Trovarsi nel mese di luglio a parlare ancora di campionato da decidere sembra una follia, ed il pomeriggio del 30 giugno 2021 verrà ricordato dai tifosi messinesi per una gara giocata alle 17, in cui il clima invitava a stare rintanati in casa con l’aria condizionata al massimo, invece di assistere ad uno spettacolo sportivo la cui credibilità poteva sembrare fortemente incrinata. Invece, alla fine, Messina e Marina di Ragusa hanno dato vita ad un match con qualche spunto degno di nota, in cui i protagonisti in campo hanno compensato in positivo le tantissime chiacchiere e polemiche delle ultime settimane, causate, principalmente, da una dirigenza sportiva nazionale dilettantistica di nome e di fatto, capace di imporre una scelta appena decente ma fuori tempo massimo e mettere la parola fine ad un torneo totalmente fuori da ogni logica.
Non è stata la partita della promozione, ma comunque i giocatori hanno voluto omaggiare i tifosi arrampicati nella collinetta, correndo, dopo il 90’, tutti insieme su per gli scalini della tribuna B, con la voglia di cantare e festeggiare insieme a loro. Resta l’amarezza per l’indifferenza e la scarsa attenzione che hanno prodotto l’impossibilità di aprire lo stadio al pubblico, l’ennesima prova dell’enorme lavoro ancora da fare prima di arrivare davvero ad una fase di crescita collettiva e duratura del fenomeno calcistico a Messina.
Tornando al 3-0 sul Marina di Ragusa, il merito maggiore di questo risultato che mette l’Acr nel ruolo di padrona del proprio destino per la promozione in C è di Raffaele Novelli (voto 7,5), undici mesi sulla breccia senza mai cedere un minuto, con una gentile ma ferma attenzione maniacale a tutto ciò che riguardava il rapporto con i componenti la rosa costruita in modo perfetto per l’obiettivo dal direttore D’Eboli. Le ultime due settimane sono state uno stillicidio di notizie, voci, pressioni, tensioni interne ed esterne, ma il mister è stato capace di gestire la situazione, anche superando un grave lutto familiare, mantenendo compatto il gruppo ed evitando gli eccessi di adrenalina. Dal punto di vista tecnico, la partita viene decisa nella prima mezz’ora, giocata con foga, ma senza precipitazione, raggiungendo il doppio vantaggio senza mai dare un minimo spiraglio di speranza a una squadra che spera di ottenere dalla procura federale o dal ripescaggio quella salvezza mancata sul campo.
Il migliore in campo è Mauro Bollino (7,5), un assist, un gol, un palo e tre chance clamorose per segnare mancate di un soffio, oltre a giocate da fuori categoria. Il resto della squadra si muove senza strafare, come era giusto fare in questa occasione. Bene Caruso (6,5), prontissimo all’intervento quando viene chiamato in causa. Sulla sufficienza la prova della linea difensiva, impegnata solo da qualche cambio di passo da parte di Balde. Cascione e Giofrè spingono sulle corsie di competenza, Lomasto e Sabatino presidiano la zona centrale senza affanno. Cretella (6) non ha necessità di spingere troppo, interpretando con diligenza il ruolo di interno, così come Lavrendi (6), sfortunatissimo quando, allo scadere del primo tempo, incappa in una probabile distorsione del ginocchio. Al suo posto, gioca 45’ di sostanza Cristiani (6), senza spingere troppo, tanto serviva a poco. Un gradino più in alto rispetto ai colleghi di centrocampo c’è il capitano Aliperta (6,5), non solo per il tracciante con cui pesca Bollino e da lì arriva il gol sblocca partita, ma per la presenza che serve nel momento in cui occorreva indirizzare l’inerzia del confronto. In attacco, Foggia (6) segna il gol più difficile ma ne sbaglia almeno 4 abbastanza abbordabili per lui, Cunzi (6,5) ci mette il suo nei primi determinanti 30 minuti, Arcidiacono (6) gli subentra e fa in tempo a segnare chiudendo definitivamente la contesa. Spazio dalla panchina anche a Manfrellotti, Mazzone e Crisci, ma quando ormai si era abbondantemente sintonizzati sul ritmo da fine stagione. La tenacia del Football Club impedisce di festeggiare con una giornata di anticipo, ma occorrerà aspettare solo due giorni e impegnarsi al massimo per chiudere la pratica sul campo del Città di S. Agata. Solo dopo, si potrà lavorare per il futuro. Ma questa sarà un’altra storia, tutta da scrivere.
