Si è già proiettati verso il prossimo turno di Eccellenza, ma non si placano sottotraccia gli strascichi del derby di domenica scorsa finito 0-0 al "D'Alcontres-Barone" fra Igea Virtus e Taormina. Più per quanto successo fuori che dentro il campo.
Parola all'amministratore delegato Maurizio Lo Re. Dopo il silenzio stampa degli ospiti, a parlare nella settimana che ha seguito la sfida è stato l'amministratore delegato degli ionici, Maurizio Lo Re: "Rimane il rammarico di non avere vinto, abbiamo giocato con il Siracusa in casa e con l’Igea a Barcellona, siamo usciti indenni in entrambi i casi, ottenendo due pareggi senza gol. C'è rammarico per qualche punto di troppo perso ma siamo consapevoli di avere una squadra competitiva che può ancora recitare un ruolo da protagonista in campionato. Ci mancano sei finali da disputare, in occasione dell’ultima partita in programma con il Palazzolo capiremo che andamento avrà avuto la stagione”. Poi torna sulla questione che ha tenuto banco prima, durante e dopo la sfida, cioè quella che ha portato la dirigenza e lo staff taorminese (compreso addetto stampa e fotografo) a seguire la gara dal settore ospiti, senza potere transitare dal campo prima del fischio iniziale dell'arbitro. Una vicenda che ha suscitato botta e risposta sui social, ma non solo. “Il calcio - ha detto Lo Re - soprattutto quello dilettantistico dovrebbe creare spirito di aggregazione. Purtroppo la squadra locale non ci ha accolto in modo adeguato. Non appena siamo arrivati ci hanno fatto accomodare nella tribuna ospiti, anche se conoscono il nostro modo di fare e fare squadra. Soltanto dando segnali positivi si possono far avvicinare i giovani a questo meraviglioso sport, purtroppo l’Igea ha perso un’occasione sia per vincere sul campo che fuori dal campo”.
La replica dell'Igea Virtus. Non si è fatta però attendere la replica della società barcellonese, che con una nota chiarificatoria ha voluto spiegare: "Allo stadio D'Alcontres-Barone, possono testimoniarlo tutte le squadre transitate sino ad ora da Barcellona, tutti e per tutti intendiamo nessuno escluso sono stati ospitati in maniera dignitosa, con civiltà, garbo ed educazione. Prima della partita tanto lamentata dal dott. Lo Re, a molti dei suoi atleti e ad alcuni dei suoi tesserati è stato offerto il caffè e tutti sono stati accolti (ex e non) con massimo rispetto ed educazione. Diversamente da quanto accaduto a Taormina, in occasione dalla gara di Coppa Italia, quando il nostro presidente ed i dirigenti accreditati aspettarono fuori dal Bacigalupo l'apertura dei cancelli, non avendo accesso al campo, prima, durante e dopo il match (secondo il Taormina, per una decisione delle forze dell'ordine, ndr). Domenica scorsa è stato precluso, ma soltanto ad inizio del riscaldamento, l'accesso al prato ai non facenti parte del gruppo squadra e ciò, non capiamo perchè, ha scatenato questa polemica di cui, ribadiamo, ancora non capiamo il senso. Agli stessi dirigenti, è stato da noi consentito il parcheggio custodito all'interno dello Stadio, ed ovviamente a fine partita hanno avuto nuovamente la possibilità di accedere negli spogliatoi e nelle zone riservate del D'Alcontres-Barone. Sono basilari regole che, in linea di massima abbiamo applicato sempre e soprattutto rispecchiano quanto ricevuto in occasione delle due visite a Taormina. Sulla sistemazione nel settore ospiti, riteniamo sia stata la soluzione migliore nella gestione dell'ordine pubblico, vista la grande presenza di tifosi in tribuna".
Un turno di stop a mister Pasquale Ferrara. Infine, una sola giornata di squalifica è stata inflitta al tecnico dell'Igea, Pasquale Ferrara, espulso a fine primo tempo per proteste (chiedeva l'espulsione di Famà per doppio giallo), essendosi ritrovato in un parapiglia. L'obiettivo del tecnico era tutelare i suoi giocatori, evitando che qualcuno di loro potesse incorrere in un rosso. Si è andati un attimo sopra le righe ma frutto della tensione tipica di queste sfide. Alla quale ora bisogna mettere mettere punto.
Sguardo al futuro. L'Igea concentrandosi sulla trasferta di Mazzarrone. E poi sulla Coppa: ha pescato il fortissimo San Marzano, che affronterà l'8 marzo in casa e poi il 22 marzo a Sarno (piano B per la D). Mentre il Taormina tornerà la prossima partita in casa per sfidare l'Acicatena: vincere è l'unico modo per rimanere tenere vivo il sogno promozione.
