Non è il solito Ezio Raciti quello che si approccia in sala stampa dopo il pareggio del Messina contro la Fidelis Andria, e le sue prime dichiarazioni sono un manifesto a difesa di tutti i calciatori del gruppo: “Non bisogna condannare nessuno per questa mancata vittoria, abbiamo avuto 90’ di possesso palla, creando 5 palle gol, stavamo stabilmente nella loro metà campo, stavolta gli episodi ci hanno girato male, un gol annullato nel primo tempo, secondo me regolare, un rigore netto negato, l’occasione di Curiale, quella di Perez, una palla sulla quale non sono arrivati Trasciani e Berto sempre nei primi 45’, il tiro di Ragusa. Da 75 partite (in realtà sono 65 in campionato, più i tre turni disputati in Coppa Italia ndr) non abbiamo un rigore a favore, ma va bene così, abbiamo fatto una ottima partita contro una squadra capace di fare un buon percorso negli ultimi turni, a parte la gara di Catanzaro. Avete visto – continua Raciti con una discreta foga rispetto al suo consueto aplomb – i risultati sugli altri campi, che avvengono perché nel girone di ritorno cambiano gli equilibri, tutti si sono rinforzati sul mercato, bisogna azzerare tutto. Non sarei disfattista, partirei da quello che abbiamo fatto fino ad oggi, considerando anche la partita contro l’Andria, in cui abbiamo concesso solo un tiro nella porta su un cross sbagliato da tre quarti campo, costruendo abbastanza possibilità per vincere. I nostri avversari hanno pensato solo a spezzettare il gioco, facendo fallo sistematico su Ragusa e Kragl, in questo favoriti da un arbitro non nella sua giornata migliore, ma fa parte del gioco. Ho ringraziato i ragazzi per l’impegno messo oggi, ripeto, perché l’Andria non è quella che dice la classifica, ha elementi di valore, anche se oggi ha giocato in modo diverso, mirando solo a sporcare le nostre linee di passaggio, non riuscivamo a farne due di fila. In ogni caso, al di là del risultato, sono soddisfatto della prestazione dei ragazzi.”
Raciti prova anche a dare una spiegazione alle scelte tattiche e di formazione: “Ho scelto Marino perché abbiamo cambiato modulo, facendo un 4-3-3, invece del solito 4-4-1-1, in cui proprio Marino doveva fare il vertice alto per disturbare Arrigoni e ripartire subito, mentre Curiale doveva tirare fuori nella prima giocata i loro centrali, per lasciare Kragl e Ragusa più liberi nell’uno contro uno, cosa che ci è riuscita, ma ci penalizzava il gioco duro dell’Andria. Ragusa è stato sistematicamente picchiato e Finizio è stato ammonito dopo il quarto intervento falloso, chi lo ha sostituito dopo altri tre falli, purtroppo lo hanno picchiato 7 volte prima che l’arbitro abbia tirato fuori il giallo. Ho iniziato con un centrocampista in più, perché mi sono reso conto che poteva esserci più possibilità di palleggiare in quella zona di campo, poi ho messo un altro attaccante, ma, vedendo il pericolo dei lanci lunghi da parte loro, ho rimodificato inserendo Ortisi. Tutti tentativi fatti per scardinare il dispositivo tattico di un avversario posto in undici dietro la linea della palla, ma purtroppo non siamo riusciti a sfondare.”
L’allenatore del Messina risponde sulla impossibilità, per la sua squadra, di alzare i ritmi delle giocate: “Lo puoi fare quando hai spazi da attaccare, con la gamba giusta, quando sei chiuso, devi provare a palleggiare e puntare sulle capacità dei singoli di indovinare la giocata, cosa che ci è riuscita a tratti. Poi, ci sono state le occasioni clamorose fallite da Curiale, poi Ragusa che sbaglia il tiro a giro anche per un cattivo rimbalzo. Che poi – sottolinea Raciti – Curiale ha anche fatto una buona prestazione complessivamente, tenendo palla, proponendosi, aveva fatto un gol per me regolare all’inizio, però, poi, le stagioni dei singoli o delle squadre possono anche essere determinate da episodi particolari. Mettete il caso che Curiale avesse segnato, avremmo parlato di altro, di un calciatore ritrovato, che aveva lottato contro tutti, invece non è stato così, però abbiamo bisogno di ogni elemento a disposizione, dobbiamo recuperare anche queste situazioni e andare avanti tutti insieme.”
