Il Messina va sotto di due gol, poi riduce le distanze e arriva a un passo dal pareggio, ma, considerando quanto visto al “Veneziani”, i padroni di casa hanno costruito molto di più dal punto di vista offensivo, specie nella fase iniziale della gara, rispetto ai giallorossi, che sono riusciti a portare a casa una prestazione abbastanza dignitosa, pur senza raccogliere punti. Nella classifica finale, il Messina viene raggiunto dal Catania a quota 45, ma i rossoazzurri sono tredicesimi, per la migliore differenza reti, mentre i giallorossi, chiudono con la quattordicesima posizione, lo stesso risultato ottenuto nella prima stagione tra i professionisti.
PREPARTITA – Un tardo pomeriggio estivo fa da scenario all’ultima uscita stagionale del Messina, impegnato al “Veneziani” contro il Monopoli, a caccia di una vittoria che consenta di trovare la migliore posizione possibile nella griglia playout, con una speranza, addirittura, di poter perfino tirarsi fuori dallo spareggio salvezza. Giacomo Modica schiera una formazione iniziale nella quale trovano spazio le cosiddette seconde linee, lasciando in panchina alcuni titolari inamovibili. In porta, per la seconda volta nel torneo, c’è Piana, poi reparto arretrato con Salvo-Polito-Pacciardi-Dumbravanu, la sistemazione del resto della squadra si vedrà al momento del fischio iniziale del signor Emmanuele, anche se, probabilmente, si tratterà di un 4-3-3 con Scafetta-Firenze-Giunta dietro un attacco con Signorile-Luciani e Zunno. Dalla parte opposta, Taurino non cambia nulla rispetto agli uomini scelti nella trasferta infruttuosa di Crotone domenica scorsa, tranne Fornasier al posto dell’ex Ferrini, accomodatosi in panchina.
CRONACA
PRIMO TEMPO – Prima chance per i padroni di casa dopo 4’, su corner di Viteritti svetta Fornasier di testa, trovando Piana pronto alla deviazione sotto la traversa. Si muove bene il Monopoli e, al 7’, Tommasini sfiora il gol con un tocco dal limite dell’area piccola, di poco fuori. Puntuale, allo scoccare del decimo minuto, giunge il gol del vantaggio biancoverde, anche se si tratta di un’autorete, sul tiro di Borello, Piana para, ma sulla traiettoria c’è Salvo che appoggia involontariamente in fondo al sacco. Ancora Monopoli in area giallorossa, al 15’, con un colpo di testa di Barlocco che trova un reattivo Piana sulla traiettoria indirizzata nell’angolino. Tentativo velleitario di Dumbravanu un paio di minuti più tardi, con un cross sbagliato che sorvola il palo alla sinistra di Dalmasso, che controllava la sfera comodamente. Timida azione offensiva giallorossa al 32’, su schema da calcio di punizione, ma Zunno non riesce a tirare dal cuore dell’area pugliese. Sempre Zunno sparacchia un destro fuori misura al 35’, mentre, due minuti più tardi, sul primo corner conquistato dal Messina, Polito colpisce di testa, alto. Al 43’ arriva il primo cartellino giallo del match, lo prende Giunta per una trattenuta reiterata su Viteritti. Nulla da segnalare fino al duplice fischio del signor Emmanuele, con il Monopoli che va al riposo meritatamente in vantaggio al cospetto di un Messina non proprio mosso da sacro ardore agonistico, seppure gli uomini di Modica abbiano tenuto il campo con ordine, facendosi vedere pochissimo dalle parti del portiere avversario, mai impegnato.
