Uscire indenni dal “Massimino” era l’unico obiettivo del Messina ieri sera, in un momento particolarmente difficile della stagione, sul piano delle prestazioni e dei risultati.
Le pesantissime sconfitte contro Avellino e Cavese avevano fatto venire alla mente il novembre nero durante lo scorso campionato, in cui gli uomini di Modica ottennero solo un punto in 7 partite, a Crotone, in una gara completamente diversa dal derby pareggiato 0-0, in quanto, in quella occasione, allo “Scida” finì 3-3. Obiettivamente, pretendere di più, dai biancoscudati, in questo momento, sembra davvero una esagerazione e bisogna prendere atto con positività dell’atteggiamento tenuto dalla squadra al cospetto di un avversario molto più strutturato e determinato a conquistare l’intera posta in palio. Certo, considerando che Montalto ha fallito occasioni semplicissime da trasformare in gol, l’aiuto della fortuna ha giocato in ruolo determinante, ma l’estrema umiltà ed applicazione ha premiato gli uomini di Giacomo Modica (voto 6 per la gara di ieri), lucido nel trovare una soluzione in grado di limitare i danni, bloccando la difesa con l’impiego di un esterno a sinistra più attento a coprire e un assetto a centrocampo di battaglia più che da spettacolo.
Gli assalti rossoazzurri sono stati rintuzzati, grazie, come detto, all’aiuto della dea bendata, ma un grande impatto su questo derby lo ha dato Krapikas (8), reattivo tra i pali e deciso nelle uscite, dimostratosi baluardo insuperabile e guida per i compagni del reparto arretrato. Salvo (5,5) ha macchiato una prova volitiva contro un giocatore dalla forza impressionante come Anastasio, con il fallo da espulsione, speso per evitare che Inglese potesse presentarsi solo davanti al portiere a 10’ dal novantesimo. Ndir (6) ha svolto il suo compito con essenzialità quasi elementare, spazzando via il pallone e mettendo il fisico contro un avversario palesemente fuori condizione, soprattutto mentale, cioè quel Montalto capace di fallire almeno tre situazioni da gol piuttosto semplici per un bomber del suo calibro. Penalizzato dal giallo preso nel primo tempo, il senegalese ha lasciato la sfida al 60’, sostituito da Ortisi (5,5) che ha lasciato due buchi pericolosissimi quando ha giocato a sinistra, risultando, paradossalmente, più sicuro spostato sulla corsia opposta, nel periodo di inferiorità numerica giallorossa. Sul suo piede, allo scadere, ha avuto anche la punizione che avrebbe potuto consegnare i tre punti al Messina, seppure da distanza non comoda, ma sarebbe stata troppa grazia. Manetta (6,5) è stato attentissimo per tutta la gara, dedicandosi soprattutto a Inglese, un attaccante di razza che sta ritrovando a Catania motivazioni perse nelle stagioni precedenti.
Rizzo (7) è stato puntuale sia sulla fascia mancina, dove, a dire il vero, aveva da controllare Raimo, molto meno pericoloso del compagno di squadra esterno sinistro, che al centro, dopo l’espulsione di Salvo.
Il centrocampo si è schiacciato verso la difesa, facendo molta densità, costringendo il Catania a tentare, senza molta precisione, la conclusione dal limite, peccando di precisione e tempestività in fase di costruzione, quando serviva verticalizzare velocemente per sfruttare gli spazi lasciati dai rossoazzurri. Frisenna (6) gioca a corrente alternata, Pedicillo (6) non ha la lucidità per essere efficace come regista, Garofalo (6) non va oltre tanta corsa e tenacia nello sporcare le linee di passaggio avversarie. Anzelmo (sv), gettato nella mischia all’82’, si perde nella tonnara dei minuti finali, così come Morleo (sv), mentre Luciani (sv) viene sacrificato dalle esigenze di equilibrio collettivo dopo il rosso a Salvo.
Più attivo e pungente Mamona (6) che, da unico riferimento avanzato, mette in difficoltà con qualche scatto, la fortissima difesa catanese. La marcatura perfetta da parte di uno dei migliori centrali di categoria, Di Gennaro, rende sterile la presenza di Anatriello (5,5) che, per 69’, non la becca praticamente mai, mentre Petrungaro (6) è leggermente più intraprendente confezionando l’unica conclusione che costringe Adamonis a sporcarsi i guanti, per modo di dire. Lia (5,5) non incide come esterno destro di attacco, in una partita nella quale occorreva coprire in modo continuo.
La contestazione dura del pubblico catanese al triplice fischio, dopo 99’ di incessante tifo, dimostra che, alle falde dell’Etna, questo pareggio è stato accolto come una sconfitta, soprattutto perché è arrivato in un derby nel quale la vittoria sembrava scontata. Lo zero a zero, quindi, è un brodino sostanzioso che l’ancora malato Messina sorbisce con soddisfazione, ma la strada per una salvezza tranquilla passa da gare come quelle che attendono i biancoscudati da qui alla fine del girone di andata contro squadre alla portata, contro cui bisogna pensare alla vittoria. Vedremo cosa saranno capaci di fare gli uomini di Giacomo Modica.
