La sconfitta rimediata a Crotone, determinata dalle reti calabresi di Oviszach e Silva, ha evidenziato i consueti problemi di inesperienza già apparsi nelle prime uscite stagionali. Modica dovrà lavorare senza sosta su un organico giovane, ancora non perfettamente calato nella categoria. Il campionato, però, non ammette soste e domani sera i peloritani dovranno misurarsi con la Casertana, possibile avversaria per la salvezza ancora a secco di vittorie. I biancoscudati, inoltre, saranno costretti ad affrontare i campani in una situazione ambientale particolare, aggravata dalla morte di Salvatore Schillaci, idolo indiscusso della tifoseria. Nonostante tutto il Messina dovrà puntare al bottino pieno, per provare a sfruttare al massimo il fattore campo.
Giallorossi e campani, nel corso della loro storia, si sono incontrare in Sicilia in diciotto occasioni, la maggior parte delle quali in terza serie. La bilancia pende nettamente in favore dei padroni di casa, vittoriosi in ben nove occasioni. Due le vittorie degli ospiti, alle quali si aggiungono sette pareggi. Il primo match, risalente alla stagione di serie C 1968-69, si concluse con un salomonico 1-1. Nel corso della stagione successiva, invece, il Messina s’impose per 1-0 grazie alla rete di Gonella, regalando ai tifosi accorsi al Celeste il primo successo contro i campani. Una vittoria prestigiosa, visto che, al termine del campionato, i rossoblù raggiunsero il primo posto e volarono in serie cadetta.
Biancoscudati e falchetti continueranno ad incontrarsi di frequente, sempre in terza serie (fa eccezione la vittoria giallorossa del 1978/79 in serie C/2), tra gli anni ’70 ed ’80, prima di ritrovarsi per la prima ed unica volta in cadetteria. Nella stagione 1991/92, infatti, le due squadre impattarano al Celeste sul risultato di 1-1. L’Acr Messina dei Massimino, agli ultimi scampoli della propria esistenza, non capitalizzò la rete di Raimondo Marino, facendosi raggiungere dai campani a pochi minuti dalla fine. Al termine di quella disgraziata stagione, purtroppo, entrambe le compagini retrocessero in serie C/1.
Proprio alla stagione successiva risale la prima vittoria dei rossoblù in riva allo Stretto: uno striminzito 0-1, però, non valse la salvezza alla Casertana che, unitamente a Messina e Catania, venne radiata dal torneo successivo per inadempienze finanziarie. Dopo nuove compagini societarie, fallimenti e varie peripezie, le due squadre si incontrarono nuovamente nella serie D 2010/11, quando, allo stadio San Filippo, il Messina si prese l’intera posta in palio grazie ad una rete di Catania, siglata a quattro minuti dal termine. Tre anni dopo, nell’ultima stagione di vita per la LegaPro - Seconda divisione, i biancoscudati di Grassadonia sconfissero nuovamente la Casertana, stavolta per 2-1: le reti di Costa Ferreira e Corona, infatti, resero inefficace la marcatura campana di Mancino. Al termine di quella stagione, le due squadre si classificarono al primo posto con lo stesso punteggio, volando insieme in terza serie.
Terribile, invece, il precedente giocato il 28 settembre del 2014. Un Messina sbandato, ancora inebriato dalla vittoria nel derby dello Stretto grazie al “tacco” di Orlando, cedette di schianto alla Casertana, che passeggiò sul manto erboso del San Filippo. I campani, infatti, siglarono cinque reti nella prima frazione di gioco, incassando solamente il calcio di rigore di Stefani. I giallorossi, già sconfitti per 0-5 dal Matera la settimana precedente, cominciarono a mostrare i primi segnali di cedimento, che li portarono al tremendo epilogo del play-out contro la stessa Reggina. Nuovo precedente due anni più tardi, disputato il 30 aprile del 2016: Messina e Casertana si divisero la posta in gioco, in virtù delle reti di Mancosu e Mileto. L’anno più tardi, invece, i giallorossi riuscirono a tornare alla vittoria grazie alle reti di Madonia e Angelo Rea, che portarono i padroni di casa sul 2-0 prima di un calcio di rigore trasformato da Corado, che fissò il risultato sul 2-1 finale. Ultimo precedente, infine, nell’ottobre scorso: l’11 ottobre 2023 le due squadre si bloccarono sull’1-1 determinato dalle reti di Ragusa e Damian.
