Mentre il Messina stenta a trovare l'assetto giusto per iniziare a correre nel campionato di serie C, arrivano segnali incoraggianti dall'amministrazione comunale, che, per bocca del sindaco Basile, a fine giugno scorso, appena eletto, prese l'impegno di sistemare le strutture sportive disponibili quale segnale concreto di sostegno alla società presieduta da Pietro Sciotto.
Nelle scorse settimane si sono completati i primi lavori di sistemazione della foresteria dello stadio "Franco Scoglio", mettendo a disposizione una decina di stanze sia per i più giovani della rosa di quest'anno che per ospitare la squadra nella immediata vigilia delle gare casalinghe.
Inoltre, il Comune ha rinnovato l'affidamento a Messinaservizi bene comune della manutenzione e gestione del maggiore impianto calcistico cittadino, incluso il manto erboso, ripreso dopo il concerto estivo di Vasco Rossi, oltre alla pulizia straordinaria dei seggiolini e dell'intero complesso immobiliare, lavoro non certamente semplice, considerando la mole strutturale di questo asset del patrimonio comunale.
Pitturazione della hall, sistemazione delle stanze di servizio, della sala stampa con cablatura, degli spogliatoi e recupero dei servizi igienici hanno dato un aspetto decente per consentire di presentare alle squadre ospiti ed agli addetti ai lavori lo stadio in modo almeno dignitoso, mentre l'installazione dei led per la pubblicità, completata in occasione del match contro la Viterbese, potrebbe essere un mezzo per incrementare le entrate societarie.
Stamattina, attraverso il proprio profilo social, ecco la comunicazione da parte di un consigliere comunale componente la commissione sport, Raimondo Mortelliti, che rende nota la visita.sopralluogo al "Giovanni Celeste" per verificare l'andamento dei lavori di recupero del mitico "catino di via Oreto", altra incombenza assunta dal sindaco e dall'assessore Gallo per testimoniare vicinanza alla squadra di calcio cittadina.
Alla fine dello scorso mese di luglio la nostra testata aveva trattato il tema dell'abbandono del tempio del calcio messinese, pubblicando la foto dello stato deprimente in cui si trovava il terreno di gioco poco meno di due mesi fa. Superato Ferragosto, è stata avviata l'operazione di recupero, partendo dal prato che, da allora, è stato sottoposto a irrigazione continua recuperando colore, oltre ad avere le prime cure, così come si è provveduto alla pulizia e sistemazione dei locali interni, dalla palestra agli spogliatoi, nei quali, la scorsa stagione, nel breve periodo in cui il Messina riuscì ad allenarsi lì, a cavallo tra le gestioni Sullo e Capuano, a volte i calciatori si imbattevano in qualche presenza poco gradita di insetti o roditori. Il terreno venne sfruttato fino all'ultimo ciuffo d'erba e la "gestione" dell'Acr durò solo un paio di mesi, con la prima squadra che preferì trasferirsi, da gennaio, allo "Scirea" di Santa Lucia del Mela.
Questa mattina, invece, nelle foto pubblicate dal consigliere Mortelliti, complice la giornata di sole, il verde appare più brillante, mentre i consiglieri comunali sembrano studenti in gita. Tra di essi (senza fare torto agli altri) si riconoscono, Giovanni Caruso e Dario Carbone, di provata fede biancoscudata, accanto ai colleghi, come Pippo Trischitta o Libero Gioveni, rispettivamente tifosi interista e juventino, o un veterano come Nello Pergolizzi, tra i più attivi nel 2004 quando si trattava di concludere il S.Filippo. Negli occhi di tutti i presenti traspare il piacere di vedere segni di rinascita di uno stadio nel quale qualunque messinese con più di 30 anni che ami il calcio possiede almeno un ricordo da custodire nella propria memoria.
Il consigliere Mortelliti, nel suo post odierno, parla di interventi ancora da completare a livello strutturale, affermando che manca poco al "Celeste" per potere essere utilizzato dalla prima squadra cittadina e dalle altre piccole realtà calcistiche messinesi.
L'esperienza dimostra che un campo in erba naturale deve essere curato in modo assiduo ed utilizzato con parsimonia, specialmente dalle nostre parti, dove le piogge sono consistenti e si alternano con periodi aridi. Quindi, pensare a un uso intensivo del "Celeste" nei prossimi mesi sembra essere azzardato. Discorso diverso quando si conosceranno i contenuti del progetto esecutivo che il Comune dovrà completare e mettere in gara entro marzo 2023, in modo da non perdere l'opportunità concessa dal PNRR per la quale Messina ha ottenuto un finanziamento complessivo di 6,5 milioni di euro da destinare ad impianti sportivi, di cui 2,6 milioni riguardano la rifunzionalizzazione del "Celeste". Interventi non ancora definiti in modo puntuale, che, però, daranno la misura esatta di quelle che sono le intenzioni di amministrazione e consiglio comunale sul futuro dello stadio di Via Oreto, nel quale, per le attuali disposizioni di legge e con l'esistenza concomitante del "Franco Scoglio", è impossibile si possano giocare gare ufficiali con presenza di un pubblico importante, ma che potrebbe ( o dovrebbe) diventare la casa del calcio messinese sia per le attività giovanili della prima squadra che per le società "di base", sul modello di ciò che è adesso il "Filadelfia" a Torino.
