Lo stop imposto dal Rup Salvatore De Francesco all'affidamento pluriennale del "Franco Scoglio" chiude la partita amministrativa legata alla gestione attuale dell'impianto, ma lascia aperti i tanti interrogativi posti mese dopo mese dalla nostra testata, molto prima dell'offerta dell'Fc Messina, sull'efficacia di un bando che alla resa dei conti si è rivelato inefficace.
Si sono persi mesi, con in mezzo la decisione di chiudere la stagione dei grandi eventi perché avrebbero potuto influire sull'interessamento di importanti gruppi stranieri che nessuno ha poi visto da queste parti. Il Covid ha ridotto l'impatto di una perdita che sarebbe stata clamorosa, ma viene spontaneo (e lecito) chiedersi se ne sia davvero valsa la pena. La questione pare ancora recuperabile, d'altronde i grandi organizzatori cercano solo un interlocutore con cui rapportarsi e se ne fregano delle beghe locali. Adesso la palla torna in mano pubblica, con l'Amministrazione comunale che, se lo vorrà, potrà riprendere i fili del discorso bruscamente interrotto quando l'ex assessore Pippo Scattareggia antepose in nome "del predominante interesse pubblico" il "bando del secolo" rispetto a concerti che per un decennio hanno rappresentato una grande occasione economica per il territorio messinese. Era il periodo in cui le compensazioni venivano quasi viste come un reato, mentre in altri contesti e Dipartimenti pochi mesi dopo furono rilette come risolutive.
È il momento di azzerare e ripartire, toccherà farlo all'assessore Francesco Gallo che non ha più l'alibi di un percorso non avviato da lui. Il componente della Giunta De Luca è stato chiaro, sul "Franco Scoglio" si riparte dall'affidamento alla MessinaServizi, ma porte aperte ad altre soluzioni purché "con soldi sul tavolo". Traduzione italianazzata del più schietto messinese "picciuli avanti". Le quattro concessioni alla Msbc (San Filippo, Celeste, Cappuccini e Santamaria) lasciano presagire che per il momento non si seguirà nuovamente la strada della gara, discostandosi da quanto inizialmente previsto dal "Salva Messina". La politica sembra dire questo, gestione in house.
Intanto la questione bando con tutta probabilità si trasferirà in tribunale. Si da per scontato infatti che l'Fc Messina ricorra al Tar avverso la decisione del Rup, anche se dopo la pubblicazione della determina non è stata diffusa alcuna nota ufficiale del club (né sulla vicenda stadio né sulla questione delle mensilità arretrate resa nota qualche giorno fa dalle pagine di Gazzetta del Sud). Probabilmente la società starà elaborando il dossier completo da produrre prima di intervenire ufficialmente. La proprietà si è pronunciata solo attraverso il canale ufficiale di Radio Taormina: dichiarazioni che riportiamo per completezza d'informazione in un articolo a parte.
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Fuori Campo
Altre notizie
- 18:23 Villafranca scatenato: preso l'attaccante under (2005) Scattareggia
- 11:24 "Goalkeepers Camp", un successo importante a Santa Lucia del Mela
- 18:09 Monforte San Giorgio, accordo rinnovato con mister Salvatore Cambria
- 18:04 L'Igea Virtus si iscrive in D e annuncia Salvatore Marra in panchina
- 16:15 A Cateno De Luca del calcio "frega nulla". A Messina se n'erano già accorti
- 16:02 Sì allo stadio, ora i pagamenti. C'è ancora possibilità di tenere in vita l'Acr
- 11:54 1^-Real Rocchenere: attacco rinforzato con l'arrivo di Dario Rigano
- 11:08 1^-Marco Crascì e Mirko Ravì sono le prime novità del Rocca
- 10:57 Riviera Nord attivo sul mercato tra novità e conferme
- 10:13 Un giovane per la porta dell'Orlandina: tesserato Calogero Armeli
- 09:22 “The best coach", grande successo per l'edizione 2025
- 12:10 Città di Villafranca, arriva l'attesa conferma: accordo con Manuel Rando
- 10:08 2^-Rometta Marea, si lavora alle conferme: attesa la decisione sul tecnico
- 14:37 1^-Giuseppe Cuciti e Michele Arnone tornano al Melas
- 13:30 Santangiolese, novità tra i pali: tesserato Salvatore Benfatta
- 11:53 2^-Esperienza e carisma per la difesa della Fitalese: ecco Roberto Veneroso
- 11:08 La Santangiolese annuncia un ritorno e tre conferme
- 10:31 2^-Nuovo allenatore per la Vivi Don Bosco: Giuseppe Presti
- 09:58 2^-Sfarandina, novità nell'organigramma: nuovo presidente e il vice
- 19:12 La Nissa sceglie il nuovo tecnico, è l'ex peloritano Lello Di Napoli
- 15:37 A Sant'Agata di Militello si cerca di ripartire: due le ipotesi
- 15:08 1^-Città di Santa Teresa: Giuseppe De Salvo saluta dopo quatto anni
- 14:23 1^-Alessio Camarda confermato sulla panchina del Furci
- 12:47 1^-Doppio colpo di mercato per il Comprensorio del Tindari
- 12:40 Orlandina, primo rinforzo in attacco: arriva Salvatore Praticò
- 11:56 2^-Fitalese, volto nuovo a centrocampo: tesserato Osama Rai
- 11:14 1^-Rinforzo giovane per il Real Rocchenere: Gabriele Zingales
- 10:27 1^-Real Gescal, ufficiali il nuovo direttore sportivo e il nuovo allenatore
- 09:41 L'appello della Società Cooperativa Messina: "Un incontro alla luce del sole"
- 21:15 Gaetano Catalano torna al Milazzo: accordo ufficiale
- 15:17 1^-Real Rocchenere, il mercato si apre con Marco Gentilesca
- 14:38 1^-Casalvecchio, novità in panchina: accordo con Francesco Carpillo
- 13:51 "The Best Coach 2025", domani la premiazione al Castello di Milazzo
- 12:16 2^-Giuseppe Lombardo torna sulla panchina della Fitalese
- 11:37 Antonio Genovese lascia la Rosmarino: accordo con il Niscemi
- 10:49 Roberto Letizia confermato allenatore dell'Orlandina. Sette rinnovi in rosa
- 10:06 Vittorio Strianese è il nuovo direttore sportivo del Milazzo
- 09:32 Il Città di Sant'Agata si trasforma: ecco il Messina 1947
- 10:14 1^-Nuova Peloro, ufficiale l'arrivo in panchina di Eugenio Mazzeo
- 09:46 Salvatore Costantino torna al Milazzo: è il nuovo direttore generale
- 17:35 Il Giugno degli ex giallorossi: le ufficialità del primo mese di mercato
- 12:11 3^-Unime, lascia mister Roberto Smedile: "Giusto cambiare"
- 10:49 3^-Fabrizio Filistad debutta in panchina con la Cantera Futbol
- 09:58 Colpo a centrocampo per il Villafranca. Diversi i nomi in uscita