Confermata la promozione studenti per Messina-Savoia. "L’Acr ha a cuore i suoi piccoli tifosi, grazie all’accordo con il Provveditorato agli Studi di Messina, tutti gli alunni delle scuole di Messina e provincia potranno accedere gratuitamente allo stadio".

Intanto, in ottemperanza al provvedimento del Prefetto di Messina n. 121610/2025/Area I del 12 novembre 2025, per la gara  di domani alle ore 15 presso lo Stadio Comunale “Franco Scoglio”, sono state adottate le seguenti misure organizzative: Divieto di vendita dei biglietti ai residenti nella provincia di Napoli, Chiusura del settore ospiti, Identificazione preventiva degli acquirenti dei tagliandi Il provvedimento è stato disposto dall’Autorità di Pubblica Sicurezza su indicazione dell’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive, a tutela dell’ordine pubblico e della sicurezza di tutti gli spettatori.

Avverso l'ennesima trasferta vietata, il patron campano Emanuele Filiberto ha scritto addirittura alla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Ecco la lettera: 

"In occasione del 117º compleanno del nostro Savoia, una squadra che ha scritto la storia di un’intera comunità, sento il dovere di rivolgere un appello a chi governa questa Nazione, a chi gestisce la sicurezza e a chi ha la responsabilità di garantire equità e rispetto nei confronti dei cittadini. Ci sono città nate per essere comode. E città nate per essere vere. Torre Annunziata appartiene a questa seconda categoria. Una comunità che ha attraversato momenti difficili, spesso raccontata più attraverso le sue ferite che attraverso la sua forza. È una città sulla cui pelle, in passato, la criminalità ha inciso segni profondi. Ferite che hanno toccato persino chi, come Giancarlo Siani, aveva scelto di raccontare la verità con la limpidezza e il coraggio di un giovane giusto. Siani non era di Torre Annunziata, ma il suo sacrificio vive per sempre in questa città. Ed è proprio per questo che oggi Torre Annunziata è Giancarlo Siani, una città che rifiuta il buio del passato, che affronta ogni giorno la sfida della legalità, che non vuole più essere giudicata attraverso il filtro di una minoranza deviata che, anni fa, aveva preso il sopravvento. Torre Annunziata oggi vive, cresce, cambia, lavora, studia, spera. È una città che vuole essere ricordata per ciò che è davvero: coraggio, dignità, verità. Ed è alla luce di questa identità nuova, forte e consapevole che l’ennesimo divieto di trasferta rivolto alla tifoseria del Savoia appare come una ferita immeritata. Una ferita che non colpisce un settore di stadio, ma un intero popolo. Una comunità che vive il calcio come appartenenza, come legame, come riscatto. Limitare continuamente questa possibilità non è più una misura di sicurezza, è un freno alla dignità di una città che da troppo tempo lotta per liberarsi dai pregiudizi. Il sostegno della propria tifoseria non è un privilegio: è una componente essenziale della vita sportiva. Negarlo sistematicamente significa creare una disparità che incide non solo sulle gare, ma sul cuore della gente. Noi non chiediamo eccezioni. Non chiediamo favoritismi. Non chiediamo di essere più di altri. Chiediamo solo rispetto. Chiediamo riconoscimento. Chiediamo giustizia. Torre Annunziata merita di essere guardata per ciò che è oggi, una città che si alza, che cambia, che prova, che si impegna. Una città che ha sofferto, sì, ma che ha saputo trasformare quel dolore in forza, e quella forza in futuro. I tifosi del Savoia rappresentano tutto questo. Sono famiglie, bambini, anziani, lavoratori: persone che amano una maglia che è parte della loro identità. E non meritano di essere trattati come un problema. Siamo qui, insieme, per dare voce alla loro dignità. Per dire che questa città non deve più essere giudicata dal suo passato, ma dal suo presente. E che ogni cittadino di Torre Annunziata ha diritto allo stesso rispetto, agli stessi diritti e alla stessa considerazione di qualunque altra città italiana".

Sezione: Acr Messina / Data: Sab 22 novembre 2025 alle 00:55
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
vedi letture
Print