Il pareggio casalingo contro il Paternò, è innegabile, ha lasciato tutto l’ambiente con l’amaro in bocca. Tifosi e addetti ai lavori, dopo il successo infrasettimanale contro l’Acireale, speravano di festeggiare la prima vittoria casalinga ma l’inaspettata solidità degli etnei, unita alla pochezza offensiva dei biancoscudati, ha partorito lo 0-0 finale. E mentre tutta l’attenzione si è spostata verso le vicende societarie, i ragazzi di Romano si preparano alla delicata trasferta di Enna, nella quale affronteranno una diretta concorrente per la salvezza. Il trend esterno del Messina, capace di vincere due trasferte su due, lascia ben sperare nel bottino pieno, che sarebbe fondamentale per avvicinarsi al segno positivo in classifica.
Sono pochissime le sfide tra le due città siciliane, visto l’esiguo numero di partecipazioni dell’Enna ai campionati professionistici o al massimo livello dilettantistico. La prima gara risale al torneo di serie C 1942-43, terminato qualche mese prima dell’invasione americana in Sicilia. In un campionato surreale, disputato solamente per distogliere la popolazione dai disastri bellici, quasi tutte le province dell’isola sfidarono nel girone N della terza serie nazionale. A rappresentare la città dello Stretto, visto lo scioglimento dell’Associazione Calcio Messina, andò l’Unione Sportiva Peloro che, per celebrare un suo calciatore caduto in guerra decise di chiamarsi Unione Sportiva Tenente Mario Passamonte. La compagine peloritana uscì battuta dalla gara contro l’Enna, al termine di una sfida combattuta da ambo le parti e conclusasi sul risultato di 3-2 per i padroni di casa. Il Catania, che aveva vinto il raggruppamento, fu escluso dalle finali nazionali per l’imminente occupazione della Sicilia da parte dell’esercito statunitense.
Anche il secondo precedente, giocato nella serie C 1970/71, si concluse con la vittoria di misura dei gialloverdi, che ebbero ragione del Messina per 1-0 in virtù del rigore trasformato da Rebecca. I giallorossi, guidati da mister Colomban, conclusero con un dignitoso ottavo posto mentre l’Enna retrocesse in serie D per la peggior differenza reti nei confronti di Avellino e Pro Vasto. L’ultima gara tra Enna e Messina, infine, si disputò nella serie D 1973-74 e fece registrare uno scialbo 0-0: al termine della stagione, però, i giallorossi si classificarono al primo posto e agguantarono la promozione in serie C.
Il Messina, pertanto, non è mai riuscito a piegare l’Enna sul suo campo, racimolando un pareggio e due sconfitte. Mister Romano, già alle prese con i problemi societari e le carenze di organico, dovrà provare a lottare anche contro la Storia.
