Dopo gli interventi di Totaro, De Domenico, Basile, arriva anche quello di Maurizio Croce, candidato sindaco del centro destra alle amministrative del 12 giugno prossimo, per rendere noto il proprio pensiero in merito alle prospettive del calcio messinese. L’ex assessore regionale al Territorio e Ambiente dal 2015 al 2017 durante il Governo Crocetta, tecnico con diversi incarichi ricoperti all’interno della macchina burocratica siciliana, ha preferito, però, incontrare il presidente del Messina Pietro Sciotto, insieme ad Antonio Barbera, avvocato civilista, da anni presidente del Circolo Tennis e Vela, assessore designato allo Sport. Croce, nel comunicato diffuso in giornata agli organi di stampa, premette che, nella sua campagna elettorale, “non ci sarà spazio per soluzioni e risposte buone per tutte le stagioni. La fase di ascolto è fondamentale- prosegue Croce - per questo motivo ho chiesto al presidente Sciotto una prima interlocuzione finalizzata, innanzitutto, a comprendere pienamente il quadro reale in cui si muove il club, considerando il contesto di importanti esborsi economici connaturati alla partecipazione ad un campionato di Serie C. Ho colto, in questo passaggio, le difficoltà patite nel quinquennio di gestione della famiglia Sciotto per tutta una serie di problemi sui quali ci siamo confrontati. Il tessuto imprenditoriale cittadino – continua il candidato del centrodestra - ha risposto in modo insufficiente alle continue sollecitazioni del club: occorre comprenderne le motivazioni e instaurare un processo virtuoso per la costruzione di una nuova immagine del calcio messinese.”
Dopo la fase dell’ascolto, Croce, in modo piuttosto generale, passa a quella della proposta, con un accenno agli impianti sportivi cittadini: “Il calcio, e lo sport in generale, rappresenta un’immensa opportunità per lo sviluppo sociale ed economico di ogni città. Una prospettiva che pare essere stata dimenticata, o messa da parte, in questi anni. Abbiamo toccato anche il nodo spinoso dell’impiantistica. Il primo ostacolo è rappresentato dalle condizioni dello stadio Franco Scoglio, ma anche su questo fronte non sono incline ad avventurarmi in slogan campati in aria. Un bando di affidamento pluriennale – precisa Croce - non può essere la panacea: occorre, prima, una perizia dettagliata dell’impianto e un impegno reale dell’amministrazione per renderlo attrattivo. Modalità che dovrà diventare la nostra linea guida per il rinnovamento di tutti gli impianti esistenti sul suolo cittadino. In tal senso, peraltro, stiamo già valutando le aree in cui vogliamo fortemente far sorgere nuove strutture".
Nel comunicato emesso dai responsabili della comunicazione della campagna per Croce sindaco, appare anche un virgolettato del Presidente Acr Messina Pietro Sciotto: “Con Maurizio Croce abbiamo dato vita ad un incontro assolutamente proficuo. A questo punto, a prescindere da chi trionferà in questa sfida elettorale, da presidente del club posso solo augurarmi che la prossima amministrazione comunale sia in grado, da subito, di manifestare un interesse concreto per le sorti della prima squadra di calcio della città di Messina, rispettandone il blasone e soprattutto quel potenziale, da decenni rimasto inespresso, che in futuro potrà regalare grandi soddisfazioni a chi ama i colori giallorossi”.
Riportate anche le dichiarazioni di Antonio Barbera, assessore designato allo Sport: "La prima squadra della città deve diventare il traino per tutto il movimento del territorio. Occorre instaurare un percorso sinergico con tutte le realtà locali e con le scuole. Due generazioni di tifosi del Messina sono state perse: il lavoro per ritrovarle sarà duro, ma l’obiettivo è alla portata». Il discorso, poi, ha toccato il rapporto della città di Messina con l’attività sportiva: «Da uomo di sport so bene quanto questo rappresenti un valore sociale da non disperdere. Dobbiamo ricostruire la mentalità sportiva della città, avvilita anche da due anni di pandemia che hanno isolato e allontanato i ragazzi dall’attività quotidiana. Non bisogna mai sottovalutare come lo sport possa essere opportunità di riscatto per tantissime aree degradate e abbandonate di Messina. Resto convinto, però, che senza il supporto dell’intera città non sarà possibile puntare su un rilancio concreto di tutte le attività e le società del nostro territorio".
Manca, adesso, solo Gino Sturniolo, per completare il “giro” di opinioni dei candidati sindaco sul calcio messinese, oltre che sulle prospettive dello sport cittadino, ma, sicuramente, nei 31 giorni che mancano al 12 giugno, ci sarà modo ed occasione per tornare sull’argomento.
