Punto importantissimo conquistato dal Milazzo in casa della Nuova Igea Virtus. Ci ha pensato Santo Matinella, quarantasei primavere, a siglare il pari in pieno recupero, chiudendo in perfetto equilibrio una partita che i ragazzi di Antonio Venuto non avrebbero meritato di perdere, annullando il gap che era risultato evidente tra le due formazioni nel match di Coppa.
Il Milazzo ha giocato in modo corto e ordinato, rischiando poco in fase difensiva e sviluppando qualche interessante trama di gioco. Di contro la Nuova Igea Virtus, dopo aver trovato il gol con una perla del solito Isgrò, ha provato a gestire il vantaggio. Non è stato un grande spettacolo dal punto di vista tecnico, con la gara si è ravvivata a sprazzi soprattutto nei minuti finali, quando le emozioni hanno fatto da padrone.
Mister Venuto opta per un cambio di modulo. Confermato lo schieramento a tre in difesa con Muzzo, Leo e Matinella davanti a Fassari; cinque uomini a centrocampo con Crifò e Mondello sugli esterni, al centro operano Jantus, Misiti e il rientrante Frassica. In avanti Arena è affiancato da Piccolo, alla sua prima da titolare. I neo acquisti Garofalo e Rando (non al meglio) partono dalla panchina. Indisponibile Iovine mentre in settimana hanno lasciato il gruppo i fratelli De Marco, Maio e Maiorana. Ottima presenza di pubblico e consueto spettacolo fornito dalle due tifoserie.
La Nuova Igea Virtus prova subito ad aggredire, guadagnando due infruttuosi corner nei primi minuti. Il primo tiro in porta è del Milazzo con Misiti che al 9' calcia dal limite, Maggi blocca sicuro. La gara prosegue senza sussulti, i giallorossi spingono ma la difesa mamertina concede poco o nulla, rischiando solo su un colpo di testa di Vincenzi di poco a lato alla mezz'ora. Al 32' però l'equilibrio viene spezzato da una gran giocata di Antonio Isgrò che riceve palla al limite e lascia partire un sinistro chirurgico che si insacca all'angolino alla sinistra di Fassari. Il Milazzo tenta di imbastire subito una reazione ma non riesce a pungere.
A inizio ripresa mister Venuto inserisce Lo Presti e Brunetto in luogo di Piccolo e Frassica. I rossoblù partono con un piglio più aggressivo. Al 52' proprio Lo Presti avrebbe sui piedi la palla del pareggio ma il suo sinistro a giro dal limite si perde alto. Al 57' Muzzo stacca di testa sugli sviluppi di un corner, la sfera sorvola la traversa. Manca il guizzo giusto ai mamertini che al 68' rischiano su un'incursione di Isgrò, Matinella ci mette una pezza deviando in calcio d'angolo. Intorno alla mezz'ora del secondo tempo il match si scuote. Biondo recupera un prezioso pallone, tocco corto per Vincenzi che calcia dal limite, la difesa del Milazzo respinge alla disperata. Trenta secondi dopo azione di ripartenza dei rossoblù in parità numerica con Lo Presti che stecca il passaggio decisivo. Al 80' spiovente di Mondello, il colpo di testa di Arena è lontano dai pali della porta di Maggi. Al 87' perfetta uscita di Fassari sul lanciatissimo De Gaetano. Mister Venuto decide di avanzare Leo nel ruolo di centravanti e la mossa in qualche modo si rivelerà decisiva. Il match regala un finale al cardiopalma. E' il minuto 90: Aveni fallisce il gol che avrebbe chiuso la contesa calciando alto da posizione vantaggiosa; il Milazzo riparte velocemente, Leo approfitta di uno svarione difensivo anticipando Maggi in uscita; il guardalinee vede una deviazione del portiere giallorosso scatenando le proteste dei calciatori di mister Ferrara. Per la battuta dell'ultimo corner trascorrono due minuti, Mondello si incarica dell'esecuzione e mette in mezzo un perfetto pallone nel cuore dell'area di rigore, nella mischia sbuca la testa di capitan Matinella che insacca proprio sotto la curva dei supporters rossoblù in totale delirio. Ma non è ancora finita. Al 94' la Nuova Igea Virtus potrebbe riportarsi in vantaggio ma il destro del giovane Verdura sibila il palo a Fassari battuto.
A fine partita è grande la soddisfazione fra i calciatori e i dirigenti rossoblù. I ragazzi in campo hanno gettato il cuore oltre l'ostacolo, non smettendo per neanche istante di credere di uscire dal “D'Alcontres – Barone” con un risultato positivo. E' un pari che premia la tenacia del gruppo, lo spirito di sacrificio e la saggezza tattica di mister Antonio Venuto.
