Trovarsi nel mese di luglio a parlare ancora di campionato da decidere sembra una follia, ed il pomeriggio del 30 giugno 2021 verrà ricordato dai tifosi messinesi per una gara giocata alle 17, in cui il clima invitava a stare rintanati in casa con l’aria condizionata al massimo, invece di assistere ad uno spettacolo sportivo la cui credibilità poteva sembrare fortemente incrinata. Invece, alla fine, Messina e Marina di Ragusa hanno dato vita ad un match con qualche spunto degno di nota, in cui i protagonisti in campo hanno compensato in positivo le tantissime chiacchiere e polemiche delle ultime settimane, causate, principalmente, da una dirigenza sportiva nazionale dilettantistica di nome e di fatto, capace di imporre una scelta appena decente ma fuori tempo massimo e mettere la parola fine ad un torneo totalmente fuori da ogni logica.
Non è stata la partita della promozione, ma comunque i giocatori hanno voluto omaggiare i tifosi arrampicati nella collinetta, correndo, dopo il 90’, tutti insieme su per gli scalini della tribuna B, con la voglia di cantare e festeggiare insieme a loro. Resta l’amarezza per l’indifferenza e la scarsa attenzione che hanno prodotto l’impossibilità di aprire lo stadio al pubblico, l’ennesima prova dell’enorme lavoro ancora da fare prima di arrivare davvero ad una fase di crescita collettiva e duratura del fenomeno calcistico a Messina.
Tornando al 3-0 sul Marina di Ragusa, il merito maggiore di questo risultato che mette l’Acr nel ruolo di padrona del proprio destino per la promozione in C è di Raffaele Novelli (voto 7,5), undici mesi sulla breccia senza mai cedere un minuto, con una gentile ma ferma attenzione maniacale a tutto ciò che riguardava il rapporto con i componenti la rosa costruita in modo perfetto per l’obiettivo dal direttore D’Eboli. Le ultime due settimane sono state uno stillicidio di notizie, voci, pressioni, tensioni interne ed esterne, ma il mister è stato capace di gestire la situazione, anche superando un grave lutto familiare, mantenendo compatto il gruppo ed evitando gli eccessi di adrenalina. Dal punto di vista tecnico, la partita viene decisa nella prima mezz’ora, giocata con foga, ma senza precipitazione, raggiungendo il doppio vantaggio senza mai dare un minimo spiraglio di speranza a una squadra che spera di ottenere dalla procura federale o dal ripescaggio quella salvezza mancata sul campo.
Il migliore in campo è Mauro Bollino (7,5), un assist, un gol, un palo e tre chance clamorose per segnare mancate di un soffio, oltre a giocate da fuori categoria. Il resto della squadra si muove senza strafare, come era giusto fare in questa occasione. Bene Caruso (6,5), prontissimo all’intervento quando viene chiamato in causa. Sulla sufficienza la prova della linea difensiva, impegnata solo da qualche cambio di passo da parte di Balde. Cascione e Giofrè spingono sulle corsie di competenza, Lomasto e Sabatino presidiano la zona centrale senza affanno. Cretella (6) non ha necessità di spingere troppo, interpretando con diligenza il ruolo di interno, così come Lavrendi (6), sfortunatissimo quando, allo scadere del primo tempo, incappa in una probabile distorsione del ginocchio. Al suo posto, gioca 45’ di sostanza Cristiani (6), senza spingere troppo, tanto serviva a poco. Un gradino più in alto rispetto ai colleghi di centrocampo c’è il capitano Aliperta (6,5), non solo per il tracciante con cui pesca Bollino e da lì arriva il gol sblocca partita, ma per la presenza che serve nel momento in cui occorreva indirizzare l’inerzia del confronto. In attacco, Foggia (6) segna il gol più difficile ma ne sbaglia almeno 4 abbastanza abbordabili per lui, Cunzi (6,5) ci mette il suo nei primi determinanti 30 minuti, Arcidiacono (6) gli subentra e fa in tempo a segnare chiudendo definitivamente la contesa. Spazio dalla panchina anche a Manfrellotti, Mazzone e Crisci, ma quando ormai si era abbondantemente sintonizzati sul ritmo da fine stagione. La tenacia del Football Club impedisce di festeggiare con una giornata di anticipo, ma occorrerà aspettare solo due giorni e impegnarsi al massimo per chiudere la pratica sul campo del Città di S. Agata. Solo dopo, si potrà lavorare per il futuro. Ma questa sarà un’altra storia, tutta da scrivere.
