Il Rocca vince la finale play-off del girone barcellonese di Terza categoria e, al primo anno dal ritorno in campo, centra l’immediata promozione. I gialloverdi festeggiano il salto in Seconda categoria, superando 2-1 in rimonta il Furnari che, da quarto in classifica, aveva un solo risultato a disposizione.
Partono bene i padroni di casa, pericolosi con Cangemi, Sgrò e Di Giandomenico, ma al 25’ sono gli ospiti a sbloccare il risultato, favoriti da un’autorete del neo entrato Musca (al posto dell’infortunato Fazio), che svirgola e spiazza Belligno. Dieci minuti dopo, però, lo stesso Musca si riscatta e, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, ristabilisce la parità con una potente conclusione dai 30 metri.
Nel secondo tempo, la squadra di mister Giacobbe gestisce il gioco e al 55’ ribalta tutto con una punizione di Nunzio Lombardo che sorprende Buemi. Sul 2-1 il Rocca si difende bene e prova a mettere al sicuro il risultato con Di Giandomenico, respinto da Buemi, e con Matteo Lombardo che mette un traversone che cammina sulla linea di porta. Il Furnari tenta il tutto per tutto e, a pochi minuti dalla fine, recrimina per un gol annullato, ma il direttore di gara Accetta aveva già fischiato un fuorigioco.
Finisce così 2-1 e al “Pippo Giacobbe” inizia la festa dei gialloverdi che, dopo una partenza altalenante, hanno trovato il giusto equilibrio, hanno scalato la classifica con 15 risultati utili consecutivi chiudendo la regular season al secondo posto. Per il Furnari, altra società al primo anno, la soddisfazione di aver lottato fino alla fine e aver sfiorato il salto di categoria.
È stata un’autentica festa dello sport, quella andata in scena al comunale "Pippo Giacobbe" di Rocca di Caprileone per l’ultimo atto di una stagione avvincente, incerta fino all’ultimo e anche entusiasmante. Uno spettacolo nello spettacolo sia in campo che sugli spalti, con le due tifoserie che hanno incoraggiato i loro beniamini dall’inizio fino alla fine. Prima del calcio d’inizio, una breve cerimonia al centro del campo a suggellare la giornata di festa anche la presenza dei vertici della Delegazione di Barcellona P.G., rappresentata dal presidente Giuseppe Molino e dal segretario Giuseppe Acri e dal Presidente della sezione AIA della città del Longano Francesco D’Anna e dei due sindaci Bernadette Grasso per i locali e Felice Germanò per gli ospiti, che hanno ricevuto da parte del presidente Molino un gagliardetto commemorativo di questa finale. Subito dopo è stato il campo a prendersi la scena, con le due squadre che hanno onorato per il meglio questa sfida, regalando momenti di forti emozioni e grande pathos nell’arco dei 90 minuti. Un susseguirsi di trepidazioni che ha mantenuto accesa quella fiammella della speranza alle due contendenti, che hanno dato il massimo per superarsi a vicenda. Un vero spettacolo di categoria superiore che ha saputo deliziare i presenti e smentire coloro i quali tendono a sminuire il valore di questo campionato di Terza categoria, che negli ultimi due anni è riuscito a regalare sempre belle emozioni, creando i presupposti affinché anche gli organi d’informazione si occupassero delle gesta di queste realtà mantenute troppo spesso ai margini, quando invece, in molti casi assumono un’importanza rilevante sociale e aggregativa soprattutto nei piccoli centri. I messaggi che sono stati lanciati sono chiari, la linea adottata dallo staff federale guidato dal suo presidente Giuseppe Molino risulta essere vincente, per cui sarà importante proseguire sulla strada tracciata, in maniera che il movimento possa crescere sempre di più e con esso si possa fare il salto di qualità anche dal punto di vista dell’impiantistica sportiva.
Il Rocca si aggiunge così alla Scuola Calcio San Benedetto, promossa come vincitrice del torneo e impegnata nel Trofeo delle Province. Dopo aver superato il triangolare con Caronia e Sant’Antonino, i sanfratellani hanno sfidato l’Estrela San Leone Catania, ma la gara è stata sospesa per rissa sul punteggio di 1-0 all’80’ e con gli ospiti in inferiorità numerica. In settimana sono attese le decisioni del giudice sportivo.
