Il cammino del Messina è stato contraddistinto da due periodi nettamente opposti, da un punto di vista statistico: uno composto da 16 gare su 38, distribuite tra ottobre-novembre e marzo-aprile, nelle quali i biancoscudati hanno raccolto la miseria di 7 punti, una media di 0,44 a partita, che avrebbe condotto alla retrocessione diretta, se non ci fossero state le restanti 22 esibizioni in cui la media/punti si è quadruplicata portando alla quota 45 nella classifica finale.
Sarebbe bastato, quindi, limitare i danni in uno dei due momenti neri stagionali, per centrare la zona playoff, ma, alla fine, non si può parlare di aspettative deluse, perché significherebbe svilire gli sforzi e l’impegno di tutte le componenti di questa annata agonistica. Il buon rendimento di alcuni giovani ha reso funzionale il ricorso sistematico al minutaggio ed un ruolo importante lo ha svolto l’ottima preparazione fisica accumulata durante il lavoro estivo e rimpolpata nel corso del campionato. Voto 6,5 a Giacomo Modica che, in alcune fasi del campionato, si è fatto prendere la mano dalla parte più egocentrica del suo carattere, rischiando eccessivamente in alcune scelte, prima e durante le partite, non sempre premiate dai risultati o dalle prestazioni.
ROSSI E NERI - Le 11 espulsioni (2 nel match con il Foggia) subite nelle gare casalinghe sono coincise con 3 vittorie, ma anche con tutte le 7 sconfitte interne del torneo e un neo nella gestione-Modica è stato rappresentato dal non aver trovato la soluzione a questa tara caratteriale dei suoi uomini, mentre rientrano negli errori fisiologici le esitazioni nella lettura di alcune gare, specie allo “Scoglio”, al netto del clamoroso dato statistico derivante dallo zero nella ipotetica casella “rigori a favore” dei biancoscudati durante ben 57 partite giocate tra le mura amiche, in serie C, dal settembre 2021 ad oggi.
Aspetti che influiscono sul giudizio rivolto a Giacomo Modica, riducendo leggermente i meriti indiscutibili nell’avere dato una linea guida tattica ben definita, soprattutto sul piano dell’atteggiamento in campo, alla propria squadra.
TRA RAGIONE E CUORE - Tra i compiti dell’allenatore c’è poi quello della comunicazione e Modica ci ha messo sicuramente la faccia nel momento più complicato, forse debordando dai propri compiti, sottolineando alcuni aspetti polemici, ma non per mettersi in mostra, quanto, piuttosto, per evidenziare alcune problematiche difficilmente risolvibili nell’immediato, ma indispensabili da superare se si vuole costruire un progetto sportivo credibile e con un minimo di ambizioni superiori al mantenimento della terza serie. Il discorso sulle strutture e su alcuni aspetti logistico-organizzativi si ripropone praticamente da sempre, ma questo non può dare alibi o giustificazioni a chi ha il compito e la responsabilità di trovare le soluzioni, sia a livello politico-amministrativo che societario.
ROMA NON SI E' FATTO IN UN GIORNO - Il gruppo di lavoro del Messina 2023-24 è stato composto dallo staff dirigenziale ed organizzativo, partendo dalla squadra di collaboratori di Giacomo Modica, accomunati nel voto al tecnico, passando, ovviamente, a Domenico Roma, direttore sportivo alla sua prima esperienza in questo ruolo a livello di terza serie, che si è ben disimpegnato in un ambiente potenzialmente ostico, se non si riesce a comprendere alcune dinamiche. La costruzione della squadra ha conciliato i principi economico-finanziari con quelli di qualità, attraverso alcune intuizioni che potevano apparire scommesse ardite a chi giudicava, dall’esterno, il Messina edizione 2023-24 la scorsa estate, a bocce ferme.
CASSA, DEPOSITI E PRESTITI - I 5 giocatori in possesso di contratto con scadenza a giugno 2025 (Salvo, Manetta, Franco, Frisenna, Emmausso) possono essere una buona base per la formazione titolare della prossima stagione, ma anche rappresentare un potenziale tesoretto finanziario, pur se, in questa categoria, monetizzare le cessioni è alquanto arduo.
I prestiti sono stati piacevolissime sorprese (Zunno e Dumbravanu su tutti), fondamentali motori di spinta nella parte cruciale del campionato (Rosafio), alternative abbastanza credibili (Luciani, Scafetta), soldatini premiati con pochi minuti, comunque dignitosi (Signorile e Zona). Peccato che si sia trattato sempre di prestiti secchi, senza diritto di riscatto, con un metodo di approccio forse troppo schiacciato sull’esigenza di non impegnare, nemmeno ipoteticamente, la società sotto l’aspetto finanziario.
L’unico oggetto misterioso, bollato come troppo esotico dall’allenatore, è stato Andrea Zammit, ma non si trattava di una operazione interamente attribuibile all’asse Roma-Modica ed è stato un peccato originale pagato dal maltese con solo due apparizioni in campionato e una in coppa Italia per complessivi 24 minuti passati in campo con la maglia giallorossa.
Voto 7 meno per il direttore sportivo, capace anche di prendersi la responsabilità andando in sala stampa quando si rischiava il tracollo.
