Si è tenuta a Roma l’Assemblea Ordinaria Elettiva delle società della Serie D che hanno designato all’unanimità il Presidente della Lega Nazionale Dilettanti Cosimo Sibilia quale candidato unico alla Presidenza della LND anche per il prossimo quadriennio. Le 104 società presenti in sala o rappresentate con delega hanno indicato sempre all'unanimità Ettore Pellizzari come candidato Vice Presidente Vicario, Stella Frascà e Daniele Ortolano come Consiglieri Federali Nazionali ed i componenti del collegio dei revisori dei conti. Sono stati eletti, nell'occasione, i tre Delegati Assembleari Effettivi Francesco Bravini, Francesco Imperato e Pasquale Paladino (supplenti Antonio Salvatore Obbiettivo, Ivo Manzoni e Alessandro Mussi) che parteciperanno all'elezione dei vertici LND una volta concluso l’intero iter nel quale tutti i Comitati Regionali, il Dipartimento calcio femminile e la Divisione Calcio a 5, avranno celebrato le proprie assemblee esprimendo le proprie indicazioni. Le società hanno votato all'unanimità la conferma della disputa dei Play Off e Play Out secondo la formula consolidata, il posticipo al 13 febbraio della ripresa del Campionato Juniores e il prolungamento della collaborazione con Sportradar per il contrasto al match-fixing e per il monitoraggio dei flussi anomali legati alle scommesse.
Il Presidente Cosimo Sibilia ha raccolto quindi la sua prima indicazione per la conferma sullo scranno più alto della LND: “E’ un riconoscimento che mi riempie di orgoglio, un attestato di stima da parte delle società del Campionato di punta della Lega Nazionale Dilettanti. La Serie D è una competizione strategica nello scacchiere del calcio italiano perché rappresenta il punto d’incontro nevralgico tra l’universo professionistico e quello dilettantistico”. Sibilia ha abbracciato idealmente tutte le società della D: "Nonostante la pandemia, un evento senza precedenti, siamo stati bravi a fare squadra, siamo andati avanti tutti insieme lavorando con serietà, competenza e professionalità riuscendo a garantire la continuità dell'attività agonistica. Abbiamo reso facile ciò che facile certo non era, con contributi economici mirati senza l'aiuto dello Stato, nonostante ingerenze esterne che hanno creato confusione. La serietà alla fine paga sempre, i 166 sodalizi della quarta Serie sono un esempio lampante di come la competizione ad alto livello possa coesistere con una sana e oculata gestione societaria grazie soprattutto alla valorizzazione dei vivai. Non è un caso se, nonostante l'ultima tormentata stagione, ben 68 calciatori delle nostre Rappresentative giovanili sono passati nei professionisti”.
Sibilia durante il suo intervento ha voluto anche soffermarsi su altri aspetti: "Quando ho letto falsità sulla governance della Lega Nazionale Dilettanti avrei potuto rispondere sui social o sui giornali, e non l'ho fatto. Io parlo nella sede opportuna, in Assemblea, con voi che rappresentate le società. Giustifico la buona fede ma non le calunnie e le diffamazioni. In un momento difficile come questo, c'è gente che strumentalizza i guai dell'emergenza. Ma noi siamo persone serie. Le stanno provando tutte per screditarci, ma non potranno fare nulla contro la nostra gestione parsimoniosa e trasparente delle risorse della LND. Si chiude un quadriennio fortemente impegnativo, ricco di soddisfazioni ma anche di ostacoli, oggi rappresentati da avvoltoi che intendono sfruttare i guai della pandemia contro la Lega Dilettanti. Ma noi siamo la Lega dei valori, della dignità e della legalità”.
Hanno partecipato all’Assemblea il Coordinatore del Dipartimento Luigi Barbiero, i componenti del consiglio ed il Segretario Mauro de Angelis, il Consigliere Federale in quota LND Stella Frascà, i designatori della Can D e della CAI Andrea Gervasoni e Dino Tommasi. A capo dell’Ufficio di Presidenza dell’Assemblea il Vice Presidente della LND Sandro Morgana.
Luigi Barbiero ha aperto la serie d’interventi facendo il bilancio dell’ultimo quadriennio: "Abbiamo centrato grandi obiettivi, l’utilizzo virtuoso dei giovani, l’aumento dello spessore tecnico del campionato, la riduzione delle spese, l’aumento di visibilità sui mezzi d’informazione. Nonostante il cammino che abbiamo compiuto fin qui sono tanti i traguardi ancora da raggiungere perché noi della Serie D non ci accontentiamo e non ci fermiamo, siamo il vero laboratorio innovativo del calcio italiano”. Barbiero ha scattato un fermo immagine dell'ultimo periodo complicato: "Abbiamo sempre voluto continuare a giocare per non svilire i sacrifici fatti dalle società. Non è stato facile ma ci siamo riusciti grazie anche alla partecipazione attiva dei club. I protocolli li abbiamo recepiti senza ovviamente poter incidere perchè non possiamo cambiare le leggi dello stato. Così abbiamo fatto quello che rientrava nel perimetro delle nostre competenze, un accordo con la Federlab, contributi adeguati alle società che non sono mai state lasciate sole”.
