Fine del girone d'andata, ma esclusivamente sulla carta: solo tre formazioni sulle diciotto del girone I hanno disputato tutte le gare, le altre devono recuperare da una a sei partite. Il record negativo in questo senso appartiene al Roccella, attualmente ultimo e potenzialmente in posizione playoff, che ieri avrebbe dovuto giocare con il Football Club Messina il cui 3-0 nel recupero infrasettimanale rappresenta il successo con più ampio scarto stagionale e, nella giovane storia giallorossa, pareggia quelli della scorsa stagione.
Parlando di campo, il Messina chiude a quota 33 il proprio girone di andata, meno di quanto avessero raccolto negli anni passati Bari e Palermo (43 e 41). In generale, per trovare un campione d'inverno (al momento comunque sub judice dati i tre recuperi ancora da disputare per il Football Club) con questo bottino al giro di boa bisogna tornare al Siracusa 2015/16, ma occhio anche alle due stagioni successive: campioni d'inverno furono Igea (2016/17, 38 punti) e Troina (2017/18, 41 punti), ma poi il campionato lo vinsero Sicula Leonzio e Vibonese, che alla diciassettesima giornata avevano entrambe 31 punti. Al Franco Scoglio hanno giocato la squadra che finora aveva impiegato meno calciatori (24, diventati 25 con il debutto tra i pali di Caruso) contro la seconda tra chi ne aveva impiegati di più (Tripicchio è addirittura il trentaseiesimo). Quarta doppietta stagionale per Ciro Foggia, nuovo capocannoniere del torneo con undici reti (una ogni 117 minuti); quattro gol nelle ultime quattro partite invece per Pietro Arcidiacono, tornato al gol con regolarità dopo un inizio di stagione complicato.
L'Acr chiude l'andata con un +15 di differenza reti, meglio di tutte le avversarie, +3 rispetto alla Polisportiva Santa Maria che nel 3-0 sulla Cittanovese trova il secondo gol greco e il terzo francese (firme di Konios e Foufoue) del campionato; brusco ritorno in campo per i calabresi che non giocavano dalla vittoria del 10 gennaio in casa con il Roccella che aveva chiuso la striscia negativa di sei sconfitte consecutive. Dieci punti nelle ultime quattro gare disputate per la Gelbison, che sfrutta lo straordinario momento di forma di Matteo Gagliardi (tripletta, cinque gol nelle ultime tre) e schianta il Paternò, a segno con Luca Savasta: per il secondo anno consecutivo la punta timbra il cartellino vestendo due maglie diverse (Troina e Paternò quest'anno, Ragusa e Sancataldese, in Eccellenza, la scorsa stagione) ma, curiosamente, le sole due reti del 2020/21 sono arrivate proprio contro la squadra di Ferazzoli.
La vittoria più importante ai fini della classifica è quella del San Luca contro l'Acireale: i granata cedono 1-0 e scivolano a -7 dal Messina e incappano nella quarta sconfitta nelle ultime cinque trasferte. Per i ragazzi di Cozza è il secondo brindisi del 2021 grazie al primo centro con la nuova maglia di Vittorio Vigolo, classe 2000 debuttante con la compagine calabrese. Roboante vittoria esterna del Biancavilla che fa la voce grossa in casa del Troina grazie al grande impatto con la nuova maglia di Khoris, a quota tre nelle tre apparizioni etnee. Blackout totale invece per la squadra di Mascara, in un 2021 praticamente senza mezze misure: degli undici gol subiti nel nuovo anno, dieci sono arrivati tra la gara di ieri e quella con l'Acr, e solo uno nelle altre sei.
Segna sempre Terranova nel Dattilo che stende 1-0 il Rotonda con l'ottavo centro stagionale del suo bomber, autore del 42% dei gol dei trapanesi. Forse anche a causa della stanchezza lucana dopo il vittorioso recupero di mercoledì contro la Gelbison, arriva il primo gol subito nel 2021 per la squadra di Boncore (che deve comunque recuperare quattro match). Seconda vittoria consecutiva per il Licata che batte il Castrovillari in rimonta: non accadeva da novembre, quando la squadra di Campanella ebbe la meglio su Dattilo e Paternò; periodo negativo per i calabresi che hanno vinto due partite nelle ultime sette e concedono al Licata la sua prima vittoria stagionale da situazione di svantaggio. Infine, lo 0-0 tra Rende e Marina di Ragusa diventa il risultato più frequente per entrambe: sono quattro in campionato per la squadra di mister Napoli, uno in più rispetto agli iblei di Utro.
