Si interrompe dopo ventitré partite la striscia di imbattibilità del Messina che cade a Monopoli e conosce l'amaro calice della sconfitta per la seconda volta nel 2021 dopo quella subita il 24 gennaio a Rende. Duecentotrentuno giorni che diventano comunque la miglior striscia positiva dal 2013 a oggi quando, contando solo le gare di campionato, la squadra biancoscudata restò imbattuta dal match perso a Cosenza (9 dicembre 2012, 3-2) a quello del campionato successivo contro il Castel Rigone (quarta giornata di Lega Pro Seconda divisione, 2-0) giocato il 22 settembre 2013, per un totale di 287 giorni di imbattibilità.
Tornando ai giorni nostri, a Monopoli il Messina trova il gol di Adorante, diventando la squadra che, insieme al Bari, ha mandato in rete più calciatori, ben cinque per sei reti totali; di questi sei gol quattro sono arrivati nella prima frazione e due nei secondi tempi, con la squadra di Sullo che, all'intervallo, sarebbe più in alto in classifica con sette punti. Da sottolineare infatti il dato negativo sui gol incassati: quello di Starita è il secondo subito nel primo tempo, a fronte dei cinque palloni raccolti da Lewandowski nella ripresa: nessuna squadra per ora ha fatto peggio, neanche il Monterosi Tuscia con cui il Messina condivide il dato della peggior difesa del campionato.
Bene invece il Monopoli che resta a punteggio pieno sfruttando il quarto centro in tre gare di Starita (tutti segnati nella prima frazione) e il lampo di Grandolfo, che non incrociava il Messina dalla stagione 2015/16 quando, con la maglia dell'Andria, subentrò a un giovanissimo Mauro Bollino nel match vinto dai pugliesi 1-0 al San Filippo con gol di Marco Piccinni, ieri capitano dei biancoverdi.
Quattro pugliesi ai primi quattro posti: non si vedeva un dominio perlomeno paragonabile dalla stagione 2018/19 con tre siciliane (Trapani, Catania e Leonzio) tra le prime quattro, ma la Juve Stabia a condurre la graduatoria a pari punti col Trapani dopo 270'; altrimenti bisogna tornare indietro di altri tre anni, con tre campane (Casertana, Paganese e Benevento) sul podio dopo tre giornate. Vince il Bari con la seconda rete in campionato di Simeri, bravo a bucare un Picerno che finora aveva sempre mantenuto la porta imbattuta ma che fa una fatica enorme a segnare e, dopo due 0-0, cede restando ancora l'unica squadra senza aver realizzato un gol in campionato. Di gol ne fa, dopo un inizio stentato, il Taranto: 3-1 senza storie sul Palermo, con l'ex Saraniti dal dente avvelenatissimo e un'esultanza poco composta; passo del gambero per i rosanero, dopo una vittoria e un pari nelle prime due arriva la sconfitta nonostante il cambio modulo di Filippi con un attacco più pesante.
La Sicilia non vive un grande momento e perde anche il Catania, che conferma le difficoltà a segnare in trasferta tornando da Pagani con 0 gol fatti e un rigore sbagliato da Ceccarelli, sotto una curva forse preda di qualche maledizione—citofonare Diop, perché da quel lato, contro il Messina, si fece ipnotizzare da Lewandowski. Diop stavolta sceglie il lato di campo giusto e sigla un eurogol, il primo del suo campionato, che consegna la prima vittoria stagionale alla squadra ora di Grassadonia. E il Catania? Il Catania, come detto, fatica a segnare e trova la seconda sconfitta su due trasferte, nonostante la superiorità numerica per quasi tutta la ripresa.
La sorride anche grazie alla Virtus Francavilla che sfrutta il gol di Tulissi e il secondo assist consecutivo della difesa della Fidelis Andria agli avversari: dopo Fontana per Sipos, questa giornata tocca a Venturini per Tulissi, ma non sono +1 validi per il fantacalcio bensì grossolani errori che sono costati il punto di ieri e anche le speranze di rimonta contro gli etnei; non sorride neanche la difesa del Foggia, che aveva riassaggiato la gioia di Zeman allenatore sette giorni fa e oggi invece ricorda anche l'altra parte della medaglia: allo Zaccheria la Turris passa sfruttando un'errata impostazione difensiva dei rossoneri e poi raddoppia in sospetto offside, ma sopratutto resta per la seconda volta in tre giornate a secco in zona gol.
Delude nuovamente il Catanzaro che si salva solo nel finale (e su rigore) con il Potenza: serve la freddezza di Cianci a qualche secondo dal novantesimo a replicare al gol di Matino, ma le cose in casa calabrese non vanno evidentemente per il verso giusto in una stagione partita a rilento nonostante le ottime premesse iniziali. Situazione simile, ma forse anche peggiore, in casa Avellino: appuntamento con il primo successo stagionale ancora rimandato, con il Latina è solo 1-1: non basta il gol lampo di Dossena, ai laziali basta il terzo gol consecutivo di Cristian Carletti, autore di tutte e tre le reti del Latina in questa stagione (Coppa compresa), per trovare il quarto punto in campionato.
