I buoni propositi che avevano animato il pre-partita contro il Sorrento sono miseramente naufragati dinnanzi alla rete di Bolsius. I giallorossi, al netto dei consueti errori arbitrali, hanno ceduto le armi alla compagine campana, facendo registrare la seconda sconfitta casalinga dopo quella rimediata contro la Cavese. In attesa della tanto desiderata svolta societaria, stavolta in procinto di realizzarsi, gli uomini di Modica si preparano alla delicatissima trasferta in casa della Turris, storica bestia nera dei biancoscudati. I corallini, com’è noto, occupano la diciottesima posizione, proprio due lunghezze sotto il Messina, in virtù dei cinque punti di penalizzazione inflitti dalla federazione per inadempienze finanziarie.
I precedenti peloritani a Torre del Greco, come accennato in precedenza, sono assolutamente catastrofici. Nelle quindici gare giocate al Liguori, infatti, il Messina ha vinto in una sola occasione, rimediando ben otto sconfitte e sei pareggi. La storia tra peloritani e corallini iniziò nella stagione di serie C 1946-47: nel mastodontico torneo post-bellico, le due squadre si incrociarono nel girone finale interregionale. I campani, che sfiorarono la promozione in B, s'imposero per 2-0, grazie alle reti di Tricoli e Carrubbi. La musica non cambiò neanche nei precedenti giocati negli anni '70: il Messina, infatti, venne sempre sconfitto nelle quattro gare disputate.
Per trovare un risultato positivo bisogna giungere alla stagione di serie C/2 1981/82, quando i giallorossi riuscirono a strappare un sofferto 0-0. Anche nella stagione successiva, al termine della quale i biancoscudati di Ballarò conquistarono la promozione in terza serie, i peloritani riuscirono a tornare imbattuti dal Liguori: l'1-1 finale, firmato da Orlando e Colaprete, rappresentò un punto fondamentale per il successo del campionato.
Dopo quasi un ventennio di assenza, Turris e Messina si ritrovarono nella serie C/2 1998/99. A rappresentare il centro peloritano, naturalmente, c'era l'FC Messina del compianto Cav. Aliotta, lanciato verso l'empireo del calcio italiano. Anche in quel caso, però, i padroni di casa riuscirono a fermare la corsa dei biancoscudati, che non andarono oltre lo 0-0. Nella semifinale playoff, poi, le due squadre fecero registrare un nuovo pareggio, stavolta per 1-1: i marcatori furono De Carolis e Giovanni Rossi. Gli uomini di Stefano Cuoghi, conquistata la finale, dovettero però inchinarsi al Benevento, che s'impose sul neutro del Via del Mare di Lecce. Il precedente dell’anno successivo, però, fece registrare la prima, nonché unica, vittoria giallorossa a Torre del Greco: fu Enrico Buonocore, con una rete siglata al 55’, a regalare i tre punti ai peloritani. Dopo un altro fallimento, un rinnovato (e deprimente) Messina incontrò la Turris il 23 gennaio del 2011: in quell'occasione, siciliani e campani impattarono sul risultato di 2-2 (doppietta di Iovene per i padroni di casa, Broso e Cucinotti per gli ospiti).
Otto campionati più tardi, sempre nel maggior torneo dilettantistico, i giallorossi dovettero nuovamente chinare il capo ai corallini: furono Cunzi e Longo ad abbattere i biancoscudati, che pure avevano trovato un momentaneo, quanto inutile, pareggio con Petrilli. Mortificante, invece, la successiva trasferta in provincia di Napoli. Il 12 dicembre del 2021, infatti, i giallorossi di mister Capuano vennero rimandati in Sicilia con un devastante 5-0, firmato dalla tripletta di Santaniello e dalle reti di Giannone e Franco. Ennesima sconfitta nella serie C 2022/23 stagione: gli uomini di Raciti, in piena rincorsa salvezza, dovettero arrendersi alle marcature di Frascatore, Acquadro e Longo, che regalarono ai torresi una fondamentale vittoria in chiave salvezza. Leggera inversione di tendenza, infine, nella passata stagione, con la conquista di un punto “tirato per i capelli”. I giallorossi di Modica, passati in svantaggio a causa della rete di Nocerino, riuscirono a pareggiare con Rosafio, prima di subire una sfortunata autorete di Frisenna al 91’. La sconfitta, ormai certa, venne scongiurata da un colpo di genio di Emmausso, che regalò il 2-2 finale con una marcatura giunta al settimo minuto di recupero.
