C’è Lavrendi nell’undici titolare dell’Acr Messina che affronta la difficile trasferta di San Luca. Il centrocampista di Cinquefrondi completa una linea mediana tutta over insieme ad Aliperta e Cristiani, con Cretella (2002) avanzato nel tridente offensivo con Bollino e Foggia. Davanti a Caruso (’99), conferma per i terzini Mazzone (2001) e Izzo (2002), mentre in mezzo con il rientrante Lomasto agisce Boskovic. Sabatino, infortunato, va in tribuna, mentre si accomodano in panchina, tra gli altri, Cascione, Giofrè, Vacca e Cunzi.
La cronaca
Primo tempo: Partita che inizia con qualche minuto di ritardo per un problema alle reti delle due porte del Corrado Alvaro. Acr Messina in completo rosso con inserti gialli, San Luca in maglia nera, pantaloncini e calzettoni bianchi. Dopo un minuto e mezzo il primo tentativo verso la porta è di Bollino che stoppa al limite, ma poi svirgola la conclusione mancina. Primo quarto d'ora fatto di predominio territoriale dei calabresi e di tanti errori di misura dell'Acr Messina, ma nulla da rilevare sul piano delle occasioni da rete. Al 17' c'è una splendida iniziativa personale di Bollino che cede al limite a Foggia, il cui ultimo tocco per Lavrendi è però impreciso e l'azione sfuma. Due minuti dopo ci prova Pelle dalla distanza, palla sul fondo, ma con l'arbitro che rileva una deviazione in corner. Sul seguente tiro dalla bandierina, i calabresi passano in vantaggio con il colpo di testa di Greco che, servito dallo stesso Pelle, stacca al centro dell'area e fredda Caruso. Acr Messina che accusa il colpo e, due minuti dopo, Spinaci approfitta di un controllo errato di Mazzone, calcia dal limite e Caruso devia con la punta delle dita sul palo. Raccoglie la sfera Bruzzaniti, il cui mancino a giro si perde di poco a lato. Sono in difficoltà Aliperta e compagni sul pressing a tutto campo dell'indiavolata formazione calabrese, spinta dalle urla della tribuna dell'Alvaro e dall'incitamento dei tifosi presenti sulla collinetta che sovrasta il campo sportivo. Poco prima della mezz'ora ancora Bollino prova un'incursione personale, ma in area è fermato da Pezzati che nel contrasto tocca prima il pallone. Tutto regolare per il signor Luongo. Come regolare è la chiusura di Lomasto su Leveque che aveva saltato Mazzone ed era pronto a calciare a tu per tu con Caruso. A seguire, tentativi in acrobazia di Romero prima (palla sul fondo) e Bollino dopo (para facile Scuffia). Al terzo minuto di recupero, l'ultimo sussulto del primo tempo lo regala Leveque che si guadagna una punizione al limite (ammonito Lomasto), ma la cui battuta si perde abbondantemente alta. Calabresi che chiudono in vantaggio un primo tempo poco spettacolare e dominato dall'agonismo: un clima nel quale l'Acr Messina ha fatto fatica a dire la propria.