Autore: Davide Mangiapane / Twitter: @davidemangiapa
Altre notizie - Il focus
Altre notizie
- 18:17 Un difensore argentino per la Futura Brolo: accordo con Franco Mammana
- 18:14 Il Riviera Nord inserisce giovani talenti: tesserato Mattia Coppoletta
- 17:29 Il Villafranca arricchisce il settore under: ecco Gabriele Salamone
- 17:19 Nuova Igea Virtus, due giovani novità e una conferma in difesa
- 13:01 Pro Mende, confermato l'assetto tecnico. De Domenico ds, Patti mister
- 12:19 Prima novità per il Milazzo: ingaggiato lo juniores Lorenzo Bonaccorso
- 12:04 1^-Nuovo organigramma per il Sant'Alessio: il presidente è Giovanni Rovito
- 11:01 1^-Real Itala, il primo colpo è la conferma del capitano Acquaviva
- 10:21 1^-Un giovane terzino per il Melas: arriva Walter Grillo
- 09:53 3^-Rafael Sporting Club al lavoro verso la nuova stagione: sei novità
- 17:50 Il bomber resta in rossoblù: Giuseppe La Spada confermato al Milazzo
- 14:11 Tommaso Squillace torna in Sicilia: accordo con la Nuova Igea Virtus
- 13:04 2^-Basile e Morabito, due figure centrali nel progetto Garden Club
- 12:27 Il centrocampista Francesco Marullo al Città di Villafranca
- 11:52 Anatriello a Potenza, Bucolo si accasa alla Vibonese
- 11:51 2^-La Virtus Rometta riparte dal suo bomber: confermato Martino Arnò
- 11:03 Futura Brolo, tesserato il giovane attaccante Daniele Giglia
- 10:12 Il Città di Galati ha affidato la panchina a mister Giuseppe Laurà
- 09:42 La Rosmarino riparte e annuncia l'arrivo di Natale Gatto
- 21:29 Messina, c'è l'ok della Covisod: giallorossi iscritti in serie D
- 19:36 Igea, primo acquisto di Chiavaro: ecco Cardinale dalla Vibonese
- 15:36 Marco Crimi firma un annuale con il Team Altamura
- 13:42 1^-Città di Santa Teresa, Ferraro nuovo presidente. Ecco le altre cariche
- 12:37 L'attaccante Jacopo Errante firma per il Città di Villafranca
- 09:35 Pro Mende: prima presidente donna della storia, ecco Maria Manna
- 14:22 2^-Novità sulla panchina della Sfarandina: ecco mister Calogero Balleriano
- 12:31 Città di Villafranca, tesserato il centrocampista Antonio Arigò
- 12:07 Tino Iorio torna al Monforte San Giorgio: sarà il nuovo direttore sportivo
- 11:31 Il Milazzo riparte dalla sua base: dopo Dama resta anche Scolaro
- 10:29 1^-Il Real Gescal rinforza la squadra: annunciati sei colpi
- 09:47 2^-Francesco Sgrò e Paolo Faranda, un doppio ritorno per la Fitalese
- 18:04 Crimi ai saluti: "Messina è casa mia, questa maglia sempre un sogno"
- 12:53 Emanuele Serio lascia il Città di Galati: accordo con l'Orlandina
- 12:00 Messina, ore cruciali per capire se c'è speranza. Oltre che vita
- 11:04 1^-Thomas Artale torna a Rocca: dal biancoazzurro al gialloverde
- 10:31 1^-Casalvecchio attivo sul mercato: ufficiali cinque arrivi
- 09:42 Basilio Ceraolo torna alla Futura Brolo. Arriva anche Giuseppe Fantino
- 13:37 Villafranca, arriva un altro under: ecco La Spada, classe 2005
- 12:43 3^- Il Tre Torri si affida a La Rocca come direttore sportivo
- 12:28 Stefano Maiorano rimane in Sicilia: è il nuovo dt dell'Acireale
- 12:16 Adorante vola in Laguna, Plescia si accasa al Sorrento
- 11:39 2^-Il Garden Club rilancia con Matteo Bruno come nuovo ds
- 10:41 2^-Un altro rinforzo per la Fitalese: accordo con Tony Parasiliti
- 09:57 Pro Mende premiata per i sessantanni ininterrotti di attività
- 12:03 2^-Nunzio Lombardo in biancorosso: dopo 14 anni torna alla Fitalese
- 11:21 3^-La Juvenilia spera nel ripescaggio: novità in dirigenza e in panchina
- 10:32 2^-La matricola Limina aggiunge due giocatori d'esperienza
- 09:46 2^-Un attaccante argentino per l'Alì Terme: si punta su Emmanuel Salinas