“Toglietemi tutto, ma non la mia domenica calcistica”. Parafrasando una storica pubblicità di una nota marca di orologi, si può immaginare come questo slogan sia diventato una frase quotidiana per mister Pino Rigoli. Un’altra settimana di stop al campionato si è conclusa e, di certo, non sarà contento il mister siciliano a dover attendere ancora molto per rivedere i suoi ragazzi in un match ufficiale. Purtroppo prosegue il clima di grande incertezza in seno alla Lnd e, tra decine di recuperi ulteriormente rinviati, appare difficile anche un ritorno in campo per il 29 novembre.
Scelte e decisioni cervellotiche a parte, Rigoli ha già ampiamente dimostrato quanto la cura dei dettagli stia alla base del suo lavoro. Per questo motivo non sorprende la scelta di far disputare un’amichevole in famiglia la domenica mattina. Sul sintetico del “Despar Stadium”, infatti, è andata in scena la degna conclusione di un’altra settimana di duro lavoro. Una “partitella” che di allenamento ha avuto ben poco. Nei 75 minuti disputati non sono mancati intensità, grinta, qualità e anche il giusto clima competitivo. In casa Fc Messina nessuno ci tiene a perdere, nemmeno in allenamento, e tutti vogliono ribaltare le gerarchie interne. Non potrebbe essere altrimenti in un gruppo squadra che conta 27 elementi e una profondità qualitativa non certamente da Serie D.
Per questi motivi il test domenicale ha fornito degli spunti interessanti di riflessione. Nei giorni scorsi era stata sottolineata l’importanza di questa pausa, in casa Fc Messina, non solo per recuperare qualche infortunato ma anche per assimilare al meglio i dettami tecnici di mister Rigoli. Effettivamente il lavoro sul 4-3-3 sta dando i suoi frutti nei meccanismi e nell’armonia di gioco. Di certo mancherà il ritmo partita e l’agonismo di un match ufficiale, ma poter lavorare per così tanto tempo a contatto con i propri giocatori è stata un’opportunità fondamentale per l’allenatore giallorosso.
Entrando nello specifico di quanto visto sul terreno di gioco, bisogna sottolineare l’assenza di Coria, Dambros, Aita, Garetto e Camara: tutti in modalità recupero dai rispettivi acciacchi. Scese in campo con le nuove divise ufficiali, la compagine blu si avvicinava di più a una possibile formazione titolare. Una buona base di partenza riguarda il reparto arretrato. Fiore all’occhiello dello scorso anno, la solidità difensiva sta caratterizzando anche questa stagione e le prime uscite ufficiali con Rigoli in panchina. Le gerarchie, poi, sembrano abbastanza definite: Marone, Domenico Marchetti e Fissore formano un blocco centrale sicuro e di assoluto valore. Sugli esterni si lavora tanto anche se Casella sembra tornato ad essere il titolare inamovibile a destra dopo le diverse panchine di inizio campionato. Giochi di incastri under nei quali si inseriscono anche Ricossa come 2001 ed Aita in quota 2002. L’assenza, per una distorsione, di quest’ultimo ha spalancato le porte all’utilizzo di Gille a centrocampo. Il francese, per quanto visto e dimostrato, sembra essere il più pronto tra i classe 2002 in rosa. La sua qualità si unisce a una duttilità importante, spendibile in diverse zone del campo.
Vista l’assenza di Garetto, Gille ha agito da mezz’ala in un centrocampo completato da Agnelli e Palma. Al netto di quanto visto a Rende, la sensazione è che Rigoli voglia affidare le chiavi della squadra al centrocampista ex Foggia. Sarà lui ad agire da play basso con due mezz’ali d’inserimento ai suoi fianchi. Palma ha dimostrato di essere un fattore visti anche i due gol realizzati, mentre Giuffrida e Alessandro Marchetti completano un pacchetto di centrocampo variegato in ogni aspetto. Passando al reparto avanzato, il tridente Carbonaro – Caballero – Bevis è quello che, al momento, dà maggiori garanzie sia dal punto di vista tecnico che tattico. Avere due frecce come il palermitano e il francese permette a Rigoli di poter supportare anche il centrocampo in fase difensiva. Tutto questo, però, al netto della qualità del resto della rosa. E’ inevitabile, infatti, pensare a cosa succederà quando tutti saranno disponibili. Sembra impensabile poter lasciare fuori la qualità di Coria che ha già dichiarato di potersi calare anche nel ruolo di esterno alto.
Discorso ancora più importante, invece, per Barcos: senza inserire nemmeno la terza marcia, in partitella, ha dimostrato di essere un alieno per la categoria. Al momento prosegue il suo inserimento nel gruppo mentre si attendono novità sul fronte tesseramento. Una situazione che riguarda anche il giovane Kellian. Il francese, classe 2002, da più di un anno è in orbita Fc Messina e potrebbe rappresentare un altro colpo in prospettiva: veloce, tecnico e duttile sarebbe perfetto per rinforzare il reparto under. Per dovere di cronaca la gara è stata vinta dalla formazione blu per 7-4 sui giallorossi. Tra i marcatori spiccano sicuramente tutti gli attaccanti: la tripletta di Barcos, le doppiette di Carbonaro e Bevis e la rete di Caballero.
