La delirante, ma assolutamente meritata, vittoria del Messina contro la Virtus Francavilla ha proiettato i peloritani a +6 sulla zona play-off. Un tesoretto cospicuo, soprattutto per una squadra che, dal ritorno nei professionisti, non era mai riuscita a collocarsi in una posizione di classifica tranquilla. Le statistiche, poi, sono oltremodo incoraggianti: nelle ultime nove partite, infatti, i biancoscudati hanno conquistato ben diciannove punti, con una media di 2,11 a gara. Prendendo in esame le ultime dieci gare, il Messina occuperebbe la quarta posizione, in piena corsa per il salto di categoria. Mero fantacalcio, è vero, ma i dati appena elencati fotografano molto bene lo stato di forma della compagine di Modica.
Domenica prossima, però, i giallorossi dovranno affrontare una trasferta complessa, anche dal punto di vista storico. Ad attendere i siciliani, infatti, ci saranno i lupi dell’Avellino, in piena corsa per la promozione in serie B. La sfida contro i biancoverdi campani è, naturalmente, un appuntamento molto atteso dalle due tifoserie: nonostante qualche “intoppo”, infatti, i sostenitori di Avellino e Messina sono legati da una storica amicizia, fondata sul rispetto reciproco. La squadra biancoscudata, sempre ben accolta tra i monti dell’Irpinia, è andata in scena per diciassette volte negli impianti avellinesi, conquistando due vittorie e sei pareggi, a fronte di otto sconfitte. La serie iniziò nella serie C 1948/49, quando le due squadre diedero vita ad un pirotecnico 2-2. Al termine di quella stagione, alla quale prese parte anche lo storico Arsenale Messina, i lupi vennero retrocessi per un illecito sportivo dopo il primo posto conquistato sul campo, mentre i giallorossi terminarono quinti.
Per rivedere una sfida tra le due compagini bisogna aspettare un ventennio esatto: siciliani e campani, infatti, si ritrovarono nella serie C 1968/69, quando fecero registrare un nuovo pareggio, stavolta per 1-1. L’iniziale vantaggio giallorosso, firmato da Gitto, venne annullato dalla rete di Cesero. Le due squadre si affrontarono per altre quattro stagioni consecutive, sempre in terza serie, nelle quali l’Avellino si impose per ben tre volte, lasciando al Messina uno 0-0 nella stagione 1970/71.
Dopo sedici anni, giallorossi ed irpini diedero vita ad un’altra serie di cinque incontri consecutivi, quattro dei quali in serie B. Anche in questo caso, furono gli avellinesi a farla da padrone, portando a casa tre incontri su cinque. Nella stagione 1988/89, allenati da Zeman, i peloritani sfiorarono l’impresa, portandosi in vantaggio con una rete di Mandelli. A dieci minuti dal termine, però, fu il compianto Marulla a raddrizzare l’incontro per i padroni di casa. Dopo il fallimento del glorioso Acr dei Massimino, il Football Club Messina di Aliotta, nella stagione di serie C1 2000/01, si ripresentò ad Avellino per la sfida della vita: con una vittoria, infatti, il Messina avrebbe riconquistato la serie cadetta. La squadra allenata da Carlo Florimbi, però, cadde inaspettatamente, fallendo anche un rigore con Vittorio Torino e subendo la rete di Caridi al 93’. I biancoscudati, però, riuscirono a ripartire vincendo i play-off contro Ascoli e Catania, conquistando quella serie B che mancava sullo Stretto dagli anni ’90.
E’ proprio in serie cadetta che il Messina, nelle successive sfide in Irpinia, riuscì a conquistare le uniche due vittorie della sua storia: nella stagione 2003/04, che si concluderà con la promozione in serie A, i ragazzi di Bortolo Mutti violarono il Partenio per 0-1, grazie ad una rete di Guzman. Nella stagione 2007/08, invece, la vittoria giunse al 93’ grazie alla marcatura di Cordova, che spezzò l’equilibrio fissato precedentemente dai gol di Parisi e Cipriani.
Dopo sole due stagioni, però, andò in scena la sfida che nessuno si sarebbe mai aspettato: le due squadre, a causa dei rispettivi fallimenti, si trovarono a giocare una gara di serie D, all’epoca quinta serie nazionale. In quell’occasione furono gli irpini ad imporsi per 1-0, capitalizzando un calcio di rigore di Majella. Nuovi fallimenti ed altre vicissitudini allontaneranno le due squadre, che si ritrovarono solamente il 20 marzo del 2022, in serie C, quando pareggiarono per 1-1 in virtù della rete casalinga di Aloi e del pareggio giallorosso, in pieno recupero, firmato da Piovaccari.
Ultima sfida, infine, all’alba della scorsa stagione: un Messina balbettante venne messo al tappeto dall’Avellino per 2-1. Il botta e risposta iniziale, firmato da Dall’Oglio e da Catania, fu deciso in via definitiva da Russo, che regalò i tre punti agli irpini.
