La prima trasferta in Campania del Football Club Messina termina con un pareggio per 0-0. Un risultato che si apre a molteplici interpretazioni e da cui si possono trarre delle conclusioni su determinati aspetti. Tuttavia, questa settimana, per analizzare la gara è opportuno partire dalla fine. Nello specifico dalle parole nel post partita di mister Pino Rigoli, all’esordio sulla panchina giallorossa.
Il tecnico di Raccuja ha mostrato tutta la sua lucidità nell’analizzare una gara che rappresenta una base di partenza per il suo lavoro. Sottolineando gli aspetti da migliorare, Rigoli non si è nascosto dietro delle frasi di circostanza ma ha evidenziato quanto fosse importante tornare a casa con dei punti. Questo è un aspetto da non sottovalutare, in relazione a quanto avvenuto in settimana. Nel calcio nulla avviene in maniera scontata e un mister con grande esperienza come Rigoli era ben consapevole di quale prova avrebbero offerto i suoi nuovi giocatori. Con appena due allenamenti diretti, era impensabile riscontrare in campo un cambiamento radicale rispetto alle prime uscite sotto la guida di Gabriele. Servirà tempo al nuovo allenatore per far recepire il suo credo calcistico anche se di tempo il Football Club Messina non ne ha molto.
Cambiare allenatore in corso d’opera, infatti, significa fare i conti con un campionato già avviato nel quale ogni partita è fondamentale. Alla luce di tutto questo, quindi, il pareggio su un campo difficile come quello di Castellabate è importante a patto che si inizi un nuovo percorso vincente e convincente.
Tornando al terreno di gioco, il pomeriggio campano ha visto il ritorno del 4-3-3 per il Football Club Messina. Marchio di fabbrica di Rigoli, i giallorossi tornano a interpretare quel modulo tanto caro a mister Costantino un anno fa. Rosa alla mano, effettivamente, il 4-3-3 si sposa al meglio con i giocatori a disposizione del tecnico grazie a una batteria di esterni importanti. Allo stesso tempo c’è tanta curiosità per conoscere il collocamento di Coria quando tornerà disponibile. Vista l’assenza del fantasista argentino al pari di Dambros e Barnofsky, mister Rigoli è ripartito dalle certezze del gruppo storico e dalla novità Gaspar. Dopo l’ottimo impatto contro il Dattilo, però, la prova dell’ecuadoregno dura appena 26 minuti prima della sostituzione con Ebui. Una scelta tecnica che dimostra ancor di più come il nuovo allenatore sia uomo d’esperienza e di polso in ogni situazione. Nel catino dello stadio “Carrano” va in scena una gara ruvida, poco spettacolare e ricca di pause. La sensazione è che tante squadre faticheranno sul terreno di gioco piccolo e stretto della Polisportiva Santa Maria Cilento.
La squadra di casa è la classica formazione di categoria che mette la partita sul piano fisico e che si affida alle singole individualità. Due aspetti che si possono cogliere fin da subito: dopo nemmeno un minuto Pastore viene ammonito per un duro intervento su Carbonaro, mentre in avanti ci si affida ai colpi del veterano Arcangelo Ragosta. Il Football Club Messina non trova varchi contro una squadra che si difende con undici uomini dietro la linea della palla. Il primo difensore è quel Maggio, cercato nello scorso mercato invernale proprio dalla società giallorossa. Il forte attaccante ingaggia un duello con Fissore per tutta la partita, ma la linea difensiva messinese regge bene. Nell’unica vera palla gol concessa, ci pensa un super Marone a blindare la sua porta con una parata di puro istinto. Il portiere classe 1999 si conferma una certezza di questa squadra e i punti contro San Luca e Santa Maria portano sicuramente la sua firma.
Se da una parte la tenuta difensiva convince, dall’altra fatica ancora il centrocampo. Alla lunga Giuffrida e Palma perdono di lucidità mentre Garetto alterna giocate d’alto livello a errori banali tipici della sua poca esperienza. La fatica nella costruzione del gioco si riflette su un reparto offensivo che punge poco. I fraseggi stretti funzionano ad intermittenza e Balistreri viene ingabbiato dalla difesa avversaria. Carbonaro si ritrova, quindi, costretto a provare a cucire il gioco mancando però in fase conclusiva. Sono questi gli aspetti sui quali mister Rigoli lavorerà in una settimana che conduce alla stracittadina contro l’Acr Messina. Una gara che, nonostante ricada nella 5^ giornata, può già segnare uno spartiacque stagionale. Il FC Messina ha giocato, per larghi tratti della gara, con addirittura sei under in campo contro la Polisportiva Santa Maria. Adesso è importante l’impatto degli over con la loro esperienza e qualità. Appuntamento a domenica per una gara che promette scintille e tanta tensione.