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Le categorie
Altre notizie
- 19:05 1^-Real Rocchenere, Antonino Spadaro è il nuovo allenatore
- 16:06 2^-Si rinforza l'Alì Terme di Chillemi: firmano in due
- 14:10 2^-Si parte con Rometta Marea-Unime. Vivi Don Bosco e Robur in casa
- 13:20 1^-Real Gescal in casa. Nuova Peloro, Real Itala e Virtus Messina in trasferta
- 12:52 Atletico Messina e Riviera Nord in casa. Torregrotta e Monforte in trasferta
- 12:30 Comprensorio del Tindari: firmano due ex Santangiolese, Biondo e Cangemi
- 12:00 1^-La Virtus Messina batte due colpi. Firmano Augliera e Schepis
- 11:33 Jonica, arriva il difensore svizzero Basile Ogudive
- 10:13 2^-Città di Sant'Angelo, confermati ben diciassette giocatori
- 09:10 Acquedolcese, in mezzo al campo l'esperienza di Giovanni Fricano
- 16:08 Russo fa esultare l'Avellino, Salvemini inarrestabile
- 13:17 2^-Altre riconferme per il Roccalumera di mister Lombardo
- 11:50 1^-La Torrenovese piazza quattro colpi. Tesserato l'ex Torregrotta Murò
- 11:30 Nebros, Nicosia: "L'Eccellenza merita arbitri e assistenti preparati, all’altezza della competizione"
- 10:45 Continuano le conferme in casa Aluntina: ufficiali altri tre rinnovi
- 10:11 1^-Real Rocchenere, esonerato il tecnico Giancarlo Miuccio
- 09:24 Jonica, un brasiliano per l'attacco: ecco Roberio Do Santos
- 11:14 1^-Oliveri, ufficializzati due nuovi giocatori: Carmelo Munafò e Angelo Buda
- 10:23 Il Tribunale dichiara la liquidazione giudiziale di Acr Messina
- 10:22 Due novità estere per la Jonica: tesserati Yacine Smara e Francois Etoundi
- 22:49 Nessuno a punteggio pieno in Serie D, guida un sestetto a quota 4
- 22:28 Milazzo e Nuova Igea Virtus, derby spettacolare: al “Salmeri” è 2-2
- 20:30 Messina, Martello: "Tre punti ottenuti con cuore e agonismo"
- 18:47 Messina, Azzara: "Una doppietta bellissima, ma è la vittoria del gruppo"
- 18:30 Colpi di Gioiosa e Rosmarino, pari Messana. Nebros ko in casa
- 18:15 Il Messina ribalta la Sancataldese (1-3), coi gol di Azzara e Tourè
- 12:15 1^-Furci, dopo l'ingaggio Martin Pablo Spadari. Otto conferme
- 11:06 1^-La Torrenovese amplia la rosa con tre nuovi giocatori
- 10:39 L'addio della Mamertina, l'ex ds Emanuele chiarisce: "Nessun regalo"
- 08:08 Rosmarino, due colpi in attesa della corazzata Vittoria
- 15:02 1^-La Virtus Messina rinforza l'attacco con l'arrivo di Mirko Alessi
- 14:05 Tre conferme per il Città di Mistretta. Tesserato Ousman Jabang
- 12:43 3^-Academy Sant’Agata, annunciati due nuovi arrivi e quattro conferme
- 11:30 2^-Il Tre Torri festeggia il ripescaggio in Seconda. Colpo a centrocampo
- 11:21 1^-Lipari, annunciato l'ingaggio del difensore Mattias Natoli
- 09:58 Santangiolese, in difesa ingaggiato Piersimone Benfatta
- 17:21 Aluntina, confermato Collura. Firmano due prodotti della New Eagles
- 16:00 Jonica, buone indicazioni dal test match col Messina. Firma Paolo Scilio
- 15:49 Coppa Italia: Valdinisi-Atletico Messina, Riviera contro il Villafranca
- 15:27 2^-Messinesi in tre gironi: ripescate Unime, La Cantera, Tre Torri e Furnari
- 15:12 1^-Nuova Peloro e Rocchenere separate. Ripescata la Virtus Messina
- 14:58 Messinesi in due gironi: debutta il Comprensorio del Tindari, torna il derby Jonica-Valdinisi
- 13:18 Valdinisi, torna Pasquale Princi. Collaborazione con il Città di Santa Teresa
- 12:00 2^-Due rinforzi per la Virtus Messina: Raoul Busà e Andrea Chiarenza
- 11:19 2^-Christian Alabi firma per il Mirto. Salutano Ricciardo e Sapone
- 10:43 1^-Alessio Cottone riparte dal Sinagra. Rinnova Salvatore Russo Battagliolo
- 10:00 Il Messina di scena a San Cataldo: unica vittoria nel 2018
- 09:24 1^-Un ritorno sulla panchina del Lipari: ufficializzato Massimo Riganò