SECONDO TEMPO – Nell’intervallo, Modica matura la decisione di inserire Cavallo e Zona, mentre restano negli spogliatoi Pacciardi e Signorile, con Dumbravanu che fa coppia al centro della difesa con Polito. Non sono passati nemmeno due minuti dall’inizio del secondo tempo e, su un lancio lungo di Borello, Tommasini controlla tutto solo, entra in area giallorossa, aspetta il contrasto non convintissimo di Polito e scarica un destro che passa sotto il corpo di Piana e finisce in rete. Al 51’ Viteritti fa lo stesso fallo che è costato il giallo a Giunta proprio su di lui nel primo tempo e viene ammonito dall’arbitro. Il Messina si scuote al 53’, con un cross di Cavallo sul quale Luciani è bravissimo a sfiorare di testa battendo Dalmasso sul palo opposto. Palla al centro e il Monopoli, con Tommasini, impegna Piana alla deviazione a terra. Ancora Piana bravissimo al 57’, su un sinistro velenoso di Iaccarino. Giunta causa la seconda ammonizione ai danni del Monopoli, che tocca a Iaccarino al 59’. Subito dopo, arriva il turno di Ragusa al posto di Zunno. Ammonito Zona al 66’ e, nella pausa del gioco, entrano Hamlili e Gandolfo per Sosa e Iaccarino. Subito pericoloso Grandolfo, ma trova sulla sua strada Piana, pronto a chiudere la porta e poi libera Polito. Ripartenza micidiale del Messina al 69’, avviata da Cavallo che poi scambia con Firenze e rifinisce in modo delizioso per Ragusa, botta di prima intenzione sulla quale si esalta Dalmasso deviando sul fondo. Al 75’ slot sfruttato in contemporanea da Modica e Taurino. Esce Borello, diffidato, per Bulevardi, mentre, per il Messina, fuori Luciani e Giunta, entrano Plescia ed Emmausso. Il Messina prova a raggiungere il pareggio, approfittando di un apparente calo fisico da parte degli avversari. Tommasini si infortuna alla coscia e Taurino lo sostituisce con Ardizzone all’85’, così come cambia Viteritti con Berman. Giallo per De Risio al minuto 85. La partita si trascina senza grossi sussulti fino allo scadere del quinto minuto di recupero, quando il triplice fischio sancisce la vittoria del Monopoli, che, comunque, dovrà giocare i playout, mentre il Messina chiude con una prestazione vogliosa ma poco incisiva in fase offensiva, collezionando la terza sconfitta consecutiva in trasferta dopo Castellammare e Catania, in una parte finale del campionato non in linea con quanto visto soprattutto nel periodo tra dicembre e febbraio scorsi, quando i giallorossi erano davvero in corsa per entrare in zona playoff. Nessun dramma, comunque, viste le aspettative della vigilia, ma un pizzico di rammarico resta.
TABELLINO
MONOPOLI-MESSINA 2-1
Marcatori: 10’ Salvo (autorete) (Mo), 47’ Tommasini (Mo), 53’ Luciani (Me)
MONOPOLI (3-5-2): Dalmasso; Fornasier, Angileri, Bizzotto; Viteritti (dall’85’ Berman), De Risio, Iaccarino (dal 67’ Hamlili), Borello (dal 75’ Bulevardi), Barlocco; Sosa (dal 67’ Grandolfo), Tommasini(dall’85’ Ardizzone), In panchina; Vitale S., De Paoli, Ferrini, Cristallo, Simone, Cubretovic, Arioli, Peschetola, Vitale M.. Allenatore: Roberto Taurino.
MESSINA (4-3-3): Piana; Salvo, Polito, Pacciardi (dal 46’ Zona), Dumbravanu; Scafetta, Firenze, Giunta (dal 75’ Emmausso); Signorile (dal 46’ Cavallo), Luciani (dal 75’ Plescia), Zunno (dal 60’ Ragusa). In panchina: Fumagalli E., Manetta, Frisenna, Franco, Lia, Adragna, Rosafio, Fumagalli J.,. Allenatore: Giacomo Modica.
