Sono contenuti nell' Allegato A al Sistema Licenze Nazionali 2021/2022 e norme programmatiche del Comunicato Ufficiale FIGC n. 320 del 21 maggio 2021.Tutti gli impianti della Serie C dovranno adeguarsi ai Criteri Infrastrutturali Lega Italiana Calcio Professionistico, dipinti, dalle nostre parti, come una sorta di mostro a sette teste, fonte di indicibili sofferenze per tecnici e dirigenti comunali, manager più o meno improvvisati, società calcistiche, che devono interpretarli come fanno le fattucchiere turche con i fondi di caffè o come usavano gli aruspici romani con i voli degli uccelli o le interiora degli animali.
Negli anni passati, quando il Messina militava tra i professionisti, ogni santa stagione, verso fine agosto o inizio settembre, si succedevano le visite di Commissioni della Federazione Gioco Calcio, seguite da momenti di grande riflessione da parte degli uffici comunali, ispezioni degli organi preposti dalla Legge istituiti presso Prefettura, Questura, dichiarazioni di massimo impegno delle dirigenze pro tempore, lavori effettuati in tutta urgenza e, soprattutto, in emergenza, praticamente mai sufficienti per avere la piena agibilità dell'impianto e sistematicamente resi inutili da atti vandalici durante o alla fine dell'annata agonistica.
Centinaia di migliaia di euro (anche milioni) buttati via per sistemi di videosorveglianza, impianti elettrici, illuminazione dello stadio e delle aree adiacenti, allarmi antincendio, rilevatori di fumi, guaine antisdrucciolo, vetrate, porte, finestre, una miscellanea di dotazioni installate, certificate (non sempre), verificate (più o meno) e sparite nel corso dei 17 anni di vita del "Franco Scoglio".
Il Comunicato Ufficiale n. 320 del 21 maggio scorso è il vademecum che adesso dovrà essere applicato dalla società che vincerà il girone I della Serie D, ma vi sono delle incombenze che spetta all'ente proprietario (il Comune di Messina) porre in essere.
Invitiamo, quindi, tutte le parti in causa (Comune di Messina, società vincitrice del campionato, Prefettura, Questura, Vigili del Fuoco, Asp) ad evitare contrapposizioni, atti di principio, scaricabarile, lavorando con l'unico obiettivo di trovare le risorse, finanziarie, umane, in caso anche spirituali, per evitare di ritrovarci, tra meno di un mese, a parlare dell'ennesima porta in faccia sbattuta alla passione dei tifosi giallorossi, che, dopo un anno e mezzo di restrizioni legate al Covid, oltre un decennio di precarietà sportiva e una collezione di delusioni da Guinnes dei Primati, meriterebbero ben altro rispetto.
Almeno pari a quello dei tifosi del Taranto, che, qualche giorno fa, hanno ottenuto la piena agibilità di un impianto con mille problemi come lo "Iacovone", ma, evidentemente, hanno agito per risolvere i problemi, non per costruirli.
Ci riserviamo di esaminare le singole voci richieste dalla Federazione per gli stadi di serie C, valutando cosa realmente manchi al "S.Filippo" almeno per puntare ad una agibilità per Curva Sud e Tribuna A, oltre al settore ospiti.
A prima vista, con le deroghe concesse alle società neopromosse dalla D, vi potrebbe essere un primo step con soluzioni provvisorie (ad esempio le telecamere mobili per la videosorveglianza richieste dalle norme di sicurezza), ma, comunque, entro febbraio 2022, tutto dovrà essere in regola, con una spesa non indifferente, ma sostenibile, se ci si muoverà in tempo. Ma occorre pensare alla manutenzione del manto erboso, alla messa in funzione del sistema di accesso con i tornelli, alla manutenzione e ristrutturazione di aree dello stadio da destinare ai servizi, abbandonate o trascurate.
Tutte questioni che, con una collaborazione tra società, Comune ed enti preposti possono essere affrontate e risolte come avviene nella quasi totalità delle piazze di serie C.
Tra pochi giorni si torna tra i Professionisti, almeno nel calcio. Sarebbe finalmente l'ora di abbandonare la politica del "capro espiatorio" e del "tanto peggio tanto meglio" per iniziare a lavorare con un minimo di senso di comunità.
