L’intervallo, nella vita di Pepo Fiorito, dura lo spazio di una settimana scarsa. Tanto passa dall’incidente in auto al risveglio dal coma. E’ il 2011, il giovanissimo portiere del Città di Messina ha appena aperto gli occhi, cerca il telefonino, scopre di essere circondato da un affetto incredibile. Dietro il vetro del reparto di rianimazione duecento persone pregano, esultano, piangono, ma finalmente di gioia. “Probabilmente senza quel calore non sarei qui a raccontarlo. Sono stati momenti duri, soprattutto per loro. Io ricordo lo schianto e poi il lettino d’ospedale, a chi mi è stato accanto, invece, è toccata la parte maggiore”.
Acqua passata, o meglio vino, perché Giuseppe, come forse non lo hai mai chiamato nemmeno la mamma, ad appena 27 anni è già un affermato sommelier: “Quando non entrai a fisioterapia, mi iscrissi a scienze enogastronomiche. Dopo la laurea, presi la certificazione professionale a tutti e tre i livelli”. Parte lì una scalata costante e inarrestabile: “Ho lavorato in un’azienda vinicola, seguivo l’intera filiera dal grappolo d’uva alla messa in vendita della bottiglia”. La tappa successiva è il Therasia Resort, eccellenza su sfondo eoliano, passerella ideale per le vacanze di star e Vip: “Inizialmente ero l’assistente del food and beverage manager Andrea Prizzi. Lo considero tuttora il mio maestro. A Vulcano, ho conosciuto Diletta Leotta, uscì dalla piscina e tutti si girarono a guardarla”.
E ancora “Con il capitano Daniele De Rossi organizzammo uno scherzo ai miei amici del Fantacalcio”. Genuinità al potere, sebbene la portata principale resta un’altra: “Will Smith, una persona eccezionale. Arrivò e si presentò, dimostrando un’umiltà rara. Gli dissi che lo conoscevo, quasi si sorprese e mi abbracciò. Alloggiava su uno yacht gigantesco, che cambiava colore, eppure si comportava da ragazzo della porta accanto. Il vero principe di Bel Air. Ammise, e mi inorgoglì, di aver bevuto in Sicilia il vino migliore in assoluto”.
Formazione costante e l’obiettivo, non troppo nascosto, di puntare in alto: “Per conoscere il vino devi berne. L’esercizio è fondamentale, funziona allo stesso modo dei balzi per un portiere”. Così il viaggio diventa lavoro, calice in valigia alla ricerca di emozioni e novità: “Ho girato tutta la Regione, con lo scopo di rafforzare il mio background culturale e rimanere aggiornato, dunque mi sono spostato all’estero”. Francia, Bordeaux: “Un’esperienza mistica, sensoriale. Comprendi quanto possa pesare un alimento all’interno del tessuto di un Paese”.
Pepo Fiorito: "Tra guantoni e calici, vi racconto il mio secondo tempo"🧤 Dalle parate con SSD Camaro 1969 e SSD Città di Messina Alla carriera da #sommelier, tra viaggi in Francia ed importanti esperienze, come quella del Ristorante Il Cappero - Therasia Resort sea & spa Nel mezzo un incidente, di quelli che cambiano comunque tutto Giuseppe Fiorito, nel servizio a cura di Nanni Sofia ed Antonio Caroè 🤝 WeSport.it Messina nel pallone Leggi l'approfondimento di #Mnp -> https://bit.ly/3qVIZJd #WeSportIT #MNP #GiuseppeFiorito #Sommelier #Extra #Intervista #WineLovers
Pubblicato da Messina nel pallone su Venerdì 11 dicembre 2020
Con buona pace del pallone, scalzato nella graduatoria delle priorità: “Le foto delle promozioni, le gioie con i compagni rimangono immortalate in camera mia e all’interno di giornate memorabili”. Istantanee da tirare fuori quando la nostalgia ti assale: “Del calcio mi tengo le amicizie. Davide Manzo, uno dei miei mentori in campo, mi volle nel Camaro all'epoca della ricostruzione, in Prima categoria e fu un’annata pazzesca. Cappello, Cammaroto, Giglio, Buda, Cannuni, mister Michele Lucà in panchina. Era una delle squadre più forti viste in un campionato simile. Vincemmo il torneo con tre turni d’anticipo”.
Dodici mesi più tardi fu anche meglio: “Tanti erano passati nella Messana, li battemmo 2-0 e ipotecammo un’altra promozione. L’arbitro non aveva ancora fischiato e già Alessandro Bonamonte si era colorato la faccia e stava suonando il djambe. Lo guardai come a dire ma che fai?”. Il sorriso si allarga, mentre resta un ultimo dubbio da sciogliere. Parare un rigore o giudicare le proprietà di un vino?: “Il primo è un gesto istintivo, per il secondo ci vuole tanto studio e l’affare si complica”. Allora libri in mano, bagagli pronti e calice in alto, in attesa del prossimo brindisi.
