La vittoria nella sfida di Acireale, la seconda in due trasferte, ha consentito al Messina di dimezzare la penalizzazione, passata da -14 a -7. Inutile dire che, a prescindere dalle vicende extra campo, gli uomini di Romano devono continuare a correre, per cercare di raggiungere quota zero nel più breve tempo possibile, sperando che le dirette concorrenti facciano poca strada. Da non fallire, pertanto, la sfida di domenica prossima contro il Paternò, che potrebbe tramutarsi nella prima vittoria casalinga della stagione.

Sono soltanto tre le sfide tra il Messina ed una formazione del centro paternese, legate da una benaugurante coincidenza: tutte le volte che i giallorossi hanno affrontato il Paternò, hanno poi vinto il campionato. Difficilmente la condizione potrà verificarsi quest’anno ma, magari, potrebbe tramutarsi nel raggiungimento della salvezza, obiettivo dichiarato dei peloritani. Il primo incontro, comunque, risale alla serie D 1973/74: nella prima giornata del campionato, al Celeste, i giallorossi regolarono gli etnei con un pirotecnico 4-2, risultante di un’altalena di emozioni. Il vantaggio iniziale dei padroni di casa, firmato da Bertagna, venne spazzato via dalle reti paternesi di Magnano e Marino. La reazione del Messina, però, fu veemente: la seconda marcatura di Bertagna e quelle di De Maria e Curcio regalarono la vittoria ai peloritani. Al termine della stagione, i biancoscudati presieduti da Gulletta conquistarono il primo posto e la conseguente promozione in serie C.

Nel girone I della serie D 2012/13, già ricco di società di buona tradizione, venne inserito il Comprensorio Normanno, compagine nata dall’acquisto dell’Adrano e, successivamente, spostata a Paternò con cambio di denominazione e colori sociali. Il confronto con il Messina, disputato al Franco Scoglio, si concluse con un noiosissimo 0-0 ma, al termine della stagione, i giallorossi tornarono tra i professionisti conquistando il primo posto in classifica. Terzo confronto nel campionato di quarta serie 2020/21, giocato nel giorno dell’Epifania. Al rientro dalle festività natalizie, l’Acr Messina riuscì a piegare il Paternò con uno striminzito 1-0, in virtù della rete di Cristiani a 7’ dal termine. Alla fine della stagione, gli uomini di Novelli conquistarono la promozione in serie C grazie ai due punti di vantaggio sui cugini del Football Club Messina.

PATERNO’ - LA SCHEDA

Anno di fondazione: 1957 (rifondato nel 1991, nel 2004, nel 2012 e nel 2017)

Miglior risultato: 14° posto in C/1 (2002/03)

Posizione attuale: 14° posto con 2 punti

Miglior marcatore: D’Aloia e Boulahia (1 reti)

Sezione: Amarcord / Data: Ven 26 settembre 2025 alle 10:55
Autore: Marco Boncoddo
vedi letture
Print