Il nome di Davide Arigò resterà per sempre legato al Città di Taormina: è suo, infatti, il primo gol ufficiale realizzato dalla compagine biancazzurra nel primo turno di Coppa Italia contro la Katane Soccer. Ma adesso Arigò, con il torneo di Promozione chiuso ufficialmente da un paio di settimane, ha deciso di appendere gli scarpini al chiodo: “Scelta definitiva, non ho ripensamenti e adesso guardo al futuro con altre prospettive”.
Attaccante dal passato glorioso, Arigò, classe 1985, è cresciuto nel settore giovanile del Messina, vincendo poi da protagonista il Torneo di Viareggio del 2005 con la Juventus, nella squadra di Criscito, Giovinco e Marchisio: “Sono andato alla Juventus dopo un buon ritiro estivo con il Messina di mister Mutti, giocando con calciatori che ancora adesso militano in Serie A e B. Ero in un contesto importante, pensavo che il calcio sarebbe stato la mia vita e la mia professione, ma quando sei giovane tendi a vivere il momento e fai degli sbagli, come successo a me. Adesso penso che avrei potuto gestire la mia carriera in maniera diversa: ho avuto tante soddisfazioni, ma ho anche dei rimpianti perché alla Juventus ero aggregato alla prima squadra, mi allenavo con Del Piero e Ibrahimovic, avevo tanto mercato in Serie B e anche in A. Poi ho fatto una dignitosa carriera in C, ma, quando assapori quei livelli i rimpianti sono tanti, perché quello è il calcio che sognano tutti”.
Sono otto le stagioni vissute in pianta stabile tra i professionisti da Arigò che, dopo l’esperienza con la Juventus, gioca con Juve Stabia, Martina, Messina (5 presenze in B nel 2007/08), Manfredonia (tre stagioni), Potenza e Siracusa: “Ero ambito soprattutto dagli allenatori che prediligevano il 4-3-3, come Raffaele Novelli e Gaetano Auteri, perché potevo giocare in tutti e tre i ruoli dell’attacco. Dopo i campionati a Manfredonia sono andato in C1 a Siracusa, ma ho avuto un infortunio che mi ha condizionato parecchio. Mentalmente non è stato facile ripartire: sono stato fermo sei mesi e nel 2011 sono sceso tra i dilettanti con l’Hinterreggio, chiudendo così la mia carriera tra i professionisti”.
Nel 2015, compiuti i trent’anni, passa al Rocca di Caprileone, prima dell’incontro con Maurizio Lo Re e Giovanni Cardullo che lo portano al Città di Messina: “Li ringrazio per tutto quello che mi hanno dato in questi anni. Giovanni per me è un fratello maggiore, mi sono legato a lui in maniera assoluta e anche in campo ci siamo tolti delle belle soddisfazioni. Sarebbe stato bello quest’anno completare la stagione iniziata con il Città di Taormina. Nel finale di carriera poi ho vinto un campionato di Promozione con la Jonica, l’ultima grande gioia vissuta in campo”.
Quest’anno, ripensando anche a quel gol con la Katane, Arigò aveva ritrovato entusiasmo, grazie anche a una preparazione di alto livello svolta agli ordini di mister Lu Vito: “Un’estate, tra l’altro, nella quale sono diventato papà di Christian, al quale ho dedicato quella rete. Avevo ritrovato entusiasmo grazie al mister, avevamo fatto una bellissima preparazione e c’erano tutti i presupposti per fare bene. Consapevole di non essere una prima scelta, se ce ne fosse stato bisogno ero comunque pronto a ritagliarmi il mio spazio. Poi però lo stop definitivo ha fatto saltare tutti i piani miei e della società”.
Ad Arigò, di questi 18 anni vissuti in campo, resterà l'affetto della gente e anche degli sportivi messinesi che ne hanno seguito le gesta con affetto e simpatia: “Negli anni in cui ho giocato fuori non mi sono perso un risultato del Messina, mi sono sempre sentito legato alla mia terra e a tante cose che mi porto nel cuore. Spero che il Franco Scoglio, che abbiamo vissuto nel suo massimo splendore, possa ritrovare i fasti di un tempo e che questa città possa tornare a calcare i palcoscenici che merita: realtà come Messina ce ne sono davvero poche”.