CASERTANA – LA SCHEDA
ANNO DI FONDAZIONE: 1908 (rifondata nel 1928, 1993, 2005)
MIGLIOR RISULTATO: 17° posto in Serie B (1991/92)
CLASSIFICA ATTUALE: 16° posto con 3 punti
CAPOCANNONIERE: Galletta, Gatti, Paglino (1 rete)
Autore: Marco Boncoddo / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Amarcord
Altre notizie
- 12:10 Città di Villafranca, arriva l'attesa conferma: accordo con Manuel Rando
- 10:08 2^-Rometta Marea, si lavora alle conferme: attesa la decisione sul tecnico
- 14:37 1^-Giuseppe Cuciti e Michele Arnone tornano al Melas
- 13:30 Santangiolese, novità tra i pali: tesserato Salvatore Benfatta
- 11:53 2^-Esperienza e carisma per la difesa della Fitalese: ecco Roberto Veneroso
- 11:08 La Santangiolese annuncia un ritorno e tre conferme
- 10:31 2^-Nuovo allenatore per la Vivi Don Bosco: Giuseppe Presti
- 09:58 2^-Sfarandina, novità nell'organigramma: nuovo presidente e il vice
- 19:12 La Nissa sceglie il nuovo tecnico, è l'ex peloritano Lello Di Napoli
- 15:37 A Sant'Agata di Militello si cerca di ripartire: due le ipotesi
- 15:08 1^-Città di Santa Teresa: Giuseppe De Salvo saluta dopo quatto anni
- 14:23 1^-Alessio Camarda confermato sulla panchina del Furci
- 12:47 1^-Doppio colpo di mercato per il Comprensorio del Tindari
- 12:40 Orlandina, primo rinforzo in attacco: arriva Salvatore Praticò
- 11:56 2^-Fitalese, volto nuovo a centrocampo: tesserato Osama Rai
- 11:14 1^-Rinforzo giovane per il Real Rocchenere: Gabriele Zingales
- 10:27 1^-Real Gescal, ufficiali il nuovo direttore sportivo e il nuovo allenatore
- 09:41 L'appello della Società Cooperativa Messina: "Un incontro alla luce del sole"
- 21:15 Gaetano Catalano torna al Milazzo: accordo ufficiale
- 15:17 1^-Real Rocchenere, il mercato si apre con Marco Gentilesca
- 14:38 1^-Casalvecchio, novità in panchina: accordo con Francesco Carpillo
- 13:51 "The Best Coach 2025", domani la premiazione al Castello di Milazzo
- 12:16 2^-Giuseppe Lombardo torna sulla panchina della Fitalese
- 11:37 Antonio Genovese lascia la Rosmarino: accordo con il Niscemi
- 10:49 Roberto Letizia confermato allenatore dell'Orlandina. Sette rinnovi in rosa
- 10:06 Vittorio Strianese è il nuovo direttore sportivo del Milazzo
- 09:32 Il Città di Sant'Agata si trasforma: ecco il Messina 1947
- 10:14 1^-Nuova Peloro, ufficiale l'arrivo in panchina di Eugenio Mazzeo
- 09:46 Salvatore Costantino torna al Milazzo: è il nuovo direttore generale
- 17:35 Il Giugno degli ex giallorossi: le ufficialità del primo mese di mercato
- 12:11 3^-Unime, lascia mister Roberto Smedile: "Giusto cambiare"
- 10:49 3^-Fabrizio Filistad debutta in panchina con la Cantera Futbol
- 09:58 Colpo a centrocampo per il Villafranca. Diversi i nomi in uscita
- 19:14 La Nuova Igea Virtus ha scelto il nuovo direttore sportivo: Agatino Chiavaro
- 15:01 1^-Lipari e Alessio Ferrara ancora insieme: conferma ufficiale per il tecnico
- 14:12 2^-Primo colpo per l'ambizioso Pro Tonnarella: accordo con Giuseppe Fiore
- 13:09 Santangiolese, un altro ex Futura Brolo per rinforzare la difesa
- 18:47 Davide Saggio lascia la Futura Brolo e passa alla Santangiolese
- 14:21 Mazzarrone, un ex giallorosso per la panchina: accordo con Ezio Raciti
- 10:48 2^-Fitalese, ufficializzate le prime novità in dirigenza e in squadra
- 12:00 Santangiolese, torna Antonio Betta. Scelto il nuovo capitano
- 11:24 La Futura Brolo riparte da "una figura storica": Francesco Catalfamo
- 10:38 1^-Attaccante di spessore per il Comprensorio del Tindari