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Fc Messina
Altre notizie
- 18:04 Crimi ai saluti: "Messina è casa mia, questa maglia sempre un sogno"
- 12:53 Emanuele Serio lascia il Città di Galati: accordo con l'Orlandina
- 12:00 Messina, ore cruciali per capire se c'è speranza. Oltre che vita
- 11:04 1^-Thomas Artale torna a Rocca: dal biancoazzurro al gialloverde
- 10:31 1^-Casalvecchio attivo sul mercato: ufficiali cinque arrivi
- 09:42 Basilio Ceraolo torna alla Futura Brolo. Arriva anche Giuseppe Fantino
- 13:37 Villafranca, arriva un altro under: ecco La Spada, classe 2005
- 12:43 3^- Il Tre Torri si affida al La Rocca come direttore sportivo
- 12:28 Stefano Maiorano rimane in Sicilia: è il nuovo dt dell'Acireale
- 12:16 Adorante vola in Laguna, Plescia si accasa al Sorrento
- 11:39 2^-Il Garden Club rilancia con Matteo Bruno come nuovo ds
- 10:41 2^-Un altro rinforzo per la Fitalese: accordo con Tony Parasiliti
- 09:57 Pro Mende premiata per i sessantanni ininterrotti di attività
- 12:03 2^-Nunzio Lombardo in biancorosso: dopo 14 anni torna alla Fitalese
- 11:21 3^-La Juvenilia spera nel ripescaggio: novità in dirigenza e in panchina
- 10:32 2^-La matricola Limina aggiunge due giocatori d'esperienza
- 09:46 2^-Un attaccante argentino per l'Alì Terme: si punta su Emmanuel Salinas
- 17:32 Un difensore under per il Villafranca: ecco Giovanni La Spada
- 16:40 La Messana alza le ambizioni: "Professionismo nel prossimo quinquennio"
- 16:34 Giovanni Biondo saluta l'Igea Virtus: "Orgoglioso di avere indossato la maglia della mia città"
- 16:31 Davide Dama resta al Milazzo: sarà il nuovo capitano rossoblù
- 16:24 Salvatore Venuto è un nuovo difensore under dell'Orlandina
- 15:48 Santangiolese: preso l'attaccante Gabriele Scaffidi Argentina
- 15:17 3^-Nuova squadra a Barcellona: l'Azzurra tra divertimento e crescita
- 14:12 1^-Il Melas rinforza la rosa: ufficiali quattro nuovi acqusti
- 13:02 1^-Novità per la porta del Lipari: tesserato Giuseppe Paratore
- 11:06 Villafranca no stop, preso il difensore Foti dal Lipari, classe 2003
- 09:53 L'Orlandina arricchisce il centrocampo con Antonino Frisenda
- 20:47 Crisci raggiunge Marino e mister Di Napoli: contratto annuale con la Nissa
- 16:15 Messina, c'è l’ok del tribunale per i pagamenti ai tesserati
- 15:30 1^-Il Comprensorio del Tindari piazza un doppio colpo
- 13:55 2^-Provinciale, non solo conferme: ufficiali cinque colpi
- 12:04 1^-Città di Santa Teresa: tesserati Matteo Pellizzeri e Thomas Crupi
- 11:27 Un altro giovane per l'Orlandina: tesserato Thomas Nibali
- 10:06 Villafranca, un altro tassello under: ritorna in biancoverde Carpentieri
- 09:53 Chiavaro all'Igea, il ds si presenta: "Appartenenza e identità"
- 19:12 Il "solito" luglio calcistico a Messina: incognite e corse contro il tempo
- 18:00 1^-La Nuova Peloro fa sul serio: presi i due fratelli Libro e Bellamacina
- 17:56 Ussi Messina, Capuano confermato presidente. Pietro Di Paola vice
- 17:37 Marra si presenta a Barcellona: "Primo traguardo la salvezza, poi..."
- 17:30 Igea iscritta, via libera dalla Covisod. Milazzo: adempimenti espletati
- 17:26 Immacolato Bonina nominato presidente onorario dell'Igea Virtus
- 18:23 Villafranca scatenato: preso l'attaccante under (2005) Scattareggia
- 11:24 "Goalkeepers Camp", un successo importante a Santa Lucia del Mela
- 18:09 Monforte San Giorgio, accordo rinnovato con mister Salvatore Cambria
- 18:04 L'Igea Virtus si iscrive in D e annuncia Salvatore Marra in panchina
- 16:15 A Cateno De Luca del calcio "frega nulla". A Messina se n'erano già accorti
- 16:02 Sì allo stadio, ora i pagamenti. C'è ancora possibilità di tenere in vita l'Acr
- 11:54 1^-Real Rocchenere: attacco rinforzato con l'arrivo di Dario Rigano
- 11:08 1^-Marco Crascì e Mirko Ravì sono le prime novità del Rocca