Oggi sembrava potesse essere il giorno in cui, a Palazzo Zanca, l’incontro tra i rappresentanti politici e amministrativi del Comune e le due società calcistiche cittadine militanti in serie D avrebbe definito la gestione del “Franco Scoglio” fino al termine della stagione, dopo che la concessione siglata con l’Acr Messina a luglio 2019, prorogata il 31 dicembre dello stesso anno, era scaduta il 30 maggio scorso.
Invece, non è giunta alcuna comunicazione in merito da parte né delle società né, tantomeno dal Dipartimento Sport. Sicuramente vi sono stati dei contatti separati tra la fine della scorsa settimana e la giornata odierna, dai quali sarebbe emersa la possibilità di mettere in atto una sorta di alternanza tra le squadre, in base all’impegno previsto dal calendario.
Non si comprende come, però, visto che la prossima settimana vi saranno tre gare al “S.Filippo”, determinanti per decidere la promozione in C, e, comunque, chi arriverà secondo dovrà disputare i playoff, appendice quasi sempre inutile della quarta serie, ma pur sempre elemento fondamentale per rientrare nelle graduatorie di eventuali ripescaggi tra i professionisti. In questo caso, ci sarebbe almeno un altro match, contro la quinta del girone e, in caso di vittoria, la finale in gara unica casalinga contro la vincente della sfida tra terza e quarta.
Le nuove normative per la presenza del pubblico consentirebbero l'afflusso di un migliaio di spettatori, ma occorrerebbe convocare la commissione pubblici spettacoli per verificare che permangano le condizioni esistenti ad inizio campionato, quando fu possibile aprire curva sud e tribuna A nelle partite casalinghe.
In caso di eventuali problemi, chi eseguirebbe i lavori? L’amministrazione dovrebbe prevedere una concessione d’uso per ogni partita, senza pagamento di canone, visto che non intende spendere un centesimo per la manutenzione dell’impianto? Oppure saranno reperite le somme per tenere in esercizio il “Franco Scoglio” fino al 30 giugno e si ricorrerà al tariffario comunale? Come si farà ad autorizzare eventuali lavori su un bene di proprietà comunale e soprattutto chi monitorerà che vengano eseguiti e valorizzati in modo congruo?
Tutti quesiti che giriamo alla Giunta Comunale ed al Dipartimento Sport, in attesa di conoscere le determinazioni che saranno prese, ci si augura in tempi brevi, visto che, dal 13 al 20 giugno, ci si gioca la vittoria del campionato di serie D, per quel che può interessare.
Dimenticavamo, entro il 28 giugno bisognerebbe anche dare la disponibilità dello stadio di casa alla Lega Professionisti per partecipare al campionato di serie C, e, magari, se non si chiede troppo, anche comprendere chi dovrà effettuare i lavori per adeguare l’impianto ai criteri dettati dalla Lega per svolgere le gare del prossimo campionato con il pubblico. Un particolare trascurabile, visto che a Messina arriveranno squadre come Palermo, Catania, Catanzaro, Avellino, Cosenza, Bari, Foggia, Pescara, ecc.
Lavori che non dovranno essere eseguiti subito, ma se già adesso si sapesse a chi spetta eseguirli, magari si eviterebbero polemiche ed emergenze inutili, ma soprattutto dannose, come più volte verificatosi negli anni passati tra compensazioni di lavori di manutenzione valutati ex post, collocazioni di impianti di video sorveglianza, computerizzazione tornelli, impianti di illuminazione, tutti puntualmente eseguiti e, altrettanto puntualmente vandalizzati ad ogni inizio di stagione. Per poi ripetere, ogni anno, la stessa trafila, condita da recriminazioni, contestazioni, pessime figure. Errare è umano, perseverare….
