Continua la sospensione del campionato di serie D, deliberata ufficialmente il 5 novembre, ma il girone I non riesce a completare i recuperi fissati dal calendario emanato dalla LND. Gelbison-Città di S.Agata si doveva giocare domenica prossima, ma è stata rinviata a data da destinarsi a seguito della reiterata positività dei calciatori cilentani, mentre Troina-Roccella è stata spostata di una settimana al 22 novembre. Intanto, aumentano le squadre con elementi portatori conclamati del Covid 19, visto che la serie di tamponi molecolari eseguiti oggi dal San Luca ha confermato che dieci calciatori del gruppo allenato da Ciccio Cozza sono positivi, mentre permangono incertezze sul Castrovillari, ultimi avversari in ordine di tempo dei giallorossi reggini.
Un intrecciarsi di complicazioni che la Lega deve cercare di risolvere evitando atteggiamenti pilateschi come quello del contributo una tantum da 3.000 euro per l’esecuzione dei tamponi in serie D, che, considerando il numero di squadre interessate e il costo medio di un tampone rapido (20 euro) rappresenta una goccia nell’oceano di spese per società che non hanno entrate di alcun tipo e, per essere competitive in un campionato che di dilettantistico ha solo la denominazione, devono investire somme considerevoli.
Più che probabile l’emanazione di un nuovo protocollo dopo il regolamento pubblicato a settembre, che aumenti il numero minimo di positivi per squadra (tra over ed under) superato il quale si possano invocare le cause di forza maggiore e rinviare le partite senza conseguenze, ma, in mancanza di contributi congrui, con il coinvolgimento dello Stato o del calcio professionistico, sarà molto difficile che la stagione si concluda in modo consueto e, soprattutto, entro il 31 maggio.
Le conseguenze per i calciatori, legati ai rimborsi spese, in caso di soste prolungate o di possibili sospensioni dell’attività potrebbero essere piuttosto serie, considerando il fatto che molti di loro vivono con un reddito mensile di poco superiore ad un impiegato reso incerto da società che definire precarie è un delicato eufemismo. Nella speranza che l’emergenza Covid si allenti, bisogna augurarsi una improvvisa illuminazione da parte di chi dirige il calcio italiano. Un auspicio piuttosto ambizioso, considerando che fino ad oggi, il settore dilettantistico è stato solo una mucca da mungere in sede elettorale e non la base e serbatoio dell’intero movimento.
Autore: Davide Mangiapane / Twitter: @davidemangiapa
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 11:00 2^-Zafferana, cinque su cinque. Garden club in vetta, Vivi Don Bosco ko
- 10:05 1^-Sorride la Nuova Peloro nel derby. Real Itala e Virtus Messina ko
- 09:00 Messina, Saverino: "Il gol? Una grande soddisfazione"
- 01:13 La "prima" di Racing a Messina. Davis: "Vittoria gioia immensa"
- 21:40 Il Riviera Nord perde, l'Atletico Messina vince. Sorride la Valdinisi
- 21:03 I risultati del weekend
- 19:53 Avola, Messana e Modica di misura. Colpo esterno del Gioiosa
- 19:52 Messina, Romano: "Questa è stata la vittoria del cuore"
- 19:14 L'Igea Virtus rimonta la Nissa. Savoia e Athletic Palermo al secondo posto
- 17:04 Un Messina dal cuore immenso batte anche il coriaceo CastrumFavara (2-1)
- 09:30 Messana, De Leon regala testa della classifica, al momento, ai giallorossi
- 01:15 Finocchiaro: "Sensazioni positive sulla nuova proprietà del Messina"
- 00:21 Storica sponsorizzazione per il Messina: accordo con Visit Bahrein
- 23:17 Messina, Pagniello: "Vogliamo valorizzare il Messina nel mondo"
- 19:59 Messina, Justin Davis: "Sono felicissimo di iniziare questa avventura"
- 14:09 Messina, la nuova proprietà a Bisconte: "Squadra orgoglio della città"
- 12:15 Costituita la nuova Acr Messina 1900 Arl stamattina dal notaio
- 11:25 Acr Messina, diverse novità in cantiere. Adidas nuovo sponsor tecnico
- 10:46 Iniziative speciali per Messina-Favara, ingresso gratuito per gli under 17
- 17:53 Fabio Presti lascia la Rosmarino e passa al Città di Villafranca
- 13:06 Davis Curiale torna in Sicilia: accordo con il Milazzo
- 11:00 Contro il CastrumFavara per il "più": è la prima gara contro gli agrigentini
- 08:30 La quinta giornata: Atletico Messina a Misterbianco. Riviera in casa
- 08:29 Messina, come il giorno zero: tra nuova proprietà ed emergenza in attacco
- 20:38 Si presenta il nuovo Acr Messina: appuntamento il 25 ottobre a Villa Pulejo
- 14:07 1^-Furci, in difesa torna l'argentino Gianfranco Giordanella
- 12:47 3^-Tante conferme e novità per la Passion Sport: domenica esordio esterno
- 11:30 Pro Falcone, Puleo: "Ho iniziato bene. Diremo la nostra in questo girone"
- 09:02 La Delegazione di Barcellona PG si prepara alla nuova stagione
- 17:55 La Reggina affidata ad Alfio Torrisi, è lui il sostituto di Trocini
- 17:39 Messina, Ninni Corda assieme al Racing Group: sarà il dt del gruppo
- 17:37 1^-Il Furci presenta un nuovo acquisto: ecco l'argentino Grimaldi
- 17:29 Gelbison, rescissione consensuale con l'allenatore Imperio Carcione
- 12:38 Soliti noti in gol: fanno festa Adorante, Dionisi e Salvemini. La Samp a Foti
- 10:21 Asd Sant’Agata, ecco la nuova squadra che giocherà in Terza categoria
- 18:31 Coppa Italia, quarti: la Messana sfiderà il Modica
- 10:46 2^-Si sblocca il Rometta Marea. Ficarra e Zafferana in vetta della classifica
- 09:15 1^-Sorride la neo capolista Torrenovese. Corsa a due nel girone D
- 22:42 I risultati del weekend
- 19:02 Villafranca e Santa Venerina a punteggio pieno. Orlandina scatenata
- 17:45 Gioiosa, derby e aggancio. La Messana riparte, l'Acquedolcese si sblocca
- 17:35 Messina, Romano: "Risultato meritato, noi non molliamo mai"
- 17:33 Igea Virtus di nuovo al comando con Nissa e Vibonese. Reggina ancora ko
- 17:09 Il Messina la riprende all'ultimo respiro: 1-1 col Sambiase
- 19:34 Messana capolista, almeno per una notte. Franchi e Tricamo regalano il successo
- 19:27 Verso Sambiase Messina, Romano: "Restiamo determinati"
- 17:47 Il dg Pagniello: "E' ora che il Messina torni ad essere di tutti i messinesi"
- 13:12 3^-A Messina 21 squadre: tornano Stromboli, Francavilla e Kaggi. C'è il Taormina
- 10:25 AIA Messina e il liceo “Antonello” insieme per formare gli arbitri del futuro


