Si è svolto, nell’Aula Magna del Rettorato, il Convegno su “Inclusione e rispetto della persona: sport e nuova cittadinanza societaria”. Dopo i saluti istituzionali del Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, dell’assessore alle politiche sociali del Comune di Messina, avv. Alessandra Calafiore, e degli altri rappresentanti delle istituzioni che hanno patrocinato l’evento, hanno sottolineato l’importanza di manifestazioni che intendono sensibilizzare l’opinione pubblica sul fenomeno dell’inclusione sociale. Dopo i saluti istituzionali, il prof. Carlo Giannetto, ideatore della manifestazione, ormai giunta alla VII edizione, presentando l’iniziativa, ne ha ripercorso le origini e i più recenti sviluppi, rammentando i valori che ne hanno ispirato l’organizzazione.
In apertura dei lavori, la Prorettrice Welfare e alle Politiche di Genere, prof.ssa Giovanna Spatari, ha evidenziato il ruolo centrale che può essere svolto dall’Università nella lotta al razzismo e a tutte le forme di discriminazione, mentre la prof.ssa Vittoria Calabrò ha ricostruito la nozione di cittadinanza evidenziando come talvolta lo status di cittadino possa essere fonte di discriminazione nell’attribuzione dei diritti.
L'iniziativa è stata arricchita da un nutrito parterre di ospiti: il dott. Sandro Morgana ha illustrato la propria esperienza quale presidente della LND FIGC Sicilia esponendo i dati concernenti gli episodi di violenza con specifico riferimento al gioco del calcio. Il prof. Francesco Pira, docente di sociologia dei processi culturali e comunicativi, ha sottolineato il ruolo dello sport come rimedio rispetto ai problemi che colpiscono in particolar modo i minori tra i quali la dipendenza dai videogiochi e ha rilevato come perfino gli esports sono pervasi da episodi di violenza e intolleranza. Il prof. Dario De Salvo, docente di storia della pedagogia, ha rilevato come la società sportiva rappresenti una vera e propria agenzia educativa che si colloca accanto alla scuola e alla famiglia, mentre la prof. Angela Busacca, docente di diritto sportivo presso l’Università Mediterranea di Reggio Calabria, ha ricostruito, dal punto di vista giuridico, alcuni recenti fatti di cronaca che hanno coinvolto importanti giocatori di serie A cui gli spettatori hanno rivolto pesanti offese a sfondo razziale. Le conclusioni sono state svolte dal prof. Francesco Rende, docente di diritto privato e diritto sportivo presso l’Ateneo Peloritano, il quale si è in particolare soffermato sull’importanza del c.d. ius soli sportivo quale strumento di inclusione sociale previsto dal nostro ordinamento in favore dei minori extracomunitari e, ricordando il noto caso del Tam Tam Basket, ha individuato le lacune normative che occorre al più presto colmare.
L’intera manifestazione si svolge con la preziosa collaborazione del Comune di Messina, dell’US Acli di Messina, dell’Associazione BIOS, dall’Associazione Panathlon Club di Messina, di Messina nel Pallone, dall’Associazione ALuMnime e dall’Istituto Italiano di Bioetica sezione Sicilia.
Il comitato scientifico è composto dai proff. Daniele Bruschetta, Carlo Giannetto, Concetta Parrinello, Francesco Pira e Francesco Rende. La manifestazione rinnova la sinergia tra l’Università di Messina, il Comitato Unico di Garanzia (CUG) e la SSD UniMe.
L’iniziativa proseguirà con il torneo di calcio a 5 che si svolgerà martedì 23 e mercoledì 24 maggio, alle 15, presso la Cittadella sportiva universitaria. Anche per la VII edizione, come nelle precedenti, al torneo parteciperanno 10 squadre composte da dottorandi, studenti universitari, personale tecnico amministrativo dell’Ateneo, giovani migranti e rappresentanti di organizzazioni no profit.
