel comunicato, assolvere il pagamento dei debiti nei confronti della FIGC, delle Leghe e di società affiliate alla FIGC ed a quelle affiliate a Federazioni estere, assolvere il pagamento degli emolumenti dovuti, fino alla mensilità di maggio 2022 compreso, ai tesserati, ai dipendenti ed ai collaboratori addetti al settore sportivo con contratti ratificati dalla competente Lega (incluse figure come medico, responsabile ufficio stampa, team manager, ecc), presentare la documentazione relativa alla rateazione di ritenute Ipref e contributi fino alla mensilità di aprile 2022, relative a tesserati, dipendenti e collaboratori addetti al settore sportivo con contratti ratificati dalla competente Lega, ed eventuali altri documenti non presentati alle scadenze precedenti.
Si comprende, quindi, come sia fondamentale definire immediatamente la questione relativa ad una eventuale trattativa di vendita, poiché occorre, secondo quanto affermato dal presidente Sciotto, versare gli emolumenti residui fino alla mensilità di maggio 2022 (stimati in circa 300.000 euro al momento), in modo da svincolare la fidejussione relativa al campionato scorso e, sempre entro una settimana, presentare una nuova garanzia di 350.000 euro per la prossima stagione, augurandosi che tutto il resto sia pronto secondo le prescrizioni federali.
La giornata di oggi è trascorsa tra voci di incontri tra i legali di almeno un paio di gruppi interessati all’acquisto del Messina e della società giallorossa, anche se la famiglia Sciotto è stata colpita da un lutto. Ieri, si era registrato l’interesse manifestato, attraverso una nota stampa, da un gruppo non meglio identificato di imprenditori rappresentati dal duo Lombardo-Darone, oltre al quale vi è una proposta, articolata dal dott. Salvatore Cacace, noto professionista messinese, che ha già contattato lo studio Delia e sta approfondendo la questione.
Infine, nel tardo pomeriggio, è stato diffuso un comunicato dei tifosi della curva sud, nel quale si propone al neosindaco Federico Basile un incontro pubblico tra il presidente Sciotto e i rappresentanti delle associazioni di categoria e del tessuto economico cittadino e della provincia, per rendere possibile la transizione mettendo le quote nella disponibilità di soggetti credibili e, recita la nota, “soprattutto con un volto e un nome”. Tutto ciò per “assecondare la volontà della proprietà ma di consentire un traghettamento verso un unico potenziale acquirente o un coinvolgimento di più forze che riescano finalmente a riportare il Messina al centro di Messina e dei messinesi per ricreare quella simbiosi che ha fatto le fortune dei nostri colori. In questo modo anche le istituzioni si assumerebbero le loro responsabilità per un bene, lo ricordiamo, che appartiene a tutta la città.”
Una proposta che cerca di stimolare il superamento dello stallo nel quale non può precipitare il destino del Messina.