Autore: Davide Mangiapane / Twitter: @davidemangiapa
Altre notizie - Fuori Campo
Altre notizie
- 11:14 1^-Oliveri, ufficializzati due nuovi giocatori: Carmelo Munafò e Angelo Buda
- 10:23 Il Tribunale dichiara la liquidazione giudiziale di Acr Messina
- 10:22 Due novità estere per la Jonica: tesserati Yacine Smara e Francois Etoundi
- 22:49 Nessuno a punteggio pieno in Serie D, guida un sestetto a quota 4
- 22:28 Milazzo e Nuova Igea Virtus, derby spettacolare: al “Salmeri” è 2-2
- 20:30 Messina, Martello: "Tre punti ottenuti con cuore e agonismo"
- 18:47 Messina, Azzara: "Una doppietta bellissima, ma è la vittoria del gruppo"
- 18:30 Colpi di Gioiosa e Rosmarino, pari Messana. Nebros ko in casa
- 18:15 Il Messina ribalta la Sancataldese (1-3), coi gol di Azzara e Tourè
- 12:15 1^-Furci, dopo l'ingaggio Martin Pablo Spadari. Otto conferme
- 11:06 1^-La Torrenovese amplia la rosa con tre nuovi giocatori
- 10:39 L'addio della Mamertina, l'ex ds Emanuele chiarisce: "Nessun regalo"
- 08:08 Rosmarino, due colpi in attesa della corazzata Vittoria
- 15:02 1^-La Virtus Messina rinforza l'attacco con l'arrivo di Mirko Alessi
- 14:05 Tre conferme per il Città di Mistretta. Tesserato Ousman Jabang
- 12:43 3^-Academy Sant’Agata, annunciati due nuovi arrivi e quattro conferme
- 11:30 2^-Il Tre Torri festeggia il ripescaggio in Seconda. Colpo a centrocampo
- 11:21 1^-Lipari, annunciato l'ingaggio del difensore Mattias Natoli
- 09:58 Santangiolese, in difesa ingaggiato Piersimone Benfatta
- 17:21 Aluntina, confermato Collura. Firmano due prodotti della New Eagles
- 16:00 Jonica, buone indicazioni dal test match col Messina. Firma Paolo Scilio
- 15:49 Coppa Italia: Valdinisi-Atletico Messina, Riviera contro il Villafranca
- 15:27 2^-Messinesi in tre gironi: ripescate Unime, La Cantera, Tre Torri e Furnari
- 15:12 1^-Nuova Peloro e Rocchenere separate. Ripescata la Virtus Messina
- 14:58 Messinesi in due gironi: debutta il Comprensorio del Tindari, torna il derby Jonica-Valdinisi
- 13:18 Valdinisi, torna Pasquale Princi. Collaborazione con il Città di Santa Teresa
- 12:00 2^-Due rinforzi per la Virtus Messina: Raoul Busà e Andrea Chiarenza
- 11:19 2^-Christian Alabi firma per il Mirto. Salutano Ricciardo e Sapone
- 10:43 1^-Alessio Cottone riparte dal Sinagra. Rinnova Salvatore Russo Battagliolo
- 10:00 Il Messina di scena a San Cataldo: unica vittoria nel 2018
- 09:24 1^-Un ritorno sulla panchina del Lipari: ufficializzato Massimo Riganò
- 18:42 Messina, 2-1 in rimonta nel test con la Jonica. In prova Diego Mori
- 18:14 1^-Torrenovese, c'è la firma del centrocampista Antonino Fiocco
- 15:03 2^-Pro Tonnarella: tra i pali ufficiale anche la conferma di Santiago Jimenez
- 14:30 Pro Falcone, tre innesti juniores per i giallorossi di Francesco Corso
- 12:25 2^-Garden Club, continua la raffica delle conferme. Ecco quali
- 11:00 1^-Il Lipari punta sull'esperienza del centrocampista Giacomo Sturniolo
- 10:06 1^-La Nike si ferma: "Giusto e doveroso fare un passo indietro"
- 09:00 Coppa Italia, ottavi: la Messana sfiderà l'Atletico Catania
- 22:26 Acr Messina, attesa per il verdetto: il Tribunale si riserva la decisione
- 20:40 Milazzo-Igea, che attesa! Domani palla alla Commissione sul "Salmeri"
- 19:37 Messina, seduta al Marullo senza Saverino: domani test con la Jonica
- 18:15 L'Acquedolcese rafforza la difesa con l'arrivo di Strumbo
- 17:15 Gioiosa, quattro innesti verso l'esordio in campionato a Palazzolo
- 11:48 Lussetti, Neto e Mifa sono le ultime tre novità annunciate dalla Jonica
- 11:04 3^-La Cantera Futbol e Scuola calcio Sicilia insieme in attesa del ripescaggio
- 10:23 1^-L'Fc Taormina rinforza l'attacco con Carmelo Licciardello
- 09:47 1^-Federico Mazzocchi è un nuovo giocatore del Real Gescal