Secondo tempo: Si riparte con Giofrè per Izzo e il terzino sinistro titolare di questa stagione ritrova il campo dopo quattro giornate di assenza. Ripresa che si apre con un passaggio impreciso di Bollino, palla che si perde sul fondo, e un tiro ciabattato di Lavrendi. Buono l'impatto sulla gara di Giofrè che al 53' si guadagna una punizione sulla trequarti. Aliperta, alla battuta, pesca Foggia che insacca di testa, ma l'arbitro annulla su segnalazione dell'assistente Almanza che rileva la posizione di fuorigioco del 9 peloritano. Crescono i biancoscudati che adesso attaccano senza sosta: Scuffia non trattiene su Aliperta, si avventa sul pallone Foggia chiuso in spaccata da Greco. Poi ci prova Bollino, mancino allungato in corner dallo stesso Greco, con un coraggioso intervento che salva il risultato. Palla che sbatte sul petto del difensore calabrese, a un passo dal tocco col braccio. Dal corner seguente, cross di Mazzone, testa di Lomasto e super intervento di Scuffia che alza in corner. Al 59' Novelli rinforza l'attacco con Cunzi per Lavrendi. Si gioca solo nella metà campo del San Luca: Aliperta pennella sul secondo palo per Lomasto, preciso colpo di testa fermato solo dal palo. Aumentano anche le proteste dei messinesi: prima per un contatto su Cunzi (fa bene l'arbitro a far giocare), poi per un fallo di Fiumara su Giofrè al limite. Per l'arbitro il contatto avviene fuori area, ma il terzino ospite e i suoi compagni chiedono il fallo dentro l'area. Sulla punizione che ne segue Bollino calcia di mezzo esterno e supera Scuffia che vede sbucare il pallone tra una selva di gambe. Gran gol del 10 ospite, il settimo del suo campionato e Acr Messina che pareggia con merito. San Luca che, incassato il pari, opera un paio di sostituzioni che danno nuova linfa alla manovra di Cozza. Protestano gli ospiti per un contatto in area su Nagore che, poi, prova a giocare il pallone da terra, ma l'arbitro fischia in fallo in attacco. Novelli risponde all'81' con Crisci per Cretella. E quattro minuti dopo Vacca prende il posto di Aliperta, ammonito un istante prima dopo un battibecco con Lorefice. Rischia l'Acr Messina: all'88' tocco impreciso di Caruso per Lavrendi, Carbone gli soffia la sfera e l'ex Castrovillari lo atterra. Inevitabile il cartellino rosso mostrato dal signor Luongo al mediano peloritano, il secondo del suo campionato. Vengono concessi cinque minuti di recupero. Si difende strenuamente adesso l'Acr Messina, con Cozza che rinforza l'attacco con Franco Carella. Proprio lui al 95' stacca sul cross di Leveque, ma manda fuori con Caruso che sembrava sulla traiettoria. Finisce così 1-1, altro piccolo passo verso la Serie C per l'Acr Messina che mantiene quattro punti di vantaggio sul Football Club, agganciato al secondo posto dalla Gelbison, vittoriosa sul Rotonda
San Luca-Acr Messina 1-1
Marcatori: 20' pt Greco, 27' st Bollino
San Luca: Scuffia; Fiumara, Greco, Pezzati, Murdaca; Spinaci (46' st Carella), Carbona; Bruzzaniti (45' pt Lorefice), Leveque, Pelle (32' st Marchionna); Romero (30' st Nagore). Allenatore: Francesco Cozza. A disposizione: Callejo, Pitto, Mammoliti, Nallo, Arcuri.
Acr Messina: Caruso; Mazzone, Lomasto, Boskovic, Izzo (1' st Giofrè); Cristiani (14' st Cunzi), Aliperta (40' st Vacca), Lavrendi; Bollino, Foggia, Cretella (36' st Crisci). Allenatore: Raffaele Novelli. A disposizione: Lai, Cascione, Bellopede, Manfrellotti, Oggiano.