Altre notizie - Fuori Campo
Altre notizie
- 21:15 Gaetano Catalano torna al Milazzo: accordo ufficiale
- 15:17 1^-Real Rocchenere, il mercato si apre con Marco Gentilesca
- 14:38 1^-Casalvecchio, novità in panchina: accordo con Francesco Carpillo
- 13:51 "The Best Coach 2025", domani la premiazione al Castello di Milazzo
- 12:16 2^-Giuseppe Lombardo torna sulla panchina della Fitalese
- 11:37 Antonio Genovese lascia la Rosmarino: accordo con il Niscemi
- 10:49 Roberto Letizia confermato allenatore dell'Orlandina. Sette rinnovi in rosa
- 10:06 Vittorio Strianese è il nuovo direttore sportivo del Milazzo
- 09:32 Il Città di Sant'Agata si trasforma: ecco il Messina 1947
- 10:14 1^-Nuova Peloro, ufficiale l'arrivo in panchina di Eugenio Mazzeo
- 09:46 Salvatore Costantino torna al Milazzo: è il nuovo direttore generale
- 17:35 Il Giugno degli ex giallorossi: le ufficialità del primo mese di mercato
- 12:11 3^-Unime, lascia mister Roberto Smedile: "Giusto cambiare"
- 10:49 3^-Fabrizio Filistad debutta in panchina con la Cantera Futbol
- 09:58 Colpo a centrocampo per il Villafranca. Diversi i nomi in uscita
- 19:14 La Nuova Igea Virtus ha scelto il nuovo direttore sportivo: Agatino Chiavaro
- 15:01 1^-Lipari e Alessio Ferrara ancora insieme: conferma ufficiale per il tecnico
- 14:12 2^-Primo colpo per l'ambizioso Pro Tonnarella: accordo con Giuseppe Fiore
- 13:09 Santangiolese, un altro ex Futura Brolo per rinforzare la difesa
- 18:47 Davide Saggio lascia la Futura Brolo e passa alla Santangiolese
- 14:21 Mazzarrone, un ex giallorosso per la panchina: accordo con Ezio Raciti
- 10:48 2^-Fitalese, ufficializzate le prime novità in dirigenza e in squadra
- 12:00 Santangiolese, torna Antonio Betta. Scelto il nuovo capitano
- 11:24 La Futura Brolo riparte da "una figura storica": Francesco Catalfamo
- 10:38 1^-Attaccante di spessore per il Comprensorio del Tindari
- 12:47 1^-Comprensorio del Tindari: il mercato si apre con Nicolò Arizzi
- 12:17 San Fratello Acquedolcese: confermato mister Giuseppe Furnari
- 11:42 Il Paternò annuncia il rischio d'iscrizione al prossimo campionato
- 11:13 2^-Gianluca Sturiale è un nuovo giocatore del Limina
- 10:01 Filippo Stroscio saluta la Nuova Rinascita Patti: "Anni ricchi di successi"
- 16:43 Riviera Nord, nomina ufficiale: Giuseppe Buda è il direttore sportivo
- 16:30 Società Cooperativa Messina, primi incontri con Messana e Città di Sant'Agata
- 10:52 2^-Virtus Messina, Antonino Manciagli è il nuovo direttore sportivo
- 23:42 La Cooperativa Calcio Messina chiarisce: “Noi pronti, ma le norme ci bloccano”
- 23:33 Il caso combine scuote l’Under 17: stangata per Messana e Jonia
- 11:13 2^-Il Roccalumera affida la panchina a mister Giuseppe Lombardo
- 10:34 2^-Colpo in attacco per la matricola Limina: arriva Sebastiano Mastroieni
- 09:53 2^-Cristian Restuccia torna in campo: accordo con l'Alì Terme
- 22:15 La Società Cooperativa sorprende tutti: registrato il marchio “Associazioni Calcio Riunite Messina”
- 19:39 Gaetano Di Maria riparte da Reggio: allenerà l'Asd Val Gallico
- 12:28 Città di Villafranca, il secondo rinforzo è Antonio Laquidara
- 11:57 2^-Gabriele Muzio sceglie l'Alì Terme: "Vesto la maglia del mio paese"
- 11:04 3^-Carmelo Milici torna in panchina: allenerà il Furnari
- 10:07 Città di Sant’Agata verso Messina, il sindaco Mancuso: “Sosa deve spiegazioni”