La stagione 2019/2020 è stata ricca di soddisfazioni per il Rocca che ha visto crescere un gruppo di giovani, in gran parte provenienti dal vivaio, fino a sfiorare la zona playoff. E chi meglio di Domenico Oteri, team manager biancoazzurro, che ha visto quotidianamente i progressi dei ragazzi, per parlare di questa squadra.
Avendo avuto un punto di vista privilegiato, vivendo lo spogliatoio in maniera quotidiana, cosa ti ha colpito di più di questo gruppo? Qual è il tuo pensiero su questa stagione, interrotta sul più bello? Un ricordo particolare legato a questa stagione.
"La cosa che mi ha colpito di più è stata la compattezza di questo gruppo. Sono orgoglioso di questi ragazzi, anche nei momenti difficili (e ce ne sono stati tanti) sono rimasti sempre insieme dentro e fuori dal campo, questo è uno dei grandi meriti di mister Bontempo. Per me è stata una stagione da 10 considerando tutti i problemi che abbiamo avuto, giocando sempre con 6 under e allenandoci spesso in 11 persone. Il ricordo è sempre lo stesso: la partita a Sant’Angelo di Brolo, perché è lì che abbiamo svoltato. Siamo andati a giocarcela in 11 contati, con gente che già sapeva di andare via. Per questo motivo non finirò mai di ringraziare Peppe Sciliberto un ragazzo che anche se è andato via è rimasto uno di noi".
Questa stagione ha sottolineato ancora una volta quanto sia fondamentale il vivaio biancoazzurro. Quali sono le potenzialità di questi ragazzi? Che consigli ti senti di dargli?
"Questi ragazzi hanno potenzialità enormi dal primo all'ultimo e spero per loro che continuino così, con la serietà e disponibilità che hanno dimostrato quest'anno. Li porterò sempre nel mio cuore".
Che Rocca sarà quello che inizierà la stagione 2020/21?
"Dopo tantissimi anni che sono nel mondo del calcio è il primo anno che non so rispondere a questa domanda, il Covid ha stravolto la vita, il lavoro, figuriamoci il calcio. Non si sa come si partirà, nè quando ma il Rocca c’è sempre stata e ci sarà sempre. Questi dirigenti hanno dimostrato tanta passione e programmazione, solo così si può fare calcio dato che investimenti pazzi fatti da presidenti mecenati, come ai miei tempi, purtroppo non ce ne sono più".
L’emergenza Covid-19 ha stravolto il mondo dello sport con tante società sportive in crisi. Come si ripartirà?
"Ripartire con gli stadi aperti è fondamentale, il calcio senza tifosi non è calcio ma capiamo il momento, per cui viene prima la sicurezza e la salute delle persone. Inoltre ritengo che molte società non riusciranno a iscriversi per cui sarebbe il momento giusto per riformare i campionati".
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Promozione
Altre notizie
- 17:35 Il Giugno degli ex giallorossi: le ufficialità del primo mese di mercato
- 12:11 3^-Unime, lascia mister Roberto Smedile: "Giusto cambiare"
- 10:49 3^-Fabrizio Filistad debutta in panchina con la Cantera Futbol
- 09:58 Colpo a centrocampo per il Villafranca. Diversi i nomi in uscita
- 19:14 La Nuova Igea Virtus ha scelto il nuovo direttore sportivo: Agatino Chiavaro
- 15:01 1^-Lipari e Alessio Ferrara ancora insieme: conferma ufficiale per il tecnico
- 14:12 2^-Primo colpo per l'ambizioso Pro Tonnarella: accordo con Giuseppe Fiore
- 13:09 Santangiolese, un altro ex Futura Brolo per rinforzare la difesa
- 18:47 Davide Saggio lascia la Futura Brolo e passa alla Santangiolese
- 14:21 Mazzarrone, un ex giallorosso per la panchina: accordo con Ezio Raciti
- 10:48 2^-Fitalese, ufficializzate le prime novità in dirigenza e in squadra
- 12:00 Santangiolese, torna Antonio Betta. Scelto il nuovo capitano
- 11:24 La Futura Brolo riparte da "una figura storica": Francesco Catalfamo
- 10:38 1^-Attaccante di spessore per il Comprensorio del Tindari
- 12:47 1^-Comprensorio del Tindari: il mercato si apre con Nicolò Arizzi
- 12:17 San Fratello Acquedolcese: confermato mister Giuseppe Furnari
- 11:42 Il Paternò annuncia il rischio d'iscrizione al prossimo campionato
- 11:13 2^-Gianluca Sturiale è un nuovo giocatore del Limina
- 10:01 Filippo Stroscio saluta la Nuova Rinascita Patti: "Anni ricchi di successi"
- 16:43 Riviera Nord, nomina ufficiale: Giuseppe Buda è il direttore sportivo
- 16:30 Società Cooperativa Messina, primi incontri con Messana e Città di Sant'Agata
- 10:52 2^-Virtus Messina, Antonino Manciagli è il nuovo direttore sportivo
- 23:42 La Cooperativa Calcio Messina chiarisce: “Noi pronti, ma le norme ci bloccano”
- 23:33 Il caso combine scuote l’Under 17: stangata per Messana e Jonia
- 11:13 2^-Il Roccalumera affida la panchina a mister Giuseppe Lombardo
- 10:34 2^-Colpo in attacco per la matricola Limina: arriva Sebastiano Mastroieni
- 09:53 2^-Cristian Restuccia torna in campo: accordo con l'Alì Terme
- 22:15 La Società Cooperativa sorprende tutti: registrato il marchio “Associazioni Calcio Riunite Messina”
- 19:39 Gaetano Di Maria riparte da Reggio: allenerà l'Asd Val Gallico
- 12:28 Città di Villafranca, il secondo rinforzo è Antonio Laquidara
- 11:57 2^-Gabriele Muzio sceglie l'Alì Terme: "Vesto la maglia del mio paese"
- 11:04 3^-Carmelo Milici torna in panchina: allenerà il Furnari
- 10:07 Città di Sant’Agata verso Messina, il sindaco Mancuso: “Sosa deve spiegazioni”
- 19:38 Nuova chance per Mirko Conte, dopo la Turris arriva il Sorrento
- 12:49 Luciani corteggiato: si è mosso l'Avellino, piace al Monopoli ma non solo
- 11:52 La Santangiolese riparte con un appello: "Unitevi a noi"
- 11:13 Futuro del calcio a Messina: due matrimoni e un funerale
- 10:36 2^-Virtus Rometta: Angelo Pagliarin confermato nel ruolo di direttore sportivo
- 09:42 Pippo Fiocco è il nuovo direttore generale del Città di Villafranca
- 12:41 La Società Cooperativa: "Accanto a chi vuol fare il bene del Messina"
- 11:00 Il presidente Genovese: "Poste le basi per il futuro della Pro Mende"