Punto sfuggito al Monterosi Tuscia, a cui non riesce un'impresa già vista in questo torneo, ovvero la rimonta di tre reti. Il Campobasso parte fortissimo e ne mette tre in quattordici minuti (con i primi gol stagionali per l'ex Messina Mattia Rossetti, doppietta, e Bontà), dando il via a quello che sembrava potesse essere un match completamente squilibrato in favore dei molisani. Il gol di Costantino, anche lui al primo centro stagionale, e quello tardivo di Polito alleggeriscono il divario e danno qualche speranza ai viterbesi per il prosieguo del torneo.
Autore: Gregorio Parisi / Twitter: @wikigreg
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 18:17 Un difensore argentino per la Futura Brolo: accordo con Franco Mammana
- 18:14 Il Riviera Nord inserisce giovani talenti: tesserato Mattia Coppoletta
- 17:29 Il Villafranca arricchisce il settore under: ecco Gabriele Salamone
- 17:19 Nuova Igea Virtus, due giovani novità e una conferma in difesa
- 13:01 Pro Mende, confermato l'assetto tecnico. De Domenico ds, Patti mister
- 12:19 Prima novità per il Milazzo: ingaggiato lo juniores Lorenzo Bonaccorso
- 12:04 1^-Nuovo organigramma per il Sant'Alessio: il presidente è Giovanni Rovito
- 11:01 1^-Real Itala, il primo colpo è la conferma del capitano Acquaviva
- 10:21 1^-Un giovane terzino per il Melas: arriva Walter Grillo
- 09:53 3^-Rafael Sporting Club al lavoro verso la nuova stagione: sei novità
- 17:50 Il bomber resta in rossoblù: Giuseppe La Spada confermato al Milazzo
- 14:11 Tommaso Squillace torna in Sicilia: accordo con la Nuova Igea Virtus
- 13:04 2^-Basile e Morabito, due figure centrali nel progetto Garden Club
- 12:27 Il centrocampista Francesco Marullo al Città di Villafranca
- 11:52 Anatriello a Potenza, Bucolo si accasa alla Vibonese
- 11:51 2^-La Virtus Rometta riparte dal suo bomber: confermato Martino Arnò
- 11:03 Futura Brolo, tesserato il giovane attaccante Daniele Giglia
- 10:12 Il Città di Galati ha affidato la panchina a mister Giuseppe Laurà
- 09:42 La Rosmarino riparte e annuncia l'arrivo di Natale Gatto
- 21:29 Messina, c'è l'ok della Covisod: giallorossi iscritti in serie D
- 19:36 Igea, primo acquisto di Chiavaro: ecco Cardinale dalla Vibonese
- 15:36 Marco Crimi firma un annuale con il Team Altamura
- 13:42 1^-Città di Santa Teresa, Ferraro nuovo presidente. Ecco le altre cariche
- 12:37 L'attaccante Jacopo Errante firma per il Città di Villafranca
- 09:35 Pro Mende: prima presidente donna della storia, ecco Maria Manna
- 14:22 2^-Novità sulla panchina della Sfarandina: ecco mister Calogero Balleriano
- 12:31 Città di Villafranca, tesserato il centrocampista Antonio Arigò
- 12:07 Tino Iorio torna al Monforte San Giorgio: sarà il nuovo direttore sportivo
- 11:31 Il Milazzo riparte dalla sua base: dopo Dama resta anche Scolaro
- 10:29 1^-Il Real Gescal rinforza la squadra: annunciati sei colpi
- 09:47 2^-Francesco Sgrò e Paolo Faranda, un doppio ritorno per la Fitalese
- 18:04 Crimi ai saluti: "Messina è casa mia, questa maglia sempre un sogno"
- 12:53 Emanuele Serio lascia il Città di Galati: accordo con l'Orlandina
- 12:00 Messina, ore cruciali per capire se c'è speranza. Oltre che vita
- 11:04 1^-Thomas Artale torna a Rocca: dal biancoazzurro al gialloverde
- 10:31 1^-Casalvecchio attivo sul mercato: ufficiali cinque arrivi
- 09:42 Basilio Ceraolo torna alla Futura Brolo. Arriva anche Giuseppe Fantino
- 13:37 Villafranca, arriva un altro under: ecco La Spada, classe 2005
- 12:43 3^- Il Tre Torri si affida a La Rocca come direttore sportivo
- 12:28 Stefano Maiorano rimane in Sicilia: è il nuovo dt dell'Acireale
- 12:16 Adorante vola in Laguna, Plescia si accasa al Sorrento
- 11:39 2^-Il Garden Club rilancia con Matteo Bruno come nuovo ds
- 10:41 2^-Un altro rinforzo per la Fitalese: accordo con Tony Parasiliti
- 09:57 Pro Mende premiata per i sessantanni ininterrotti di attività
- 12:03 2^-Nunzio Lombardo in biancorosso: dopo 14 anni torna alla Fitalese
- 11:21 3^-La Juvenilia spera nel ripescaggio: novità in dirigenza e in panchina
- 10:32 2^-La matricola Limina aggiunge due giocatori d'esperienza
- 09:46 2^-Un attaccante argentino per l'Alì Terme: si punta su Emmanuel Salinas