Into this house we’re born
Into this world we’re thrown
Like a dog without a bone, an actor out on loan
Riders on the storm
Se Pino Rigoli fosse nato vent'anni prima sarebbe stato un ottimo prototipo di rockstar: capello imbizzarrito, grande carisma, mente particolarmente sveglia. Lo dice il suo curriculum, lo fa capire bene il suo impatto nell'universo Football Club Messina: un pari in casa del Santa Maria Cilento una settantina di ore dopo la firma, e due vittorie pragmatiche, perché Pino Rigoli non suona classic rock e del glam ad esso legato non se ne fa nulla.
SCIENZA ESATTA - L'esonero di Ernesto Gabriele è apparso strano a chi vedeva la classifica ma più corretto a chi aveva visto le prime gare stagionali dell'Fc e (specialmente) poteva confrontarle con quelle dell'anno scorso. Squadre diverse, in cui, per colpe in questo caso dirigenziali, i mesi di chiusura forzata non avevano portato consiglio a dovere: le lacune quasi fisiologiche dello scorso anno, dovute a un infortunio rivelatosi più pesante del previsto per Aladje Gomes, erano state sì nascoste da un Carbonaro versione turbo, ma nel mercato non era stato colpevolmente preso nessuno per fare il 9, ruolo vitale in una squadra che non ha mai nascosto l'ambizione del salto di categoria. L'involuzione però troppo netta a livello di gioco, prova ne sono il primo tempo con il San Luca, la brutta sconfitta in casa del Dattilo e la partita da palla volante contro il Troina, non ha lasciato scampo al tecnico. Il calcio per certi versi è una scienza esatta, per cui la decisione primaria è il cambio di allenatore-al netto, poi, di una sinceramente evitabile querelle stampa&social tra Ferrante e Arena.
CAVALIERI NELLA TEMPESTA - Pino Rigoli non ha in tasca la bacchetta magica quindi, favorito dall'arrivo di Caballero e in seguito di Agnelli, fa quel che deve: mette in campo una squadra ordinata, concreta, favorito da un centrocampo di alto livello, impreziosito dall'ex capitano del Foggia. La stracittadina con l'Acr è il primo match in cui poter notare concretamente la sua mano: Caballero fa reparto, Garetto gioca una partita superlativa e le linee sono strette, con una squadra corta e consapevole dei suoi punti di forza, dei suoi limiti e degli obiettivi richiesti. Non col bel gioco, ma con la concretezza: la strada tracciata in questo primissimo scorcio in riva allo Stretto è quello. Combattere portando avanti un'idea pragmatica di gioco, in cui le mezze ali sono chiamate più spesso all'inserimento, in un 4-3-3 che potrebbe variare con il rientro di Coria, la forma piena di Caballero, il tesseramento di Barcos e, specialmente, la voglia di tornare protagonista di Carbonaro.
ASSENTE PRESENTE - Manca, nella narrativa di questo primo scorcio dell'Fc Messina, proprio il nome di Paolo Carbonaro: imprescindibile goleador nello scorso torneo, uomo chiave per le fortune di una squadra che con la freccia palermitana era riuscita in più occasioni a risolvere partite bloccate. Manca ancora un po' a livello fisico, com'è logico che sia dopo mesi di inattività (lockdown più lasqualifica scontata a inizio torneo), ma manca anche ancora a livello mentale. Nonostante ne abbia le capacità, infatti, la punta palermitana non ha ancora preso la squadra sulle spalle, sfavorito indubbiamente da una tipologia differente di gioco, ma se il mercato estivo era stato giudicato fallace perché non c'era un'alternativa/collega di reparto per Carbonaro, il problema non può e non deve diventare proprio lui per Rigoli. Stante le indubbie capacità tecniche e morali, in questa prima fase il bomber si è sacrificato molto sull'esterno, facendo un lavoro che lo scorso anno era diventato non più suo; difficile pensare che andrà così per tutta la stagione, ma proprio lo spirito di sacrificio del cuore del gruppo giallorosso (si pensi a lui, come anche a Giuffrida e Alessandro Marchetti, giusto per fare altri due nomi pesanti con il posto non più assicurato dati gli innesti di Palma e Agnelli) deve fare la differenza in un torneo lungo e travagliato come questa serie D in tempo di pandemia. Riders on the storm, come canterebbe e invocherebbe Pino Rigoli, se solo fosse una rockstar.