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Fuori Campo
Altre notizie
- 10:14 1^-Nuova Peloro, ufficiale l'arrivo in panchina di Eugenio Mazzeo
- 09:46 Salvatore Costantino torna al Milazzo: è il nuovo direttore generale
- 17:35 Il Giugno degli ex giallorossi: le ufficialità del primo mese di mercato
- 12:11 3^-Unime, lascia mister Roberto Smedile: "Giusto cambiare"
- 10:49 3^-Fabrizio Filistad debutta in panchina con la Cantera Futbol
- 09:58 Colpo a centrocampo per il Villafranca. Diversi i nomi in uscita
- 19:14 La Nuova Igea Virtus ha scelto il nuovo direttore sportivo: Agatino Chiavaro
- 15:01 1^-Lipari e Alessio Ferrara ancora insieme: conferma ufficiale per il tecnico
- 14:12 2^-Primo colpo per l'ambizioso Pro Tonnarella: accordo con Giuseppe Fiore
- 13:09 Santangiolese, un altro ex Futura Brolo per rinforzare la difesa
- 18:47 Davide Saggio lascia la Futura Brolo e passa alla Santangiolese
- 14:21 Mazzarrone, un ex giallorosso per la panchina: accordo con Ezio Raciti
- 10:48 2^-Fitalese, ufficializzate le prime novità in dirigenza e in squadra
- 12:00 Santangiolese, torna Antonio Betta. Scelto il nuovo capitano
- 11:24 La Futura Brolo riparte da "una figura storica": Francesco Catalfamo
- 10:38 1^-Attaccante di spessore per il Comprensorio del Tindari
- 12:47 1^-Comprensorio del Tindari: il mercato si apre con Nicolò Arizzi
- 12:17 San Fratello Acquedolcese: confermato mister Giuseppe Furnari
- 11:42 Il Paternò annuncia il rischio d'iscrizione al prossimo campionato
- 11:13 2^-Gianluca Sturiale è un nuovo giocatore del Limina
- 10:01 Filippo Stroscio saluta la Nuova Rinascita Patti: "Anni ricchi di successi"
- 16:43 Riviera Nord, nomina ufficiale: Giuseppe Buda è il direttore sportivo
- 16:30 Società Cooperativa Messina, primi incontri con Messana e Città di Sant'Agata
- 10:52 2^-Virtus Messina, Antonino Manciagli è il nuovo direttore sportivo
- 23:42 La Cooperativa Calcio Messina chiarisce: “Noi pronti, ma le norme ci bloccano”
- 23:33 Il caso combine scuote l’Under 17: stangata per Messana e Jonia
- 11:13 2^-Il Roccalumera affida la panchina a mister Giuseppe Lombardo
- 10:34 2^-Colpo in attacco per la matricola Limina: arriva Sebastiano Mastroieni
- 09:53 2^-Cristian Restuccia torna in campo: accordo con l'Alì Terme
- 22:15 La Società Cooperativa sorprende tutti: registrato il marchio “Associazioni Calcio Riunite Messina”
- 19:39 Gaetano Di Maria riparte da Reggio: allenerà l'Asd Val Gallico
- 12:28 Città di Villafranca, il secondo rinforzo è Antonio Laquidara
- 11:57 2^-Gabriele Muzio sceglie l'Alì Terme: "Vesto la maglia del mio paese"
- 11:04 3^-Carmelo Milici torna in panchina: allenerà il Furnari
- 10:07 Città di Sant’Agata verso Messina, il sindaco Mancuso: “Sosa deve spiegazioni”
- 19:38 Nuova chance per Mirko Conte, dopo la Turris arriva il Sorrento
- 12:49 Luciani corteggiato: si è mosso l'Avellino, piace al Monopoli ma non solo
- 11:52 La Santangiolese riparte con un appello: "Unitevi a noi"
- 11:13 Futuro del calcio a Messina: due matrimoni e un funerale
- 10:36 2^-Virtus Rometta: Angelo Pagliarin confermato nel ruolo di direttore sportivo
- 09:42 Pippo Fiocco è il nuovo direttore generale del Città di Villafranca
- 12:41 La Società Cooperativa: "Accanto a chi vuol fare il bene del Messina"
- 11:00 Il presidente Genovese: "Poste le basi per il futuro della Pro Mende"