Insomma il lavoro prosegue sotto l’occhio attento di mister Rigoli e del suo staff. In attesa di comunicazioni ufficiali da parte della Lnd, il Fc Messina resta concentrato sull’obiettivo consapevole che ancora la strada da percorrere è molto lunga.
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Fc Messina
Altre notizie
- 18:17 Un difensore argentino per la Futura Brolo: accordo con Franco Mammana
- 18:14 Il Riviera Nord inserisce giovani talenti: tesserato Mattia Coppoletta
- 17:29 Il Villafranca arricchisce il settore under: ecco Gabriele Salamone
- 17:19 Nuova Igea Virtus, due giovani novità e una conferma in difesa
- 13:01 Pro Mende, confermato l'assetto tecnico. De Domenico ds, Patti mister
- 12:19 Prima novità per il Milazzo: ingaggiato lo juniores Lorenzo Bonaccorso
- 12:04 1^-Nuovo organigramma per il Sant'Alessio: il presidente è Giovanni Rovito
- 11:01 1^-Real Itala, il primo colpo è la conferma del capitano Acquaviva
- 10:21 1^-Un giovane terzino per il Melas: arriva Walter Grillo
- 09:53 3^-Rafael Sporting Club al lavoro verso la nuova stagione: sei novità
- 17:50 Il bomber resta in rossoblù: Giuseppe La Spada confermato al Milazzo
- 14:11 Tommaso Squillace torna in Sicilia: accordo con la Nuova Igea Virtus
- 13:04 2^-Basile e Morabito, due figure centrali nel progetto Garden Club
- 12:27 Il centrocampista Francesco Marullo al Città di Villafranca
- 11:52 Anatriello a Potenza, Bucolo si accasa alla Vibonese
- 11:51 2^-La Virtus Rometta riparte dal suo bomber: confermato Martino Arnò
- 11:03 Futura Brolo, tesserato il giovane attaccante Daniele Giglia
- 10:12 Il Città di Galati ha affidato la panchina a mister Giuseppe Laurà
- 09:42 La Rosmarino riparte e annuncia l'arrivo di Natale Gatto
- 21:29 Messina, c'è l'ok della Covisod: giallorossi iscritti in serie D
- 19:36 Igea, primo acquisto di Chiavaro: ecco Cardinale dalla Vibonese
- 15:36 Marco Crimi firma un annuale con il Team Altamura
- 13:42 1^-Città di Santa Teresa, Ferraro nuovo presidente. Ecco le altre cariche
- 12:37 L'attaccante Jacopo Errante firma per il Città di Villafranca
- 09:35 Pro Mende: prima presidente donna della storia, ecco Maria Manna
- 14:22 2^-Novità sulla panchina della Sfarandina: ecco mister Calogero Balleriano
- 12:31 Città di Villafranca, tesserato il centrocampista Antonio Arigò
- 12:07 Tino Iorio torna al Monforte San Giorgio: sarà il nuovo direttore sportivo
- 11:31 Il Milazzo riparte dalla sua base: dopo Dama resta anche Scolaro
- 10:29 1^-Il Real Gescal rinforza la squadra: annunciati sei colpi
- 09:47 2^-Francesco Sgrò e Paolo Faranda, un doppio ritorno per la Fitalese
- 18:04 Crimi ai saluti: "Messina è casa mia, questa maglia sempre un sogno"
- 12:53 Emanuele Serio lascia il Città di Galati: accordo con l'Orlandina
- 12:00 Messina, ore cruciali per capire se c'è speranza. Oltre che vita
- 11:04 1^-Thomas Artale torna a Rocca: dal biancoazzurro al gialloverde
- 10:31 1^-Casalvecchio attivo sul mercato: ufficiali cinque arrivi
- 09:42 Basilio Ceraolo torna alla Futura Brolo. Arriva anche Giuseppe Fantino
- 13:37 Villafranca, arriva un altro under: ecco La Spada, classe 2005
- 12:43 3^- Il Tre Torri si affida a La Rocca come direttore sportivo
- 12:28 Stefano Maiorano rimane in Sicilia: è il nuovo dt dell'Acireale
- 12:16 Adorante vola in Laguna, Plescia si accasa al Sorrento
- 11:39 2^-Il Garden Club rilancia con Matteo Bruno come nuovo ds
- 10:41 2^-Un altro rinforzo per la Fitalese: accordo con Tony Parasiliti
- 09:57 Pro Mende premiata per i sessantanni ininterrotti di attività
- 12:03 2^-Nunzio Lombardo in biancorosso: dopo 14 anni torna alla Fitalese
- 11:21 3^-La Juvenilia spera nel ripescaggio: novità in dirigenza e in panchina
- 10:32 2^-La matricola Limina aggiunge due giocatori d'esperienza
- 09:46 2^-Un attaccante argentino per l'Alì Terme: si punta su Emmanuel Salinas