Autore: Davide Mangiapane / Twitter: @davidemangiapa
Altre notizie - Acr Messina
Altre notizie
- 19:00 Messina, quiete apparente mentre si scaldano i motori
- 17:52 Simone Fioretti rinnova: altra stagione con la Nebros
- 16:51 2^-Real Rocchenere, rinforzo in difesa: Federico Santoro
- 16:41 Primo colpo ufficiale dell'Igea: torna Giovanni Biondo
- 11:40 1^-Prima conferma per la Rosmarino: ecco Sebastian Caldore
- 10:50 Il Valle del Mela rescinde il contratto con cinque calciatori
- 17:12 Luigi Condò non sarà più il direttore sportivo della Vibonese
- 16:51 Campobasso bocciato dalla Covisoc: "Fiducia, giocheremo tra i professionisti"
- 16:45 2^-La Fitalese riparte dalla conferma del duo Galati-Mignacca
- 16:29 2^-Il Real Rocchenere blinda la porta con Carmelo Miceli
- 16:02 1^-Angelo Bonaffini è il primo colpo mercato del Monforte San Giorgio
- 15:55 L'Igea cambia denominazione, Costantino è il nuovo presidente
- 11:12 Calcio da tavolo. Riccardo Natoli del Messina Table Soccer vice campione italiano Under 20
- 10:28 Campionati Msp: Kingdom campione nazionale, Messina Nord vince la Prima categoria
- 19:13 Poker dell'Igea, ecco i primi giocatori confermati
- 17:37 Aia Messina, che poker: Iannello in Serie C, Comito in D
- 17:12 1^-La Rosmarino apre il mercato con l'ingaggio di Tony Arcuri
- 16:56 "Tanto quanto", la soddisfazione di Eppela: "Vogliamo andare oltre"
- 11:51 La Juve Stabia ufficializza l'esperto centrocampista Manuel Ricci
- 11:48 La Fidelis Andria attende con serenità il giudizio della Covisoc
- 11:31 Il Comune chiede 250mila euro per la gestione dello Zaccheria, il Foggia ci pensa
- 11:28 L'Atletico Messina ragiona sul futuro con un'offerta per il titolo
- 10:08 1^-Mister Salvatore D'Urso lascia Bovalino. Riviera Nord più vicino
- 20:39 Messina: primi vagiti della nuova stagione, Nino Frassica testimonial. E sul mister....
- 17:49 Torna la Robur, parteciperà alla prossima Terza Categoria
- 11:59 Messina al lavoro sulla caselle del settore tecnico. Attesa la volata...
- 11:48 Mister Giuseppe Midiri pronto a tornare in panchina: "Serietà e progettualità"
- 11:25 Il dirigente sportivo Raimondo Mortelliti in Consiglio comunale a Messina
- 10:52 Il Crotone ha già chiuso tre grandi colpi. Piace anche Cuppone
- 10:14 1^-Kaggi, Camarda confermato e primo colpo. Marinello: "Puntiamo in alto"
- 09:34 1^-Riviera Nord: via mister Caruso. Diverse le ipotesi per la panchina
- 14:52 Fidelis Andria in ritiro a San Giovanni Rotondo
- 13:44 L'entusiasmo di Sandro Morgana: "Stagione difficile, ma straordinaria"
- 12:39 La Turris di mister Canzi riparte da Varutti, Santaniello e Di Nunzio
- 12:26 Monopoli in ritiro a Cascia. Il primo colpo è Rolando
- 11:46 Nebros, priorità Fioretti. Duello Taormina-Igea per la coppia d'attacco
- 11:38 Andrea Fulignati è il nuovo portiere del Catanzaro
- 10:02 Miranda cuore Messina: primo ex a metterci...i soldi
- 17:52 Jonica, Campo e lo staff salutano Santa Teresa: "Decisione difficile e sofferta"
- 15:36 #TantoQuanto, i tifosi sui social chiedono il sostegno delle aziende
- 15:06 1^-Nuova Rinascita Patti divisa tra campo e nuovo allenatore
- 13:52 Bottari: "Sarà un'Igea con un'identità. Questa maglia va indossata con entusiasmo"
- 13:04 La Jonica saluta il suo "profeta": separazione con mister Michele Campo
- 10:09 Valle del Mela, confermato mister Giannicola Giunta: "Grande soddisfazione"
- 09:27 Calcio a 5, a Barcellona successo per il torneo under 15 femminile
- 16:34 Mattia Matese è pronto al rientro: "Voglio dare tutto per il Messina"
- 12:41 L'Igea chiude per il ritorno di Cannavò. E sogna la coppia con Santino Biondo
- 12:15 Terza stagione a Gioiosa per il tecnico Francesco Catalfamo
- 12:03 2^-Il Vigliatore rischia di sparire: appello a cittadinanza e istituzioni
- 11:44 Antonio Alacqua resta in Piemonte: allenerà l'RG Ticino