La vittoria sul Dattilo, conquistata nel turno infrasettimanale, potrebbe rappresentare la svolta del campionato, tanto attesa da calciatori e società. I giallorossi, grazie al concomitante pareggio del Football Club Messina a Cittanova, si sono portati a ben sette punti dai rivali (potrebbero diventare quattro dopo il recupero tra Fc e Roccella). Torna al secondo posto, invece, la Gelbison, adesso principale inseguitrice dell’Acr Messina con sei punti di ritardo. Toni trionfalistici vietati in casa peloritana ma, impossibile negarlo, l’attuale classifica spinge la compagine di Sciotto verso la terza serie.

I ritmi del torneo, però, bussano insistentemente alla porta dei peloritani: domenica prossima, infatti, la capolista sarà impegnata sul campo del Paternò. Gli etnei, con un solo punto di vantaggio sulla zona play-out, sono tornati alla vittoria proprio mercoledì scorso, grazie allo 0-1 sul campo del S.Agata di Mimmo Giampà. Sono solamente due i precedenti tra le città siciliane, collocati a quasi quarant’anni l’uno dall’altro. La prima sfida si giocò nel campionato di serie D 1973/74, quando sulla panchina giallorossa sedeva Giusto Lodi e Lando Bertagna, attaccante veneto di soli 18 anni, siglava gol a ripetizione. Nella prima giornata di ritorno, però, il Messina cadde inaspettatamente a Paternò, perdendo 1-0 in virtù della rete siglata da Magnano al 7’. Alla fine della stagione, però, i peloritani vinsero il campionato con 3 punti di vantaggio sulla Gioiese, allenata da Franco Scoglio.

Dopo fallimenti e cambi di denominazioni, nella serie D 2012/13, il Messina, allenato da Catalano, sbarcò al Falcone-Borsellino di Paternò per affrontare il Comprensorio Normanno, società sorta dall’acquisto del titolo dell’Adrano. La partita, orfana di qualsiasi emozione, terminò sul risultato di 0-0, esattamente come all’andata. Anche in quell’annata, però, il Messina conquisterà la promozione tra i professionisti, vincendo il campionato con tre punti di vantaggio sul Cosenza.

Il Messina, pertanto, non è mai riuscita a sbancare Paternò ma, in entrambi i campionati in cui ha affrontato una squadra del centro etneo, ha poi conquistato la promozione. Siamo sicuri che la società, unitamente a calciatori e tifosi, firmerebbe per una successione di eventi che ricalchi i due campionati appena citati.

PATERNO’ - LA SCHEDA

Anno di fondazione: 1957 (rifondato nel 1991, nel 2004, nel 2012 e nel 2017)

Miglior risultato: 14° in serie C/1 (2002/03)

Posizione attuale: 12° posto con 31 punti

Andamento delle ultime giornate: V-P-N-N-P

Miglior marcatore: La Piana (6 reti)

Sezione: Avversarie / Data: Ven 16 aprile 2021 alle 11:00
Autore: Marco Boncoddo / Twitter: @menelpallone
vedi letture
Print