“Arrivare secondo significa soltanto essere il primo degli sconfitti”, diceva l’immenso Ayrton Senna. Mai come adesso, questo aforisma può cucirsi addosso al duello, tutto peloritano, per la vittoria del girone I della serie D. A 180’ dal termine del campionato, infatti, Acr Messina ed Fc Messina sono perfettamente consci che il raggiungimento del secondo posto distruggerà, in un sol botto, il lavoro di un anno. Ecco perchè, è inutile negarlo, la pressione intorno alle due squadre aumenta di minuto in minuto, nell’attesa di un finale che dista meno di una settimana.
La (mezza) battuta d’arresto dell’Acr Messina, fermato a Licata sull’1-1, ha riportato i cugini dell’Fc a -2, ravvivando un campionato che, prima della sosta, sembrava chiuso. Il prossimo turno, secondo gli addetti ai lavori, potrebbe nascondere qualche insidia di troppo per gli uomini di Novelli, impegnati in casa contro il Marina di Ragusa. Gli iblei, in piena lotta per la salvezza, hanno un’immensa necessità di fare punti, testimoniata dalle ultime due vittorie in altrettante partite. Più semplice, sulla carta, la sfida dei secondi della classe, impegnati sul campo del Paternò, senza più obiettivi da diverse giornate.
In attesa del responso del campo, diamo un’occhiata ai precedenti.
ACR MESSINA - MARINA DI RAGUSA
Esiste un solo precedente, sullo Stretto, tra il Messina e il Marina di Ragusa: il 2 settembre 2020, a poche settimane dal dilagare del virus che ha sconvolto il mondo, i biancoscudati caddero in casa, perdendo 0-1 contro gli iblei. La squadra peloritana, allenata da Karel Zeman, giocò un primo tempo abulico, preoccupandosi solo di rintuzzare gli attacchi della formazione ospite. Nella ripresa, la pressione del Marina di Ragusa venne premiata dalla rete di Giuliano, abile ad insaccare un cross dalla trequarti. La reazione del Messina produsse una sola azione da rete: una conclusione di Manfrè che, nel recupero, si stampò sulla traversa.
PATERNO’ - FC MESSINA
Tre precedenti giocati tra le due squadre, due in eccellenza ed uno in serie D. Nella quinta serie 2012/13, il Città di Messina si recò a Paternò per sfidare il Comprensorio Normanno, formazione nata dall’acquisizione del titolo dell’Adrano. In quell’occasione, nonostante l’attacco atomico dei peloritani, la sfida si concluse con un noioso 0-0. Nuovo incontro due stagioni più tardi: il Città di Messina, ormai in piena smobilitazione, affrontò la società etnea, ritornata alla denominazione tradizionale di Paternò. Oltre al nome cambiò anche il risultato della partita, terminata con la vittoria rossoazzurra per 1-0. Nell’ultimo precedente, invece, giunse l’unica vittoria giallorossa al Falcone e Borsellino: gli uomini di mister Furnari, nella più classica delle vendette, si presero la rivincita con lo stesso risultato della partita precedente, 0-1.
Autore: Marco Boncoddo / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Avversarie
Altre notizie
- 17:35 Il Giugno degli ex giallorossi: le ufficialità del primo mese di mercato
- 12:11 3^-Unime, lascia mister Roberto Smedile: "Giusto cambiare"
- 10:49 3^-Fabrizio Filistad debutta in panchina con la Cantera Futbol
- 09:58 Colpo a centrocampo per il Villafranca. Diversi i nomi in uscita
- 19:14 La Nuova Igea Virtus ha scelto il nuovo direttore sportivo: Agatino Chiavaro
- 15:01 1^-Lipari e Alessio Ferrara ancora insieme: conferma ufficiale per il tecnico
- 14:12 2^-Primo colpo per l'ambizioso Pro Tonnarella: accordo con Giuseppe Fiore
- 13:09 Santangiolese, un altro ex Futura Brolo per rinforzare la difesa
- 18:47 Davide Saggio lascia la Futura Brolo e passa alla Santangiolese
- 14:21 Mazzarrone, un ex giallorosso per la panchina: accordo con Ezio Raciti
- 10:48 2^-Fitalese, ufficializzate le prime novità in dirigenza e in squadra
- 12:00 Santangiolese, torna Antonio Betta. Scelto il nuovo capitano
- 11:24 La Futura Brolo riparte da "una figura storica": Francesco Catalfamo
- 10:38 1^-Attaccante di spessore per il Comprensorio del Tindari
- 12:47 1^-Comprensorio del Tindari: il mercato si apre con Nicolò Arizzi
- 12:17 San Fratello Acquedolcese: confermato mister Giuseppe Furnari
- 11:42 Il Paternò annuncia il rischio d'iscrizione al prossimo campionato
- 11:13 2^-Gianluca Sturiale è un nuovo giocatore del Limina
- 10:01 Filippo Stroscio saluta la Nuova Rinascita Patti: "Anni ricchi di successi"
- 16:43 Riviera Nord, nomina ufficiale: Giuseppe Buda è il direttore sportivo
- 16:30 Società Cooperativa Messina, primi incontri con Messana e Città di Sant'Agata
- 10:52 2^-Virtus Messina, Antonino Manciagli è il nuovo direttore sportivo
- 23:42 La Cooperativa Calcio Messina chiarisce: “Noi pronti, ma le norme ci bloccano”
- 23:33 Il caso combine scuote l’Under 17: stangata per Messana e Jonia
- 11:13 2^-Il Roccalumera affida la panchina a mister Giuseppe Lombardo
- 10:34 2^-Colpo in attacco per la matricola Limina: arriva Sebastiano Mastroieni
- 09:53 2^-Cristian Restuccia torna in campo: accordo con l'Alì Terme
- 22:15 La Società Cooperativa sorprende tutti: registrato il marchio “Associazioni Calcio Riunite Messina”
- 19:39 Gaetano Di Maria riparte da Reggio: allenerà l'Asd Val Gallico
- 12:28 Città di Villafranca, il secondo rinforzo è Antonio Laquidara
- 11:57 2^-Gabriele Muzio sceglie l'Alì Terme: "Vesto la maglia del mio paese"
- 11:04 3^-Carmelo Milici torna in panchina: allenerà il Furnari
- 10:07 Città di Sant’Agata verso Messina, il sindaco Mancuso: “Sosa deve spiegazioni”
- 19:38 Nuova chance per Mirko Conte, dopo la Turris arriva il Sorrento
- 12:49 Luciani corteggiato: si è mosso l'Avellino, piace al Monopoli ma non solo
- 11:52 La Santangiolese riparte con un appello: "Unitevi a noi"
- 11:13 Futuro del calcio a Messina: due matrimoni e un funerale
- 10:36 2^-Virtus Rometta: Angelo Pagliarin confermato nel ruolo di direttore sportivo
- 09:42 Pippo Fiocco è il nuovo direttore generale del Città di Villafranca
- 12:41 La Società Cooperativa: "Accanto a chi vuol fare il bene del Messina"
- 11:00 Il presidente Genovese: "Poste le basi per il futuro della Pro Mende"