"Lo scorso 29 giugno, nel corso di un’assemblea pubblica a cui hanno partecipato cittadini, tifosi e amministratori, il gruppo dirigente dell’Asd Roccella, a partire dal presidente e dal direttivo, ha rassegnato le proprie dimissioni". Questo l'annuncio in una nota diffusa dal club calabrese, al termine di un anno infinito, concluso poi con un'amara retrocessione.
"È la conclusione di una stagione difficilissima, caratterizzata da eccezionali difficoltà economiche e sportive derivanti anzitutto dagli effetti della pandemia, che hanno condotto all’esito della retrocessione della squadra in Eccellenza. Si conclude così un’esperienza che, tra alterne vicende, ha visto realizzarsi la storia di una piccola cittadina di poco più di 6.000 abitanti militare per ben sette anni nella massima categoria dilettantistica nazionale, confrontandosi con grandi città quali Palermo, Bari, Reggio Calabria, Messina e tante altre.
Chi potrà mai dimenticare la signorilità ed il valore del dottor Achille Giannitti, che ha conquistato la Serie D? Chi la vittoria casalinga contro la Reggina in uno stadio gremito, il nostro “Ninetto Muscolo”, e il sorriso contagioso dei nostri ragazzi assieme al Presidente Serafino?
Chi potrà dimenticare le straordinarie partite con il Palermo, con il nostro presidente Misiti e il nostro sindaco omaggiati dal primo cittadino palermitano? Fino al sorriso bonario del presidente Rocco Vincenzo Femia".
Momenti che resteranno nella storia del Roccella: "Un’esperienza che ha consentito a tanti giovani di appassionarsi al calcio, di coltivarne i valori sportivi, di emergere e di avviare una bella carriera presso società calcistiche professionistiche. Ringraziamo tutti i cittadini, gli appassionati, l’amministrazione comunale e tutti gli sponsor che in questi anni non hanno mai fatto mancare il loro appoggio alla squadra. Sappiamo che, nei prossimi giorni, alcune indagini già in corso, relative a presunti illeciti realizzati da compagini che militano nel nostro stesso girone, potrebbero decretare ancora la permanenza del Roccella in Serie D. Non sarebbe una permanenza immeritata perché, come tutti sanno, la nostra squadra e la nostra società hanno sempre giocato nel rispetto delle regole sportive. Tutto questo però non potrà comunque garantire il prosieguo dell’esperienza sportiva del Roccella, perché l’attuale società è ormai logorata da una stagione, quella passata, in cui ha dovuto affrontare sostanzialmente in solitudine tutte le difficoltà di un campionato molto dispendioso.
Se non si dovesse innescare un percorso virtuoso che faccia rinascere una vera passione, che faccia emergere un nuovo gruppo dirigente in grado di assicurare il dignitoso svolgimento di un campionato nazionale, che consenta l’avvicinamento di vecchi e nuovi sponsor che vogliano investire risorse accostando la propria immagine con quella della nostra squadra e della nostra cittadina, questa straordinaria esperienza sarà destinata a concludersi.
Per questo abbiamo deciso, irrevocabilmente, di farci da parte, mettendo a disposizione la società a chi abbia il desiderio di impegnarsi. Siamo disponibili a dare una mano disinteressata, senza chiedere nulla in cambio e offrendoci solo come servitori della causa, se necessario.
Nella speranza che questa straordinaria esperienza possa continuare".
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Avversarie
Altre notizie
- 19:14 La Nuova Igea Virtus ha scelto il nuovo direttore sportivo: Agatino Chiavaro
- 15:01 1^-Lipari e Alessio Ferrara ancora insieme: conferma ufficiale per il tecnico
- 14:12 2^-Primo colpo per l'ambizioso Pro Tonnarella: accordo con Giuseppe Fiore
- 13:09 Santangiolese, un altro ex Futura Brolo per rinforzare la difesa
- 18:47 Davide Saggio lascia la Futura Brolo e passa alla Santangiolese
- 14:21 Mazzarrone, un ex giallorosso per la panchina: accordo con Ezio Raciti
- 10:48 2^-Fitalese, ufficializzate le prime novità in dirigenza e in squadra
- 12:00 Santangiolese, torna Antonio Betta. Scelto il nuovo capitano
- 11:24 La Futura Brolo riparte da "una figura storica": Francesco Catalfamo
- 10:38 1^-Attaccante di spessore per il Comprensorio del Tindari
- 12:47 1^-Comprensorio del Tindari: il mercato si apre con Nicolò Arizzi
- 12:17 San Fratello Acquedolcese: confermato mister Giuseppe Furnari
- 11:42 Il Paternò annuncia il rischio d'iscrizione al prossimo campionato
- 11:13 2^-Gianluca Sturiale è un nuovo giocatore del Limina
- 10:01 Filippo Stroscio saluta la Nuova Rinascita Patti: "Anni ricchi di successi"
- 16:43 Riviera Nord, nomina ufficiale: Giuseppe Buda è il direttore sportivo
- 16:30 Società Cooperativa Messina, primi incontri con Messana e Città di Sant'Agata
- 10:52 2^-Virtus Messina, Antonino Manciagli è il nuovo direttore sportivo
- 23:42 La Cooperativa Calcio Messina chiarisce: “Noi pronti, ma le norme ci bloccano”
- 23:33 Il caso combine scuote l’Under 17: stangata per Messana e Jonia
- 11:13 2^-Il Roccalumera affida la panchina a mister Giuseppe Lombardo
- 10:34 2^-Colpo in attacco per la matricola Limina: arriva Sebastiano Mastroieni
- 09:53 2^-Cristian Restuccia torna in campo: accordo con l'Alì Terme
- 22:15 La Società Cooperativa sorprende tutti: registrato il marchio “Associazioni Calcio Riunite Messina”
- 19:39 Gaetano Di Maria riparte da Reggio: allenerà l'Asd Val Gallico
- 12:28 Città di Villafranca, il secondo rinforzo è Antonio Laquidara
- 11:57 2^-Gabriele Muzio sceglie l'Alì Terme: "Vesto la maglia del mio paese"
- 11:04 3^-Carmelo Milici torna in panchina: allenerà il Furnari
- 10:07 Città di Sant’Agata verso Messina, il sindaco Mancuso: “Sosa deve spiegazioni”
- 19:38 Nuova chance per Mirko Conte, dopo la Turris arriva il Sorrento
- 12:49 Luciani corteggiato: si è mosso l'Avellino, piace al Monopoli ma non solo
- 11:52 La Santangiolese riparte con un appello: "Unitevi a noi"
- 11:13 Futuro del calcio a Messina: due matrimoni e un funerale
- 10:36 2^-Virtus Rometta: Angelo Pagliarin confermato nel ruolo di direttore sportivo
- 09:42 Pippo Fiocco è il nuovo direttore generale del Città di Villafranca
- 12:41 La Società Cooperativa: "Accanto a chi vuol fare il bene del Messina"
- 11:00 Il presidente Genovese: "Poste le basi per il futuro della Pro Mende"
- 14:17 Simone Taranto lascia il Lipari: accordo con il Città di Villafranca
- 10:37 1^-L'ambiziosa Nike punta al vertice e si affida a Rosario De Cento
- 09:51 2^-Pietro Giandolfo è un nuovo difensore dell'Alì Terme
- 09:10 Jacopo Gelli è il primo acquisto del Frosinone, contratto fino al 2028