Autore: Gregorio Parisi / Twitter: @wikigreg
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 21:15 Gaetano Catalano torna al Milazzo: accordo ufficiale
- 15:17 1^-Real Rocchenere, il mercato si apre con Marco Gentilesca
- 14:38 1^-Casalvecchio, novità in panchina: accordo con Francesco Carpillo
- 13:51 "The Best Coach 2025", domani la premiazione al Castello di Milazzo
- 12:16 2^-Giuseppe Lombardo torna sulla panchina della Fitalese
- 11:37 Antonio Genovese lascia la Rosmarino: accordo con il Niscemi
- 10:49 Roberto Letizia confermato allenatore dell'Orlandina. Sette rinnovi in rosa
- 10:06 Vittorio Strianese è il nuovo direttore sportivo del Milazzo
- 09:32 Il Città di Sant'Agata si trasforma: ecco il Messina 1947
- 10:14 1^-Nuova Peloro, ufficiale l'arrivo in panchina di Eugenio Mazzeo
- 09:46 Salvatore Costantino torna al Milazzo: è il nuovo direttore generale
- 17:35 Il Giugno degli ex giallorossi: le ufficialità del primo mese di mercato
- 12:11 3^-Unime, lascia mister Roberto Smedile: "Giusto cambiare"
- 10:49 3^-Fabrizio Filistad debutta in panchina con la Cantera Futbol
- 09:58 Colpo a centrocampo per il Villafranca. Diversi i nomi in uscita
- 19:14 La Nuova Igea Virtus ha scelto il nuovo direttore sportivo: Agatino Chiavaro
- 15:01 1^-Lipari e Alessio Ferrara ancora insieme: conferma ufficiale per il tecnico
- 14:12 2^-Primo colpo per l'ambizioso Pro Tonnarella: accordo con Giuseppe Fiore
- 13:09 Santangiolese, un altro ex Futura Brolo per rinforzare la difesa
- 18:47 Davide Saggio lascia la Futura Brolo e passa alla Santangiolese
- 14:21 Mazzarrone, un ex giallorosso per la panchina: accordo con Ezio Raciti
- 10:48 2^-Fitalese, ufficializzate le prime novità in dirigenza e in squadra
- 12:00 Santangiolese, torna Antonio Betta. Scelto il nuovo capitano
- 11:24 La Futura Brolo riparte da "una figura storica": Francesco Catalfamo
- 10:38 1^-Attaccante di spessore per il Comprensorio del Tindari
- 12:47 1^-Comprensorio del Tindari: il mercato si apre con Nicolò Arizzi
- 12:17 San Fratello Acquedolcese: confermato mister Giuseppe Furnari
- 11:42 Il Paternò annuncia il rischio d'iscrizione al prossimo campionato
- 11:13 2^-Gianluca Sturiale è un nuovo giocatore del Limina
- 10:01 Filippo Stroscio saluta la Nuova Rinascita Patti: "Anni ricchi di successi"
- 16:43 Riviera Nord, nomina ufficiale: Giuseppe Buda è il direttore sportivo
- 16:30 Società Cooperativa Messina, primi incontri con Messana e Città di Sant'Agata
- 10:52 2^-Virtus Messina, Antonino Manciagli è il nuovo direttore sportivo
- 23:42 La Cooperativa Calcio Messina chiarisce: “Noi pronti, ma le norme ci bloccano”
- 23:33 Il caso combine scuote l’Under 17: stangata per Messana e Jonia
- 11:13 2^-Il Roccalumera affida la panchina a mister Giuseppe Lombardo
- 10:34 2^-Colpo in attacco per la matricola Limina: arriva Sebastiano Mastroieni
- 09:53 2^-Cristian Restuccia torna in campo: accordo con l'Alì Terme
- 22:15 La Società Cooperativa sorprende tutti: registrato il marchio “Associazioni Calcio Riunite Messina”
- 19:39 Gaetano Di Maria riparte da Reggio: allenerà l'Asd Val Gallico
- 12:28 Città di Villafranca, il secondo rinforzo è Antonio Laquidara
- 11:57 2^-Gabriele Muzio sceglie l'Alì Terme: "Vesto la maglia del mio paese"
- 11:04 3^-Carmelo Milici torna in panchina: allenerà il Furnari
- 10:07 Città di Sant’Agata verso Messina, il sindaco Mancuso: “Sosa deve spiegazioni”