ENNA - LA SCHEDA
Anno di fondazione: 1942 (rifondato nel 1991 e nel 2014)
Miglior risultato: 18° posto in C (1970/71)
Posizione attuale: 16° posto con 3 punti
Miglior marcatore: Occhiuto (2 reti)
Autore: Marco Boncoddo / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Amarcord
Altre notizie
- 12:00 Il programma del weekend
- 11:30 3^-Il punto della situazione a poche settimana dal via ufficiale
- 11:00 Messina mai vittorioso a Enna: Romano dovrà lottare contro la Storia
- 10:15 Gioiosa, rinviata per lutto la gara intera contro il Giarre
- 09:45 3^-Rinasce il Pellegrino: ufficializzati staff dirigenziale e 14 giocatori
- 08:20 La presentazione della seconda giornata: le peloritane in terra etnea
- 17:26 Il Gioiosa: "Ogni futuro traguardo sarà dedicato a mister Leo Scaffidi"
- 11:47 2^-Garden Club: dopo il pari all'esordio, novità sul fronte mercato
- 11:33 2^-Il Furnari rinforza la difesa con l'arrivo del centrale Bellon
- 10:54 1^-Novità sugli esterni per il Rocca: doppio colpo sudamericano
- 09:42 2^-Provinciale, Salvatore Trovato e non solo: cinque rinforzi
- 20:36 Coppa Italia, ottavi: alla Messana il primo round. Tris Acquedolcese
- 19:33 Messana, cuore e testa. Rimonta vincente a Viagrande
- 18:55 Coppa Italia: Pro Falcone avanti ai rigori, rimonta Aluntina
- 18:07 Gioiosa, tragico incidente per il vice allenatore Leo Scaffidi
- 13:53 La "ricetta" per il Messina che verrà: come non ripetere i soliti errori
- 12:44 Favara e Infantino si separano consensualmente. Squadra a Fanara
- 12:00 1^-Gianpiero Runci rinforza l'attacco del Real Gescal
- 11:29 Il Monforte accolto nel progetto "SSC Bari Generation" al San Nicola
- 11:00 Un rinforzo per il centrocampo del Sant'Alessio: Filippo Milazzo
- 10:30 2^-La Virtus Rometta puntella la difesa. Firma l'esperto Nastasi
- 10:06 Comprensorio del Tindari, ingaggiato il giovane Lorenzo Verso
- 09:31 Massimo Bontempo pronto a tornare in panchina: "Ho voglia di rimettermi in gioco”
- 17:36 Adragna rescinde con la Vibonese dopo l'addio all'Hamrun Spartans
- 17:32 Smedile torna nell'Unime femminile, Chillè guida maschile e ragazze U17
- 17:25 Il Giarre esonera il tecnico barcellonese Michele Campo
- 17:07 2^-Coppa Trinacria, sei le messinesi iscritte alla competizione
- 16:50 1^-Coppa Sicilia, dodici club peloritani al via. Termine iscrizione il 6 0ttobre
- 15:14 Messina, esteso l'esercizio provvisorio e base d'asta a 210mila euro
- 10:20 2^-Unime corsara a Rometta. Il Provinciale cade in casa
- 09:15 Messana, un'altra cinquina per i giallorossi di Cosimini
- 08:50 Milazzo, Currò risponde a Liurni: buon punto in casa della Gelbison
- 08:15 1^-Buona la prima per il Real Gescal. Perdono le altre messinesi
- 22:11 Partono bene Villafranca e Jonica. Colpo della Futura Brolo
- 20:20 Che caos in testa al girone B. Manita esterna per la Messana
- 19:40 Cade la capolista Gela a San Cataldo. Pari tra Savoia e Reggina
- 18:55 Messina, Romano: "Deluso dalla prestazione, ma ci accontentiamo"
- 18:41 I risultati del weekend
- 16:45 Messina poco incisivo, Paternò spuntato, finisce 0-0
- 12:44 Città di Galati, quattro Daspo a giocatori. Pronto ricorso al Tar
- 07:55 Messina-Paternò, prevendita fiacca. Posate i telefonini e andate allo stadio!
- 02:54 Messina, dalla prima offerta alla solita ridda social. Racing c'è, gli altri?
- 18:07 Messina, Romano: "Tenere i piedi per terra e restare umili". I convocati
- 11:09 3^-Mercato di spessore per la Nizza: ufficializzati 26 giocatori
- 10:23 1^-Due nuovi innesti per l'Fc Taormina: Salvatore Pagano e Giuseppe Bisione
- 18:32 2^-La Cantera Futbol: Michele Lucà torna in campo
- 18:04 Dionisi non si ferma, per Luciani è la prima volta. Salvemini re dei bomber
- 16:30 1^-Casalvecchio Siculo, sette acquisti prima dell'esordio di Taormina
- 16:02 2^-Il Patti si prepara all'esordio stagionale. Firmano in nove
- 12:03 Carmelo Agrì torna al Pro Falcone. La novità è Rosario Paratore