La fatal Lamezia colpisce (indirettamente) ancora: si chiude più o meno come si era aperta la parentesi messinese di Gianluca Grassadonia, subentrato in panchina a Gaetano Catalano pochi giorni dopo la brusca sconfitta interna incassata contro la Vigor il 1° Dicembre 2013. Si chiude pochi giorni dopo il pessimo secondo tempo del "D'Ippolito", all'indomani dell'ennesima brutta prova stagionale contro il Melfi, e termina nel peggiore dei modi una storia d'amore che, nella scorsa stagione, sembrava poter essere infinita.
L'idillio, infatti, dopo un periodo di adattamento (e di semi-stravolgimento della rosa costruita nel mercato estivo), era scoppiato quasi all'improvviso, portando i giallorossi sino al primo posto in classifica, con un girone di ritorno in cui il 3-5-2 di Grassadonia ha sbaragliato ogni ostacolo, arrivando sino alla finale di Supercoppa contro il Bassano.
L'amore del pubblico verso il mister è evidente; ovvio, vince e la squadra gioca bene, Pedro Costa Ferreira con lui rende tanto bene da attirare le attenzioni di club di categorie superiori (si era parlato di Parma e Torino, finirà all'Entella neo promosso in B) e il suo Messina si presenta ai nastri di partenza della Lega Pro unica come mina vagante, pronta a tutto per salvarsi, ma capace di fare lo sgambetto alle più quotate. Lo dice la storia del Messina, lo conferma il tipo di gioco che Grassadonia ha mostrato in Seconda Divisione. Eppure, qualcosa comincia a rompersi.
Il Messina gioca male e perde. Il 12 Settembre la vittoria a Reggio Calabria inebria i tifosi, disposti a perdonare al mister il doppio scivolone interno contro Matera e Casertana; è emblematica quest'ultima gara: sia a fine primo tempo che al novantesimo la squadra è subissata di fischi, ma lui no. Grassadonia è l'unico a salvarsi, agli occhi della Curva. Esce, quasi timidamente, tra gli applausi di una tifoseria che dove si trova il confine tra le sue colpe e quelle della società, tant'è che la fiducia nei suoi confronti regge ancora per molto. Poi, un girone dopo, tra pochi alti e tanti bassi, si arriva di nuovo al derby: lo Stretto è ancora giallorosso, e questa resterà l'ultima gioia messinese per Gianluca Grassadonia. È il 25 Gennaio, la settimana dopo finirà il mercato e la rosa sembra ancora incompleta. Non ci saranno più interventi di rilievo, fatta eccezione per il vice-Corona, De Paula.
Intanto è andato via Ferrigno e al suo posto è arrivato Danilo Pagni. Intanto, sopratutto, il Messina si è abituato a perdere malamente. Ha paura, e l'allenatore non riesce a svegliare i suoi calciatori. I giallorossi arrivano spesso in vantaggio all'intervallo, ma sbagliano, sempre, la ripresa. Non succede solo in due occasioni, nel 2015: la vittoria di inizio anno con il Savoia, e il suddetto derby.
Grassadonia ha perso la bussola e alcune scelte non sembrano neanche del condottiero dell'anno precedente: alcune scelte tattiche e le sostituzioni mostrano la stessa paura dei suoi calciatori, come se il doppio pokerissimo incassato a Settembre non sia ancora stato digerito; grave, gravissimo: sono passati quasi sei mesi da allora, e intanto si sono giocate ventitré partite, nelle quali il Messina ha raccolto la miseria di quattro vittorie. Il dato è importante, perché anche amore e riconoscenza spesso si devono piegare ai numeri: la squadra non c'è, il mister nemmeno. Le dichiarazioni settimanali sono sempre le stesse, e il rapporto si logora.
Finisce dopo poco più di quindici mesi una storia che avrebbe meritato un finale migliore; il condottiero della Seconda Divisione, autore di un miracolo sportivo da non dimenticare, annega per primo. Sperando che il nuovo ammiraglio, Nello Di Costanzo, possa prendere il comando della ciurma biancoscudata, superando la tempesta e portandola in acque sicure.