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Eccellenza
Altre notizie
- 18:04 Crimi ai saluti: "Messina è casa mia, questa maglia sempre un sogno"
- 12:53 Emanuele Serio lascia il Città di Galati: accordo con l'Orlandina
- 12:00 Messina, ore cruciali per capire se c'è speranza. Oltre che vita
- 11:04 1^-Thomas Artale torna a Rocca: dal biancoazzurro al gialloverde
- 10:31 1^-Casalvecchio attivo sul mercato: ufficiali cinque arrivi
- 09:42 Basilio Ceraolo torna alla Futura Brolo. Arriva anche Giuseppe Fantino
- 13:37 Villafranca, arriva un altro under: ecco La Spada, classe 2005
- 12:43 3^- Il Tre Torri si affida al La Rocca come direttore sportivo
- 12:28 Stefano Maiorano rimane in Sicilia: è il nuovo dt dell'Acireale
- 12:16 Adorante vola in Laguna, Plescia si accasa al Sorrento
- 11:39 2^-Il Garden Club rilancia con Matteo Bruno come nuovo ds
- 10:41 2^-Un altro rinforzo per la Fitalese: accordo con Tony Parasiliti
- 09:57 Pro Mende premiata per i sessantanni ininterrotti di attività
- 12:03 2^-Nunzio Lombardo in biancorosso: dopo 14 anni torna alla Fitalese
- 11:21 3^-La Juvenilia spera nel ripescaggio: novità in dirigenza e in panchina
- 10:32 2^-La matricola Limina aggiunge due giocatori d'esperienza
- 09:46 2^-Un attaccante argentino per l'Alì Terme: si punta su Emmanuel Salinas
- 17:32 Un difensore under per il Villafranca: ecco Giovanni La Spada
- 16:40 La Messana alza le ambizioni: "Professionismo nel prossimo quinquennio"
- 16:34 Giovanni Biondo saluta l'Igea Virtus: "Orgoglioso di avere indossato la maglia della mia città"
- 16:31 Davide Dama resta al Milazzo: sarà il nuovo capitano rossoblù
- 16:24 Salvatore Venuto è un nuovo difensore under dell'Orlandina
- 15:48 Santangiolese: preso l'attaccante Gabriele Scaffidi Argentina
- 15:17 3^-Nuova squadra a Barcellona: l'Azzurra tra divertimento e crescita
- 14:12 1^-Il Melas rinforza la rosa: ufficiali quattro nuovi acqusti
- 13:02 1^-Novità per la porta del Lipari: tesserato Giuseppe Paratore
- 11:06 Villafranca no stop, preso il difensore Foti dal Lipari, classe 2003
- 09:53 L'Orlandina arricchisce il centrocampo con Antonino Frisenda
- 20:47 Crisci raggiunge Marino e mister Di Napoli: contratto annuale con la Nissa
- 16:15 Messina, c'è l’ok del tribunale per i pagamenti ai tesserati
- 15:30 1^-Il Comprensorio del Tindari piazza un doppio colpo
- 13:55 2^-Provinciale, non solo conferme: ufficiali cinque colpi
- 12:04 1^-Città di Santa Teresa: tesserati Matteo Pellizzeri e Thomas Crupi
- 11:27 Un altro giovane per l'Orlandina: tesserato Thomas Nibali
- 10:06 Villafranca, un altro tassello under: ritorna in biancoverde Carpentieri
- 09:53 Chiavaro all'Igea, il ds si presenta: "Appartenenza e identità"
- 19:12 Il "solito" luglio calcistico a Messina: incognite e corse contro il tempo
- 18:00 1^-La Nuova Peloro fa sul serio: presi i due fratelli Libro e Bellamacina
- 17:56 Ussi Messina, Capuano confermato presidente. Pietro Di Paola vice
- 17:37 Marra si presenta a Barcellona: "Primo traguardo la salvezza, poi..."
- 17:30 Igea iscritta, via libera dalla Covisod. Milazzo: adempimenti espletati
- 17:26 Immacolato Bonina nominato presidente onorario dell'Igea Virtus
- 18:23 Villafranca scatenato: preso l'attaccante under (2005) Scattareggia
- 11:24 "Goalkeepers Camp", un successo importante a Santa Lucia del Mela
- 18:09 Monforte San Giorgio, accordo rinnovato con mister Salvatore Cambria
- 18:04 L'Igea Virtus si iscrive in D e annuncia Salvatore Marra in panchina
- 16:15 A Cateno De Luca del calcio "frega nulla". A Messina se n'erano già accorti
- 16:02 Sì allo stadio, ora i pagamenti. C'è ancora possibilità di tenere in vita l'Acr
- 11:54 1^-Real Rocchenere: attacco rinforzato con l'arrivo di Dario Rigano
- 11:08 1^-Marco Crascì e Mirko Ravì sono le prime novità del Rocca