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Fuori Campo
Altre notizie
- 18:12 Messina, nota della proprietà: "Nessuna trattativa seria in corso"
- 17:28 Il Gioiosa verso i 50 anni: “Manteniamo questa realtà”
- 17:20 1^-Riccardo D'Amico lascia il Furci: "Ho dato fino all'ultima goccia"
- 13:26 Messina, contenuti della proposta Mannino e la nota del presidente Sciotto
- 16:23 Messina, 48 ore decisive. Il sindaco Basile "pressa" Sciotto
- 10:04 1^-Aquila Bafia, Caragliano: "Gran partita. Orgoglioso del gruppo"
- 23:23 2^-Coppa Trinacria al Serradifalco: poker sul Città di Santa Teresa
- 23:07 1^-Il San Giorgio Piana vince la Coppa Sicilia: Aquila Bafia battuto 1-0
- 12:05 Il Foggia supera il Crotone. Pescara ok in rimonta
- 12:01 Nuovo direttivo per la Nuova Igea Virtus: Massimo Italiano è il presidente
- 11:48 1^-Sinagra, prime conferme: accordo con cinque giocatori
- 16:42 Messina, le strade sono tre: chiarezza, trasparenza e tempestività
- 16:30 Messina, c’è la manifestazione d’interesse per l’acquisto
- 11:42 Domani la "Prima giornata dello Sport" del Terzo quartiere al "Marullo"
- 16:38 Questione Bacigalupo: il Città di Taormina scrive ai candidati sindaco
- 16:34 3^-Domenico Rovito è il nuovo allenatore della Robur
- 16:27 3^-La Virtus Messina conferma il tecnico Nunzio Trischitta
- 15:16 "Un calcio al razzismo": la settima edizione va alla AlAhly
- 10:19 Gli Allievi del Camaro si fermano in semifinale con il Cus Palermo
- 09:46 Juve Stabia vicina alla cessione: nella cordata anche Pietro Lo Monaco
- 00:10 1^-Coppa Sicilia, si sposta a Gangi la finale Aquila Bafia-San Giorgio Piana
- 19:52 Domani la presentazione della "Giornata dello Sport Terza Municipalità"
- 19:36 Carbone, Siracusano e Donato: "Un tavolo urgente per salvare il Messina"
- 18:51 Premi dell'Ussi, Raciti del Messina miglior tecnico dell'anno
- 14:19 Messina, Ragusa rivive l'emozione del gol salvezza con la Gelbison
- 14:07 2^-Sebastiano Bonfiglio è il nuovo allenatore della Fitalese
- 11:17 Sipario sulla stagione del Città di Taormina. Calì: "Un plauso ai ragazzi"
- 11:53 Messina Futsal, Caratozzolo: "Porteremo la città dove merita di stare"
- 10:13 Foggia, miracolo nel recupero. Avanti anche il Pescara
- 15:51 Calcio a 5, svanisce il sogno del Messina Futsal. Vince Ischia 3-1
- 11:03 Messina, il saluto di Davis Curiale: “Un miracolo sportivo”
- 10:54 Messina, Fumagalli: “La storia più bella e pazza mai capitata”
- 19:59 Calcio a 5, il Messina futsal pronto al ritorno con l'Ischia
- 11:41 L'Audace Cerignola ipoteca il passaggio del turno. Pari per il Pescara
- 10:18 2^-Coppa Trinacria, la finale si sposta da Mascalucia a Piraino
- 09:42 1^-Nuova Peloro, ufficiale la conferma di mister Corrado Randazzo
- 18:13 Il Taranto prolunga il contratto del tecnico Ezio Capuano
- 18:05 Messina, Zuppel: “Ho imparato tanto da questa campionato”
- 14:02 Pietro Sciotto lascia il Messina: "Il sindaco sarà garante della vendita"
- 13:22 Calcio a 5, Benny Costanzo: "Trasciniamo tutti il Messina Futsal in Serie A"
- 17:51 Messina, il domani è già oggi
- 13:04 2^-Retrocesso il Pettineo: 6 punti di penalizzazione. Si salva la Vivi Don Bosco
- 19:52 2^ CATEGORIA - Girone C: risultati, classifica e calendario
- 18:02 Il Kaggi riparte dalla conferma di mister Alessio Camarda
- 17:32 1^-Felice Miceli dice basta dopo “26 anni di tante battaglie”
- 17:18 Finisce il rapporto tra il Città di Sant’Agata e Leo Vanzetto
- 17:06 Il saluto social di Kragl: "A Messina ho trovato una famiglia"
- 11:00 Ragusa e Real Agro Aversa si sfidano a suon di comunicati