La gara per la concessione pluri annuale dello stadio che sorge a San Filippo, dopo l’ultima seduta della Commissione Giudicatrice nominata dall’Ufficio Regionale Gare Appalto (Urega) e presieduta dall’ing. Amato del Comune di Messina, tenutasi lo scorso 16 marzo, si è conclusa con la proposta di aggiudicazione all’unico partecipante, il Football Club Messina, la consegna dei documenti al Responsabile Unico del Procedimento (Rup) De Francesco, dirigente del Dipartimento Sport, che, secondo quanto stabilito dal Codice degli Appalti, ha il compito di verificare, sotto il profilo della validità e del possesso dei requisiti. Per l’esercizio di questo compito, il Responsabile Unico del Procedimento ha, in mancanza di altre indicazioni da parte della stazione appaltante, trenta giorni di tempo dalla consegna della documentazione, ma ha anche una serie di possibilità concesse dalla legge per decidere l’aggiudicazione in tempi più lunghi qualora vi sia necessità di integrazione documentale, oppure può anche dare il proprio nulla osta all’aggiudicazione, se non si verificano tutti i requisiti, ponendo, nel contratto di appalto, una serie di condizioni.
Se, ad esempio, l’operatore economico aggiudicatario non riesce a dimostrare la propria regolarità fiscale, o perfino se si è in attesa di tutta la documentazione richiesta dalla normativa antimafia, il Rup può anche dare un responso favorevole all’aggiudicazione, definendola come condizionata e, nel contratto di appalto, verranno inserite clausole liberatorie nel caso in cui la regolarità fiscale o la documentazione antimafia diano esito negativo.
Insomma, il Codice Appalti e la normativa collegata forniscono una serie di opzioni e possibilità all’ente appaltante per decidere in qualunque momento di ritirare l’appalto o la concessione, ma sicuramente è fondamentale il ruolo del Responsabile Unico del Procedimento, un vero e proprio garante della esatta applicazione delle leggi in tutta la procedura. Nelle ultime ore, si sono diffuse voci sempre più insistenti su una imminente aggiudicazione definitiva deliberata dal Comune all’inizio della prossima settimana e, conseguentemente, nei giorni successivi, la presentazione pubblica del progetto. Come pubblicato dalla nostra testata, l’architetto David Manica, titolare di uno studio di progettazione a Kansas City, specializzato in impianti sportivi, ha confermato il proprio coinvolgimento nel progetto di ristrutturazione e riconversione dello Stadio “Franco Scoglio”, senza poter dare ulteriori dettagli, appellandosi ad una comprensibile riservatezza.
La sosta del campionato di Serie D, protratta fino al 9 maggio per consentire, nel girone I, l’allineamento di tutte le squadre al calendario in vista delle ultime 7 tappe, sembra quasi cadere a pennello per spostare l’attenzione dal campo al futuro immediato della gestione dello stadio, con un investimento prospettato di oltre 140 milioni di euro, per garantire il quale dovrebbe essere presentata una garanzia fidejussoria pari al 10% dell’importo totale, prima di potere siglare la concessione.
Un impegno importante, dal punto di vista finanziario, organizzativo e tecnico, perché si tratterebbe del primo caso di intervento così imponente in Italia, da parte di una società sportiva attualmente militante nella quarta serie nazionale. Nulla a che vedere con lo Juventus Stadium, la Mapei Arena a Reggio Emilia, il Gewiss Stadium a Bergamo o la Dacia Arena a Udine, tutti costruiti da squadre del massimo livello professionistico con profilo europeo o mondiale, che hanno impostato il piano finanziario principalmente sull’evento sportivo, così come avviene in tutte le parti del Mondo.
Ma neanche con i nuovi stadi a Milano, Roma o Avellino, dove siamo ancora alla fase di presentazione delle idee progettuali da parte delle società professionistiche coinvolte, con le amministrazioni comunali più o meno coinvolte in poco impegnative dichiarazioni di intenti. Non dovremo attendere molto per saperne di più.
