La notizia viene lanciata principalmente dalla versione online della Gazzetta dello Sport: “L’Udinese minaccia di lasciare la Dacia Arena, pronti a togliere il disturbo”. Ma cosa è successo in Friuli? Partiamo da chi ha scatenato questa vicenda: l’Anac (Autorità Nazionale Anti Corruzione) è l’ente deputato ad intervenire quando occorre verificare la correttezza delle procedure di appalto o di concessione da parte della pubblica amministrazione, ha anche funzioni interpretative ed emette provvedimenti vincolanti per i soggetti coinvolti, in genere enti appaltanti e imprese. Da un paio d’anni l’Autorità ha rivolto la propria attenzione su tutta la procedura riguardante lo stadio Friuli di Udine, e, lo scorso 26 maggio, ha emesso la delibera numero 410, depositata il 3 giugno, nella quale vengono elencate le raccomandazioni rivolte al Comune di Udine ed all’Udinese al fine di rimuovere le illegittimità o irregolarità riscontrate, ovvero ad adottare atti volti a prevenire il futuro ripetersi di tali illegittimità e irregolarità, con invito a comunicare all’Autorità le determinazioni assunte successivamente alla comunicazione della medesima delibera, ai sensi del Codice Appalti, entro il termine di 45 giorni dal suo ricevimento.
Le irregolarità contestate sono di vario genere e riguardano sia la natura stessa del contratto siglato a suo tempo tra Comune di Udine e società bianconera, che alcune inadempienze anche gravi da parte di entrambi i soggetti coinvolti riguardo agli impegni presi, rimettendo in primo piano la valenza pubblica dell’impianto sportivo, pur riconoscendo la possibilità di sfruttamento economico dello stadio.
Molto interessante questa vicenda, sia rileggendo le varie tappe percorse nell’ultimo decennio per arrivare ai tempi attuali, ma soprattutto confrontandola con quanto sta avvenendo a Messina in merito alla definizione della procedura di affidamento dello stadio “Franco Scoglio”.
In Friuli, la costruzione della “Dacia Arena”, denominazione considerata in sostanza non legittima dall’Anac perché attribuita dall’Udinese unilateralmente senza coinvolgere il Comune nella trattativa con lo sponsor, è stata completata, ma la querelle è nata adesso, a 5 anni dalla conclusione dei lavori, poiché il Comune ha bloccato la procedura che avrebbe dovuto consentire di realizzare i circa 16.000 mq di superfici commerciali nell’area sottostante gli spalti.
Inoltre, l’Autorità Anticorruzione contesta che, a suo tempo, il Comune non si è curato di verificare la presentazione di un piano economico finanziario connesso al progetto, che l’Udinese ha presentato una fidejussione irregolare a garanzia dell’impegno di sostenere costi di manutenzione annuali per 250.000 euro durante tutta la durata del contratto (99 anni), che lo stadio è stato considerato bene senza rilevanza economica al fine di cedere il diritto di superficie, per poi diventare oggetto di interesse economico quando si trattava di attivare la procedura di legge che consente di realizzare spazi commerciali.
Ovviamente non sarà facile sanare la situazione dal punto di vista amministrativo, e, da questo deriva l’atteggiamento polemico della proprietà bianconera, che paventa di abbandonare Udine, chiedendo i danni al Comune per decine di milioni di euro e minacciando di trasferire armi e bagagli in altre città.
La riflessione sorge spontanea: se a Udine, città in cui la squadra di calcio milita da 28 anni ininterrottamente in serie A con la stessa proprietà, ottenendo anche la qualificazione in Champions League e nelle altre competizioni europee, malgrado la ricostruzione dello stadio sia stata effettuata, esistono criticità tali da indurre l’intervento dell’Autorità Anticorruzione, può essere considerato lecito porre, a Messina, la massima attenzione da parte di opinione pubblica, enti coinvolti, amministratori e dirigenti del Comune per la concessione in gestione, trasformata in partenariato pubblico privato con possibile cessione del diritto di superficie per 99 anni di un impianto sportivo a una società militante nel campionato di calcio divisione nazionale di serie D?
Lasciamo la risposta ai nostri lettori.