AVELLINO - LA SCHEDA
ANNO DI FONDAZIONE: 1912 (Rifondata nel 2009 e nel 2018)
MIGLIOR RISULTATO: 8° posto in Serie A (1981/82 e 1986/87)
CLASSIFICA ATTUALE: 3° posto con 44 punti
CAPOCANNONIERE: Patierno (9 reti)
Autore: Marco Boncoddo / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Amarcord
Altre notizie
- 22:42 I risultati del weekend
- 19:02 Villafranca e Santa Venerina a punteggio pieno. Orlandina scatenata
- 17:45 Gioiosa, derby e aggancio. La Messana riparte, l'Acquedolcese si sblocca
- 17:35 Messina, Romano: "Risultato meritato, noi non molliamo mai"
- 17:33 Igea Virtus di nuovo al comando con Nissa e Vibonese. Reggina ancora ko
- 17:09 Il Messina la riprende all'ultimo respiro: 1-1 col Sambiase
- 19:34 Messana capolista, almeno per una notte. Franchi e Tricamo regalano il successo
- 19:27 Verso Sambiase Messina, Romano: "Restiamo determinati"
- 17:47 Il dg Pagniello: "E' ora che il Messina torni ad essere di tutti i messinesi"
- 13:12 3^-A Messina 21 squadre: tornano Stromboli, Francavilla e Kaggi. C'è il Taormina
- 10:25 AIA Messina e il liceo “Antonello” insieme per formare gli arbitri del futuro
- 20:37 Davis: "Acr non è solo un titolo, abbracciamo una città"
- 18:01 La curatrice Di Renzo conferma: "Versato il saldo per il titolo di Acr"
- 17:38 Racing e Global saldano la quota di 150mila euro per il ramo sportivo Acr
- 17:25 Messina: in gruppo Bosia, Roseti e Trasciani. Domani la rifinitura
- 08:30 La presentazione della quarta giornata: attesa per il derby Jonica-Valdinisi
- 18:27 Messina, testa rivolta al Sambiase in attesa dei passaggi societari
- 16:41 Ultima vittoria firmata Giorgio Corona: il Messina ci riprova a Sambiase
- 17:52 Coppa Italia, la Messana si qualifica ai quarti. Acquedolcese e Vittoria avanti ai rigori
- 11:38 "Ma chisti comu su? Sautini?": Messina aspetta e spera in una svolta vera
- 11:05 Futuro del Messina: la politica ha già perso agli occhi dei tifosi
- 10:47 RCG e Global: il "bigliettino da visita" nel 125° anniversario del Messina
- 10:25 Messina, la nuova realtà societaria tra visione globale e radici locali
- 10:04 1^-Taonaxos, si dimette per "motivi personali" mister Salmeri
- 09:39 Racing City Group e Global Capital: inizia la nuova era dell'Acr Messina
- 09:10 1^-La curiosità: il Rocca in campo con la maglia del Las Palmas
- 19:10 Acr Messina: "Nelle more degli altri adempimenti, avanti con la curatela"
- 18:30 Città di Villafranca, Manuel Rando: "Migliorare sempre, non esser mai sazi"
- 16:49 Coppa Italia, i sedicesimi: Orlandina contro Aluntina. Pro Falcone-Torregrotta
- 12:27 Comprensorio del Tindari, panchina affidata a mister Massimo Spinella
- 12:23 Unica offerta per l'Acr Messina: assegnato al Racing City Group
- 10:40 Luciani in stato di grazia, Salvemini e Zunno continuano a segnare
- 10:00 2^-Vigor Itala, avvio sotto tono. Mister Bonfiglio: "Approccio da migliorare"
- 09:30 Messina Futsal corsaro in Calabria, esordio vincente pure dell’Under 19
- 09:00 2^-Rometta Marea: si è dimesso l'allenatore Nino Cannaò
- 08:38 Milazzo, 3-1 al "Razza": non basta Cassaro nella sconfitta con la Vibonese
- 00:07 Comprensorio del Tindari, si dimettono Tinuccio e Salvatore Giarrizzo
- 20:55 Reggina, il club conferma Trocini dopo la sconfitta nel derby
- 14:20 2^-Folle cinquina del Garden club. Tre punti per Provinciale e Tre Torri
- 13:33 Volano Futura Brolo e Villafranca. Santa Venerina in vetta al girone C
- 13:19 Messana sconfitta dal Niscemi. L'Avola si prende il primato solitario
- 13:08 Savoia primo in classifica. Perdono Nuova Igea Virtus e Milazzo
- 12:45 1^-Nessuna vittoria per le messinesi. Un terzetto al comando del girone D
- 09:30 Messina-Reggina, il derby si vince con umiltà e applicazione
- 20:52 I risultati del weekend
- 19:56 Messina, Romano e Martello: "Una grande gioia regalata ai tifosi"
- 17:08 Roseti regala il derby al Messina, finisce 1-0 per i biancoscudati