Into this house we’re born
Into this world we’re thrown
Like a dog without a bone, an actor out on loan
Riders on the storm
Se Pino Rigoli fosse nato vent'anni prima sarebbe stato un ottimo prototipo di rockstar: capello imbizzarrito, grande carisma, mente particolarmente sveglia. Lo dice il suo curriculum, lo fa capire bene il suo impatto nell'universo Football Club Messina: un pari in casa del Santa Maria Cilento una settantina di ore dopo la firma, e due vittorie pragmatiche, perché Pino Rigoli non suona classic rock e del glam ad esso legato non se ne fa nulla.
SCIENZA ESATTA - L'esonero di Ernesto Gabriele è apparso strano a chi vedeva la classifica ma più corretto a chi aveva visto le prime gare stagionali dell'Fc e (specialmente) poteva confrontarle con quelle dell'anno scorso. Squadre diverse, in cui, per colpe in questo caso dirigenziali, i mesi di chiusura forzata non avevano portato consiglio a dovere: le lacune quasi fisiologiche dello scorso anno, dovute a un infortunio rivelatosi più pesante del previsto per Aladje Gomes, erano state sì nascoste da un Carbonaro versione turbo, ma nel mercato non era stato colpevolmente preso nessuno per fare il 9, ruolo vitale in una squadra che non ha mai nascosto l'ambizione del salto di categoria. L'involuzione però troppo netta a livello di gioco, prova ne sono il primo tempo con il San Luca, la brutta sconfitta in casa del Dattilo e la partita da palla volante contro il Troina, non ha lasciato scampo al tecnico. Il calcio per certi versi è una scienza esatta, per cui la decisione primaria è il cambio di allenatore-al netto, poi, di una sinceramente evitabile querelle stampa&social tra Ferrante e Arena.
CAVALIERI NELLA TEMPESTA - Pino Rigoli non ha in tasca la bacchetta magica quindi, favorito dall'arrivo di Caballero e in seguito di Agnelli, fa quel che deve: mette in campo una squadra ordinata, concreta, favorito da un centrocampo di alto livello, impreziosito dall'ex capitano del Foggia. La stracittadina con l'Acr è il primo match in cui poter notare concretamente la sua mano: Caballero fa reparto, Garetto gioca una partita superlativa e le linee sono strette, con una squadra corta e consapevole dei suoi punti di forza, dei suoi limiti e degli obiettivi richiesti. Non col bel gioco, ma con la concretezza: la strada tracciata in questo primissimo scorcio in riva allo Stretto è quello. Combattere portando avanti un'idea pragmatica di gioco, in cui le mezze ali sono chiamate più spesso all'inserimento, in un 4-3-3 che potrebbe variare con il rientro di Coria, la forma piena di Caballero, il tesseramento di Barcos e, specialmente, la voglia di tornare protagonista di Carbonaro.
ASSENTE PRESENTE - Manca, nella narrativa di questo primo scorcio dell'Fc Messina, proprio il nome di Paolo Carbonaro: imprescindibile goleador nello scorso torneo, uomo chiave per le fortune di una squadra che con la freccia palermitana era riuscita in più occasioni a risolvere partite bloccate. Manca ancora un po' a livello fisico, com'è logico che sia dopo mesi di inattività (lockdown più lasqualifica scontata a inizio torneo), ma manca anche ancora a livello mentale. Nonostante ne abbia le capacità, infatti, la punta palermitana non ha ancora preso la squadra sulle spalle, sfavorito indubbiamente da una tipologia differente di gioco, ma se il mercato estivo era stato giudicato fallace perché non c'era un'alternativa/collega di reparto per Carbonaro, il problema non può e non deve diventare proprio lui per Rigoli. Stante le indubbie capacità tecniche e morali, in questa prima fase il bomber si è sacrificato molto sull'esterno, facendo un lavoro che lo scorso anno era diventato non più suo; difficile pensare che andrà così per tutta la stagione, ma proprio lo spirito di sacrificio del cuore del gruppo giallorosso (si pensi a lui, come anche a Giuffrida e Alessandro Marchetti, giusto per fare altri due nomi pesanti con il posto non più assicurato dati gli innesti di Palma e Agnelli) deve fare la differenza in un torneo lungo e travagliato come questa serie D in tempo di pandemia. Riders on the storm, come canterebbe e invocherebbe Pino Rigoli, se solo fosse una rockstar.