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 20:47 Crisci raggiunge Marino e mister Di Napoli: contratto annuale con la Nissa
- 16:15 Messina, c'è l’ok del tribunale per i pagamenti ai tesserati
- 15:30 1^-Il Comprensorio del Tindari piazza un doppio colpo
- 13:55 2^-Provinciale, non solo conferme: ufficiali cinque colpi
- 12:04 1^-Città di Santa Teresa: tesserati Matteo Pellizzeri e Thomas Crupi
- 11:27 Un altro giovane per l'Orlandina: tesserato Thomas Nibali
- 10:06 Villafranca, un altro tassello under: ritorna in biancoverde Carpentieri
- 09:53 Chiavaro all'Igea, il ds si presenta: "Appartenenza e identità"
- 19:12 Il "solito" luglio calcistico a Messina: incognite e corse contro il tempo
- 18:00 1^-La Nuova Peloro fa sul serio: presi i due fratelli Libro e Bellamacina
- 17:56 Ussi Messina, Capuano confermato presidente. Pietro Di Paola vice
- 17:37 Marra si presenta a Barcellona: "Primo traguardo la salvezza, poi..."
- 17:30 Igea iscritta, via libera dalla Covisod. Milazzo: adempimenti espletati
- 17:26 Immacolato Bonina nominato presidente onorario dell'Igea Virtus
- 18:23 Villafranca scatenato: preso l'attaccante under (2005) Scattareggia
- 11:24 "Goalkeepers Camp", un successo importante a Santa Lucia del Mela
- 18:09 Monforte San Giorgio, accordo rinnovato con mister Salvatore Cambria
- 18:04 L'Igea Virtus si iscrive in D e annuncia Salvatore Marra in panchina
- 16:15 A Cateno De Luca del calcio "frega nulla". A Messina se n'erano già accorti
- 16:02 Sì allo stadio, ora i pagamenti. C'è ancora possibilità di tenere in vita l'Acr
- 11:54 1^-Real Rocchenere: attacco rinforzato con l'arrivo di Dario Rigano
- 11:08 1^-Marco Crascì e Mirko Ravì sono le prime novità del Rocca
- 10:57 Riviera Nord attivo sul mercato tra novità e conferme
- 10:13 Un giovane per la porta dell'Orlandina: tesserato Calogero Armeli
- 09:22 “The best coach", grande successo per l'edizione 2025
- 12:10 Città di Villafranca, arriva l'attesa conferma: accordo con Manuel Rando
- 10:08 2^-Rometta Marea, si lavora alle conferme: attesa la decisione sul tecnico
- 14:37 1^-Giuseppe Cuciti e Michele Arnone tornano al Melas
- 13:30 Santangiolese, novità tra i pali: tesserato Salvatore Benfatta
- 11:53 2^-Esperienza e carisma per la difesa della Fitalese: ecco Roberto Veneroso
- 11:08 La Santangiolese annuncia un ritorno e tre conferme
- 10:31 2^-Nuovo allenatore per la Vivi Don Bosco: Giuseppe Presti
- 09:58 2^-Sfarandina, novità nell'organigramma: nuovo presidente e il vice
- 19:12 La Nissa sceglie il nuovo tecnico, è l'ex peloritano Lello Di Napoli
- 15:37 A Sant'Agata di Militello si cerca di ripartire: due le ipotesi
- 15:08 1^-Città di Santa Teresa: Giuseppe De Salvo saluta dopo quatto anni
- 14:23 1^-Alessio Camarda confermato sulla panchina del Furci
- 12:47 1^-Doppio colpo di mercato per il Comprensorio del Tindari
- 12:40 Orlandina, primo rinforzo in attacco: arriva Salvatore Praticò
- 11:56 2^-Fitalese, volto nuovo a centrocampo: tesserato Osama Rai
- 11:14 1^-Rinforzo giovane per il Real Rocchenere: Gabriele Zingales
- 10:27 1^-Real Gescal, ufficiali il nuovo direttore sportivo e il nuovo allenatore
- 09:41 L'appello della Società Cooperativa Messina: "Un incontro alla luce del sole"
- 21:15 Gaetano Catalano torna al Milazzo: accordo ufficiale
- 15:17 1^-Real Rocchenere, il mercato si apre con Marco Gentilesca
- 14:38 1^-Casalvecchio, novità in panchina: accordo con Francesco Carpillo
- 13:51 "The Best Coach 2025", domani la premiazione al Castello di Milazzo
- 12:16 2^-Giuseppe Lombardo torna sulla panchina della Fitalese
- 11:37 Antonio Genovese lascia la Rosmarino: accordo con il Niscemi
- 10:49 Roberto Letizia confermato allenatore dell'Orlandina. Sette rinnovi in rosa