Arbitro: Fabio Rosario Luongo di Napoli
Assistenti: Fabrizio Almanza di Latina e Marco Giudice di Frosinone
Ammoniti: Pezzati (SL), Lomasto (M), Fiumara (SL), Marchionna (SL), Aliperta (M), Lorefice (SL)
Espulsi: 43' st Lavrendi (M)
Corner: 4-3
Recupero: 3' e 5'
Autore: Antonio Billè / Twitter: @antobille
Altre notizie - Acr Messina
Altre notizie
- 18:17 Un difensore argentino per la Futura Brolo: accordo con Franco Mammana
- 18:14 Il Riviera Nord inserisce giovani talenti: tesserato Mattia Coppoletta
- 17:29 Il Villafranca arricchisce il settore under: ecco Gabriele Salamone
- 17:19 Nuova Igea Virtus, due giovani novità e una conferma in difesa
- 13:01 Pro Mende, confermato l'assetto tecnico. De Domenico ds, Patti mister
- 12:19 Prima novità per il Milazzo: ingaggiato lo juniores Lorenzo Bonaccorso
- 12:04 1^-Nuovo organigramma per il Sant'Alessio: il presidente è Giovanni Rovito
- 11:01 1^-Real Itala, il primo colpo è la conferma del capitano Acquaviva
- 10:21 1^-Un giovane terzino per il Melas: arriva Walter Grillo
- 09:53 3^-Rafael Sporting Club al lavoro verso la nuova stagione: sei novità
- 17:50 Il bomber resta in rossoblù: Giuseppe La Spada confermato al Milazzo
- 14:11 Tommaso Squillace torna in Sicilia: accordo con la Nuova Igea Virtus
- 13:04 2^-Basile e Morabito, due figure centrali nel progetto Garden Club
- 12:27 Il centrocampista Francesco Marullo al Città di Villafranca
- 11:52 Anatriello a Potenza, Bucolo si accasa alla Vibonese
- 11:51 2^-La Virtus Rometta riparte dal suo bomber: confermato Martino Arnò
- 11:03 Futura Brolo, tesserato il giovane attaccante Daniele Giglia
- 10:12 Il Città di Galati ha affidato la panchina a mister Giuseppe Laurà
- 09:42 La Rosmarino riparte e annuncia l'arrivo di Natale Gatto
- 21:29 Messina, c'è l'ok della Covisod: giallorossi iscritti in serie D
- 19:36 Igea, primo acquisto di Chiavaro: ecco Cardinale dalla Vibonese
- 15:36 Marco Crimi firma un annuale con il Team Altamura
- 13:42 1^-Città di Santa Teresa, Ferraro nuovo presidente. Ecco le altre cariche
- 12:37 L'attaccante Jacopo Errante firma per il Città di Villafranca
- 09:35 Pro Mende: prima presidente donna della storia, ecco Maria Manna
- 14:22 2^-Novità sulla panchina della Sfarandina: ecco mister Calogero Balleriano
- 12:31 Città di Villafranca, tesserato il centrocampista Antonio Arigò
- 12:07 Tino Iorio torna al Monforte San Giorgio: sarà il nuovo direttore sportivo
- 11:31 Il Milazzo riparte dalla sua base: dopo Dama resta anche Scolaro
- 10:29 1^-Il Real Gescal rinforza la squadra: annunciati sei colpi
- 09:47 2^-Francesco Sgrò e Paolo Faranda, un doppio ritorno per la Fitalese
- 18:04 Crimi ai saluti: "Messina è casa mia, questa maglia sempre un sogno"
- 12:53 Emanuele Serio lascia il Città di Galati: accordo con l'Orlandina
- 12:00 Messina, ore cruciali per capire se c'è speranza. Oltre che vita
- 11:04 1^-Thomas Artale torna a Rocca: dal biancoazzurro al gialloverde
- 10:31 1^-Casalvecchio attivo sul mercato: ufficiali cinque arrivi
- 09:42 Basilio Ceraolo torna alla Futura Brolo. Arriva anche Giuseppe Fantino
- 13:37 Villafranca, arriva un altro under: ecco La Spada, classe 2005
- 12:43 3^- Il Tre Torri si affida a La Rocca come direttore sportivo
- 12:28 Stefano Maiorano rimane in Sicilia: è il nuovo dt dell'Acireale
- 12:16 Adorante vola in Laguna, Plescia si accasa al Sorrento
- 11:39 2^-Il Garden Club rilancia con Matteo Bruno come nuovo ds
- 10:41 2^-Un altro rinforzo per la Fitalese: accordo con Tony Parasiliti
- 09:57 Pro Mende premiata per i sessantanni ininterrotti di attività
- 12:03 2^-Nunzio Lombardo in biancorosso: dopo 14 anni torna alla Fitalese
- 11:21 3^-La Juvenilia spera nel ripescaggio: novità in dirigenza e in panchina
- 10:32 2^-La matricola Limina aggiunge due giocatori d'esperienza
- 09:46 2^-Un attaccante argentino per l'Alì Terme: si punta su Emmanuel Salinas