La gara per la concessione pluri annuale dello stadio che sorge a San Filippo, dopo l’ultima seduta della Commissione Giudicatrice nominata dall’Ufficio Regionale Gare Appalto (Urega) e presieduta dall’ing. Amato del Comune di Messina, tenutasi lo scorso 16 marzo, si è conclusa con la proposta di aggiudicazione all’unico partecipante, il Football Club Messina, la consegna dei documenti al Responsabile Unico del Procedimento (Rup) De Francesco, dirigente del Dipartimento Sport, che, secondo quanto stabilito dal Codice degli Appalti, ha il compito di verificare, sotto il profilo della validità e del possesso dei requisiti. Per l’esercizio di questo compito, il Responsabile Unico del Procedimento ha, in mancanza di altre indicazioni da parte della stazione appaltante, trenta giorni di tempo dalla consegna della documentazione, ma ha anche una serie di possibilità concesse dalla legge per decidere l’aggiudicazione in tempi più lunghi qualora vi sia necessità di integrazione documentale, oppure può anche dare il proprio nulla osta all’aggiudicazione, se non si verificano tutti i requisiti, ponendo, nel contratto di appalto, una serie di condizioni.
Se, ad esempio, l’operatore economico aggiudicatario non riesce a dimostrare la propria regolarità fiscale, o perfino se si è in attesa di tutta la documentazione richiesta dalla normativa antimafia, il Rup può anche dare un responso favorevole all’aggiudicazione, definendola come condizionata e, nel contratto di appalto, verranno inserite clausole liberatorie nel caso in cui la regolarità fiscale o la documentazione antimafia diano esito negativo.
Insomma, il Codice Appalti e la normativa collegata forniscono una serie di opzioni e possibilità all’ente appaltante per decidere in qualunque momento di ritirare l’appalto o la concessione, ma sicuramente è fondamentale il ruolo del Responsabile Unico del Procedimento, un vero e proprio garante della esatta applicazione delle leggi in tutta la procedura. Nelle ultime ore, si sono diffuse voci sempre più insistenti su una imminente aggiudicazione definitiva deliberata dal Comune all’inizio della prossima settimana e, conseguentemente, nei giorni successivi, la presentazione pubblica del progetto. Come pubblicato dalla nostra testata, l’architetto David Manica, titolare di uno studio di progettazione a Kansas City, specializzato in impianti sportivi, ha confermato il proprio coinvolgimento nel progetto di ristrutturazione e riconversione dello Stadio “Franco Scoglio”, senza poter dare ulteriori dettagli, appellandosi ad una comprensibile riservatezza.
La sosta del campionato di Serie D, protratta fino al 9 maggio per consentire, nel girone I, l’allineamento di tutte le squadre al calendario in vista delle ultime 7 tappe, sembra quasi cadere a pennello per spostare l’attenzione dal campo al futuro immediato della gestione dello stadio, con un investimento prospettato di oltre 140 milioni di euro, per garantire il quale dovrebbe essere presentata una garanzia fidejussoria pari al 10% dell’importo totale, prima di potere siglare la concessione.
Un impegno importante, dal punto di vista finanziario, organizzativo e tecnico, perché si tratterebbe del primo caso di intervento così imponente in Italia, da parte di una società sportiva attualmente militante nella quarta serie nazionale. Nulla a che vedere con lo Juventus Stadium, la Mapei Arena a Reggio Emilia, il Gewiss Stadium a Bergamo o la Dacia Arena a Udine, tutti costruiti da squadre del massimo livello professionistico con profilo europeo o mondiale, che hanno impostato il piano finanziario principalmente sull’evento sportivo, così come avviene in tutte le parti del Mondo.
Ma neanche con i nuovi stadi a Milano, Roma o Avellino, dove siamo ancora alla fase di presentazione delle idee progettuali da parte delle società professionistiche coinvolte, con le amministrazioni comunali più o meno coinvolte in poco impegnative dichiarazioni di intenti. Non dovremo attendere molto per saperne di più.