Intanto, nelle prossime settimane, rivedremo allenarsi il Messina, mentre, per il resto, occorrerà attendere i risultati del lavoro da parte dei progettisti incaricati dal comune e della macchina burocratica.
Autore: Davide Mangiapane / Twitter: @davidemangiapa
Altre notizie - Fuori Campo
Altre notizie
- 20:10 Davis e Pagniello al "Marullo": "L'obiettivo è costruire un Messina forte"
- 14:48 Il messinese Argento tecnico della Nazionale femminile non vedenti
- 14:30 Nuovo rinforzo per l'Atletico Messina: Scivolone a centrocampo
- 14:23 Rinforzo in difesa per l'Acquedolcese: c'è Di Bella alla corte di Furnari
- 12:06 Il programma del weekend
- 08:30 Il Città di Villafranca a Mistretta. Stracittadina Atletico Messina-Riviera Nord
- 00:01 Basile e Cooperativa, ultimi incontri di Racing prima di salutare Messina
- 22:57 Messina, il "caso" (ancora presunto) dello sponsor VisitBahrain
- 11:00 Ultima vittoria a Caltanissetta firmata dall'attuale viceallenatore Savonarola
- 17:18 Troppo Villafranca per l'Orlandina. Pro Mende, colpo in rimonta
- 11:12 3^-Barcellona PG: si parte domenica 2. Otto società iscritte
- 09:54 Rabbi-Daudet Djongambo rinforza l'attacco della Nuova Rinascita Patti
- 16:49 2^-Don Peppino Cutropia, Picciolo: "Contento del gruppo"
- 15:10 Si rivedono Frisenna e Giunta, Adorante e Foggia le certezze
- 11:15 Città di Mistretta, firma in biancoazzurro Domenico Gnoffo
- 11:09 3^-Tanti gol e un solo pari nella prima giornata. Tris esterno del Taormina
- 11:00 Turno infrasettimanale nel gir.B: attesa per Villafranca-Orlandina e Futura-Lascari Cefalù
- 10:00 3^-Juvenilia ambizioso e concentrata sul debutto. Arena: "Squadra carica"
- 22:36 Ninni Corda consulente di Racing group, seguirà il Messina da "esterno"
- 12:30 Messina-CastrumFavara: sogni, sudore, cuore e applicazione
- 11:00 2^-Zafferana, cinque su cinque. Garden club in vetta, Vivi Don Bosco ko
- 10:05 1^-Sorride la Nuova Peloro nel derby. Real Itala e Virtus Messina ko
- 09:00 Messina, Saverino: "Il gol? Una grande soddisfazione"
- 01:13 La "prima" di Racing a Messina. Davis: "Vittoria gioia immensa"
- 21:40 Il Riviera Nord perde, l'Atletico Messina vince. Sorride la Valdinisi
- 21:03 I risultati del weekend
- 19:53 Avola, Messana e Modica di misura. Colpo esterno del Gioiosa
- 19:52 Messina, Romano: "Questa è stata la vittoria del cuore"
- 19:14 L'Igea Virtus rimonta la Nissa. Savoia e Athletic Palermo al secondo posto
- 17:04 Un Messina dal cuore immenso batte anche il coriaceo CastrumFavara (2-1)
- 09:30 Messana, De Leon regala testa della classifica, al momento, ai giallorossi
- 01:15 Finocchiaro: "Sensazioni positive sulla nuova proprietà del Messina"
- 00:21 Storica sponsorizzazione per il Messina: accordo con Visit Bahrein
- 23:17 Messina, Pagniello: "Vogliamo valorizzare il Messina nel mondo"
- 19:59 Messina, Justin Davis: "Sono felicissimo di iniziare questa avventura"
- 14:09 Messina, la nuova proprietà a Bisconte: "Squadra orgoglio della città"
- 12:15 Costituita la nuova Acr Messina 1900 Arl stamattina dal notaio
- 11:25 Acr Messina, diverse novità in cantiere. Adidas nuovo sponsor tecnico
- 10:46 Iniziative speciali per Messina-Favara, ingresso gratuito per gli under 17
- 17:53 Fabio Presti lascia la Rosmarino e passa al Città di Villafranca
- 13:06 Davis Curiale torna in Sicilia: accordo con il Milazzo
- 11:00 Contro il CastrumFavara per il "più": è la prima gara contro gli agrigentini
- 08:30 La quinta giornata: Atletico Messina a Misterbianco. Riviera in casa
- 08:29 Messina, come il giorno zero: tra nuova proprietà ed emergenza in attacco
- 20:38 Si presenta il nuovo Acr Messina: appuntamento il 25 ottobre a Villa Pulejo
- 14:07 1^-Furci, in difesa torna l'argentino Gianfranco Giordanella
- 12:47 3^-Tante conferme e novità per la Passion Sport: domenica esordio esterno
- 11:30 Pro Falcone, Puleo: "Ho iniziato bene. Diremo la nostra in questo girone"
- 09:02 La Delegazione di Barcellona PG si prepara alla nuova stagione


