La cabala non è una scienza esatta, ma, qualche volta, applicata al calcio, può essere utile ad interpretare soprattutto i momenti più complicati. Infatti, come nelle due apparizioni precedenti al “Franco Scoglio”, il Giugliano perde 1-0, disputando un match a ritmi non adeguati, soprattutto per merito degli uomini di Giacomo Modica, bravi ad affrontare la partita con l’atteggiamento giusto, mischiando corsa e sacrificio, soffrendo il giusto nel finale, sprecando più volte il raddoppio. La seconda vittoria stagionale, quindi, appare ampiamente meritata e deve dare maggiore autostima a un gruppo in via di formazione, che deve mettere al frutto in modo totale le proprie caratteristiche positive per essere competitivo nella lotta per non retrocedere.
PREPARTITA – I soliti quattro gatti, in una serata fresca, si danno appuntamento al “Franco Scoglio” per la sfida tra Messina e Giugliano, due squadre con prospettive di classifica totalmente opposte, i padroni di casa con l’esigenza di portare a casa tre punti dopo l’unica vittoria ottenuta a settembre con il Taranto e gli ospiti che hanno la possibilità di centrare il terzo successo consecutivo e piazzarsi al secondo posto alle spalle del Benevento. Giacomo Modica si affida alla quattordicesima formazione iniziale diversa in questo torneo, mettendo, davanti a Krapikas, Lia, Manetta, Marino e Ortisi, Pedicillo regista insieme a Friesenna e Garofalo a centrocampo, Re e Petrungaro ai lati di Luciani, punta centrale. Fuori, quindi, Rizzo per Marino, Ortisi torna titolare, Petrucci resta in panca, così come Anatriello.
Bertotto non cambia nulla rispetto allo schieramento previsto, con il 4-3-3 ormai collaudatissimo da quando l’ex calciatore dell’Udinese si è insediato a Giugliano. Terreno di gioco in condizioni peggiorate rispetto alle altre gare giocate fin qui in casa dal Messina, a causa, molto probabilmente, dei tre allenamenti settimanali concessi alla squadra di Modica in questa ultima settimana.
CRONACA
PRIMO TEMPO – Parte con buon ritmo il Messina e, al 5’, Petrungaro viene abbattuto da Scaravilli in piena area gialloblù, ma il signor Vingo, appostato a 5 metri dall’evento, non assegna un penalty abbastanza evidente. Subito dopo, Re libera il sinistro e prova il tiro a giro, un soffio a lato. Il signor Vingo prima grazia Pedicillo e Padula per trattenute evidenti, poi ammonisce Frisenna per un intervento fuori tempo su Acella al 13’, che porterà alla squalifica del numero 8 giallorosso per la trasferta di Bari contro l’Altamura. Petrungaro trova il fondo al 15’ Re è solo a due metri dalla porta avversaria, Celeghin lo sgambetta, Vingo non fa una piega, solo Luciani fa una timida protesta e il gioco riprende con un rinvio dal fondo. Il Giugliano inizia a prendere il ritmo giusto con il trascorrere del tempo, prendendo campo e tempo per fare giocate in grado di mettere in difficoltà i giallorossi. Tiro altissimo di Ibou Balde al 26’ dal limite dell’area. Leggermente più pericoloso Manetta al 28’ su corner battuto da Petrungaro. Ripartenza rapidissima al 30’ del Giugliano finalizzata con un triangolo tra Balde, Giorgione e Padula, destro di controbalzo un metro alto sulla porta di Krapikas. Pedicillo dai 20 metri mulina il destro, a un soffio dal centrare la porta di Russo. Scaravilli trattiene Petrungaro sotto gli occhi di Vingo al 37’, stavolta è calcio di rigore che Petrungaro si incarica di trasformare, dopo un piccolo diverbio con Luciani, risolto dalla panchina, spiazzando Russo alla sua destra. Vantaggio meritato per gli uomini di Modica che hanno attaccato più degli avversari. Re stende platealmente Oyewale nella metà campo del Giugliano e diventa il secondo ammonito del match al 42’. Nulla da annotare fino al duplice fischio di Vingo che arriva dopo 2’ di recupero. Messina con merito avanti di un gol all’intervallo, contro un Giugliano forse troppo attendista. Ottima prova di Ortisi, Marino sufficientemente in condizione, Re, forse per la prima volta, in grado di iniziare a dimostrare le sue doti, meno bene Pedicillo in un ruolo di regista nel quale non si trova a suo agio, involuto Luciani, mai pericoloso.