Autore: Gregorio Parisi / Twitter: @wikigreg
Altre notizie - Fc Messina
Altre notizie
- 12:43 3^- Il Tre Torri si affida al La Rocca come direttore sportivo
- 12:28 Stefano Maiorano rimane in Sicilia: è il nuovo dt dell'Acireale
- 12:16 Adorante vola in Laguna, Plescia si accasa al Sorrento
- 11:39 2^-Il Garden Club rilancia con Matteo Bruno come nuovo ds
- 10:41 2^-Un altro rinforzo per la Fitalese: accordo con Tony Parasiliti
- 09:57 Pro Mende premiata per i sessantanni ininterrotti di attività
- 12:03 2^-Nunzio Lombardo in biancorosso: dopo 14 anni torna alla Fitalese
- 11:21 3^-La Juvenilia spera nel ripescaggio: novità in dirigenza e in panchina
- 10:32 2^-La matricola Limina aggiunge due giocatori d'esperienza
- 09:46 2^-Un attaccante argentino per l'Alì Terme: si punta su Emmanuel Salinas
- 17:32 Un difensore under per il Villafranca: ecco Giovanni La Spada
- 16:40 La Messana alza le ambizioni: "Professionismo nel prossimo quinquennio"
- 16:34 Giovanni Biondo saluta l'Igea Virtus: "Orgoglioso di avere indossato la maglia della mia città"
- 16:31 Davide Dama resta al Milazzo: sarà il nuovo capitano rossoblù
- 16:24 Salvatore Venuto è un nuovo difensore under dell'Orlandina
- 15:48 Santangiolese: preso l'attaccante Gabriele Scaffidi Argentina
- 15:17 3^-Nuova squadra a Barcellona: l'Azzurra tra divertimento e crescita
- 14:12 1^-Il Melas rinforza la rosa: ufficiali quattro nuovi acqusti
- 13:02 1^-Novità per la porta del Lipari: tesserato Giuseppe Paratore
- 11:06 Villafranca no stop, preso il difensore Foti dal Lipari, classe 2003
- 09:53 L'Orlandina arricchisce il centrocampo con Antonino Frisenda
- 20:47 Crisci raggiunge Marino e mister Di Napoli: contratto annuale con la Nissa
- 16:15 Messina, c'è l’ok del tribunale per i pagamenti ai tesserati
- 15:30 1^-Il Comprensorio del Tindari piazza un doppio colpo
- 13:55 2^-Provinciale, non solo conferme: ufficiali cinque colpi
- 12:04 1^-Città di Santa Teresa: tesserati Matteo Pellizzeri e Thomas Crupi
- 11:27 Un altro giovane per l'Orlandina: tesserato Thomas Nibali
- 10:06 Villafranca, un altro tassello under: ritorna in biancoverde Carpentieri
- 09:53 Chiavaro all'Igea, il ds si presenta: "Appartenenza e identità"
- 19:12 Il "solito" luglio calcistico a Messina: incognite e corse contro il tempo
- 18:00 1^-La Nuova Peloro fa sul serio: presi i due fratelli Libro e Bellamacina
- 17:56 Ussi Messina, Capuano confermato presidente. Pietro Di Paola vice
- 17:37 Marra si presenta a Barcellona: "Primo traguardo la salvezza, poi..."
- 17:30 Igea iscritta, via libera dalla Covisod. Milazzo: adempimenti espletati
- 17:26 Immacolato Bonina nominato presidente onorario dell'Igea Virtus
- 18:23 Villafranca scatenato: preso l'attaccante under (2005) Scattareggia
- 11:24 "Goalkeepers Camp", un successo importante a Santa Lucia del Mela
- 18:09 Monforte San Giorgio, accordo rinnovato con mister Salvatore Cambria
- 18:04 L'Igea Virtus si iscrive in D e annuncia Salvatore Marra in panchina
- 16:15 A Cateno De Luca del calcio "frega nulla". A Messina se n'erano già accorti
- 16:02 Sì allo stadio, ora i pagamenti. C'è ancora possibilità di tenere in vita l'Acr
- 11:54 1^-Real Rocchenere: attacco rinforzato con l'arrivo di Dario Rigano
- 11:08 1^-Marco Crascì e Mirko Ravì sono le prime novità del Rocca
- 10:57 Riviera Nord attivo sul mercato tra novità e conferme
- 10:13 Un giovane per la porta dell'Orlandina: tesserato Calogero Armeli
- 09:22 “The best coach", grande successo per l'edizione 2025
- 12:10 Città di Villafranca, arriva l'attesa conferma: accordo con Manuel Rando
- 10:08 2^-Rometta Marea, si lavora alle conferme: attesa la decisione sul tecnico