L’estate del 2003, immediatamente precedente alla cavalcata del Messina verso la serie A, venne animata dall’ormai celeberrimo “caso Catania”. Il ricorso orchestrato dalla società rossazzurra, inerente le squalifiche non scontate da alcuni calciatori, portò alla riforma dei campionati, con una serie B allargata a 24 squadre grazie ai ripescaggi di Genoa, Salernitana, Fiorentina e dello stesso Catania.
Il Messina, pertanto, dovette prepararsi a sostenere un campionato infinito, che a giugno avrebbe contato ben 46 giornate. Per affrontarlo, il presidente Pietro Franza decise di puntare su Vincenzo Patania, allenatore emergente che, l’anno precedente, aveva sfiorato la serie B con il Martina, perdendo la finale play-off contro il Pescara. La squadra venne rivoluzionata, con le rinunce a due senatori come Portanova e Manitta, che lasciarono Messina insieme a Zampagna, Bellucci, Sportillo, Princivalli, Corona e Cecere. Sullo Stretto, invece, giunsero Parisi, Zaniolo, Mamede, Aronica, Fusco, Gentile e Guzman. A ridosso dell’inizio del campionato, inoltre, venne perfezionato l’accordo con Arturo Di Napoli, rimasto svincolato dopo l’esperienza a Palermo.
L’inizio non fu dei migliori, con quattro pareggi (tutti in casa contro Triestina, Napoli, Vicenza e Cagliari) e tre sconfitte esterne contro Livorno, Ternana e, soprattutto, Catania. Il presidente Franza, pertanto, provò a cambiare le cose, esonerando Patania e ingaggiando Bortolo Mutti, personaggio di grande esperienza nonché grande conoscitore della categoria e della Sicilia (aveva giocato, infatti, nel Catania ed allenato il Palermo l’anno precedente). Il Messina iniziò, quindi, una serie estremamente positiva, rialzandosi in classifica: i giallorossi, infatti, misero in fila sette risultati utili, con cinque vittorie (Avellino, Piacenza, Salernitana, Bari e Verona) e due pareggi con Atalanta e Pescara. Dopo una battuta d’arresto a Venezia, il Messina ripartì con tre vittorie consecutive, demolendo, in casa, la Fiorentina (3-0) e il Genoa (4-0), con in mezzo un’importante vittoria per 1-2 a Treviso. Parisi e Di Napoli, inoltre, cominciano a segnare con regolarità e, alla fine del campionato, saranno i migliori marcatori della squadra, rispettivamente con 14 e 19 gol.
Nonostante un periodo di appannamento, tra la metà di dicembre e il mese di febbraio, nel quale si registrarono sei pareggi, due sconfitte e due sole vittorie in dieci partite, i giallorossi non si scollarono mai dal gruppo promozione, pronti a giocarsi le carte per la promozione in serie A. Per non abbandonare la corsa alla massima serie, inoltre, il presidente Franza perfezionò gli acquisti di Roberto El Pampa Sosa e Domenico Giampà, elementi che si rivelarono molto utili nel girone di ritorno.
Il 2 marzo, arrivò la grande svolta, che consegnò ai peloritani convinzione ed entusiasmo: il Messina umiliò il Catania con un secco 3-0, in un Celeste inebriato dalle reti di Di Napoli, Sullo e Giampà. I ragazzi di Mutti continuarono a macinare gioco, rischiando di vincere a Cagliari, dove vennero raggiunti al 93’ da Loria. Poco male, perchè i giallorossi inanellarono una nuova serie di successi sconfiggendo l’Avellino, annichilendo Salernitana ed Atalanta per 3-0 e vincendo di misura contro Pescara, Bari e Venezia. La sconfitta di Firenze, nella quale siglò una rete Riganò, non fece male e i nuovi successi contro Treviso e Albinoleffe e i pareggi con Genoa e Palermo avvicinarono il Messina alla matematica promozione in serie A.
La festa cominciava ad avvicinarsi, la gioia pronta a detonare ma il 29 maggio i giallorossi fallirono il primo matchpoint: al Del Duca di Ascoli la banda-Mutti uscì sconfitta per 2-1, con Zaniolo che si divorò una rete impossibile da sbagliare, con tanto di pianto finale.
Poco male, anzi… la scienza esatta del senno di poi ci porta a considerare l’importanza dell’errore del buon Igor. Il Messina, infatti, si apprestò a guadagnare la promozione, attesa da 39 anni, dinnanzi al proprio pubblico, nella sfida contro il Como già retrocesso. Il resto è storia notissima… i giallorossi vinsero la gara per 3-0, mandando al tappeto i lariani già nella prima frazione di gioco con un doppietta di Di Napoli. Il sigillo di Parisi, dopo uno schema su calcio di punizione, mise fine ad una gara storica, l’ultima giocata nel mitologico stadio Giovanni Celeste.
Il triplice fischio di Pierluigi Collina diede il via a una notte indimenticabile, con una città insonne ed ebbra di festa. Un paradiso che, dopo il 1964 era stato solo sfiorato, divenne totalmente giallorosso, proprietà unica del Messina della famiglia Franza. Nell'ultima giornata di campionato, ormai ininfluente, un Messina B, con in campo le riserve, si prese il lusso di battere 1-3 il Torino al Comunale: la degna conclusione di una stagione nella quale sarebbe riuscita qualsiasi cosa.