Autore: Gregorio Parisi / Twitter: @wikigreg
Altre notizie - Acr Messina
Altre notizie
- 22:05 Messina, Tiago Goncalves non si presenta alla ripresa degli allenamenti
- 19:32 Due ex Messina trovano squadra in Serie D
- 18:55 2^-L'Alcara conferma i portieri e tessera Calogero Vitanza
- 18:34 Delfio Carroccio è un nuovo difensore del RoccAcquedolcese
- 17:45 Konatè: "Voglio imparare da Auteri e dare tutto per il Messina"
- 11:49 1^-Tris di attaccanti per il Riviera Nord: ecco Russo, Brigandì e Cintorrino
- 11:45 Emilio Ricciardello è un nuovo centrocampista della Nebros
- 15:20 "Tanto quanto", Sciotto ringrazia i sottoscrittori sulla piattaforma Eppela
- 13:14 Sant'Alessio, esperienza tra i pali: ecco Graziano Di Benedetto
- 13:05 2^-Real Gazzi, il nuovo organigramma: il presidente è Giuseppe Bellinvia
- 12:55 San Fratello, ufficiale Luciano Regina. Delfio Calabrese verso la conferma
- 11:51 Il Valle del Mela sarà l'unica Academy Roma della Sicilia
- 11:42 Domenico D'Aleo, volto nuovo per il Città di Sant'Agata
- 11:37 La Castelluccese ha il suo numero 10: confermato Santo Rinaldi
- 11:30 Nuovi ingressi negli staff tecnici e dirigenziali in casa Camaro
- 18:08 La Nuova Igea Virtus si regala l'attaccante Giulio Pardo
- 17:46 Messana, la prima volta di Patti: "Grande soddisfazione fin qui"
- 13:20 Messina, serve uscire dallo stallo per prendere il volo
- 13:18 Messana, Bonasera in mediana. Torna Affè. Restano Cordima e Ballarò
- 10:12 Sant'Alessio: ingaggiati Davide Ardizzone e l'under Salvatore Pannitteri
- 17:21 2^-Il Giardini Naxos si affida ai gol di Alessandro Monforte
- 16:39 L'ambizioso Pro Falcone batte il colpo Mariano Russo
- 15:09 San Fratello, torna Daniele Drago. Confermato Angelo Margò
- 14:17 Torna il "Memorial Marco Salmeri" con Milazzo, Nebros e Paternò
- 12:52 Tre conferme per la Santangiolese. Torna il giovane Giuseppe Ricciardi
- 12:06 1^-Nuova Rinascita Patti, mister Spinella: “Puntiamo sui giovani”
- 11:26 2^-Botto di Ferragosto: Andrea Arena resta alla Nuova Peloro
- 10:14 Il Città di Taormina rimodula lo staff tecnico: Filippo Romeo allenerà la Juniores
- 09:27 Città di Sant'Agata, Casella: "Si può fare bene, c'è un buon progetto"
- 08:00 Messina, Auteri: "Buone indicazioni, questo gruppo ha il giusto approccio"
- 19:52 Messina: sgambata positiva a Modica, finisce 3-1 per i giallorossi
- 17:03 Il RoccAcquedolcese arricchisce il parco under con il 2003 Davide Caracò
- 16:05 Messina, Napoletano: "Qui per dimostrare di valere un posto tra i grandi"
- 15:05 2^-Nuova Peloro, 13 conferme in attesa degli attaccanti e dei colpi mercato
- 14:27 San Fratello, il primo colpo è il ritorno di Giacomo Bontempo
- 14:10 Il Pro Falcone si rinforza con Davide Quattrocchi e l'under Diego Fazio
- 13:21 Il 2004 Davide Maiorana è il primo innesto del Milazzo in Eccellenza
- 12:24 Due conferme e il colpo Peppe Buda per la Messana
- 10:56 Ferragosto, Messina mio, ancora non ti conosco....
- 10:34 Fair Play Messina in ritiro ad Antillo per il quinto anno consecutivo
- 09:48 Città di Taormina. D’Amico: “Società forte. Gruppo solido e motivato”
- 09:08 Coppa Italia, Sant'Agata in scena il 28 agosto. Catania a San Cataldo
- 15:23 1^-Tre volti nuovi per l'Aquila Bafia: Di Bella, Milone e Zammitti
- 13:52 1^-Il Sinagra si raduna il 23 agosto. Ci sarà anche Galati Rando
- 13:07 Salvatore Bongiovanni è il nuovo allenatore del San Fratello
- 12:06 2^-Il Città di Santa Teresa rispolvera il talento di Filippo Marchiafava
- 11:33 Sant'Alessio, la soddisfazione del presidente Rovito: "Entriamo nella storia"
- 10:53 San Fratello in Promozione: "Una sfida che non ci spaventa"
- 10:07 Coppa Italia, derby Messana-Atletico Messina. Gescal contro Valdinisi
- 09:49 Coppa Italia, subito Nuova Igea Virtus Milazzo. C'è il derby jonico