A poche ore dal debutto del nuovo Acr Messina, ecco la parte del tifo organizzato giallorosso che prende la parola. Un lungo comunicato per fare il punto sulle ultime settimane, in cui i gruppi della Sud parlano delle ultime ore di gestione Proto, non nascondendo l'amarezza per quanto successo, e di quel futuro in cui, si augurano, ci sarà il rispetto per chi segue "sempre e incondizionatamente, nel bene e nel male".
Il comunicato integrale:
A distanza di poco meno di due mesi, con le ferite ancora aperte per l'ennesima mortificazione che la nostra storia calcistica ha subito, non sul campo, ci sembra doveroso prendere la parola.
I nostri colori hanno subito la vergogna più grande per mano di tutti coloro i quali, in questi anni di gestione, hanno giocato sulla pelle di un intera tifoseria ed una intera città con la compiacenza e latitanza, è doveroso dirlo, di chi nulla ha fatto per tentare di salvare una società che, nel bene o nel male, portava il nome di Messina. Ci riferiamo alla classe imprenditoriale e politica, senza riferimento alcuno, non legando il discorso solo alle ultime ore.
Negli anni ,purtroppo, pur di sopravvivere ci siamo dovuti aggrappare a figuri di ogni tipo perché evidentemente nulla di meglio questa città ha saputo e voluto esprimere. Discorso a parte gli ultimi mesi di gestione che, con non pochi problemi, ci hanno visto comunque salvi sul campo.
Sapevamo che le condizioni economiche non erano delle migliori, sapevano che ci sarebbe stato da stringere i denti e, come sempre fatto, eravamo pronti a soffrire. In fondo non ci hai mai spaventato lottare contro ogni difficoltà perché la nostra storia parla da sola, ed anche i 1600 abbonamenti che avevamo sottoscritto a scatola chiusa sono un chiaro segnale della nostra passione incondizionata. A malincuore siamo tra le tifoserie che hanno subito, per via di gestioni scellerate ed indecenti, tra le maggiori mortificazioni ma che, nonostante tutto, è sempre stata presente in ogni categoria.
Le ultime ore di gestione Proto, però, hanno veramente del diabolico, del perverso e del meschino. Rassicurazioni su tutti i fronti e problemi che nascevano come i funghi ci hanno portato ad un 14 luglio che, ancora una volta, ha prestato i nostri fianchi alla gioia di tutti i rivali. Una strategia, sicuramente calcolata da chi ha millantato correttezza e serietà, che invece ci ha trascinato, definitivamente, nel baratro. Il tentativo ancora più infame di volere iscrivere solo per sporchi interessi di bottega una società fantasma in terza categoria e pensare di calpestare ulteriormente il nostro nome. Vigileremo anche su questo meschino tentativo affinché i loro sporchi trucchi non possano andare in porto.
Alla nuova proprietà che si è proposta per cercare di portare avanti il calcio in città diamo condizionata fiducia. Lavorando bene, soprattutto nei momenti difficili, che già sappiamo non mancheranno, ci saranno i giusti meriti. Chiediamo soprattutto rispetto per chi segue sempre ed incondizionatamente nel bene e nel male. Rispetto che per troppi anni questa città non ha avuto.
CURVA SUD MESSINA
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Dimensione curva
Altre notizie
- 19:14 La Nuova Igea Virtus ha scelto il nuovo direttore sportivo: Agatino Chiavaro
- 15:01 1^-Lipari e Alessio Ferrara ancora insieme: conferma ufficiale per il tecnico
- 14:12 2^-Primo colpo per l'ambizioso Pro Tonnarella: accordo con Giuseppe Fiore
- 13:09 Santangiolese, un altro ex Futura Brolo per rinforzare la difesa
- 18:47 Davide Saggio lascia la Futura Brolo e passa alla Santangiolese
- 14:21 Mazzarrone, un ex giallorosso per la panchina: accordo con Ezio Raciti
- 10:48 2^-Fitalese, ufficializzate le prime novità in dirigenza e in squadra
- 12:00 Santangiolese, torna Antonio Betta. Scelto il nuovo capitano
- 11:24 La Futura Brolo riparte da "una figura storica": Francesco Catalfamo
- 10:38 1^-Attaccante di spessore per il Comprensorio del Tindari
- 12:47 1^-Comprensorio del Tindari: il mercato si apre con Nicolò Arizzi
- 12:17 San Fratello Acquedolcese: confermato mister Giuseppe Furnari
- 11:42 Il Paternò annuncia il rischio d'iscrizione al prossimo campionato
- 11:13 2^-Gianluca Sturiale è un nuovo giocatore del Limina
- 10:01 Filippo Stroscio saluta la Nuova Rinascita Patti: "Anni ricchi di successi"
- 16:43 Riviera Nord, nomina ufficiale: Giuseppe Buda è il direttore sportivo
- 16:30 Società Cooperativa Messina, primi incontri con Messana e Città di Sant'Agata
- 10:52 2^-Virtus Messina, Antonino Manciagli è il nuovo direttore sportivo
- 23:42 La Cooperativa Calcio Messina chiarisce: “Noi pronti, ma le norme ci bloccano”
- 23:33 Il caso combine scuote l’Under 17: stangata per Messana e Jonia
- 11:13 2^-Il Roccalumera affida la panchina a mister Giuseppe Lombardo
- 10:34 2^-Colpo in attacco per la matricola Limina: arriva Sebastiano Mastroieni
- 09:53 2^-Cristian Restuccia torna in campo: accordo con l'Alì Terme
- 22:15 La Società Cooperativa sorprende tutti: registrato il marchio “Associazioni Calcio Riunite Messina”
- 19:39 Gaetano Di Maria riparte da Reggio: allenerà l'Asd Val Gallico
- 12:28 Città di Villafranca, il secondo rinforzo è Antonio Laquidara
- 11:57 2^-Gabriele Muzio sceglie l'Alì Terme: "Vesto la maglia del mio paese"
- 11:04 3^-Carmelo Milici torna in panchina: allenerà il Furnari
- 10:07 Città di Sant’Agata verso Messina, il sindaco Mancuso: “Sosa deve spiegazioni”
- 19:38 Nuova chance per Mirko Conte, dopo la Turris arriva il Sorrento
- 12:49 Luciani corteggiato: si è mosso l'Avellino, piace al Monopoli ma non solo
- 11:52 La Santangiolese riparte con un appello: "Unitevi a noi"
- 11:13 Futuro del calcio a Messina: due matrimoni e un funerale
- 10:36 2^-Virtus Rometta: Angelo Pagliarin confermato nel ruolo di direttore sportivo
- 09:42 Pippo Fiocco è il nuovo direttore generale del Città di Villafranca
- 12:41 La Società Cooperativa: "Accanto a chi vuol fare il bene del Messina"
- 11:00 Il presidente Genovese: "Poste le basi per il futuro della Pro Mende"
- 14:17 Simone Taranto lascia il Lipari: accordo con il Città di Villafranca
- 10:37 1^-L'ambiziosa Nike punta al vertice e si affida a Rosario De Cento
- 09:51 2^-Pietro Giandolfo è un nuovo difensore dell'Alì Terme
- 09:10 Jacopo Gelli è il primo acquisto del Frosinone, contratto fino al 2028