Infine, un accenno a ciò che è accaduto nell’ultima parte di gara, in cui il Messina è ricorso troppo spesso ai lanci lunghi: “Purtroppo, a un certo punto, Kragl e Ragusa sono un po’ calati, provando poi ad accentrarsi per lasciare spazio a Berto e Trasciani, mancavano i riferimenti laterali e si buttava palla avanti, anche per la frenesia del risultato, con il passare dei minuti. Io mi sgolavo chiedendo di continuare a giocare la palla, anche sui calci piazzati, in modo da trovare lo spazio attraverso la manovra, ma ha prevalso la fretta. Non vedo passi indietro come identità rispetto alle ultime prestazioni, non si devono criminalizzare i singoli, mi assumo la responsabilità di quello che sto dicendo. Questa non era una partita facile, forse qualcuno fuori dal nostro gruppo lo pensava, ma noi non siamo di questo avviso e, adesso, andremo a Latina per recuperare i punti persi oggi, così come abbiamo fatto domenica scorsa contro la Gelbison”.
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Acr Messina
Altre notizie
- 12:10 Città di Villafranca, arriva l'attesa conferma: accordo con Manuel Rando
- 10:57 Riviera Nord attivo sul mercato tra novità e conferme
- 10:08 2^-Rometta Marea, si lavora alle conferme: attesa la decisione sul tecnico
- 14:37 1^-Giuseppe Cuciti e Michele Arnone tornano al Melas
- 13:30 Santangiolese, novità tra i pali: tesserato Salvatore Benfatta
- 11:53 2^-Esperienza e carisma per la difesa della Fitalese: ecco Roberto Veneroso
- 11:08 La Santangiolese annuncia un ritorno e tre conferme
- 10:31 2^-Nuovo allenatore per la Vivi Don Bosco: Giuseppe Presti
- 09:58 2^-Sfarandina, novità nell'organigramma: nuovo presidente e il vice
- 19:12 La Nissa sceglie il nuovo tecnico, è l'ex peloritano Lello Di Napoli
- 15:37 A Sant'Agata di Militello si cerca di ripartire: due le ipotesi
- 15:08 1^-Città di Santa Teresa: Giuseppe De Salvo saluta dopo quatto anni
- 14:23 1^-Alessio Camarda confermato sulla panchina del Furci
- 12:47 1^-Doppio colpo di mercato per il Comprensorio del Tindari
- 12:40 Orlandina, primo rinforzo in attacco: arriva Salvatore Praticò
- 11:56 2^-Fitalese, volto nuovo a centrocampo: tesserato Osama Rai
- 11:14 1^-Rinforzo giovane per il Real Rocchenere: Gabriele Zingales
- 10:27 1^-Real Gescal, ufficiali il nuovo direttore sportivo e il nuovo allenatore
- 09:41 L'appello della Società Cooperativa Messina: "Un incontro alla luce del sole"
- 21:15 Gaetano Catalano torna al Milazzo: accordo ufficiale
- 15:17 1^-Real Rocchenere, il mercato si apre con Marco Gentilesca
- 14:38 1^-Casalvecchio, novità in panchina: accordo con Francesco Carpillo
- 13:51 "The Best Coach 2025", domani la premiazione al Castello di Milazzo
- 12:16 2^-Giuseppe Lombardo torna sulla panchina della Fitalese
- 11:37 Antonio Genovese lascia la Rosmarino: accordo con il Niscemi
- 10:49 Roberto Letizia confermato allenatore dell'Orlandina. Sette rinnovi in rosa
- 10:06 Vittorio Strianese è il nuovo direttore sportivo del Milazzo
- 09:32 Il Città di Sant'Agata si trasforma: ecco il Messina 1947
- 10:14 1^-Nuova Peloro, ufficiale l'arrivo in panchina di Eugenio Mazzeo
- 09:46 Salvatore Costantino torna al Milazzo: è il nuovo direttore generale
- 17:35 Il Giugno degli ex giallorossi: le ufficialità del primo mese di mercato
- 12:11 3^-Unime, lascia mister Roberto Smedile: "Giusto cambiare"
- 10:49 3^-Fabrizio Filistad debutta in panchina con la Cantera Futbol
- 09:58 Colpo a centrocampo per il Villafranca. Diversi i nomi in uscita
- 19:14 La Nuova Igea Virtus ha scelto il nuovo direttore sportivo: Agatino Chiavaro
- 15:01 1^-Lipari e Alessio Ferrara ancora insieme: conferma ufficiale per il tecnico
- 14:12 2^-Primo colpo per l'ambizioso Pro Tonnarella: accordo con Giuseppe Fiore
- 13:09 Santangiolese, un altro ex Futura Brolo per rinforzare la difesa
- 18:47 Davide Saggio lascia la Futura Brolo e passa alla Santangiolese
- 14:21 Mazzarrone, un ex giallorosso per la panchina: accordo con Ezio Raciti
- 10:48 2^-Fitalese, ufficializzate le prime novità in dirigenza e in squadra
- 12:00 Santangiolese, torna Antonio Betta. Scelto il nuovo capitano
- 11:24 La Futura Brolo riparte da "una figura storica": Francesco Catalfamo
- 10:38 1^-Attaccante di spessore per il Comprensorio del Tindari