Autore: Davide Mangiapane / Twitter: @davidemangiapa
Altre notizie - Il focus
Altre notizie
- 18:04 Crimi ai saluti: "Messina è casa mia, questa maglia sempre un sogno"
- 12:53 Emanuele Serio lascia il Città di Galati: accordo con l'Orlandina
- 12:00 Messina, ore cruciali per capire se c'è speranza. Oltre che vita
- 11:04 1^-Thomas Artale torna a Rocca: dal biancoazzurro al gialloverde
- 10:31 1^-Casalvecchio attivo sul mercato: ufficiali cinque arrivi
- 09:42 Basilio Ceraolo torna alla Futura Brolo. Arriva anche Giuseppe Fantino
- 13:37 Villafranca, arriva un altro under: ecco La Spada, classe 2005
- 12:43 3^- Il Tre Torri si affida al La Rocca come direttore sportivo
- 12:28 Stefano Maiorano rimane in Sicilia: è il nuovo dt dell'Acireale
- 12:16 Adorante vola in Laguna, Plescia si accasa al Sorrento
- 11:39 2^-Il Garden Club rilancia con Matteo Bruno come nuovo ds
- 10:41 2^-Un altro rinforzo per la Fitalese: accordo con Tony Parasiliti
- 09:57 Pro Mende premiata per i sessantanni ininterrotti di attività
- 12:03 2^-Nunzio Lombardo in biancorosso: dopo 14 anni torna alla Fitalese
- 11:21 3^-La Juvenilia spera nel ripescaggio: novità in dirigenza e in panchina
- 10:32 2^-La matricola Limina aggiunge due giocatori d'esperienza
- 09:46 2^-Un attaccante argentino per l'Alì Terme: si punta su Emmanuel Salinas
- 17:32 Un difensore under per il Villafranca: ecco Giovanni La Spada
- 16:40 La Messana alza le ambizioni: "Professionismo nel prossimo quinquennio"
- 16:34 Giovanni Biondo saluta l'Igea Virtus: "Orgoglioso di avere indossato la maglia della mia città"
- 16:31 Davide Dama resta al Milazzo: sarà il nuovo capitano rossoblù
- 16:24 Salvatore Venuto è un nuovo difensore under dell'Orlandina
- 15:48 Santangiolese: preso l'attaccante Gabriele Scaffidi Argentina
- 15:17 3^-Nuova squadra a Barcellona: l'Azzurra tra divertimento e crescita
- 14:12 1^-Il Melas rinforza la rosa: ufficiali quattro nuovi acqusti
- 13:02 1^-Novità per la porta del Lipari: tesserato Giuseppe Paratore
- 11:06 Villafranca no stop, preso il difensore Foti dal Lipari, classe 2003
- 09:53 L'Orlandina arricchisce il centrocampo con Antonino Frisenda
- 20:47 Crisci raggiunge Marino e mister Di Napoli: contratto annuale con la Nissa
- 16:15 Messina, c'è l’ok del tribunale per i pagamenti ai tesserati
- 15:30 1^-Il Comprensorio del Tindari piazza un doppio colpo
- 13:55 2^-Provinciale, non solo conferme: ufficiali cinque colpi
- 12:04 1^-Città di Santa Teresa: tesserati Matteo Pellizzeri e Thomas Crupi
- 11:27 Un altro giovane per l'Orlandina: tesserato Thomas Nibali
- 10:06 Villafranca, un altro tassello under: ritorna in biancoverde Carpentieri
- 09:53 Chiavaro all'Igea, il ds si presenta: "Appartenenza e identità"
- 19:12 Il "solito" luglio calcistico a Messina: incognite e corse contro il tempo
- 18:00 1^-La Nuova Peloro fa sul serio: presi i due fratelli Libro e Bellamacina
- 17:56 Ussi Messina, Capuano confermato presidente. Pietro Di Paola vice
- 17:37 Marra si presenta a Barcellona: "Primo traguardo la salvezza, poi..."
- 17:30 Igea iscritta, via libera dalla Covisod. Milazzo: adempimenti espletati
- 17:26 Immacolato Bonina nominato presidente onorario dell'Igea Virtus
- 18:23 Villafranca scatenato: preso l'attaccante under (2005) Scattareggia
- 11:24 "Goalkeepers Camp", un successo importante a Santa Lucia del Mela
- 18:09 Monforte San Giorgio, accordo rinnovato con mister Salvatore Cambria
- 18:04 L'Igea Virtus si iscrive in D e annuncia Salvatore Marra in panchina
- 16:15 A Cateno De Luca del calcio "frega nulla". A Messina se n'erano già accorti
- 16:02 Sì allo stadio, ora i pagamenti. C'è ancora possibilità di tenere in vita l'Acr
- 11:54 1^-Real Rocchenere: attacco rinforzato con l'arrivo di Dario Rigano
- 11:08 1^-Marco Crascì e Mirko Ravì sono le prime novità del Rocca