Autore: Davide Mangiapane / Twitter: @davidemangiapa
Altre notizie - Fuori Campo
Altre notizie
- 16:08 Russo fa esultare l'Avellino, Salvemini inarrestabile
- 13:17 2^-Altre riconferme per il Roccalumera di mister Lombardo
- 11:50 1^-La Torrenovese piazza quattro colpi. Tesserato l'ex Torregrotta Murò
- 11:30 Nebros, Nicosia: "L'Eccellenza merita arbitri e assistenti preparati, all’altezza della competizione"
- 10:45 Continuano le conferme in casa Aluntina: ufficiali altri tre rinnovi
- 10:11 1^-Real Rocchenere, esonerato il tecnico Giancarlo Miuccio
- 09:24 Jonica, un brasiliano per l'attacco: ecco Roberio Do Santos
- 11:14 1^-Oliveri, ufficializzati due nuovi giocatori: Carmelo Munafò e Angelo Buda
- 10:23 Il Tribunale dichiara la liquidazione giudiziale di Acr Messina
- 10:22 Due novità estere per la Jonica: tesserati Yacine Smara e Francois Etoundi
- 22:49 Nessuno a punteggio pieno in Serie D, guida un sestetto a quota 4
- 22:28 Milazzo e Nuova Igea Virtus, derby spettacolare: al “Salmeri” è 2-2
- 20:30 Messina, Martello: "Tre punti ottenuti con cuore e agonismo"
- 18:47 Messina, Azzara: "Una doppietta bellissima, ma è la vittoria del gruppo"
- 18:30 Colpi di Gioiosa e Rosmarino, pari Messana. Nebros ko in casa
- 18:15 Il Messina ribalta la Sancataldese (1-3), coi gol di Azzara e Tourè
- 12:15 1^-Furci, dopo l'ingaggio Martin Pablo Spadari. Otto conferme
- 11:06 1^-La Torrenovese amplia la rosa con tre nuovi giocatori
- 10:39 L'addio della Mamertina, l'ex ds Emanuele chiarisce: "Nessun regalo"
- 08:08 Rosmarino, due colpi in attesa della corazzata Vittoria
- 15:02 1^-La Virtus Messina rinforza l'attacco con l'arrivo di Mirko Alessi
- 14:05 Tre conferme per il Città di Mistretta. Tesserato Ousman Jabang
- 12:43 3^-Academy Sant’Agata, annunciati due nuovi arrivi e quattro conferme
- 11:30 2^-Il Tre Torri festeggia il ripescaggio in Seconda. Colpo a centrocampo
- 11:21 1^-Lipari, annunciato l'ingaggio del difensore Mattias Natoli
- 09:58 Santangiolese, in difesa ingaggiato Piersimone Benfatta
- 17:21 Aluntina, confermato Collura. Firmano due prodotti della New Eagles
- 16:00 Jonica, buone indicazioni dal test match col Messina. Firma Paolo Scilio
- 15:49 Coppa Italia: Valdinisi-Atletico Messina, Riviera contro il Villafranca
- 15:27 2^-Messinesi in tre gironi: ripescate Unime, La Cantera, Tre Torri e Furnari
- 15:12 1^-Nuova Peloro e Rocchenere separate. Ripescata la Virtus Messina
- 14:58 Messinesi in due gironi: debutta il Comprensorio del Tindari, torna il derby Jonica-Valdinisi
- 13:18 Valdinisi, torna Pasquale Princi. Collaborazione con il Città di Santa Teresa
- 12:00 2^-Due rinforzi per la Virtus Messina: Raoul Busà e Andrea Chiarenza
- 11:19 2^-Christian Alabi firma per il Mirto. Salutano Ricciardo e Sapone
- 10:43 1^-Alessio Cottone riparte dal Sinagra. Rinnova Salvatore Russo Battagliolo
- 10:00 Il Messina di scena a San Cataldo: unica vittoria nel 2018
- 09:24 1^-Un ritorno sulla panchina del Lipari: ufficializzato Massimo Riganò
- 18:42 Messina, 2-1 in rimonta nel test con la Jonica. In prova Diego Mori
- 18:14 1^-Torrenovese, c'è la firma del centrocampista Antonino Fiocco
- 15:03 2^-Pro Tonnarella: tra i pali ufficiale anche la conferma di Santiago Jimenez
- 14:30 Pro Falcone, tre innesti juniores per i giallorossi di Francesco Corso
- 12:25 2^-Garden Club, continua la raffica delle conferme. Ecco quali
- 11:00 1^-Il Lipari punta sull'esperienza del centrocampista Giacomo Sturniolo
- 10:06 1^-La Nike si ferma: "Giusto e doveroso fare un passo indietro"
- 09:00 Coppa Italia, ottavi: la Messana sfiderà l'Atletico Catania