SECONDO TEMPO – Bertotto vede i suoi uomini un po’ spenti e inserisce Njambe al posto di Padula all’inizio del secondo tempo, mentre Modica lascia invariata la formazione iniziale. Il camerunense appena entrato in campo, viene lasciato solo a campo aperto, arriva davanti a Krapikas, ma spara malamente a lato col portiere lituano rassegnato a subire il gol. Petrungaro scatenato sulla fascia sinistra al 54’, arriva sul fondo, ma Luciani prima non controlla e Re è troppo lontano, facendo sfumare una buona occasione per il raddoppio. E’ il momento del primo cambio per Giacomo Modica al 58’, con l’inserimento di Mamona per Luciani. Oyewale, al 62’, viene messo in difficoltà dal pressing furioso di Re e Mamona, commette fallo su quest’ultimo ed è ammonito. Petrungaro lo raggiunge subito dopo, per una trattenuta che blocca la ripartenza ospite. Al minuto 65 doppio cambio deciso da Bertotto, che inserisce Valdesi per Oyuwele e De Rose al posto di Acella. Pericolo sotto porta del Messina al 68’, con l’inserimento di De Rosa chiuso in corner da Marino. Protesta Giorgione al 70’ per un fallo fischiato su un suo intervento ai danni di Manetta e Virgo sventola il giallo. Modica approfitta di una pausa per la botta presa da Re e sostituisce, al minuto 74, Petrungaro con Cominetti, Rizzo al posto di Garofalo e Petrucci per Re. Nervosismo in panchina per il Giugliano, ne fa le spese Bertotto, ammonito, e un suo collaboratore, al quale viene sventolato il rosso. Messina che si piazza con un 5-3-2 a difesa del preziosissimo vantaggio. Cominetti conquista palla, la difende e costringe De Rosa al fallo da ammonizione al 79’. Entra De Paoli per Balde al minuto 80. Il Messina riparte benissimo all’81’ quando Frisenna e Ortisi confezionano una chance chiarissima per il raddoppio, salvata in extremis da Caldore e, sugli sviluppi del corner successivo, Frisenna consegna palla al portiere da posizione favorevolissima, senza riuscire né a stoppare né a tirare. E’ un momento di partita nel quale non ci sono più tatticismi e Ciuferri viene abbattuto da Ortisi, per il cartellino giallo ai danni del difensore messinese. Gol annullato per offside a De Paoli all’86, su un tiro rimpallato a favore dell’attaccante gialloblù. Grandissimo recupero palla di Lia al 90’, che conquista corner mettendo in grande difficoltà la difesa del Giugliano. Il signor Virgo concede 5’ di recupero, allungati di 30 secondi, il Giugliano ci prova fino all’ultimo ma i giallorossi resistono, sprecando anche un paio di contropiedi pericolosi, e il triplice fischio viene salutato come una liberazione in campo e sugli spalti dalle poche centinaia di tifosi presenti, che, nell’ultima fase del match, hanno incitato la squadra che aveva assoluta necessità di una vittoria. Una boccata di ossigeno, dopo il pari del “Massimino”, che consente al Messina di tenere il passo di Foggia e Turris, restando attaccati anche al Latina e ad altre compagini coinvolte nella lotta salvezza.
TABELLINO
MESSINA-GIUGLIANO 1-0
Marcatore: 38’ Petrungaro (M) su rigore
MESSINA (4-3-3) Krapikas; Lia, Manetta, Marino, Ortisi; Frisenna, Pedicillo, Garofalo (dal 74’ Rizzo); Re (dal 74’ Petrucci), Luciani (dal 58’ Mamona), Petrungaro (dal 74’ Cominetti). In panchina: Curtosi, Di Bella, Ndir, Anatriello, Morleo, Mameli, Di Palma, Anzelmo. Allenatore: Giacomo Modica
GIUGLIANO (4-3-3) Russo; Scaravilli, Minelli, Caldore, Oyewale (dal 65’ Valdesi); Giorgione (dal 81’ D’Agostino, Celeghin, Acella (dal 65’ De Rosa); Ciuferri, Padula (dal 46’ Njambè), Balde (dal 80’ De Paoli). In panchina: Barosi, Iardino, Solcia, Peluso, D'Agostino, Lleshi). Allenatore: Valerio Bertotto
Arbitro: Giuseppe Vingo di Pisa
Assistenti: Mario Pinna di Oristano e Badreddine Mamouni di Tolmezzo