La coppia Modica-Roma resterà in riva allo Stretto, partiranno entrambi per altri lidi, o ne resterà solo uno? Una parte del futuro del Messina dipende dalla risposta a questa domanda.
Autore: Davide Mangiapane / Twitter: @davidemangiapa
Altre notizie - Il focus
Altre notizie
- 10:11 1^-Real Rocchenere, esonerato il tecnico Giancarlo Miuccio
- 09:24 Jonica, un brasiliano per l'attacco: ecco Roberio Do Santos
- 11:14 1^-Oliveri, ufficializzati due nuovi giocatori: Carmelo Munafò e Angelo Buda
- 10:23 Il Tribunale dichiara la liquidazione giudiziale di Acr Messina
- 10:22 Due novità estere per la Jonica: tesserati Yacine Smara e Francois Etoundi
- 22:49 Nessuno a punteggio pieno in Serie D, guida un sestetto a quota 4
- 22:28 Milazzo e Nuova Igea Virtus, derby spettacolare: al “Salmeri” è 2-2
- 20:30 Messina, Martello: "Tre punti ottenuti con cuore e agonismo"
- 18:47 Messina, Azzara: "Una doppietta bellissima, ma è la vittoria del gruppo"
- 18:30 Colpi di Gioiosa e Rosmarino, pari Messana. Nebros ko in casa
- 18:15 Il Messina ribalta la Sancataldese (1-3), coi gol di Azzara e Tourè
- 12:15 1^-Furci, dopo l'ingaggio Martin Pablo Spadari. Otto conferme
- 11:06 1^-La Torrenovese amplia la rosa con tre nuovi giocatori
- 10:39 L'addio della Mamertina, l'ex ds Emanuele chiarisce: "Nessun regalo"
- 08:08 Rosmarino, due colpi in attesa della corazzata Vittoria
- 15:02 1^-La Virtus Messina rinforza l'attacco con l'arrivo di Mirko Alessi
- 14:05 Tre conferme per il Città di Mistretta. Tesserato Ousman Jabang
- 12:43 3^-Academy Sant’Agata, annunciati due nuovi arrivi e quattro conferme
- 11:30 2^-Il Tre Torri festeggia il ripescaggio in Seconda. Colpo a centrocampo
- 11:21 1^-Lipari, annunciato l'ingaggio del difensore Mattias Natoli
- 09:58 Santangiolese, in difesa ingaggiato Piersimone Benfatta
- 17:21 Aluntina, confermato Collura. Firmano due prodotti della New Eagles
- 16:00 Jonica, buone indicazioni dal test match col Messina. Firma Paolo Scilio
- 15:49 Coppa Italia: Valdinisi-Atletico Messina, Riviera contro il Villafranca
- 15:27 2^-Messinesi in tre gironi: ripescate Unime, La Cantera, Tre Torri e Furnari
- 15:12 1^-Nuova Peloro e Rocchenere separate. Ripescata la Virtus Messina
- 14:58 Messinesi in due gironi: debutta il Comprensorio del Tindari, torna il derby Jonica-Valdinisi
- 13:18 Valdinisi, torna Pasquale Princi. Collaborazione con il Città di Santa Teresa
- 12:00 2^-Due rinforzi per la Virtus Messina: Raoul Busà e Andrea Chiarenza
- 11:19 2^-Christian Alabi firma per il Mirto. Salutano Ricciardo e Sapone
- 10:43 1^-Alessio Cottone riparte dal Sinagra. Rinnova Salvatore Russo Battagliolo
- 10:00 Il Messina di scena a San Cataldo: unica vittoria nel 2018
- 09:24 1^-Un ritorno sulla panchina del Lipari: ufficializzato Massimo Riganò
- 18:42 Messina, 2-1 in rimonta nel test con la Jonica. In prova Diego Mori
- 18:14 1^-Torrenovese, c'è la firma del centrocampista Antonino Fiocco
- 15:03 2^-Pro Tonnarella: tra i pali ufficiale anche la conferma di Santiago Jimenez
- 14:30 Pro Falcone, tre innesti juniores per i giallorossi di Francesco Corso
- 12:25 2^-Garden Club, continua la raffica delle conferme. Ecco quali
- 11:00 1^-Il Lipari punta sull'esperienza del centrocampista Giacomo Sturniolo
- 10:06 1^-La Nike si ferma: "Giusto e doveroso fare un passo indietro"
- 09:00 Coppa Italia, ottavi: la Messana sfiderà l'Atletico Catania
- 22:26 Acr Messina, attesa per il verdetto: il Tribunale si riserva la decisione
- 20:40 Milazzo-Igea, che attesa! Domani palla alla Commissione sul "Salmeri"
- 19:37 Messina, seduta al Marullo senza Saverino: domani test con la Jonica
- 18:15 L'Acquedolcese rafforza la difesa con l'arrivo di Strumbo
- 17:15 Gioiosa, quattro innesti verso l'esordio in campionato a Palazzolo
- 11:48 Lussetti, Neto e Mifa sono le ultime tre novità annunciate dalla Jonica
- 11:04 3^-La Cantera Futbol e Scuola calcio Sicilia insieme in attesa del ripescaggio
- 10:23 1^-L'Fc Taormina rinforza l'attacco con Carmelo Licciardello
- 09:47 1^-Federico Mazzocchi è un nuovo giocatore del Real Gescal