Adesso il campionato di Eccellenza osserverà un turno di riposo in concomitanza con le elezioni regionali. Al rientro in campo il Milazzo andrà a caccia della prima vittoria in campionato sfidando al “Marco Salmeri” il Città di Aci Catena.
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Eccellenza
Altre notizie
- 19:34 Messana capolista, almeno per una notte. Franchi e Tricamo regalano il successo
- 19:27 Verso Sambiase Messina, Romano: "Restiamo determinati"
- 18:07 Il programma del weekend
- 17:47 Il dg Pagniello: "E' ora che il Messina torni ad essere di tutti i messinesi"
- 13:12 3^-A Messina 21 squadre: tornano Stromboli, Francavilla e Kaggi. C'è il Taormina
- 10:25 AIA Messina e il liceo “Antonello” insieme per formare gli arbitri del futuro
- 20:37 Davis: "Acr non è solo un titolo, abbracciamo una città"
- 18:01 La curatrice Di Renzo conferma: "Versato il saldo per il titolo di Acr"
- 17:38 Racing e Global saldano la quota di 150mila euro per il ramo sportivo Acr
- 17:25 Messina: in gruppo Bosia, Roseti e Trasciani. Domani la rifinitura
- 08:30 La presentazione della quarta giornata: attesa per il derby Jonica-Valdinisi
- 18:27 Messina, testa rivolta al Sambiase in attesa dei passaggi societari
- 16:41 Ultima vittoria firmata Giorgio Corona: il Messina ci riprova a Sambiase
- 17:52 Coppa Italia, la Messana si qualifica ai quarti. Acquedolcese e Vittoria avanti ai rigori
- 11:38 "Ma chisti comu su? Sautini?": Messina aspetta e spera in una svolta vera
- 11:05 Futuro del Messina: la politica ha già perso agli occhi dei tifosi
- 10:47 RCG e Global: il "bigliettino da visita" nel 125° anniversario del Messina
- 10:25 Messina, la nuova realtà societaria tra visione globale e radici locali
- 10:04 1^-Taonaxos, si dimette per "motivi personali" mister Salmeri
- 09:39 Racing City Group e Global Capital: inizia la nuova era dell'Acr Messina
- 09:10 1^-La curiosità: il Rocca in campo con la maglia del Las Palmas
- 19:10 Acr Messina: "Nelle more degli altri adempimenti, avanti con la curatela"
- 18:30 Città di Villafranca, Manuel Rando: "Migliorare sempre, non esser mai sazi"
- 16:49 Coppa Italia, i sedicesimi: Orlandina contro Aluntina. Pro Falcone-Torregrotta
- 12:27 Comprensorio del Tindari, panchina affidata a mister Massimo Spinella
- 12:23 Unica offerta per l'Acr Messina: assegnato al Racing City Group
- 10:40 Luciani in stato di grazia, Salvemini e Zunno continuano a segnare
- 10:00 2^-Vigor Itala, avvio sotto tono. Mister Bonfiglio: "Approccio da migliorare"
- 09:30 Messina Futsal corsaro in Calabria, esordio vincente pure dell’Under 19
- 09:00 2^-Rometta Marea: si è dimesso l'allenatore Nino Cannaò
- 08:38 Milazzo, 3-1 al "Razza": non basta Cassaro nella sconfitta con la Vibonese
- 00:07 Comprensorio del Tindari, si dimettono Tinuccio e Salvatore Giarrizzo
- 20:55 Reggina, il club conferma Trocini dopo la sconfitta nel derby
- 14:20 2^-Folle cinquina del Garden club. Tre punti per Provinciale e Tre Torri
- 13:33 Volano Futura Brolo e Villafranca. Santa Venerina in vetta al girone C
- 13:19 Messana sconfitta dal Niscemi. L'Avola si prende il primato solitario
- 13:08 Savoia primo in classifica. Perdono Nuova Igea Virtus e Milazzo
- 12:45 1^-Nessuna vittoria per le messinesi. Un terzetto al comando del girone D
- 09:30 Messina-Reggina, il derby si vince con umiltà e applicazione
- 20:52 I risultati del weekend
- 19:56 Messina, Romano e Martello: "Una grande gioia regalata ai tifosi"
- 17:08 Roseti regala il derby al Messina, finisce 1-0 per i biancoscudati
- 17:02 2^-Coppa Trinacria: si parte con il derby di Rometta
- 16:52 1^-Il 2 novembre scatta la Coppa Sicilia: subito Nuova Peloro-Real Gescal
- 10:03 3^-Pellegrino, panchina affidata a mister Francesco Midili
- 09:00 La presentazione della terza giornata: punti pesanti in palio per le messinesi