Comincia dal "D'Alcontres-Barone" il campionato dell'Igea 1946 che, guidata dal confermato mister Peppe Furnari, debutta in Eccellenza contro la Virtus Ispica, formazione ragusana all'esordio dopo aver rilevato il titolo del Città di Rosolini.
Il tecnico barcellonese, dopo aver ottenuto la qualificazione in Coppa Italia contro l'Acquedolci, vuole partire con il piede giusto anche nel torneo e si affida al 4-3-3 con Multanen, Genovese, Biondo in avanti, supportati dai prezzi pregiati del mercato come Cardia e Assenzio.
Primo tempo: Sono i padroni di casa che cercando di gestire il gioco e fare la partita e, dopo qualche sortita offensiva, al 9' una grande chance per Assenzio che, lanciato da Multanen, si presenta solo davanti a Incatasciato, prova a scavalcarlo ma non inquadra lo specchio e calcia fuori. I giallorossi pressano e al 15' passano su calcio di rigore procurato da Assenzio (atterrato da Rodriguez) e trasformato da Multanen, che sblocca il punteggio e firma la prima rete in campionato dell'Igea. Al 25' Biondo scappa sulla destra, entra in area e mette in mezzo per Assenzio che non riesce a calciare; sfera ribattuta su Multanen che riapre per Genovese a sinistra, ma il cross basso è preda del portiere. I locali continuano ad attaccare, nonostante qualche tentativo ospite di impensierire Lo Monaco. Al 30' si vede la Virtus Ispica con il lancio lungo per Achaval, ma Lo Monaco chiude lo specchio e respinge la buona occasione dell'attaccante ospite. Al 36' Multanen entra in area, salta un uomo e serve sul secondo palo Genovese, che colpisce male da pochi passi e manda a lato: Igea vicino al raddoppio. Al 42' Assenzio serve Genovese in area, che si libera del difensore, si accentra e calcia, ma la sfera esce di poco a lato. Al 46' l'ultima azione della prima frazione è ancora dei giallorossi: angolo di Assenzio e colpo di testa di Sciotto che non centra il bersaglio e, sul duplice fischio, le due squadra vanno negli spogliatoi. Igea che chiude sull'1-0 ma anche tante occasioni fallite contro una Virtus Ispica poco attiva in avanti.
Secondo tempo: Parte subito bene la Virtus Ispica con Achaval che va via in velocità, Lo Monaco esce e si scontrano, palla a Costa che tenta il tiro dalla distanza che finisce alta. Poco dopo, sugli sviluppi di una punizione, ci prova anche Spoto da fuori area, ma mira imprecisa. L'Igea però reagisce subito e crea una buona occasione con una discesa di Assenzio, ma viene fermato al momento del tiro. Al 67' si rende pericolosa ancora la Virtus con Cavallo, che tenta da fuori ma Lo Monaco alza in angolo; sul successivo corner la difesa libera, Biondo lascia Genovese, che solo davanti al portiere prova il tocco sotto ma colpisce male e manda a lato. Grande occasione sprecata dai giallorossi. A 71' è Biondo, invece, a impegnare Incatasciato: l'attaccante, servito da un filtrante di Assenzio, calcia di destro ma il portiere riesce a respingere sul primo palo. Barcellonesi ancora vicini al raddoppio: al 74' traversone di Cardia e sul secondo palo spunta Assenzio ma manda a lato. Al 76' mister Furnari manda in campo Ferraù per Multanen e un minuto dopo Longo serve a sinistra Genovese, che entra in area e da posizione ravvicinata si fa respingere il tiro dal portiere. Al 77' la migliore occasione degli ospiti con Achaval che mette in mezzo per Spoto, ma Lo Monaco è provvidenziale. Battute finali al "D'Alcontres" con l'Igea che cerca di controllare e far scorrere il tempo, mentre la Virtus prova a gettarsi in avanti. Non succede più nulla e dopo tre minuti di recupero la squadra di mister Furnari si prende la prima vittoria e i primi tre punti in campionato, pur in sofferenza non riuscendo a chiudere prima la gara. Diverse le occasioni fallite contro la Virtus Ispica, davvero pericolosa solo nella ripresa. Alla fine, però, i barcellonesi controllano e portano a casa l'importante 1-0, firmato dal rigore di Multanen
IGEA 1946-VIRTUS ISPICA 1-0
Marcatori: 15' (rig.) Multanen