Arbitro: Marco Emmanuele di Pisa
Assistenti: Franco Iacovacci di Latina e Fabio Dell’Arciprete di Vasto
IV Ufficiale: Giuseppe Vingo di Pisa
Ammoniti: 43’ Giunta (Me), 51’ Viteritti (Mo), 59’ Iaccarino (Mo), 66’ Zona (Me), 85’ De Risio (Mo)
Corner: 8-2
Recupero: 1’ e 5’
Altre notizie - Acr Messina
Altre notizie
- 14:37 1^-Giuseppe Cuciti e Michele Arnone tornano al Melas
- 13:30 Santangiolese, novità tra i pali: tesserato Salvatore Benfatta
- 11:53 2^-Esperienza e carisma per la difesa della Fitalese: ecco Roberto Veneroso
- 11:08 La Santangiolese annuncia un ritorno e tre conferme
- 10:31 2^-Nuovo allenatore per la Vivi Don Bosco: Giuseppe Presti
- 09:58 2^-Sfarandina, novità nell'organigramma: nuovo presidente e il vice
- 19:12 La Nissa sceglie il nuovo tecnico, è l'ex peloritano Lello Di Napoli
- 15:37 A Sant'Agata di Militello si cerca di ripartire: due le ipotesi
- 15:08 1^-Città di Santa Teresa: Giuseppe De Salvo saluta dopo quatto anni
- 14:23 1^-Alessio Camarda confermato sulla panchina del Furci
- 12:47 1^-Doppio colpo di mercato per il Comprensorio del Tindari
- 12:40 Orlandina, primo rinforzo in attacco: arriva Salvatore Praticò
- 11:56 2^-Fitalese, volto nuovo a centrocampo: tesserato Osama Rai
- 11:14 1^-Rinforzo giovane per il Real Rocchenere: Gabriele Zingales
- 10:27 1^-Real Gescal, ufficiali il nuovo direttore sportivo e il nuovo allenatore
- 09:41 L'appello della Società Cooperativa Messina: "Un incontro alla luce del sole"
- 21:15 Gaetano Catalano torna al Milazzo: accordo ufficiale
- 15:17 1^-Real Rocchenere, il mercato si apre con Marco Gentilesca
- 14:38 1^-Casalvecchio, novità in panchina: accordo con Francesco Carpillo
- 13:51 "The Best Coach 2025", domani la premiazione al Castello di Milazzo
- 12:16 2^-Giuseppe Lombardo torna sulla panchina della Fitalese
- 11:37 Antonio Genovese lascia la Rosmarino: accordo con il Niscemi
- 10:49 Roberto Letizia confermato allenatore dell'Orlandina. Sette rinnovi in rosa
- 10:06 Vittorio Strianese è il nuovo direttore sportivo del Milazzo
- 09:32 Il Città di Sant'Agata si trasforma: ecco il Messina 1947
- 10:14 1^-Nuova Peloro, ufficiale l'arrivo in panchina di Eugenio Mazzeo
- 09:46 Salvatore Costantino torna al Milazzo: è il nuovo direttore generale
- 17:35 Il Giugno degli ex giallorossi: le ufficialità del primo mese di mercato
- 12:11 3^-Unime, lascia mister Roberto Smedile: "Giusto cambiare"
- 10:49 3^-Fabrizio Filistad debutta in panchina con la Cantera Futbol
- 09:58 Colpo a centrocampo per il Villafranca. Diversi i nomi in uscita
- 19:14 La Nuova Igea Virtus ha scelto il nuovo direttore sportivo: Agatino Chiavaro
- 15:01 1^-Lipari e Alessio Ferrara ancora insieme: conferma ufficiale per il tecnico
- 14:12 2^-Primo colpo per l'ambizioso Pro Tonnarella: accordo con Giuseppe Fiore
- 13:09 Santangiolese, un altro ex Futura Brolo per rinforzare la difesa
- 18:47 Davide Saggio lascia la Futura Brolo e passa alla Santangiolese
- 14:21 Mazzarrone, un ex giallorosso per la panchina: accordo con Ezio Raciti
- 10:48 2^-Fitalese, ufficializzate le prime novità in dirigenza e in squadra
- 12:00 Santangiolese, torna Antonio Betta. Scelto il nuovo capitano
- 11:24 La Futura Brolo riparte da "una figura storica": Francesco Catalfamo
- 10:38 1^-Attaccante di spessore per il Comprensorio del Tindari
- 12:47 1^-Comprensorio del Tindari: il mercato si apre con Nicolò Arizzi
- 12:17 San Fratello Acquedolcese: confermato mister Giuseppe Furnari
- 11:42 Il Paternò annuncia il rischio d'iscrizione al prossimo campionato
- 11:13 2^-Gianluca Sturiale è un nuovo giocatore del Limina
- 10:01 Filippo Stroscio saluta la Nuova Rinascita Patti: "Anni ricchi di successi"