Continua la sospensione del campionato di serie D, deliberata ufficialmente il 5 novembre, ma il girone I non riesce a completare i recuperi fissati dal calendario emanato dalla LND. Gelbison-Città di S.Agata si doveva giocare domenica prossima, ma è stata rinviata a data da destinarsi a seguito della reiterata positività dei calciatori cilentani, mentre Troina-Roccella è stata spostata di una settimana al 22 novembre. Intanto, aumentano le squadre con elementi portatori conclamati del Covid 19, visto che la serie di tamponi molecolari eseguiti oggi dal San Luca ha confermato che dieci calciatori del gruppo allenato da Ciccio Cozza sono positivi, mentre permangono incertezze sul Castrovillari, ultimi avversari in ordine di tempo dei giallorossi reggini.
Un intrecciarsi di complicazioni che la Lega deve cercare di risolvere evitando atteggiamenti pilateschi come quello del contributo una tantum da 3.000 euro per l’esecuzione dei tamponi in serie D, che, considerando il numero di squadre interessate e il costo medio di un tampone rapido (20 euro) rappresenta una goccia nell’oceano di spese per società che non hanno entrate di alcun tipo e, per essere competitive in un campionato che di dilettantistico ha solo la denominazione, devono investire somme considerevoli.
Più che probabile l’emanazione di un nuovo protocollo dopo il regolamento pubblicato a settembre, che aumenti il numero minimo di positivi per squadra (tra over ed under) superato il quale si possano invocare le cause di forza maggiore e rinviare le partite senza conseguenze, ma, in mancanza di contributi congrui, con il coinvolgimento dello Stato o del calcio professionistico, sarà molto difficile che la stagione si concluda in modo consueto e, soprattutto, entro il 31 maggio.
Le conseguenze per i calciatori, legati ai rimborsi spese, in caso di soste prolungate o di possibili sospensioni dell’attività potrebbero essere piuttosto serie, considerando il fatto che molti di loro vivono con un reddito mensile di poco superiore ad un impiegato reso incerto da società che definire precarie è un delicato eufemismo. Nella speranza che l’emergenza Covid si allenti, bisogna augurarsi una improvvisa illuminazione da parte di chi dirige il calcio italiano. Un auspicio piuttosto ambizioso, considerando che fino ad oggi, il settore dilettantistico è stato solo una mucca da mungere in sede elettorale e non la base e serbatoio dell’intero movimento.
Autore: Davide Mangiapane / Twitter: @davidemangiapa
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 18:23 Villafranca scatenato: preso l'attaccante under (2005) Scattareggia
- 11:24 "Goalkeepers Camp", un successo importante a Santa Lucia del Mela
- 18:09 Monforte San Giorgio, accordo rinnovato con mister Salvatore Cambria
- 18:04 L'Igea Virtus si iscrive in D e annuncia Salvatore Marra in panchina
- 16:15 A Cateno De Luca del calcio "frega nulla". A Messina se n'erano già accorti
- 16:02 Sì allo stadio, ora i pagamenti. C'è ancora possibilità di tenere in vita l'Acr
- 11:54 1^-Real Rocchenere: attacco rinforzato con l'arrivo di Dario Rigano
- 11:08 1^-Marco Crascì e Mirko Ravì sono le prime novità del Rocca
- 10:57 Riviera Nord attivo sul mercato tra novità e conferme
- 10:13 Un giovane per la porta dell'Orlandina: tesserato Calogero Armeli
- 09:22 “The best coach", grande successo per l'edizione 2025
- 12:10 Città di Villafranca, arriva l'attesa conferma: accordo con Manuel Rando
- 10:08 2^-Rometta Marea, si lavora alle conferme: attesa la decisione sul tecnico
- 14:37 1^-Giuseppe Cuciti e Michele Arnone tornano al Melas
- 13:30 Santangiolese, novità tra i pali: tesserato Salvatore Benfatta
- 11:53 2^-Esperienza e carisma per la difesa della Fitalese: ecco Roberto Veneroso
- 11:08 La Santangiolese annuncia un ritorno e tre conferme
- 10:31 2^-Nuovo allenatore per la Vivi Don Bosco: Giuseppe Presti
- 09:58 2^-Sfarandina, novità nell'organigramma: nuovo presidente e il vice
- 19:12 La Nissa sceglie il nuovo tecnico, è l'ex peloritano Lello Di Napoli
- 15:37 A Sant'Agata di Militello si cerca di ripartire: due le ipotesi
- 15:08 1^-Città di Santa Teresa: Giuseppe De Salvo saluta dopo quatto anni
- 14:23 1^-Alessio Camarda confermato sulla panchina del Furci
- 12:47 1^-Doppio colpo di mercato per il Comprensorio del Tindari
- 12:40 Orlandina, primo rinforzo in attacco: arriva Salvatore Praticò
- 11:56 2^-Fitalese, volto nuovo a centrocampo: tesserato Osama Rai
- 11:14 1^-Rinforzo giovane per il Real Rocchenere: Gabriele Zingales
- 10:27 1^-Real Gescal, ufficiali il nuovo direttore sportivo e il nuovo allenatore
- 09:41 L'appello della Società Cooperativa Messina: "Un incontro alla luce del sole"
- 21:15 Gaetano Catalano torna al Milazzo: accordo ufficiale
- 15:17 1^-Real Rocchenere, il mercato si apre con Marco Gentilesca
- 14:38 1^-Casalvecchio, novità in panchina: accordo con Francesco Carpillo
- 13:51 "The Best Coach 2025", domani la premiazione al Castello di Milazzo
- 12:16 2^-Giuseppe Lombardo torna sulla panchina della Fitalese
- 11:37 Antonio Genovese lascia la Rosmarino: accordo con il Niscemi
- 10:49 Roberto Letizia confermato allenatore dell'Orlandina. Sette rinnovi in rosa
- 10:06 Vittorio Strianese è il nuovo direttore sportivo del Milazzo
- 09:32 Il Città di Sant'Agata si trasforma: ecco il Messina 1947
- 10:14 1^-Nuova Peloro, ufficiale l'arrivo in panchina di Eugenio Mazzeo
- 09:46 Salvatore Costantino torna al Milazzo: è il nuovo direttore generale
- 17:35 Il Giugno degli ex giallorossi: le ufficialità del primo mese di mercato
- 12:11 3^-Unime, lascia mister Roberto Smedile: "Giusto cambiare"
- 10:49 3^-Fabrizio Filistad debutta in panchina con la Cantera Futbol
- 09:58 Colpo a centrocampo per il Villafranca. Diversi i nomi in uscita