Al momento della pubblicazione dei calendari di questo campionato di serie C la data di oggi sembrava propizia per poter avere tutto pronto in tempo e, alla fine, pur con qualche "salto mortale" dell'ultimo istante, l'esordio in casa per il Messina edizione 2023-2024 è finalmente arrivato. Il manto erboso, oggetto delle amorevoli cure di chi da anni se ne occupa, è stato sottoposto a un piccolo intervento di maquillage, dopo i lavori di semina, sistemazione delle pendenze e un potente apporto di acqua in modo da compensare il lungo periodo di siccità e le alte temperature registrate in tanti giorni di questa estate che, da un punto di vista puramente formale, finirebbe oggi. Effettuata la pulizia dei seggiolini, ricollocate le panchine, ricorrendo alla lamiera al posto dei pannelli in materiale simile al compensato da anni rabberciati, riorganizzato lo spazio destinato alla sala stampa, con ulteriori lavori previsti nelle prossime settimane, ci si augura che il tutto venga mantenuto brillantemente nei lunghi mesi ancora da vivere, ovviamente con risultati soddisfacenti e la presenza di tanti tiosi sugli spalti. Si è rivisto, intanto, negli ultimi giorni, anche il presidente Pietro Sciotto, in diversi momenti di contatto con le istituzioni locali, dal Provveditorato, al Comune, alle partecipate come Messina Social City, all'Università, per siglare protocolli di intesa e concretizzare collaborazioni finalizzate a riavvicinare la città alla propria squadra di calcio. Stamattina, spazio anche alla benedizione da parte di don Sergio Siracusano, parroco della chiesa Sacra Famiglia  del Cep. Un momento particolarmente sentito, voluto dal presidente Pietro Sciotto, accompagnato dal figlio Salvatore, amministratore delegato dell’Acr Messina. Squadra, staff e dirigenti hanno accolto con piacere l’iniziativa raccogliendosi in un momento di preghiera.
Nel corpo del breve comunicato si trova una notizia abbastanza importante, cioè il coinvolgimento diretto, con un ruolo operativo, di Salvatore Sciotto, uno dei componenti la famiglia proprietaria del Messina fino ad oggi presente al fianco del padre, ma mai in veste ufficiale o istituzionale. Un modo, evidentemente, per alleggerire il patron da una serie di impegni ed incombenze diventati particolarmente stressanti dopo i problemi di salute vissuti poco più di un mese fa.
Oggi Sciotto dovrebbe essere presente in tribuna al "Franco Scoglio", a quattro mesi di distanza da quella emozionante gara di playout conclusa con la gioia per la salvezza, seguita da settimane di tormento e una trattativa di cessione mai concretizzata. Sperando di poter gioire insieme ai tifosi che saranno presenti, vedremo quanto numerosi sugli spalti dello stadio di contrada San Filippo.

Sezione: Acr Messina / Data: Gio 21 settembre 2023 alle 13:08
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
vedi letture
Print