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Promozione
Altre notizie
- 21:15 Gaetano Catalano torna al Milazzo: accordo ufficiale
- 15:17 1^-Real Rocchenere, il mercato si apre con Marco Gentilesca
- 14:38 1^-Casalvecchio, novità in panchina: accordo con Francesco Carpillo
- 13:51 "The Best Coach 2025", domani la premiazione al Castello di Milazzo
- 12:16 2^-Giuseppe Lombardo torna sulla panchina della Fitalese
- 11:37 Antonio Genovese lascia la Rosmarino: accordo con il Niscemi
- 10:49 Roberto Letizia confermato allenatore dell'Orlandina. Sette rinnovi in rosa
- 10:06 Vittorio Strianese è il nuovo direttore sportivo del Milazzo
- 09:32 Il Città di Sant'Agata si trasforma: ecco il Messina 1947
- 10:14 1^-Nuova Peloro, ufficiale l'arrivo in panchina di Eugenio Mazzeo
- 09:46 Salvatore Costantino torna al Milazzo: è il nuovo direttore generale
- 17:35 Il Giugno degli ex giallorossi: le ufficialità del primo mese di mercato
- 12:11 3^-Unime, lascia mister Roberto Smedile: "Giusto cambiare"
- 10:49 3^-Fabrizio Filistad debutta in panchina con la Cantera Futbol
- 09:58 Colpo a centrocampo per il Villafranca. Diversi i nomi in uscita
- 19:14 La Nuova Igea Virtus ha scelto il nuovo direttore sportivo: Agatino Chiavaro
- 15:01 1^-Lipari e Alessio Ferrara ancora insieme: conferma ufficiale per il tecnico
- 14:12 2^-Primo colpo per l'ambizioso Pro Tonnarella: accordo con Giuseppe Fiore
- 13:09 Santangiolese, un altro ex Futura Brolo per rinforzare la difesa
- 18:47 Davide Saggio lascia la Futura Brolo e passa alla Santangiolese
- 14:21 Mazzarrone, un ex giallorosso per la panchina: accordo con Ezio Raciti
- 10:48 2^-Fitalese, ufficializzate le prime novità in dirigenza e in squadra
- 12:00 Santangiolese, torna Antonio Betta. Scelto il nuovo capitano
- 11:24 La Futura Brolo riparte da "una figura storica": Francesco Catalfamo
- 10:38 1^-Attaccante di spessore per il Comprensorio del Tindari
- 12:47 1^-Comprensorio del Tindari: il mercato si apre con Nicolò Arizzi
- 12:17 San Fratello Acquedolcese: confermato mister Giuseppe Furnari
- 11:42 Il Paternò annuncia il rischio d'iscrizione al prossimo campionato
- 11:13 2^-Gianluca Sturiale è un nuovo giocatore del Limina
- 10:01 Filippo Stroscio saluta la Nuova Rinascita Patti: "Anni ricchi di successi"
- 16:43 Riviera Nord, nomina ufficiale: Giuseppe Buda è il direttore sportivo
- 16:30 Società Cooperativa Messina, primi incontri con Messana e Città di Sant'Agata
- 10:52 2^-Virtus Messina, Antonino Manciagli è il nuovo direttore sportivo
- 23:42 La Cooperativa Calcio Messina chiarisce: “Noi pronti, ma le norme ci bloccano”
- 23:33 Il caso combine scuote l’Under 17: stangata per Messana e Jonia
- 11:13 2^-Il Roccalumera affida la panchina a mister Giuseppe Lombardo
- 10:34 2^-Colpo in attacco per la matricola Limina: arriva Sebastiano Mastroieni
- 09:53 2^-Cristian Restuccia torna in campo: accordo con l'Alì Terme
- 22:15 La Società Cooperativa sorprende tutti: registrato il marchio “Associazioni Calcio Riunite Messina”
- 19:39 Gaetano Di Maria riparte da Reggio: allenerà l'Asd Val Gallico
- 12:28 Città di Villafranca, il secondo rinforzo è Antonio Laquidara
- 11:57 2^-Gabriele Muzio sceglie l'Alì Terme: "Vesto la maglia del mio paese"
- 11:04 3^-Carmelo Milici torna in panchina: allenerà il Furnari
- 10:07 Città di Sant’Agata verso Messina, il sindaco Mancuso: “Sosa deve spiegazioni”