Igea 1946: Lo Monaco, La Rosa, Longo (39' st Crifò), Sciotto (16' st Tricamo), Cassaro, Trimboli, Cardia, Assenzio, Multanen (21' st Ferraù), Genovese, Biondo. All.: Furnari
Virtus Ispica: Incatasciato, Bonaventura F. (17' st Bonaventura M.), Butera, Monaco (1' st Iurato), Rodriguez, Milana, Cavallo, Costa, Achaval, Spoto, Serrago. All.: Monaca
Arbitro: Comito di Messina
Assistenti: Quattrotto e Chillè di Messina
Ammoniti: Cassaro (I), Spoto (VI), Lo Monaco (I)
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Eccellenza
Altre notizie
- 16:08 Russo fa esultare l'Avellino, Salvemini inarrestabile
- 13:17 2^-Altre riconferme per il Roccalumera di mister Lombardo
- 11:50 1^-La Torrenovese piazza quattro colpi. Tesserato l'ex Torregrotta Murò
- 11:30 Nebros, Nicosia: "L'Eccellenza merita arbitri e assistenti preparati, all’altezza della competizione"
- 10:45 Continuano le conferme in casa Aluntina: ufficiali altri tre rinnovi
- 10:11 1^-Real Rocchenere, esonerato il tecnico Giancarlo Miuccio
- 09:24 Jonica, un brasiliano per l'attacco: ecco Roberio Do Santos
- 11:14 1^-Oliveri, ufficializzati due nuovi giocatori: Carmelo Munafò e Angelo Buda
- 10:23 Il Tribunale dichiara la liquidazione giudiziale di Acr Messina
- 10:22 Due novità estere per la Jonica: tesserati Yacine Smara e Francois Etoundi
- 22:49 Nessuno a punteggio pieno in Serie D, guida un sestetto a quota 4
- 22:28 Milazzo e Nuova Igea Virtus, derby spettacolare: al “Salmeri” è 2-2
- 20:30 Messina, Martello: "Tre punti ottenuti con cuore e agonismo"
- 18:47 Messina, Azzara: "Una doppietta bellissima, ma è la vittoria del gruppo"
- 18:30 Colpi di Gioiosa e Rosmarino, pari Messana. Nebros ko in casa
- 18:15 Il Messina ribalta la Sancataldese (1-3), coi gol di Azzara e Tourè
- 12:15 1^-Furci, dopo l'ingaggio Martin Pablo Spadari. Otto conferme
- 11:06 1^-La Torrenovese amplia la rosa con tre nuovi giocatori
- 10:39 L'addio della Mamertina, l'ex ds Emanuele chiarisce: "Nessun regalo"
- 08:08 Rosmarino, due colpi in attesa della corazzata Vittoria
- 15:02 1^-La Virtus Messina rinforza l'attacco con l'arrivo di Mirko Alessi
- 14:05 Tre conferme per il Città di Mistretta. Tesserato Ousman Jabang
- 12:43 3^-Academy Sant’Agata, annunciati due nuovi arrivi e quattro conferme
- 11:30 2^-Il Tre Torri festeggia il ripescaggio in Seconda. Colpo a centrocampo
- 11:21 1^-Lipari, annunciato l'ingaggio del difensore Mattias Natoli
- 09:58 Santangiolese, in difesa ingaggiato Piersimone Benfatta
- 17:21 Aluntina, confermato Collura. Firmano due prodotti della New Eagles
- 16:00 Jonica, buone indicazioni dal test match col Messina. Firma Paolo Scilio
- 15:49 Coppa Italia: Valdinisi-Atletico Messina, Riviera contro il Villafranca
- 15:27 2^-Messinesi in tre gironi: ripescate Unime, La Cantera, Tre Torri e Furnari
- 15:12 1^-Nuova Peloro e Rocchenere separate. Ripescata la Virtus Messina
- 14:58 Messinesi in due gironi: debutta il Comprensorio del Tindari, torna il derby Jonica-Valdinisi
- 13:18 Valdinisi, torna Pasquale Princi. Collaborazione con il Città di Santa Teresa
- 12:00 2^-Due rinforzi per la Virtus Messina: Raoul Busà e Andrea Chiarenza
- 11:19 2^-Christian Alabi firma per il Mirto. Salutano Ricciardo e Sapone
- 10:43 1^-Alessio Cottone riparte dal Sinagra. Rinnova Salvatore Russo Battagliolo
- 10:00 Il Messina di scena a San Cataldo: unica vittoria nel 2018
- 09:24 1^-Un ritorno sulla panchina del Lipari: ufficializzato Massimo Riganò
- 18:42 Messina, 2-1 in rimonta nel test con la Jonica. In prova Diego Mori
- 18:14 1^-Torrenovese, c'è la firma del centrocampista Antonino Fiocco
- 15:03 2^-Pro Tonnarella: tra i pali ufficiale anche la conferma di Santiago Jimenez
- 14:30 Pro Falcone, tre innesti juniores per i giallorossi di Francesco Corso
- 12:25 2^-Garden Club, continua la raffica delle conferme. Ecco quali
- 11:00 1^-Il Lipari punta sull'esperienza del centrocampista Giacomo Sturniolo
- 10:06 1^-La Nike si ferma: "Giusto e doveroso fare un passo indietro"
- 09:00 Coppa Italia, ottavi: la Messana sfiderà l'Atletico Catania