TURRIS – LA SCHEDA
ANNO DI FONDAZIONE: 1944 (Rifondata nel 2003, 2012 e 2014)
MIGLIOR RISULTATO: 3° posto in serie C (1972-73)
POSIZIONE ATTUALE IN CLASSIFICA: 18° posto con 11 punti (-5 punti di penalizzazione)
CAPOCANNONIERE: Giannone e Pugliese (2 reti)
Autore: Marco Boncoddo / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Amarcord
Altre notizie
- 19:34 Messana capolista, almeno per una notte. Franchi e Tricamo regalano il successo
- 19:27 Verso Sambiase Messina, Romano: "Restiamo determinati"
- 18:07 Il programma del weekend
- 17:47 Il dg Pagniello: "E' ora che il Messina torni ad essere di tutti i messinesi"
- 13:12 3^-A Messina 21 squadre: tornano Stromboli, Francavilla e Kaggi. C'è il Taormina
- 10:25 AIA Messina e il liceo “Antonello” insieme per formare gli arbitri del futuro
- 20:37 Davis: "Acr non è solo un titolo, abbracciamo una città"
- 18:01 La curatrice Di Renzo conferma: "Versato il saldo per il titolo di Acr"
- 17:38 Racing e Global saldano la quota di 150mila euro per il ramo sportivo Acr
- 17:25 Messina: in gruppo Bosia, Roseti e Trasciani. Domani la rifinitura
- 08:30 La presentazione della quarta giornata: attesa per il derby Jonica-Valdinisi
- 18:27 Messina, testa rivolta al Sambiase in attesa dei passaggi societari
- 16:41 Ultima vittoria firmata Giorgio Corona: il Messina ci riprova a Sambiase
- 17:52 Coppa Italia, la Messana si qualifica ai quarti. Acquedolcese e Vittoria avanti ai rigori
- 11:38 "Ma chisti comu su? Sautini?": Messina aspetta e spera in una svolta vera
- 11:05 Futuro del Messina: la politica ha già perso agli occhi dei tifosi
- 10:47 RCG e Global: il "bigliettino da visita" nel 125° anniversario del Messina
- 10:25 Messina, la nuova realtà societaria tra visione globale e radici locali
- 10:04 1^-Taonaxos, si dimette per "motivi personali" mister Salmeri
- 09:39 Racing City Group e Global Capital: inizia la nuova era dell'Acr Messina
- 09:10 1^-La curiosità: il Rocca in campo con la maglia del Las Palmas
- 19:10 Acr Messina: "Nelle more degli altri adempimenti, avanti con la curatela"
- 18:30 Città di Villafranca, Manuel Rando: "Migliorare sempre, non esser mai sazi"
- 16:49 Coppa Italia, i sedicesimi: Orlandina contro Aluntina. Pro Falcone-Torregrotta
- 12:27 Comprensorio del Tindari, panchina affidata a mister Massimo Spinella
- 12:23 Unica offerta per l'Acr Messina: assegnato al Racing City Group
- 10:40 Luciani in stato di grazia, Salvemini e Zunno continuano a segnare
- 10:00 2^-Vigor Itala, avvio sotto tono. Mister Bonfiglio: "Approccio da migliorare"
- 09:30 Messina Futsal corsaro in Calabria, esordio vincente pure dell’Under 19
- 09:00 2^-Rometta Marea: si è dimesso l'allenatore Nino Cannaò
- 08:38 Milazzo, 3-1 al "Razza": non basta Cassaro nella sconfitta con la Vibonese
- 00:07 Comprensorio del Tindari, si dimettono Tinuccio e Salvatore Giarrizzo
- 20:55 Reggina, il club conferma Trocini dopo la sconfitta nel derby
- 14:20 2^-Folle cinquina del Garden club. Tre punti per Provinciale e Tre Torri
- 13:33 Volano Futura Brolo e Villafranca. Santa Venerina in vetta al girone C
- 13:19 Messana sconfitta dal Niscemi. L'Avola si prende il primato solitario
- 13:08 Savoia primo in classifica. Perdono Nuova Igea Virtus e Milazzo
- 12:45 1^-Nessuna vittoria per le messinesi. Un terzetto al comando del girone D
- 09:30 Messina-Reggina, il derby si vince con umiltà e applicazione
- 20:52 I risultati del weekend
- 19:56 Messina, Romano e Martello: "Una grande gioia regalata ai tifosi"
- 17:08 Roseti regala il derby al Messina, finisce 1-0 per i biancoscudati
- 17:02 2^-Coppa Trinacria: si parte con il derby di Rometta
- 16:52 1^-Il 2 novembre scatta la Coppa Sicilia: subito Nuova Peloro-Real Gescal
- 10:03 3^-Pellegrino, panchina affidata a mister Francesco Midili
- 09:00 La presentazione della terza giornata: punti pesanti in palio per le messinesi