Autore: Davide Mangiapane / Twitter: @davidemangiapa
Altre notizie - Fuori Campo
Altre notizie
- 10:46 2^-Si sblocca il Rometta Marea. Ficarra e Zafferana in vetta della classifica
- 09:15 1^-Sorride la neo capolista Torrenovese. Corsa a due nel girone D
- 22:42 I risultati del weekend
- 19:02 Villafranca e Santa Venerina a punteggio pieno. Orlandina scatenata
- 17:45 Gioiosa, derby e aggancio. La Messana riparte, l'Acquedolcese si sblocca
- 17:35 Messina, Romano: "Risultato meritato, noi non molliamo mai"
- 17:33 Igea Virtus di nuovo al comando con Nissa e Vibonese. Reggina ancora ko
- 17:09 Il Messina la riprende all'ultimo respiro: 1-1 col Sambiase
- 19:34 Messana capolista, almeno per una notte. Franchi e Tricamo regalano il successo
- 19:27 Verso Sambiase Messina, Romano: "Restiamo determinati"
- 17:47 Il dg Pagniello: "E' ora che il Messina torni ad essere di tutti i messinesi"
- 13:12 3^-A Messina 21 squadre: tornano Stromboli, Francavilla e Kaggi. C'è il Taormina
- 10:25 AIA Messina e il liceo “Antonello” insieme per formare gli arbitri del futuro
- 20:37 Davis: "Acr non è solo un titolo, abbracciamo una città"
- 18:01 La curatrice Di Renzo conferma: "Versato il saldo per il titolo di Acr"
- 17:38 Racing e Global saldano la quota di 150mila euro per il ramo sportivo Acr
- 17:25 Messina: in gruppo Bosia, Roseti e Trasciani. Domani la rifinitura
- 08:30 La presentazione della quarta giornata: attesa per il derby Jonica-Valdinisi
- 18:27 Messina, testa rivolta al Sambiase in attesa dei passaggi societari
- 16:41 Ultima vittoria firmata Giorgio Corona: il Messina ci riprova a Sambiase
- 17:52 Coppa Italia, la Messana si qualifica ai quarti. Acquedolcese e Vittoria avanti ai rigori
- 11:38 "Ma chisti comu su? Sautini?": Messina aspetta e spera in una svolta vera
- 11:05 Futuro del Messina: la politica ha già perso agli occhi dei tifosi
- 10:47 RCG e Global: il "bigliettino da visita" nel 125° anniversario del Messina
- 10:25 Messina, la nuova realtà societaria tra visione globale e radici locali
- 10:04 1^-Taonaxos, si dimette per "motivi personali" mister Salmeri
- 09:39 Racing City Group e Global Capital: inizia la nuova era dell'Acr Messina
- 09:10 1^-La curiosità: il Rocca in campo con la maglia del Las Palmas
- 19:10 Acr Messina: "Nelle more degli altri adempimenti, avanti con la curatela"
- 18:30 Città di Villafranca, Manuel Rando: "Migliorare sempre, non esser mai sazi"
- 16:49 Coppa Italia, i sedicesimi: Orlandina contro Aluntina. Pro Falcone-Torregrotta
- 12:27 Comprensorio del Tindari, panchina affidata a mister Massimo Spinella
- 12:23 Unica offerta per l'Acr Messina: assegnato al Racing City Group
- 10:40 Luciani in stato di grazia, Salvemini e Zunno continuano a segnare
- 10:00 2^-Vigor Itala, avvio sotto tono. Mister Bonfiglio: "Approccio da migliorare"
- 09:30 Messina Futsal corsaro in Calabria, esordio vincente pure dell’Under 19
- 09:00 2^-Rometta Marea: si è dimesso l'allenatore Nino Cannaò
- 08:38 Milazzo, 3-1 al "Razza": non basta Cassaro nella sconfitta con la Vibonese
- 00:07 Comprensorio del Tindari, si dimettono Tinuccio e Salvatore Giarrizzo
- 20:55 Reggina, il club conferma Trocini dopo la sconfitta nel derby
- 14:20 2^-Folle cinquina del Garden club. Tre punti per Provinciale e Tre Torri
- 13:33 Volano Futura Brolo e Villafranca. Santa Venerina in vetta al girone C
- 13:19 Messana sconfitta dal Niscemi. L'Avola si prende il primato solitario
- 13:08 Savoia primo in classifica. Perdono Nuova Igea Virtus e Milazzo
- 12:45 1^-Nessuna vittoria per le messinesi. Un terzetto al comando del girone D
- 09:30 Messina-Reggina, il derby si vince con umiltà e applicazione
- 20:52 I risultati del weekend
- 19:56 Messina, Romano e Martello: "Una grande gioia regalata ai tifosi"
- 17:08 Roseti regala il derby al Messina, finisce 1-0 per i biancoscudati