Il Messina espugna il “Giordano” con una condotta di gara esemplare dal punto di vista tattico e dell’atteggiamento, controllando le sfuriate della Gelbison, colpendo ad inizio ripresa e mantenendo il vantaggio fino allo scadere senza nessun particolare rischio e, anzi sfiorando il raddoppio in un paio di occasioni. La classifica recita ancora ultimo posto, ma le altre squadre si avvicinano e questo Messina, in attesa della schiarita a livello societario e dei rinforzi, può ancora sperare di centrare la salvezza.
PREPARTITA – Un bel pomeriggio soleggiato accoglie il Messina al “Valentino Giordano” di Castelnuovo Cilento, in contrada Velina. Trasferta vietata per i tifosi giallorossi e qualche centinaio di supporters campani sugli spalti per una gara nella quale i padroni di casa cercano il secondo successo stagionale interno dopo l’esordio contro il Sambiase e gli ospiti intendono riprendere a fare punti in trasferta per recuperare la sconfitta di Caltanissetta due settimane fa e ridurre ulteriormente il gap dalle concorrenti per la salvezza. Mister Agovino deve fronteggiare le assenze di due attaccanti come Ferreira e Piccioni, inserisce Saverino e Russo, lascia in panchina Da Silva e Rossi, considerando comunque ottima la prima parte della campagna di rafforzamento proclamata dal presidente Puglisi dopo il clamoroso 6-2 subito dal Savoia al “Giordano” il 2 novembre, che portò al cambio in panchina. Romano mantiene lo stesso schieramento iniziale delle ultime gare, inserendo Saverino e Aprile dal primo minuto.

CRONACA
PRIMO TEMPO
- La gara inizia con un atteggiamento propositivo del Messina che arriva dalle parti dell’area campana un paio di volte nei primi 5’, senza, però, impensierire il portiere avversario. La Gelbison risponde mettendo in difficoltà la difesa ospite, con un pressing molto alto e alcune interessanti sovrapposizioni su entrambe le fasce, oltre a una buona verve del classe 2007 Leo, utilizzato da mister Agovino nelle ultime tre gare, con buone prestazioni. La chance per passare in vantaggio più chiara arriva per la Gelbison al 23’, quando Donida si libera di forza sulla destra, arriva sul fondo, tenta la semi rovesciata Russo, ma la palla perde forza sul rimbalzo e Sorrentino la controlla a terra. Molto più pericoloso il Messina al minuto 27, quando una buona ripartenza viene finalizzata da Orlando con un lancio lungo controllato benissimo in area rossoblù da Toure, tenta poi l’esterno a scavalcare Samba, pronto a chiudere lo specchio e poi anticipare Roseti. Ammonito Orlando al 30’ per fallo tattico. Romano vede Clemente in difficoltà dal punto di vista fisico e inserisce Bosia nel trio difensivo al 35’. Viscomi , al 43’, contende la palla sulla linea laterale a Toure, trattiene l’attaccante del Messina e Santeramo lo ammonisce. Non accade nulla fino allo scadere dell’unico minuto di recupero concesso e le squadre vanno al riposo sul risultato a reti bianche, abbastanza corretto per quanto visto sul campo, anche se solo il Messina ha avuto una reale palla gol, mentre la Gelbison ha esercitato una sterile supremazia territoriale.

SECONDO TEMPO – Parte in attacco la Gelbison e, dopo pochi secondi, Russo spara alto dai venti metri. Ma è il Messina a passare in vantaggio al 48’, con una bella ripartenza avviata da Garufi, Toure si invola sulla destra, cross all’altezza dell’area piccola, dove arriva Saverino, interviene insieme a Viscomi e la palla arriva in rete dopo aver toccato il palo interno. Agovino sostituisce Leo e Donida con Rossi e Delmiglio al 50’. Ammonito Toure al 60’ per una ingenua trattenuta nei confronti di un avversario a cavallo della linea di centrocampo. La Gelbison prova a spingere dopo qualche minuto in cui ha subito il contraccolpo del gol subito, cambiando schieramento tattico, passando, in difesa, a 4. Toure punta l’area avversaria al 66’, ma il suo tiro secco dal limite sfiora il bersaglio e termina sul fondo. Replica la Gelbison con una conclusione di Russo un minuto dopo, sulla quale respinge Sorrentino centralmente e, per fortuna del Messina, la palla arriva dalle parti di De Caro, che spazza via. Agovino inserisce Diabate al posto di Russo quando il cronometro segna 71’ di gioco.  Ancora cambi per i padroni di casa, entra Tilli al posto di Zugaro al 75’. Un sinistro di Semeraro attraversa tutto lo specchio della porta al 78’, ma la palla finisce sul fondo dal lato opposto. Romano ricorre alla panchina solo all’80’ quando Tesija sostituisce uno stremato Saverino. Spreca una ottima chance per il raddoppio il Messina all’82’ con Aprile, bravo ad arrivare sul fondo, ma troppo molle nel cross successivo verso Tesija, facile preda di Samba. Al minuto 85 arriva il momento di Fravola, esce Roseti. Gli uomini di Romano provano a controllare il gioco, esce Aprile all’89’, per Bombaci. Agovino sostituisce Langella con Bilal e la Gelbison sfiora il pari con un cross di Liurni toccato di testa da Tilli e Bosia allontana di testa a un passo dalla linea di porta. Messina a un passo dal raddoppio al 50’, quando Fravola arriva solo davanti a Samba, ma, invece di tirare passa a un compagno e Viscomi salva. Romano cambia Toure con Azzara all’ultimo minuto di recupero. Fischia tre volte Santeramo al settimo minuto e mezzo dopo il 90’ e il Messina porta a casa tre punti di platino sul campo di una squadra con problemi tra le mura amiche, ma comunque di buon livello.

GELBISON-MESSINA 0-1
Marcatore: 48’ Saverino (M)

GELBISON (3-5-2): Samba; De Feo, Viscomi, Zugaro (dal 75’ Tilli); Langella, Donida (dal 50’ Delnigro), Teijo, Russo (dal 71’ Diabiate), Semeraro; Leo (dal 50’ Rossi), Liurni. In panchina: Corriere, Gorzelewski, Tilli, Papaserio, Brusdeilinis, Da Silva. Allenatore: Massimo Agovino
MESSINA (3-5-2): Sorrentino; Clemente (dal 35’ Bosia), Trasciani, De Caro; Maisano, Aprile (dall’89’ Bombaci), Garufi, Saverino (dall’80’ Tesija), Orlando; Toure (dal 91’ Azzara), Roseti (dall’85’ Fravola). In panchina: Paduano, Azzara, Elia, Ivan. Allenatore: Pippo Romano
Arbitro: Andrea Santeramo di Monza
Assistenti: Nicola De Candia di Bari e Leonardo Grimaldi di Bari
Ammoniti: 30’ Orlando (M), 43’ Viscomi (G), 60’ Toure (M), 74’ Langella (G), 91’ Diabate (G)
Recupero: 1’,7’
Corner: 6-2

Sezione: Acr Messina / Data: Dom 16 novembre 2025 alle 16:36 / Fonte: Massimiliano Sapienza
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
vedi letture
Print