Il nostro consueto appuntamento del martedì sulle reti degli ex Messina, già online sul nostro sito, questa settimana raddoppia a seguito del turno infrasettimanale di terza e quarta serie. E, nella giornata terminata ieri, registriamo addirittura undici marcature a tinte giallorosse. Due graditi ritorni al gol nel girone B di serie C: in Bra-Livorno 0-1 è Federico Dionisi a trasformare il calcio di rigore che consegna ai labronici tre punti fondamentali per il proseguo della stagione. L’attaccante reatino, nonostante le 38 primavere, continua la sua splendida carriera iniziata con la primavera del Football Club Messina della famiglia Franza, ormai 21 anni fa. Anche Pierluca Luciani decide la sua gara con un rigore, realizzando l’1-2 finale con il quale il Ravenna si appropria del derby contro l’Athletic Carpi. Il centravanti classe ’02, al primo sigillo stagionale, permette ai suoi compagni di conquistare il vertice della graduatoria in coabitazione con l’Arezzo.

Botta e risposta tra ex in Atalanta U23-Crotone 1-2, nella quale Marco Zunno e Gabriele Berto segnano a distanza di 8’ l’uno dall’altro. Ci pensa Gomez a sistemare la diatriba con una rete a 180 secondi dal termine, che consegna una fondamentale vittoria alla squadra calabrese. Primo gol con la maglia dell’Altamura per Lino Ortisi che, dopo soli 4’, pareggia il vantaggio del Monopoli, siglato da Tirelli. Una prima volta importante per il calciatore siracusano, capace di regalare un punto insperato alla compagine pugliese. Ne segna addirittura due Francesco Salvemini, nuovo capocannoniere del torneo, ma le sue reti non coincidono, ed è la prima volta in stagione, con una vittoria del Benevento. Le streghe, infatti, non riescono ad andare oltre il 2-2 contro il Picerno, estremamente ostico tra le mura amiche. Doppietta anche per Michele Emmausso, attaccante dell’Audace Cerignola, corsaro a Salerno per 2-3. I gol dell’ex numero 10 del Messina, siglati tra il 70’ e l’89’, permettano ai pugliesi di pareggiare il doppio svantaggio, prima di assistere all’incredibile sorpasso firmato da Cuppone al 96’. Ritorna al gol anche Vincenzo Plescia, in una delle giornata più nere per il suo Sorrento: passato in vantaggio per 2-0, grazie anche all’ex attaccante del Messina, la squadra campana riesce a non andare oltre il pareggio casalingo contro il Casarano che, sul 3-1, segna due reti nel corso del recupero.

Chiudiamo la rassegna con una rete proveniente dal girone I di serie D: ci pensa Oliver Kragl, in gol con la terza maglia siciliana dopo Messina e Trapani, a regalare un’importantissima vittoria alla Nissa contro il CastrumFavara, mandato al tappeto con un 3-2 maturato dopo il doppio vantaggio ospite.

Sezione: Erano a Messina / Data: Ven 26 settembre 2025 alle 18:04
Autore: Marco Boncoddo / Twitter: @menelpallone
vedi letture
Print