Autore: Davide Mangiapane / Twitter: @davidemangiapa
Altre notizie - Il focus
Altre notizie
- 18:31 Coppa Italia, quarti: la Messana sfiderà il Modica
- 10:46 2^-Si sblocca il Rometta Marea. Ficarra e Zafferana in vetta della classifica
- 09:15 1^-Sorride la neo capolista Torrenovese. Corsa a due nel girone D
- 22:42 I risultati del weekend
- 19:02 Villafranca e Santa Venerina a punteggio pieno. Orlandina scatenata
- 17:45 Gioiosa, derby e aggancio. La Messana riparte, l'Acquedolcese si sblocca
- 17:35 Messina, Romano: "Risultato meritato, noi non molliamo mai"
- 17:33 Igea Virtus di nuovo al comando con Nissa e Vibonese. Reggina ancora ko
- 17:09 Il Messina la riprende all'ultimo respiro: 1-1 col Sambiase
- 19:34 Messana capolista, almeno per una notte. Franchi e Tricamo regalano il successo
- 19:27 Verso Sambiase Messina, Romano: "Restiamo determinati"
- 17:47 Il dg Pagniello: "E' ora che il Messina torni ad essere di tutti i messinesi"
- 13:12 3^-A Messina 21 squadre: tornano Stromboli, Francavilla e Kaggi. C'è il Taormina
- 10:25 AIA Messina e il liceo “Antonello” insieme per formare gli arbitri del futuro
- 20:37 Davis: "Acr non è solo un titolo, abbracciamo una città"
- 18:01 La curatrice Di Renzo conferma: "Versato il saldo per il titolo di Acr"
- 17:38 Racing e Global saldano la quota di 150mila euro per il ramo sportivo Acr
- 17:25 Messina: in gruppo Bosia, Roseti e Trasciani. Domani la rifinitura
- 08:30 La presentazione della quarta giornata: attesa per il derby Jonica-Valdinisi
- 18:27 Messina, testa rivolta al Sambiase in attesa dei passaggi societari
- 16:41 Ultima vittoria firmata Giorgio Corona: il Messina ci riprova a Sambiase
- 17:52 Coppa Italia, la Messana si qualifica ai quarti. Acquedolcese e Vittoria avanti ai rigori
- 11:38 "Ma chisti comu su? Sautini?": Messina aspetta e spera in una svolta vera
- 11:05 Futuro del Messina: la politica ha già perso agli occhi dei tifosi
- 10:47 RCG e Global: il "bigliettino da visita" nel 125° anniversario del Messina
- 10:25 Messina, la nuova realtà societaria tra visione globale e radici locali
- 10:04 1^-Taonaxos, si dimette per "motivi personali" mister Salmeri
- 09:39 Racing City Group e Global Capital: inizia la nuova era dell'Acr Messina
- 09:10 1^-La curiosità: il Rocca in campo con la maglia del Las Palmas
- 19:10 Acr Messina: "Nelle more degli altri adempimenti, avanti con la curatela"
- 18:30 Città di Villafranca, Manuel Rando: "Migliorare sempre, non esser mai sazi"
- 16:49 Coppa Italia, i sedicesimi: Orlandina contro Aluntina. Pro Falcone-Torregrotta
- 12:27 Comprensorio del Tindari, panchina affidata a mister Massimo Spinella
- 12:23 Unica offerta per l'Acr Messina: assegnato al Racing City Group
- 10:40 Luciani in stato di grazia, Salvemini e Zunno continuano a segnare
- 10:00 2^-Vigor Itala, avvio sotto tono. Mister Bonfiglio: "Approccio da migliorare"
- 09:30 Messina Futsal corsaro in Calabria, esordio vincente pure dell’Under 19
- 09:00 2^-Rometta Marea: si è dimesso l'allenatore Nino Cannaò
- 08:38 Milazzo, 3-1 al "Razza": non basta Cassaro nella sconfitta con la Vibonese
- 00:07 Comprensorio del Tindari, si dimettono Tinuccio e Salvatore Giarrizzo
- 20:55 Reggina, il club conferma Trocini dopo la sconfitta nel derby
- 14:20 2^-Folle cinquina del Garden club. Tre punti per Provinciale e Tre Torri
- 13:33 Volano Futura Brolo e Villafranca. Santa Venerina in vetta al girone C
- 13:19 Messana sconfitta dal Niscemi. L'Avola si prende il primato solitario
- 13:08 Savoia primo in classifica. Perdono Nuova Igea Virtus e Milazzo
- 12:45 1^-Nessuna vittoria per le messinesi. Un terzetto al comando del girone D
- 09:30 Messina-Reggina, il derby si vince con umiltà e applicazione