Autore: Davide Mangiapane / Twitter: @davidemangiapa
Altre notizie - Fuori Campo
Altre notizie
- 18:17 Un difensore argentino per la Futura Brolo: accordo con Franco Mammana
- 18:14 Il Riviera Nord inserisce giovani talenti: tesserato Mattia Coppoletta
- 17:29 Il Villafranca arricchisce il settore under: ecco Gabriele Salamone
- 17:19 Nuova Igea Virtus, due giovani novità e una conferma in difesa
- 13:01 Pro Mende, confermato l'assetto tecnico. De Domenico ds, Patti mister
- 12:19 Prima novità per il Milazzo: ingaggiato lo juniores Lorenzo Bonaccorso
- 12:04 1^-Nuovo organigramma per il Sant'Alessio: il presidente è Giovanni Rovito
- 11:01 1^-Real Itala, il primo colpo è la conferma del capitano Acquaviva
- 10:21 1^-Un giovane terzino per il Melas: arriva Walter Grillo
- 09:53 3^-Rafael Sporting Club al lavoro verso la nuova stagione: sei novità
- 17:50 Il bomber resta in rossoblù: Giuseppe La Spada confermato al Milazzo
- 14:11 Tommaso Squillace torna in Sicilia: accordo con la Nuova Igea Virtus
- 13:04 2^-Basile e Morabito, due figure centrali nel progetto Garden Club
- 12:27 Il centrocampista Francesco Marullo al Città di Villafranca
- 11:52 Anatriello a Potenza, Bucolo si accasa alla Vibonese
- 11:51 2^-La Virtus Rometta riparte dal suo bomber: confermato Martino Arnò
- 11:03 Futura Brolo, tesserato il giovane attaccante Daniele Giglia
- 10:12 Il Città di Galati ha affidato la panchina a mister Giuseppe Laurà
- 09:42 La Rosmarino riparte e annuncia l'arrivo di Natale Gatto
- 21:29 Messina, c'è l'ok della Covisod: giallorossi iscritti in serie D
- 19:36 Igea, primo acquisto di Chiavaro: ecco Cardinale dalla Vibonese
- 15:36 Marco Crimi firma un annuale con il Team Altamura
- 13:42 1^-Città di Santa Teresa, Ferraro nuovo presidente. Ecco le altre cariche
- 12:37 L'attaccante Jacopo Errante firma per il Città di Villafranca
- 09:35 Pro Mende: prima presidente donna della storia, ecco Maria Manna
- 14:22 2^-Novità sulla panchina della Sfarandina: ecco mister Calogero Balleriano
- 12:31 Città di Villafranca, tesserato il centrocampista Antonio Arigò
- 12:07 Tino Iorio torna al Monforte San Giorgio: sarà il nuovo direttore sportivo
- 11:31 Il Milazzo riparte dalla sua base: dopo Dama resta anche Scolaro
- 10:29 1^-Il Real Gescal rinforza la squadra: annunciati sei colpi
- 09:47 2^-Francesco Sgrò e Paolo Faranda, un doppio ritorno per la Fitalese
- 18:04 Crimi ai saluti: "Messina è casa mia, questa maglia sempre un sogno"
- 12:53 Emanuele Serio lascia il Città di Galati: accordo con l'Orlandina
- 12:00 Messina, ore cruciali per capire se c'è speranza. Oltre che vita
- 11:04 1^-Thomas Artale torna a Rocca: dal biancoazzurro al gialloverde
- 10:31 1^-Casalvecchio attivo sul mercato: ufficiali cinque arrivi
- 09:42 Basilio Ceraolo torna alla Futura Brolo. Arriva anche Giuseppe Fantino
- 13:37 Villafranca, arriva un altro under: ecco La Spada, classe 2005
- 12:43 3^- Il Tre Torri si affida a La Rocca come direttore sportivo
- 12:28 Stefano Maiorano rimane in Sicilia: è il nuovo dt dell'Acireale
- 12:16 Adorante vola in Laguna, Plescia si accasa al Sorrento
- 11:39 2^-Il Garden Club rilancia con Matteo Bruno come nuovo ds
- 10:41 2^-Un altro rinforzo per la Fitalese: accordo con Tony Parasiliti
- 09:57 Pro Mende premiata per i sessantanni ininterrotti di attività
- 12:03 2^-Nunzio Lombardo in biancorosso: dopo 14 anni torna alla Fitalese
- 11:21 3^-La Juvenilia spera nel ripescaggio: novità in dirigenza e in panchina
- 10:32 2^-La matricola Limina aggiunge due giocatori d'esperienza
- 09:46 2^-Un attaccante argentino per l'Alì Terme: si punta su Emmanuel Salinas