Dalla classifica sembrerebbe un testa-coda, ma Messina-Savoia, in realtà, mette a confronto due squadre che, sul campo, hanno conquistato rispettivamente, 20 e 22 punti, quindi, senza il -14 pesante sui giallorossi per la sciagurata stagione 2024-25, sarebbe stato uno scontro al vertice. Gli uomini di Pippo Romano non possono consentirsi stop, mentre i torresi cercano il riscatto immediato dopo la trasferta a Ragusa in cui, domenica scorsa, sono stati costretti a una sconfitta molto contestata, seguita da comunicati guerreschi e polemici nei confronti degli arbitraggi e dei reiterati divieti di trasferta a carico dei tifosi oplontini. Emanuele Filiberto, in età adulta, ha rimesso a frutto la sua passione per il pallone, che ne aveva fatto un personaggio mediatico nazionale ai tempi di “Quelli che il calcio” sulla RAI, e, da un paio di anni, è il proprietario e frontman della società di Torre Annunziata, una lunga storia in D e C con seguiti importanti per la categoria. Oltre alla forza di un organico con elementi di spessore per la categoria, soprattutto in attacco, gli uomini di Romano dovranno quindi gestire anche l’aspetto ambientale in modo intelligente, perché portare a casa l’intera posta in palio domani sarebbe fondamentale per accumulare fieno in cascina durante l’ultima parte del girone di andata che attende i giallorossi tra sfide dirette (a Ragusa), due turni casalinghi consecutivi (Vigor Lamezia e la capolista Nuova Igea Virtus) e la trasferta di Milazzo, molto attesa sul fronte mamertino. Tutto ciò in attesa che, finalmente, si sblocchi lo stallo societario, tra l’esercizio provvisorio ancora in corso, l’escussione della fidejussione da parte della Figc e l’assegnazione del titolo sportivo all’Acr Messina 1900. In questo senso, la presenza di Justin Morris al “Franco Scoglio” domani e, da lunedì, l’arrivo in città anche di Morris Pagniello, si spera possano dare la spinta necessaria per uscire dal limbo e iniziare a pensare al futuro.

Intanto, serve essere pronti in campo e Romano, contro il Savoia, ritrova quasi tutta la rosa a sua disposizione, esclusi Giangregorio e Ruffino, ancora non tesserati ufficialmente, mentre il convalescente Zucco rientra in gruppo.

Questi i 20 convocati:

PORTIERI: Paduano, Sorrentino

DIFENSORI: Bosia, De Caro, Ivan, Orlando, Trasciani

CENTROCAMPISTI: Aprile, Bombaci, Clemente, Fravola, Garufi, Maisano, Saverino, Tesija, Zucco.

ATTACCANTI: Azzara, Elia, Roseti, Toure

PROBABILE FORMAZIONE: Sorrentino; De Caro, Trasciani, Bosia; Maisano, Aprile, Garufi, Saverino, Orlando; Toure, Roseti.

Sezione: Acr Messina / Data: Sab 22 novembre 2025 alle 20:11
Autore: Davide Mangiapane / Twitter: @davidemangiapa
vedi letture
Print