IV ufficiale: Emanuele Boccuzzo di Reggio Calabria
Ammoniti: 13’ Frisenna (M),42’ Re (M), 62’ Oyewale (G), 63’ Petrungaro (M), 70’ Giorgione (G), 79’ De Rosa (G), 84’ Ortisi (M)
Corner: 3-1
Recupero: 1’ e 5’
Autore: Davide Mangiapane / Twitter: @davidemangiapa
Altre notizie - Acr Messina
Altre notizie
- 13:02 1^-Novità per la porta del Lipari: tesserato Giuseppe Paratore
- 11:06 Villafranca no stop, preso il difensore Foti dal Lipari, classe 2003
- 09:53 L'Orlandina arricchisce il centrocampo con Antonino Frisenda
- 20:47 Crisci raggiunge Marino e mister Di Napoli: contratto annuale con la Nissa
- 16:15 Messina, c'è l’ok del tribunale per i pagamenti ai tesserati
- 15:30 1^-Il Comprensorio del Tindari piazza un doppio colpo
- 13:55 2^-Provinciale, non solo conferme: ufficiali cinque colpi
- 12:04 1^-Città di Santa Teresa: tesserati Matteo Pellizzeri e Thomas Crupi
- 11:27 Un altro giovane per l'Orlandina: tesserato Thomas Nibali
- 10:06 Villafranca, un altro tassello under: ritorna in biancoverde Carpentieri
- 09:53 Chiavaro all'Igea, il ds si presenta: "Appartenenza e identità"
- 19:12 Il "solito" luglio calcistico a Messina: incognite e corse contro il tempo
- 18:00 1^-La Nuova Peloro fa sul serio: presi i due fratelli Libro e Bellamacina
- 17:56 Ussi Messina, Capuano confermato presidente. Pietro Di Paola vice
- 17:37 Marra si presenta a Barcellona: "Primo traguardo la salvezza, poi..."
- 17:30 Igea iscritta, via libera dalla Covisod. Milazzo: adempimenti espletati
- 17:26 Immacolato Bonina nominato presidente onorario dell'Igea Virtus
- 18:23 Villafranca scatenato: preso l'attaccante under (2005) Scattareggia
- 11:24 "Goalkeepers Camp", un successo importante a Santa Lucia del Mela
- 18:09 Monforte San Giorgio, accordo rinnovato con mister Salvatore Cambria
- 18:04 L'Igea Virtus si iscrive in D e annuncia Salvatore Marra in panchina
- 16:15 A Cateno De Luca del calcio "frega nulla". A Messina se n'erano già accorti
- 16:02 Sì allo stadio, ora i pagamenti. C'è ancora possibilità di tenere in vita l'Acr
- 11:54 1^-Real Rocchenere: attacco rinforzato con l'arrivo di Dario Rigano
- 11:08 1^-Marco Crascì e Mirko Ravì sono le prime novità del Rocca
- 10:57 Riviera Nord attivo sul mercato tra novità e conferme
- 10:13 Un giovane per la porta dell'Orlandina: tesserato Calogero Armeli
- 09:22 “The best coach", grande successo per l'edizione 2025
- 12:10 Città di Villafranca, arriva l'attesa conferma: accordo con Manuel Rando
- 10:08 2^-Rometta Marea, si lavora alle conferme: attesa la decisione sul tecnico
- 14:37 1^-Giuseppe Cuciti e Michele Arnone tornano al Melas
- 13:30 Santangiolese, novità tra i pali: tesserato Salvatore Benfatta
- 11:53 2^-Esperienza e carisma per la difesa della Fitalese: ecco Roberto Veneroso
- 11:08 La Santangiolese annuncia un ritorno e tre conferme
- 10:31 2^-Nuovo allenatore per la Vivi Don Bosco: Giuseppe Presti
- 09:58 2^-Sfarandina, novità nell'organigramma: nuovo presidente e il vice
- 19:12 La Nissa sceglie il nuovo tecnico, è l'ex peloritano Lello Di Napoli
- 15:37 A Sant'Agata di Militello si cerca di ripartire: due le ipotesi
- 15:08 1^-Città di Santa Teresa: Giuseppe De Salvo saluta dopo quatto anni
- 14:23 1^-Alessio Camarda confermato sulla panchina del Furci
- 12:47 1^-Doppio colpo di mercato per il Comprensorio del Tindari
- 12:40 Orlandina, primo rinforzo in attacco: arriva Salvatore Praticò
- 11:56 2^-Fitalese, volto nuovo a centrocampo: tesserato Osama Rai
- 11:14 1^-Rinforzo giovane per il Real Rocchenere: Gabriele Zingales
- 10:27 1^-Real Gescal, ufficiali il nuovo direttore sportivo e il nuovo allenatore
- 09:41 L'appello della Società Cooperativa Messina: "Un incontro alla luce del sole"