Autore: Marco Boncoddo / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Amarcord
Altre notizie
- 17:21 Si riparte dopo lo sfacelo: il Messina sfida l'Athletic Club Palermo
- 17:01 2^-Inizia la stagione della Pro Tonnarella. Tra i pali c'è Filippo Olivo
- 15:30 2^-Vigor Itala, rinnova Damiano Casella, tesserato Giuseppe Settineri
- 13:30 3^-Il Tre Torri prosegue la campagna acquisti: ufficializzate sette novità
- 12:00 2^-Il Patti rinforza la squadra: ufficializzati quattro nuovi giocatori
- 11:02 La Santangiolese ingaggia due giovani talenti: Luca Sgrò e Maurizio Sava
- 10:34 Pro Falcone, confermati Carini e Genovese. In porta c'è Salvatore Foti
- 09:58 1^-L'Atletico Messina rinforza la rosa con Briganti e Alessi. Tre conferme
- 20:52 Antonio Gatto riparte dalla Primavera del Cosenza
- 14:36 Il calendario: subito Avola-Messana, Rosmarino contro il Vittoria
- 12:35 2^-La Virtus Messina ufficializza Rosario Freni e Roberto Brigandì
- 12:09 La Rosmarino rinforza il reparto under: otto nuovi tesserati
- 11:31 L'Acquedolcese chiude diversi colpi di mercato: annunciati sette rinforzi
- 11:23 2^-Un altro attaccante per la Virtus Rometta: ingaggiato Piero Sgrò
- 10:49 2^-Rometta Marea, buon test contro la Nuova Peloro. Tesserato Emiliano Mici
- 10:04 Jonica, grande ritorno di Pontet tra i pali. Arriva Favata in quota under
- 09:05 Delegazione di Barcellona PG: si riparte sotto la guida di Giuseppe Agrì
- 22:32 Messina, dopo Paduano tesserato anche il portiere Del Bello
- 12:34 Rizzo a Foggia, Frisenna al Siracusa. Lia e Chiarella in D, Burgio in B
- 11:43 3^-L'Academy Sant’Agata aggiunge altri due tasselli alla squadra
- 10:59 3^-La Juvenilia attiva sul mercato: annunciati cinque rinforzi
- 10:06 2^-Colpo a centrocampo per il Patti: tesserato Sem Addamo
- 13:31 David Trezeguet ospite speciale a Santa Lucia del Mela
- 13:25 Tre volti nuovi e due conferme per il Messina che chiede l'aiuto della gente
- 12:09 3^-Sant'Antonino, il nuovo allenatore è Gianluca Calabrò
- 11:03 2^-Virtus Rometta, in difesa arriva l'argentino Facundo Isaia
- 10:21 1^-Real Gescal, dieci annunci tra conferme e nuovi arrivi
- 09:49 Coppa Italia, avanza la Nuova Igea: Milazzo battuto ai rigori
- 22:51 Coppa Italia: colpo esterno della Messana, successi per Rosmarino e Nebros
- 12:39 2^-Benedetto Princiotta è un nuovo difensore del Mirto
- 11:25 2^-Pro Tonnarella, volto nuovo in attacco: arriva Roberto Calderone
- 11:02 1^-Super colpo della Nuova Peloro: tesserato Alberto Mondello
- 10:26 2^-Salvatore Falliti e Fabio Militello sono i primi acquisti della Vigor Itala
- 10:01 Messina, ecco i primi otto innesti: parte la corsa contro il tempo
- 09:44 3^-L'Academy Sant’Agata ufficializza altre quattro conferme
- 14:27 1^-Due attaccanti per il Sinagra. Da lunedì via alla preparazione
- 13:17 2^-Patti: Stefano Svezia per il centrocampo. Arrivano due nuovi portieri
- 12:34 2^-La Virtus Messina ufficializza cinque colpi per aprire il mercato
- 11:52 2^-Il centrocampista Ruben Bonura torna in campo con la Virtus Rometta
- 11:18 1^-Torrenovese scatenata: annunciati sei nuovi calciatori
- 10:47 Il Città di Mistretta rinforza la difesa con una novità e due conferme
- 10:04 La Nebros verso il debutto in Coppa con quattro nuovi under
- 09:23 Milazzo-Nuova Igea Virtus, non è solo un derby di Coppa Italia
- 19:27 Caturano verso Catania, Giorgione ad Andria e Anzelmo a Palermo
- 14:35 1^-Stefano Catania, scelto il nuovo ds. In panchina fiducia a Nino Torre
- 14:12 Il Messina ufficializza il ds Giovanni Martello e mister Pippo Romano
- 12:56 1^-Torrenovese, ingaggiati Andrei Mihalache Razvan e Osama Rai
- 12:13 1^-Fc Taormina, Michele Di Cara aggiunge esperienza tra i pali
- 11:22 Derby di Coppa in campo neutro: Milazzo-Igea Virtus al "Fresina"