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Acr Messina
Altre notizie
- 19:05 1^-Real Rocchenere, Antonino Spadaro è il nuovo allenatore
- 16:06 2^-Si rinforza l'Alì Terme di Chillemi: firmano in due
- 14:10 2^-Si parte con Rometta Marea-Unime. Vivi Don Bosco e Robur in casa
- 13:20 1^-Real Gescal in casa. Nuova Peloro, Real Itala e Virtus Messina in trasferta
- 12:52 Atletico Messina e Riviera Nord in casa. Torregrotta e Monforte in trasferta
- 12:30 Comprensorio del Tindari: firmano due ex Santangiolese, Biondo e Cangemi
- 12:00 1^-La Virtus Messina batte due colpi. Firmano Augliera e Schepis
- 11:33 Jonica, arriva il difensore svizzero Basile Ogudive
- 10:13 2^-Città di Sant'Angelo, confermati ben diciassette giocatori
- 09:10 Acquedolcese, in mezzo al campo l'esperienza di Giovanni Fricano
- 16:08 Russo fa esultare l'Avellino, Salvemini inarrestabile
- 13:17 2^-Altre riconferme per il Roccalumera di mister Lombardo
- 11:50 1^-La Torrenovese piazza quattro colpi. Tesserato l'ex Torregrotta Murò
- 11:30 Nebros, Nicosia: "L'Eccellenza merita arbitri e assistenti preparati, all’altezza della competizione"
- 10:45 Continuano le conferme in casa Aluntina: ufficiali altri tre rinnovi
- 10:11 1^-Real Rocchenere, esonerato il tecnico Giancarlo Miuccio
- 09:24 Jonica, un brasiliano per l'attacco: ecco Roberio Do Santos
- 11:14 1^-Oliveri, ufficializzati due nuovi giocatori: Carmelo Munafò e Angelo Buda
- 10:23 Il Tribunale dichiara la liquidazione giudiziale di Acr Messina
- 10:22 Due novità estere per la Jonica: tesserati Yacine Smara e Francois Etoundi
- 22:49 Nessuno a punteggio pieno in Serie D, guida un sestetto a quota 4
- 22:28 Milazzo e Nuova Igea Virtus, derby spettacolare: al “Salmeri” è 2-2
- 20:30 Messina, Martello: "Tre punti ottenuti con cuore e agonismo"
- 18:47 Messina, Azzara: "Una doppietta bellissima, ma è la vittoria del gruppo"
- 18:30 Colpi di Gioiosa e Rosmarino, pari Messana. Nebros ko in casa
- 18:15 Il Messina ribalta la Sancataldese (1-3), coi gol di Azzara e Tourè
- 12:15 1^-Furci, dopo l'ingaggio Martin Pablo Spadari. Otto conferme
- 11:06 1^-La Torrenovese amplia la rosa con tre nuovi giocatori
- 10:39 L'addio della Mamertina, l'ex ds Emanuele chiarisce: "Nessun regalo"
- 08:08 Rosmarino, due colpi in attesa della corazzata Vittoria
- 15:02 1^-La Virtus Messina rinforza l'attacco con l'arrivo di Mirko Alessi
- 14:05 Tre conferme per il Città di Mistretta. Tesserato Ousman Jabang
- 12:43 3^-Academy Sant’Agata, annunciati due nuovi arrivi e quattro conferme
- 11:30 2^-Il Tre Torri festeggia il ripescaggio in Seconda. Colpo a centrocampo
- 11:21 1^-Lipari, annunciato l'ingaggio del difensore Mattias Natoli
- 09:58 Santangiolese, in difesa ingaggiato Piersimone Benfatta
- 17:21 Aluntina, confermato Collura. Firmano due prodotti della New Eagles
- 16:00 Jonica, buone indicazioni dal test match col Messina. Firma Paolo Scilio
- 15:49 Coppa Italia: Valdinisi-Atletico Messina, Riviera contro il Villafranca
- 15:27 2^-Messinesi in tre gironi: ripescate Unime, La Cantera, Tre Torri e Furnari
- 15:12 1^-Nuova Peloro e Rocchenere separate. Ripescata la Virtus Messina
- 14:58 Messinesi in due gironi: debutta il Comprensorio del Tindari, torna il derby Jonica-Valdinisi
- 13:18 Valdinisi, torna Pasquale Princi. Collaborazione con il Città di Santa Teresa
- 12:00 2^-Due rinforzi per la Virtus Messina: Raoul Busà e Andrea Chiarenza
- 11:19 2^-Christian Alabi firma per il Mirto. Salutano Ricciardo e Sapone
- 10:43 1^-Alessio Cottone riparte dal Sinagra. Rinnova Salvatore Russo Battagliolo
- 10:00 Il Messina di scena a San Cataldo: unica vittoria nel 2018
- 09:24 1^-Un ritorno sulla panchina del Lipari: ufficializzato Massimo Riganò