Autore: Gregorio Parisi / Twitter: @wikigreg
Altre notizie - Fc Messina
Altre notizie
- 10:04 Gioiosa: arriva la firma dell'ex Nuova Igea Virtus e Milazzo Umberto Locantro
- 10:00 1^-Lo Stefano Catania rinforza centrocampo e attacco con tre arrivi
- 09:49 Messana, termina a reti bianche la sfida d'andata col Modica
- 09:41 AIA Messina, Minutoli : "Arbitrare è una palestra di vita". Il 10 novembre inizia il corso
- 23:55 Messina-Vibonese: il successo manca dal dicembre 2016
- 22:46 Coppa Italia, tris esterni di Orlandina e Torregrotta. Pari Jonica
- 20:03 Coppa Italia: Messana-Modica senza reti. Acquedolcese ko
- 11:11 3^-Il Castanea tornato al "Terra Bianca" dopo 28 anni. Con una vittoria
- 11:07 Gioiosa: firma l'ex Aquila Bafia e Milazzo Gianluca Foti
- 18:07 Sancataldese, firmano Leonardo Vanzetto ed Ettore Meli
- 18:05 Nuova Igea Virtus, colpo in entrata: ritorna Sebastiano Longo
- 16:08 Sancataldese, esonerato Pidatella. Si dimette il direttore tecnico Vullo
- 16:02 Il Gioiosa rinforza il roster con l'arrivo del talentuoso Vignone
- 15:54 Messina, dimenticare subito il passaggio a vuoto di Caltanissetta
- 10:38 3^-Barcellona PG: debutto vincente per Sant’Antonino e Azzurra
- 10:29 3^-Il Castanea torna a casa e vince. Taormina e Passion Sport esagerate
- 09:43 Brunori e Donnarumma tornano al gol, Bonanno decide il derby
- 10:40 2^-Coppa Trinacria: derby alla Virtus Rometta. Ok Provinciale e Robur Letojanni
- 10:05 1^-Coppa Sicilia: sorridono Città di Santa Teresa, Torrenovese e Furci
- 20:46 I risultati del weekend
- 18:23 Villafranca senza ostacoli, poker Futura Brolo. Derby all'Atletico Messina
- 17:35 L'Atletico Catania mette ko l'Avola. Messana e Modica agganciano la vetta
- 17:22 La Nuova Igea sbanca il "Granillo", derby campano al Savoia
- 17:06 Terranova decide una brutta gara tra Nissa e Messina: 1-0
- 07:59 Igea Virtus alla prova "Granillo": che sfida contro la Reggina!
- 07:59 Il Messina in casa della Nissa, abbondanza a centrocampo per Romano
- 20:10 Davis e Pagniello al "Marullo": "L'obiettivo è costruire un Messina forte"
- 14:48 Il messinese Argento tecnico della Nazionale femminile non vedenti
- 14:30 Nuovo rinforzo per l'Atletico Messina: Scivolone a centrocampo
- 14:23 Rinforzo in difesa per l'Acquedolcese: c'è Di Bella alla corte di Furnari
- 08:30 Il Città di Villafranca a Mistretta. Stracittadina Atletico Messina-Riviera Nord
- 00:01 Basile e Cooperativa, ultimi incontri di Racing prima di salutare Messina
- 22:57 Messina, il "caso" (ancora presunto) dello sponsor VisitBahrain
- 11:00 Ultima vittoria a Caltanissetta firmata dall'attuale viceallenatore Savonarola
- 17:18 Troppo Villafranca per l'Orlandina. Pro Mende, colpo in rimonta
- 11:12 3^-Barcellona PG: si parte domenica 2. Otto società iscritte
- 09:54 Rabbi-Daudet Djongambo rinforza l'attacco della Nuova Rinascita Patti
- 16:49 2^-Don Peppino Cutropia, Picciolo: "Contento del gruppo"
- 15:10 Si rivedono Frisenna e Giunta, Adorante e Foggia le certezze
- 11:15 Città di Mistretta, firma in biancoazzurro Domenico Gnoffo
- 11:09 3^-Tanti gol e un solo pari nella prima giornata. Tris esterno del Taormina
- 11:00 Turno infrasettimanale nel gir.B: attesa per Villafranca-Orlandina e Futura-Lascari Cefalù
- 10:00 3^-Juvenilia ambizioso e concentrata sul debutto. Arena: "Squadra carica"
- 22:36 Ninni Corda consulente di Racing group, seguirà il Messina da "esterno"
- 12:30 Messina-CastrumFavara: sogni, sudore, cuore e applicazione
- 11:00 2^-Zafferana, cinque su cinque. Garden club in vetta, Vivi Don Bosco ko
- 10:05 1^-Sorride la Nuova Peloro nel derby. Real Itala e Virtus Messina ko
- 09:00 Messina, Saverino: "Il gol? Una grande soddisfazione"
- 01:13 La "prima" di Racing a Messina. Davis: "Vittoria gioia immensa"


