Con il ritorno dei campionati professionistici, riparte il nostro consueto approfondimento del martedì sui gol di giornata degli ex peloritani. C’è la firma di Simone Santoro, centrocampista messinese classe ’99, nella prestigiosa vittoria del Modena sul campo della Sampdoria. E’ proprio l’ex calciatore del Perugia a sbloccare, al 30’ della ripresa, lo 0-0 sul quale si erano impantanate le due squadre nel posticipo della serie B. La gara terminerà sul risultato di 0-2 in favore dei canarini, che raddoppieranno allo scadere con Zannimacchia.

Un gradino più giù, nel girone meridionale della serie C, sono i “soliti noti” a riprendere esattamente da dove avevano concluso. E’ l’infinito Salvatore Caturano, infatti, a decidere la gara tra Giugliano e Potenza in favore dei lucani, che passano con il risultato di 2-3 in Campania proprio grazie alla marcatura, al 96’, dell’ex bomber del Messina. Ironia della sorte, Caturano era entrato mezz’ora prima al posto di Gennaro Anatriello, altro attaccante con un passato in biancoscudato. Il vecchio bomber, inizialmente in panchina, è riuscito a ristabilire le gerarchie regalando tre punti d’oro ai rossoblù. Prima prova con gol per Francesco Salvemini, da quest’anno al Benevento: l’ex esterno giallorosso, infatti, apre la gara tra il Crotone e i sanniti, mandando in vantaggio gli ospiti, che vinceranno la gara con il risultato di 1-2.

Nota finale per una promessa della nostra città che, dopo essere cresciuto nel vivaio della F24 di Carmine Coppola, continua a far parlare di sé alle porte del calcio dei grandi. Parliamo di Simone Ardizzone, attaccante messinese classe 2007, autore di una tripletta nella vittoria del Catanzaro primavera a Venezia, nel primo turno della Coppa Italia di categoria. Dopo la trafila nella società dell’ex capitano del Messina, Ardizzone ha indossato la maglia del Sassuolo e, adesso, si prepara a vivere una stagione da protagonista con la casacca delle aquile calabresi.

Sezione: Erano a Messina / Data: Mar 26 agosto 2025 alle 15:32
Autore: Marco Boncoddo
vedi letture
Print